Movimento Centrale GXP TRUVATIV

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
Carissimi,
qualcuno ha avuto esperienza con il movimento centrale GXP TRUVATIV? A me pare che abbiano messo della colla al posto del grasso nei cuscinetti... quello che ho trovato montato sulla bike mi ha dato l'impressione di avere una scorrevolezza molto bassa, ed in effetti, facendolo girare a vuoto, con una "bottarella" non fa neanche mezzo giro... mentre altre fanno un giro completo a parità di "botarella".
Che mi dite? qualcuno che l'ha provato ed ha avuto la stessa impressione o ha risolto il problema sostituendo il Bostik con del grasso per cuscinetti:???: ???
Thank's!
Kayman
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
Ciao.
Anche io ne ho appena acquistato uno, e anche il mio gira decisamente poco (rispetto, ad esempio, al vecchio Shimano Octalink che ho sulla bici attuale).
Attendo che qualcuno ci illumini, nella speranza che magari sia solo una questione di rodaggio...
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
se erano già montati sulla bicicletta potrebbe essere che il montaggio non sia stato eseguito a regola d'arte....

a me è capitato con un movimento megaexo di FSA... aperto, ingrassato tornato a posto...

spero che sia solo questo il problema dato che sto per ordinare una truvativ stylo GXP...

ciao!
 

fAtDrOpPeR

Biker popularis
9/10/03
98
0
0
46
Ravenna
Visita sito
Ciao, ho fatto montare la Truvativ Stylo Team GXP sul nuovo telaio proprio sabato scorso dal mio spacciatore di fiducia, mi ha fatto notare lui stesso che a vuoto gira pochissimo, soprattutto rispetto ad un movimento ISIS, e che è normale che sia così.
Mi ha assicurato che saliti in sella la differenza a vantaggio del GXP (rispetto all'ISIS o al perno quadro) si sente eccome!
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
fAtDrOpPeR ha scritto:
Ciao, ho fatto montare la Truvativ Stylo Team GXP sul nuovo telaio proprio sabato scorso dal mio spacciatore di fiducia, mi ha fatto notare lui stesso che a vuoto gira pochissimo, soprattutto rispetto ad un movimento ISIS, e che è normale che sia così.
Mi ha assicurato che saliti in sella la differenza a vantaggio del GXP (rispetto all'ISIS o al perno quadro) si sente eccome!
Beh, diciamo che a scapito di una bassa scorrevolezza dovrebbe avere una rigidità notevole, il che, in fase di utilizzo pareggia i conti con quanto perso a causa dei maggiori attriti... l'unica cosa è che si usa la bici per 'passeggiare' anzichè per 'scattare' forse non si raggiunge il vantaggio... ma allora non avrebbe neanche senso spendere per comprarla!!!
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
Mi sono procurato il pdf del movimento GigaXPipe. C'è una nota che recita (traduco liberamente):

Le guarnizioni del movimento centrale GXP (i due dischetti più esterni della figura, NdT) sono studiate per prevenire l'ingresso di sporco e quindi devono sfregare sulle corrispondenti superfici (la parte interna delle pedivelle, NdT). Le guarnizioni nuove, dopo la prima installazione, non hanno uno scorrimento ottimale. Questo è normale. Con l'uso tali guarnizioni si adattano e diventano più morbide.

Insomma, direi che quanto rilevato da me e Kayman dovrebbe essere perfettamente normale.
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    39,4 KB · Visite: 24

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
skwattrinated ha scritto:
Mi sono procurato il pdf del movimento GigaXPipe. C'è una nota che recita (traduco liberamente):

Le guarnizioni del movimento centrale GXP (i due dischetti più esterni della figura, NdT) sono studiate per prevenire l'ingresso di sporco e quindi devono sfregare sulle corrispondenti superfici (la parte interna delle pedivelle, NdT). Le guarnizioni nuove, dopo la prima installazione, non hanno uno scorrimento ottimale. Questo è normale. Con l'uso tali guarnizioni si adattano e diventano più morbide.

Insomma, direi che quanto rilevato da me e Kayman dovrebbe essere perfettamente normale.
E vai!!!! Faccio salti di gioia tipo la tigre che hai come immagine...:prost:
Mi faresti avere il PDF in questione?? (basta anche il link se è reperibile in rete)
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
OK, per uno degli insondabili misteri informatici l'indirizzo è quello giusto, ma se mi linko dal forum mi da il pdf del vecchio movimento centrale Isis.

Ti ho mandato direttamente il file via mail.
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
skwattrinated ha scritto:
OK, per uno degli insondabili misteri informatici l'indirizzo è quello giusto, ma se mi linko dal forum mi da il pdf del vecchio movimento centrale Isis.
Per me che con l'informatica ci lavoro, è + che altro un dogma di fede col quale convivere quotidianamente!
 

Intenso73

Biker serius
20/1/06
190
0
0
Bormio (SO)
log.intenso73.eu
Anch'io pensavo recentemente di sostituire la guarnitura deore lx ormai consumata su una "vecchia" bike, per rimetterla a nuovo (alto valore affettivo) e stavo valutando questa stylo gxp, fra altre come anche un altra deore lx (m580).
Secondo me e' da valutare con molta importanza la durata dei denti nelle corone, oltre che la solidita' complessiva e l'assenza di noie in fase di montaggio.
Chi l'ha montata da se ha incontrato particolari problemi?
La linea catena e' ok?
Con diverse altre proposte nel panorama, (ritchey wcs, fsa team) non e' cosi' semplice orientarsi, ma almeno c'e' un po di concorrenza.
Buona serata :)

P.S. qualcuno ha idea di che chiave serva per smontare la vecchia guarnitura? la photo qua
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
Per la durata ti posso solo riportare quanto dettomi dal mio sivende, ovvero che è decisamente duratura oltre che ben realizzata: se fidarsi o no, scelta personale...
Per quanto riguarda il montaggio, garantisco che è a prova di idiota. Basta la chiave per le calotte (ma viste le dimensioni, volendo risparmiare penso si potrebbe anche usare un pappagallo avvolgendo le calotte in uno straccio per proteggerle... ma io non vi ho detto nulla!).
Per lo smontaggio della tua, francamente, non saprei: in quegli anni le mtb non sapevo nemmeno che sistessero...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo