Dalla funivia, se si va alla baita-ristorante della raclette, sulla strada asfaltata che sale a dx, si arriva alla pista di sci "La Rossa" (lato opposto al "Baby" rispetto alle antenne in vetta).
Si può scendere per quei prati/sentierini fino al rifugio CAI di Baveno. Divertente!
Ci si trova di fronte la cima del monte Zughero. Un centinaio di metri più avanti, oltre la cima, inizia una ex-mulattiera, che ora è un fantastico selvaggio canalone che serpeggia fino alla strada sterrata di Levo (quella che porta alla stazione intermedia della funivia).
Si tratterebbe di traccaire/costruire un nuovo sentiero che collega il rifugio CAI di Baveno all'inizio della sterrata, per evitare di doversi portar in spalla la bike fino in cima al monte Zughero e scendere anche per altri 50m impraticabili fino all'inizio dell'ex-mulattiera.
Cerco volontari per un sopralluogo e una stima più ragionata del tempo previsto per la realizzazione del transfer. :-?

Si può scendere per quei prati/sentierini fino al rifugio CAI di Baveno. Divertente!
Ci si trova di fronte la cima del monte Zughero. Un centinaio di metri più avanti, oltre la cima, inizia una ex-mulattiera, che ora è un fantastico selvaggio canalone che serpeggia fino alla strada sterrata di Levo (quella che porta alla stazione intermedia della funivia).
Si tratterebbe di traccaire/costruire un nuovo sentiero che collega il rifugio CAI di Baveno all'inizio della sterrata, per evitare di doversi portar in spalla la bike fino in cima al monte Zughero e scendere anche per altri 50m impraticabili fino all'inizio dell'ex-mulattiera.
Cerco volontari per un sopralluogo e una stima più ragionata del tempo previsto per la realizzazione del transfer. :-?











