Proviamo le sospensioni elettroniche e confrontiamole, sullo stesso sentiero, con lo stesso rider e la stessa potenza impressa sui pedali, contro un sistema classico. Il risultato probabilmente vi sorprenderà. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Educazione, conoscenza, tecnica ed escursioni sono gli elementi principali che costitutuiscono il corso di mountain bike di Sinnai, organizzato dalla locale associazione sportiva Back Flip, con un maestro abilitato dalla Federazione Ciclistica Italiana. La vivace cittadina dellhinterland di Cagliari rappresenta la soluzione ideale per i giovani, non solo sinnaesi, che vogliono praticare questo sport, per lesteso territorio collinare e montano che inizia già ai confini dellabitato. «Per una bambina o un bambino spiega il maestro Amos Cardia la bicicletta non è un giocattolo, come pensano in tanti, ma un mezzo desiderato e fedele, col quale cominiciano a esplorare il mondo e a mettersi in movimento», ragion per cui il corso per questa fascia detà, come del resto raccomandato dalla stessa Federazione Ciclistica Italiana, non mira a formare atleti in senso stretto, ma è finalizzato alla promozione, prima che alla selezione. Potrà parteciparvi chi sa già andare in bici senza rotelle e chi deve ancora imparare e il primo incontro si terrà martedì 7 maggio alle 17.30 nel campo di pattinaggio di Sinnai, in via Bellavista n. 69. Questa, grazie alla disponibilità della ASD Gruppo Pattinatori Sinnai, altra vivace associazione sportiva del paese, sarà la base operativa, ma col tempo le attività si estenderanno alle campagne circostanti, sempre con un approccio graduale basato sulla sicurezza e sul divertimento. Sinnai conferma così la sua vocazione per la mountain bike, dagli esordi in Sardegna nei primi anni Novanta ai giorni nostri con ben tre associazioni, tanti atleti ai vertici regionali e un vasto territorio attraversato da alcuni dei più affascianti tour in mountain bike che richiamano ciclisti da tutta Europa. . Gli incontri si svolgeranno ogni martedì e giovedì dalle 17.30 alle 19 e per parteciparvi è necessario tesserarsi allassociazione sportiva Back Flip, al costo di 15 comprensivi di assicurazione. La quota mensile è di 30 , ridotta a 25 se partecipano due bambini/e della stessa famiglia. Per informazioni e iscrizioni: Back Flip, via Mara 35/A Sinnai. Da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 20. Tel. 070.85.75.808 349.342.00.05. Email: [email protected] [email protected]
Ciao Amos, sono interessato a far partecipare mio figlio, ho lasciato recapito telefonico a back flip.
L'inizio del corso è stato rimandato, mi sai dire quando dovrebbe partire?
Ciao Amos, sono interessato a far partecipare mio figlio, ho lasciato recapito telefonico a back flip.
L'inizio del corso è stato rimandato, mi sai dire quando dovrebbe partire?