morire "assiderati" ad agosto !!

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.149
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
è incredibile !!

http://www.repubblica.it/2006/08/se...ti-morti/alpinisti-morti/alpinisti-morti.html

Bloccati da una tormenta di neve. Il decesso per assideramento
Un terzo membro della spedizione salvato e ricoverato in ospedale

Belluno, tragedia sul monte Civetta, trovati morti due alpinisti tedeschi


BELLUNO - Freddo, mezzo metro di neve: le condizioni del tempo erano proibitive, ma loro, tre alpinisti tedeschi (marito e moglie e un loro amico) hanno voluto sfidare la mantagna lo stesso.

Raggiunti in alta quota da una tormenta di neve per uno dei due uomini e per la donna non c'è stato nulla da fare. Sono morti per il freddo e la fatica ad oltre tremila metri di altezza mentre i tre affrontavano la ferrata del Civetta, il colosso dolomitico non lontano da Belluno.

Solo B.H., 42 anni, anche se con principi di congelamento, è riuscito a superare la notte e a dare l'allarme questa mattina. Alle prime luci dell'alba, l'uomo ha raggiunto la cima e ha chiesto aiuto.
Dal rifugio Torrani, circa 300 metri più sotto, hanno sentito i suoi richiami e hanno immediatamente avvertito il soccorso alpino.

Gli alpinisti non erano attrezzati per passare la notte con quelle condizioni meteorologiche e nel punto dove sono satati ritrovati la ferrata non presenta spazi dove potersi riparare. I due, probabilmente, sono deceduti per assideramento nelle prime ore della notte.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Tempo balordo, questo agosto in Trentino. Luglio ( col bene che ti voglio ) è stato molto soleggiato. Le prime due settimane di Agosto il tempo è nettamente cambiato, sole non se ne è visto molto. La mattina alle 7:00 a 1250 mt, circa 9°; questa mattina erano 6° colpa della nevicata notturna a "bassa" quota, quando nello stesso periodo del 2005, di neve non se ne era vista.

Venerdi ( l'altro ieri ), invece, al rifugio Brixner ( 2300 mt ), ha tentato di nevicare; un freddo discreto.

Rimanendo a Belluno, lunedi 7, alle 3 Cime c'é stato un vento molto forte costringendo i rifugisti ad abbassare le bandiera, altrimenti si rischiava di piegare ( o peggio ) i pali.
 

pedalopoco

Biker extra
è incredibile !!

ciao Fiore.... ero in zona... questa settimana...


hai fatto sicuramente bene a riportare la notizia...
e non voglio fare polemiche inutili e sterili... spero
anzi che la notizia che riporti possa servire
da monito....

ma credo che, in tutta sincerità, partire per affrontare
anche solo, quella che spesso a torto si ritiene, una "semplice"
ferrata con le condizioni meteo riscontrabili in zona anche da un
neofita.... fosse molto più che un azzardo...

Sono addolorato ogni volta che qualcuno perisce in montagna
e lo sono ancor di più quando intuisco che in qualche modo si
sono abbassatti i livelli di guardia...

Un caro saluto Fiore.. ci sentiamo

Peda
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.149
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
se hai poco posto nello zaino, lascia a casa un panino (di fame nn si muore) e portati un maglione in più !

è una delle prime regole che mio padre mi ha insegnato nell'andare per i monti...:il-saggi:
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
non credo che freddo e neve ad agosto in alta montagna siano un evento raro o comunque imputabile a mutamenti climatici.

era un discorso più "generale" comunque sia se i ghiacciai si sciolgono e la circolazione atmosferica è cambiata (vedi i vari anticicloni) fare lo struzzo non cambia la realtà dei fatti, ad esempio il Prof. Maracchi (climatologo) la pensa diversamente da Zichichi (tuttologo) :saccio: se ti interessa clicca sul link qui sotto...

http://www.unifi.it/cib/maracchi.htm
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.617
6.133
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
era un discorso più "generale" comunque sia se i ghiacciai si sciolgono e la circolazione atmosferica è cambiata (vedi i vari anticicloni) fare lo struzzo non cambia la realtà dei fatti, ad esempio il Prof. Maracchi (climatologo) la pensa diversamente da Zichichi (tuttologo) :saccio: se ti interessa clicca sul link qui sotto...

http://www.unifi.it/cib/maracchi.htm

Scusa ma il mio intervento era per solo dire che giornate di neve e freddo in montagna sono un evento naturale, anche d'estate, e secondo me generalizzare e parlare di variazioni climatiche per quanto accaduto sulle dolomiti è una forzatura.

Poi per carità è lecito ed opportuno porsi degli interrogativi sulle influenze del "progresso" sul clima, ma è un altro discorso; sappiamo che variazioni climatiche "naturali" ci sono sempre state, in un verso e nell'altro, bisogna però preoccuparsi di quelle indotte dalle attività dell'uomo, che in particolare stanno contribuendo in tempi rapidi al riscaldamento del clima.

ciao :prost:
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
è incredibile !!

http://www.repubblica.it/2006/08/se...ti-morti/alpinisti-morti/alpinisti-morti.html

Bloccati da una tormenta di neve. Il decesso per assideramento
Un terzo membro della spedizione salvato e ricoverato in ospedale
Belluno, tragedia sul monte Civetta, trovati morti due alpinisti tedeschi


BELLUNO - Freddo, mezzo metro di neve: le condizioni del tempo erano proibitive, ma loro, tre alpinisti tedeschi (marito e moglie e un loro amico) hanno voluto sfidare la mantagna lo stesso.

....
.
 
il punto è che molte persone oggi, condizionati dalla tv, pensano che la vita sia come nei film, sempre tutto facile, io credo che qualunque cosa vada gestita e affrontata con la massima attenzione, la vita è una sola, e basta poco a perderla, poi in modi così assurdi dovrebbe far riflettere ancora di più
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
ho seguito tutta la faccenda da vicino (casa mia è proprio sotto al Civetta) e ho parlato con i ragazzi del soccorso

da 3 giorni il tempo era pessimo: nuvole fino in paese, pioggia battente, meno di 10° C in paese e dai 2500 in su nevicava. I 3 sono arrivati al rifugio Coldai con queste condizioni, e fin qui non c'è niente di strano, con la pioggia e al massimo un po' di nevischio una k-way fino a 2100 m può anche bastare.....se poi sei anche abituato al freddo........
Il giorno dopo si sono alzati presto ma non sono partiti perchè era sempre brutto e anche Renato, il gestore del Coldai (un "vecio" che ne sa un po' di montagna), ha consigliato loro di non andare su per la ferrata perchè era troppo brutto e troppo freddo, soprattutto per il loro scarsissimo equipaggiamento di vestiario
Alle 12.30 circa, c'è stata una pseudo-schiarita e sono partiti,
le condizioni difficili li hanno bloccati a circa 3000 m, fuori dalle "difficoltà" della ferrata
uno è riuscito a sopravvivere perchè si è mosso tutta la notte sui ghiaioni sommitali, gli altri due sono morti assiderati perchè sono rimasti fermi sotto la nevicata con una temperatura di -5° C più il non trascurabile effetto wind chill

Venturino (il gestore del Torrani, il rifugio situato poco sotto la cima ma dalla parte opposta rispetto alla ferrata) ha sentito il sopravvissuto gridare solo alla mattina ed è andato su a prenderlo

alla luce dei fatti vi posso dire che:
- a 3000 m può fare molto freddo e neve anche in piena estate, è sempre successo
- ogni anno succedono disgrazie di questo tipo perchè alcune persone sono semplicemente poco vestite (ricordo 2 casi: famigliola che arrivò in cima alla ferrata del velo sulle pale di s. martino a ferragosto e morì assiderata per un temporale improvviso di grandine e neve e addirittura dei ragazzi che si persero di notte in ottobre in cansiglio e morirono assiderati sotto i 2000 m)

posso anche capire che a volte uno voglia andar via veloce e leggero
ma con i materiali di oggi basta un windstopper e una giacca in goretex (peso e ingombro minimo) e anche se ti tocca bivaccare al massimo ti si congelerà una mano o un piede ma non muori

per esempio io mi sono reso conto che se vado in alta quota d'estate per corpirmi dalla cintura in su ho praticamente le stesse cose che uso d'inverno...magari giubbino e giacca restano nello zaino ma se mi servono le ho

e un'altra cosa che non deve mai mancare è una bella pila frontale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo