Mostra la tua piuma!

bigbastard

Biker serius
18/1/08
166
0
0
Bolzano
Visita sito
Ciao,
che collarino hai? Reggisella? Le viti del telaio dove le hai trovate e quanto peso ti han levato?

Co,plimenti gran bici:celopiùg:


ciao, grazie per i complimenti....
purtroppo la bici non esiste piú, ho venduto il telaio e mi ho comprato un telaio scott spark.
peró ti posso rispondere:

il collarino é propio questo:
http://www.speedwareshop.de/Sattelstuetzen/Carbonschmiede-Carbon-Sattelklemme::33.html

la reggisella é la New Ultimate Carbon

le viti in titanio? non mi ricordo dove li ho presi ma mi sembra di
bikehardest.net. avevo un risparmio di esattamente 36,7 grammi.

appena li ho metto una foto della mia nuova spark
 

bigbastard

Biker serius
18/1/08
166
0
0
Bolzano
Visita sito
ecco la mia attuale scott spark.
prima avevo messo un ammo diverso, cioé il dt swiss xr carbon ma devo dire che il spark funziona bene solo con l´ammo originale, purtroppo.

quindi devo dire che secondo me i due telai scott spark e canyon lux sono abbastanza similia, anche se il lux é molto piu "race", il spark é piu comodo - sempre usando il xr carbon!

il vantaggio piu grande del spark, secondo me, sono il peso e poi le tre possibilitá dell´ammo originale, cioé bloccato, aperto con 110mm e soprattutto la 3a possibilitá con aperto di ca. 70/80mm!

secondo me sarebbe un idea a provare il canyon lux assieme con l´ammo del spark, cioé con il dt swiss NUDE..... io purtroppo ho venduto il lux giá.

peso attuale, cosi come in foto, esattamente 8,70 kg
con l´ammo dt xr carbon e con comandi sachs quarz ero sotto i 8,50 kg.

picture.php
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
ecco la mia attuale scott spark.
prima avevo messo un ammo diverso, cioé il dt swiss xr carbon ma devo dire che il spark funziona bene solo con l´ammo originale, purtroppo.

quindi devo dire che secondo me i due telai scott spark e canyon lux sono abbastanza similia, anche se il lux é molto piu "race", il spark é piu comodo - sempre usando il xr carbon!

il vantaggio piu grande del spark, secondo me, sono il peso e poi le tre possibilitá dell´ammo originale, cioé bloccato, aperto con 110mm e soprattutto la 3a possibilitá con aperto di ca. 70/80mm!

secondo me sarebbe un idea a provare il canyon lux assieme con l´ammo del spark, cioé con il dt swiss NUDE..... io purtroppo ho venduto il lux giá.

peso attuale, cosi come in foto, esattamente 8,70 kg
con l´ammo dt xr carbon e con comandi sachs quarz ero sotto i 8,50 kg.

picture.php

Ciao! sono un simpatizzante scott, anche perchè è stata la mia prima bici, ma se devo dire la verità, la canyon mi piaceva di più.:celopiùg:
ovviamnete p solo un mio parere:celopiùg:
 
ecco la mia attuale scott spark.
prima avevo messo un ammo diverso, cioé il dt swiss xr carbon ma devo dire che il spark funziona bene solo con l´ammo originale, purtroppo.

Io con l'rp23 mi trovo davvero bene, con le ben 4 regolazioni piu rebound ti permette un'ottimo livello di personalizzazione.

quindi devo dire che secondo me i due telai scott spark e canyon lux sono abbastanza similia, anche se il lux é molto piu "race", il spark é piu comodo - sempre usando il xr carbon!

Entrambe ottime bighe!! Visivamente e tecnicamente notevoli entrambe.

il vantaggio piu grande del spark, secondo me, sono il peso e poi le tre possibilitá dell´ammo originale, cioé bloccato, aperto con 110mm e soprattutto la 3a possibilitá con aperto di ca. 70/80mm!

Quasi 4 etti di telaio non e poco, penso che il più grande difetto del lux sia effettivamente proprio il peso. Ma la rigidita e la stessa, o il lux era piu solido? E la guidabilita?


Non ti nascondo che mi ispirero alla tua biga per le future modifiche alla mia lux, sono a dir poco :sbavon:colpito!:celopiùg:
 

bigbastard

Biker serius
18/1/08
166
0
0
Bolzano
Visita sito
mi sembrava che la lux era un po piu rigida, non tanto, ma si sentiva.

purtroppo la misura del lux per me era perfetta ed il spark, in medium, é un po piu grande - io mi trovavo meglio sulla lux... il spark in small peró sarebbe troppo piccolo. un dilemma....



io idiota ho comprato la versione spark 20 e ho dovuto notare, solo dopo l´acquisto, che anche il "20" ha il carbonio piu pesante, pesa ca. 80/100 grammi di piu che il spark 10.... pensavo che il "20" sia la versione leggera....

se hai troppo soldi e vuoi provare il mio dt swiss xr carbon, io lo venderei ;-)
ho fatto una modificazione proprio per il telaio lux per poterlo bloccare al manubrio. se ti interessa sapere come ho fatto dammi un ind. email in pm e ti invio qualche foto.
 

MAX67MTB

Biker serius
9/5/07
213
0
0
Napoli
www.mtbvesuvio.it
la mia piuma, peso variabile a mia discrezione da 7.8 a 8.1 , direte come , attualmente ho l'ammo ARIO rlr con comando al manubrio da 300 grammi , ci posso montare il DT carbon da 156 grammi
A seconda del percorso l'appesantisco , in gare XC vado sotto gli 8kg nelle Marathon sopra.
Foto della pesata in assetto da gara con Garmin 500 e 2 paracatena



picture.php


picture.php


picture.php
 
  • Mi piace
Reactions: sniper765

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
la mia piuma, peso variabile a mia discrezione da 7.8 a 8.1 , direte come , attualmente ho l'ammo ARIO rlr con comando al manubrio da 300 grammi , ci posso montare il DT carbon da 156 grammi
A seconda del percorso l'appesantisco , in gare XC vado sotto gli 8kg nelle Marathon sopra.
Foto della pesata in assetto da gara con Garmin 500 e 2 paracatena



picture.php


picture.php


picture.php

che spettacolo e che peso! curiosità: hai i dischi carbon ti in titanio? come ti trovi?
 

garret

Biker tremendus
26/9/09
1.382
0
0
latina
Visita sito
ci sarebbe da aiornare i componenti altrimenti non possiamo copiarvi!!!!
per rufy anche a giulio si è rotto il cerchio;) accordatevi per fare il culo a ztr :)
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
ci sarebbe da aiornare i componenti altrimenti non possiamo copiarvi!!!!
per rufy anche a giulio si è rotto il cerchio;) accordatevi per fare il culo a ztr :)

ho letto proprio ieri :omertà:

c'è da disperarsi per una rottura così... e poi pesiamo uguale se non sbaglio.. però a me per ora niente al cerchio.. però ho demolito la RL :rosik:

i componenti hai ragione... l'ultimo mio aggiornamento è stato il telaio.. che rispetto al limited 2005 mi ha tirato giù 280g! incredibile ma vero... il prossimo aggiornamento il mozzo posteriore hyper al posto dell'ultrahubs, perchè mi han detto che l'ultrahubs probabilmente lo d4emolirei di nuovo nel giro di 10 uscite (che erano quelle che più o meno avevo fatto). poi chissà, vediamo che mi dice max dei dischi :mrgreen:
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
@rufy : mi trovo bene con i dischi :)
@garret

ti faccio un elenco veloce

scusa se indugio, ma per caso hai provato anche gli r1 flottanti? se si hai trovato qualche differenza? consumo nella norma? (non so da quanto ce li hai; sinceramente il titanio ha pressapoco le stesse caratteristiche dell'acciaio, ma per i dischi in Ti ci vogliono le organiche. questo mi porta a pensare che i trattamenti superficiali non siano abbastanza efficienti e/o che il Ti a alte temperature vada in crisi
 

MAX67MTB

Biker serius
9/5/07
213
0
0
Napoli
www.mtbvesuvio.it
Rufy i dischi carbon_ti hanno il trattamento superficiale in ceramica, e dissipano meglio il calore , o meglio si riscaldano di meno . Le pastiglie devono essere rigorosamente organiche.
Ho provato i formula non flottanti che più o meni si equivalgono ai flottanti.
La frenata con i carbon_ti è molto più potente , ti permettono di frenare poco prima della curva senza cedere, nemmeno sulle discese più lunghe.
 
  • Mi piace
Reactions: Rufy

Classifica giornaliera dislivello positivo