è incredibile !!
http://www.repubblica.it/2006/08/se...ti-morti/alpinisti-morti/alpinisti-morti.html
Bloccati da una tormenta di neve. Il decesso per assideramento
Un terzo membro della spedizione salvato e ricoverato in ospedale
Belluno, tragedia sul monte Civetta, trovati morti due alpinisti tedeschi
BELLUNO - Freddo, mezzo metro di neve: le condizioni del tempo erano proibitive, ma loro, tre alpinisti tedeschi (marito e moglie e un loro amico) hanno voluto sfidare la mantagna lo stesso.
Raggiunti in alta quota da una tormenta di neve per uno dei due uomini e per la donna non c'è stato nulla da fare. Sono morti per il freddo e la fatica ad oltre tremila metri di altezza mentre i tre affrontavano la ferrata del Civetta, il colosso dolomitico non lontano da Belluno.
Solo B.H., 42 anni, anche se con principi di congelamento, è riuscito a superare la notte e a dare l'allarme questa mattina. Alle prime luci dell'alba, l'uomo ha raggiunto la cima e ha chiesto aiuto.
Dal rifugio Torrani, circa 300 metri più sotto, hanno sentito i suoi richiami e hanno immediatamente avvertito il soccorso alpino.
Gli alpinisti non erano attrezzati per passare la notte con quelle condizioni meteorologiche e nel punto dove sono satati ritrovati la ferrata non presenta spazi dove potersi riparare. I due, probabilmente, sono deceduti per assideramento nelle prime ore della notte.
http://www.repubblica.it/2006/08/se...ti-morti/alpinisti-morti/alpinisti-morti.html
Bloccati da una tormenta di neve. Il decesso per assideramento
Un terzo membro della spedizione salvato e ricoverato in ospedale
Belluno, tragedia sul monte Civetta, trovati morti due alpinisti tedeschi
BELLUNO - Freddo, mezzo metro di neve: le condizioni del tempo erano proibitive, ma loro, tre alpinisti tedeschi (marito e moglie e un loro amico) hanno voluto sfidare la mantagna lo stesso.
Raggiunti in alta quota da una tormenta di neve per uno dei due uomini e per la donna non c'è stato nulla da fare. Sono morti per il freddo e la fatica ad oltre tremila metri di altezza mentre i tre affrontavano la ferrata del Civetta, il colosso dolomitico non lontano da Belluno.
Solo B.H., 42 anni, anche se con principi di congelamento, è riuscito a superare la notte e a dare l'allarme questa mattina. Alle prime luci dell'alba, l'uomo ha raggiunto la cima e ha chiesto aiuto.
Dal rifugio Torrani, circa 300 metri più sotto, hanno sentito i suoi richiami e hanno immediatamente avvertito il soccorso alpino.
Gli alpinisti non erano attrezzati per passare la notte con quelle condizioni meteorologiche e nel punto dove sono satati ritrovati la ferrata non presenta spazi dove potersi riparare. I due, probabilmente, sono deceduti per assideramento nelle prime ore della notte.