Motore Bosch -Statistica autonomia-

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
a buono a sapersi, allora è piu affuidabile il mio cell con barometro e oruxmaps, che sballa del 10% circa

il barometro ti frega se cambia il tempo e lo usi per l'altitudine. Io col Nexus e con LG G3 ho sempre preferito il GPS (cmq supportato dal barometro) ovviamente con ORUXMAPS!.
A me strava ha sempre indicato più dislivello di quello reale, probabilmente fa la pura somma di ogni misurazione del gps senza filtrarlo.

e poi... suvvia ragazzi, noi non possiamo usare Strava, sennò sai come si incazzano i puristi che gli rubiamo i kom! :-D
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Confermo, per avere dati esatti ci vuole uno strumento che ha sia l'altimetro barometrico che il satellitare e che funzionino contemporaneamente, infatti sto pensando di prendere un garmin etrex e in particolare il 30x che uscira tra poco...
Ho già avuto in passato dei GPS Garmin e sono pressochè perfetti, l'ultimo era un edge 705, veduto perchè, prima di prendere l'e-MTB in bici non andavo praticamente più:spetteguless:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Questo ponte ho fatto 2 giri che confermano entrambi un autonomia di circa 2000m di dislivello in ECO:

Giro monte Enna e Monte Novegno - Schio - VI

Disivello: 2090m
Distanza: 36.50km
Media movimento: 9.5km/h
Tempo in Movimento: 3h 51'
Batteria praticamente esaurita

Tipo giro: 2 Salite su asfalto/strada bianca con buon fondo


Giro Colli Euganei Padova

Disivello: 2014m
Distanza: 43.5km
Media movimento: 13.0 km/h
Tempo in Movimento: 3h 21'
Batteria esaurita

tipo giro: 5 salite su asfalto/fondo regolare con alcuni strappi ripidi.

...ah! dimenticavo, questi giri li ho fatti in compagnia di 2 miei amici Ndurizzati che si sono ritrovati con addirittura un po' più autonomia del sottoscritto.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
io rimango dubbioso sui dati cavolo ieri sono salito in malga, come l'ultima volta il gps mi mangia 100mt di altitudine mi segna 1406mt quando malga mariech è sopra i 1500..

metto il gpx su training camp e mi da 1476 d+ circa vs 1544 del cellulare concordando sull' altitudine massima di 1406mt.

esporto su strava e li mi rende la giusta altitudine di 1510mt ma mi da ben 1800d+
ricreo il tracciato su gpsies.com e mi da altitudine corretta a 1600 d+

chi ha ragione?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
io rimango dubbioso sui dati cavolo ieri sono salito in malga, come l'ultima volta il gps mi mangia 100mt di altitudine mi segna 1406mt quando malga mariech è sopra i 1500..

metto il gpx su training camp e mi da 1476 d+ circa vs 1544 del cellulare concordando sull' altitudine massima di 1406mt.

esporto su strava e li mi rende la giusta altitudine di 1510mt ma mi da ben 1800d+
ricreo il tracciato su gpsies.com e mi da altitudine corretta a 1600 d+

chi ha ragione?

Togliti il dubbio e dal grafico ti fai la somma dei dislivelli positivi... mancheranno tutti i piccoli dislivelli dati dai saliscendi, ma almeno hai qualche certezza. Poi considera che tra 1500 e 1476 c'è un 2% di errore... decisamente accettabile!
Cmq si può prendere google earth come riferimento che mi sembra sia quello più realistico.
(edit) Infatti sull'ultimo giro (colli euganei) mi da 2021 contro i 2014 di Orux dopo correzione altitudine.
 

dingo64

Biker superis
27/11/11
301
1
0
Visita sito
Questo ponte ho fatto 2 giri che confermano entrambi un autonomia di circa 2000m di dislivello in ECO:

Giro monte Enna e Monte Novegno - Schio - VI

Disivello: 2090m
Distanza: 36.50km
Media movimento: 9.5km/h
Tempo in Movimento: 3h 51'
Batteria praticamente esaurita

Tipo giro: 2 Salite su asfalto/strada bianca con buon fondo


Giro Colli Euganei Padova


Disivello: 2014m
Distanza: 43.5km
Media movimento: 13.0 km/h
Tempo in Movimento: 3h 21'
Batteria esaurita

tipo giro: 5 salite su asfalto/fondo regolare con alcuni strappi ripidi.

...ah! dimenticavo, questi giri li ho fatti in compagnia di 2 miei amici Ndurizzati che si sono ritrovati con addirittura un po' più autonomia del sottoscritto.

Ottimi risultati!
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Togliti il dubbio e dal grafico ti fai la somma dei dislivelli positivi... mancheranno tutti i piccoli dislivelli dati dai saliscendi, ma almeno hai qualche certezza. Poi considera che tra 1500 e 1476 c'è un 2% di errore... decisamente accettabile!
Cmq si può prendere google earth come riferimento che mi sembra sia quello più realistico.
Infatti sull'ultimo giro (colli euganei) mi da 1936 contro i 2014 di Orux dopo correzione altitudine.

ora provo earth

edit earth mi da 1740, con corretta altitudine della cima a 1506mt
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
e no no mi metto a mano, ma chiedo come mai non ci siano strumeti affidabili per fare le correzioni del gps
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Oggi giro "al risparmio batteria", ho il più possibile l'ECO, nei punti troppo ripido ho messo TOUR. Ho fatto circa 1000mt D+ e doveva ancora spegnersi la terza tacca, poi una telefonata mi ha messo fretta e in certi tratti ho messo anche TURBO... cosi sono arrivato a casa con la seconda appena spenta.
In totale ho fatto 45,3km e circa 1300mt D+ (strava me ne mette 2033 e mi ha tolto 2km:nunsacci: non capisco, una volta strava non dava questi problemi...

P.S. Usando prevalente l'ECO, per arrivare in un punto del percorso, c'ho messo circa 4 minuti in più (circa 56 min) del mio record personale (circa 52min) che avevo fatto con la MTB muscolare quando ero più giovane e allenato :medita:
 

dingo64

Biker superis
27/11/11
301
1
0
Visita sito
Ciao! Anche io ho fatto un giro da 1.360 metri d+ e 32 km (Garmin e traccia trovata su internet) e messo su Strava mi dava più di 1.700...

In ogni caso quasi sempre ECO, ultimi metri in Tour e anche un po' di Sport (alla fine sono dovuto scendere da quanto era ripido).

Al termine 2 tacche ancora accese (la penultima immagino a circa metà).

Quattro ore di divertimento ed un giro che senza l'aiuto del motore non sarei riuscito a fare.

A chi interessasse, ero con un mio amico con una Sduro Allmtn RC (Yamaha). I consumi sono molto simili, anche se l'ECO del Yamaha aumenta del 100% la potenza anziché del 50%... quindi più o meno come se con il Bosch Performance si andasse in Tour (che fa + 120%).

Qualcuno ha provato a fare giri lunghi in Tour? I consumi sono molto più alti che in Eco?
 

Poldo_xxx01

Biker novus
19/4/15
37
0
0
Visita sito
64ec8e3e1360b27dd1e6c680960196cf.jpg




Un bel giro di 28 km con due amici con mtb normale( specialized s works enduro e Scott Genius )
95 % mi sono messo in eco per restare al passo con gli amici e 5 % tour dove loro dovevano scendere per la troppa pendenza .
1500 metri di dislivello e ancora 2 tacche accese. Sto migliorando eheheh
Gran bel giro se passate a Crans ve lo passo .


ef00cd544eff02589d90a2b2f63a990a.jpg




0db380d9f12c7c2c8175f4c782797ab1.jpg

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

https://www.facebook.com/lamberto.p...8412399&hash=3426093476088806493&pagefilter=3




https://vimeo.com/133589191
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

dingo64

Biker superis
27/11/11
301
1
0
Visita sito
Ciao! Qualcuno ha esperienze di salite "corte" ma molto ripide? Vorrei provare a fare il Monte Chaberton, che sono 14 km di salita per 1.860 metri di d+... tutto in ECO secondo voi è fattibile? Il dislivello è molto, ma i km sono pochi... che ne dite?
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
[MENTION=4398]Poldo[/MENTION]XXX bellissimo giro:celopiùg:

[MENTION=3852]dingo[/MENTION], 1800mt D+ in 14km vuol dire avere pendenze molto toste e per arrivare in cima devi salire tutto in ECO o quasi, se hai gambe e pesi poco potresti farcela

@ Raffaele, se intendi la percentuale di aiuto che ti da il motore, ci sono sul sito Bosch
 

Classifica giornaliera dislivello positivo