"MORIA" forcelle MARZOCCHI

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
scusate l'ot , tambox agli amici con la z1 rc2 eta di di smontare il pomello eta , aprire e rikiudere il tappo superiore che ferma la molla quello da 21 per intenderci , vedrai che recupereranno una sensibilità ai piccoli urti magnifica .
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.087
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
il problema qui sembra proprio derivi dalla carenza del servizio assistenza, da quando è diventata marzocchi.com (dal 2005) sono cominciati i casini!!

Non credo, o non solo; il funzionamento "poco soddisfacente" delle ultime cartucce idrauliche c'entra poco col servizio assistenza, per non parlare di altri problemi, come assemblaggi errati, strutture sbilenche, etc.
 

baz

Biker imperialis
Non credo, o non solo; il funzionamento "poco soddisfacente" delle ultime cartucce idrauliche c'entra poco col servizio assistenza, per non parlare di altri problemi, come assemblaggi errati, strutture sbilenche, etc.
beh hai ragione, ormai i problemi sono tanti e non vengono risolti!!!
Comunque la mia forca è ancora in prognosi riservata... certo che se fossi un po + bravo in bici domenica potrei correre la SGB senza la forca e la ruota davanti così risparmierei anche peso, ma purtroppo non sono sufficientemente bravo :zapalott:
 

baz

Biker imperialis

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Grazie Mike, quindi devo sfilare il pomello ATA tirandolo verso l'alto? o svitarlo quando arriva a fine corsa? :prost:

Come ti han detto, la valvola è sotto il pomello ata. Per toglierlo bisogna tirare in su (con fermezza ma dellicatamente).
La procedura corretta è sempre e comunque quella di gonfiare prima la camera inferiore (par) che deve essere sempre almeno un bar superiore alla pressione della camera superiore (quella sotto l'ata). Gonfiare con la forca estesa a 160, please.
Le pressioni consigliate da Marzocchi sono un po' eccessive, io son stato sotto facendo svariate prove.
Evitare ad ogni costo il fondo corsa totale.
Ciaus
 

Robjumper

Biker ciceronis
Come ti han detto, la valvola è sotto il pomello ata. Per toglierlo bisogna tirare in su (con fermezza ma dellicatamente).
La procedura correta è sempre e comunque quella di gonfiare prima la camera inferiore (par) che deve essere sempre almeno un bar superiore alla pressione della camera superiore (quella sotto l'ata). Gonfiare con la forca estesa a 160, please.
Le pressioni consigliate da Marzocchi sono un po' eccessive, io son stato sotto facendo svariate prove.
Evitare ad ogni costo il fondo corsa totale.
Ciaus

Grazie Takk gentilissimo! Domani mattina sessione di prove taratura forka :freeride:
 

baz

Biker imperialis
Ultime news della mia forca (che guerra):
sarà pronta per mercoledì in quanto la marzocchi non invia pezzi di ricambio prima di lunedì. Fortunatamente è rientrato dalla ferie il mio mecca che gentilmente mi ha garantito che per sera mi monta una forca sostitutiva, ha una sid usata (mal funzionante e col blocco rotto) che comunque dovrebbe essere sufficiente per la gara di domenica quindi monto quella... La Recon nuova non la voglio io per non rischiare di rovinargliela.
Insomma per domenica dovrei essere operativo, mon perfettamente perfortmante ma tanto mal che vada resto scarso come sono già!!!
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Grazie Takk gentilissimo! Domani mattina sessione di prove taratura forka :freeride:
Di nulla, figurati. Questa cosa è venuta fuori dai consigli dei tecnici Marzocchi qui sul forum.
Se cerchi nella vecchia sezione del forum "Marzocchi", troverai un mio topic (con tutti gli interventi successivi) sulla AM SL1 2007 e un altro di altri forumendoli sulla 66 ad aria 2007. I problemi sono analoghi come analoghe sono le soluzioni.
Preciso: quando parlavo di fondo corsa intendevo di evitare il fondo corsa dell'escursione della forcella (a tappo per intenderci), non il fondo corsa della rotazione dell'ata (cioè l'ultimo scatto verso una qualsiasi direzione).
Ciao
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Quante parole per nulla!
Adesso sembra che le marzocchi vadano peggio di una volta e la colpa sarebbe dei sistemi eta,ata, ecc... ma dai!!! Sempre a dar retta alla massa!
Una volta anche ecc e eta avevano i loro problemi, ma pareva che nessuno ci badasse; poi si parlava di idrauliche sopraffine senza distinguere le serie vf (grezze all'inverosimile) dalle hscv (oggi rc2); e della prima Z1 150 ad aria con il sistema a due camere che creavano una curva di compressione assurda grazie alla quale la forca era dura all'inizio, morbidissima al centro e iper progressiva nel finecorsa? O erano meglio i "quick release" introdotti dalla z1 alla Super T che dopo 2 anni c'era gente che non aveva ancora capito da che parte si chiudessero?
C'è stato un periodo che sul forum qualsiasi cosa avesse scritto Marzocchi, funzionava alla grande, mentre adesso si fa come al solito di tutta l'erba un fascio e tutto è diventato una porcheria!
Sveglia!!! le cavolate ci sono sempre state e sempre ci saranno! Bisogna solo capire quali sono e quindi evitarle!

Per quanto mi riguarda potevo scegliere una 888rc2x '06 o una '07 allo stesso prezzo... indovinate cosa ho scelto? :-D

La 888wc pompata da fermo non sembra affatto più scorrevole di una rc2x '06...
 

baz

Biker imperialis
Quante parole per nulla!
Adesso sembra che le marzocchi vadano peggio di una volta e la colpa sarebbe dei sistemi eta,ata, ecc... ma dai!!! Sempre a dar retta alla massa!
Una volta anche ecc e eta avevano i loro problemi, ma pareva che nessuno ci badasse; poi si parlava di idrauliche sopraffine senza distinguere le serie vf (grezze all'inverosimile) dalle hscv (oggi rc2); e della prima Z1 150 ad aria con il sistema a due camere che creavano una curva di compressione assurda grazie alla quale la forca era dura all'inizio, morbidissima al centro e iper progressiva nel finecorsa? O erano meglio i "quick release" introdotti dalla z1 alla Super T che dopo 2 anni c'era gente che non aveva ancora capito da che parte si chiudessero?
C'è stato un periodo che sul forum qualsiasi cosa avesse scritto Marzocchi, funzionava alla grande, mentre adesso si fa come al solito di tutta l'erba un fascio e tutto è diventato una porcheria!
Sveglia!!! le cavolate ci sono sempre state e sempre ci saranno! Bisogna solo capire quali sono e quindi evitarle!

Per quanto mi riguarda potevo scegliere una 888rc2x '06 o una '07 allo stesso prezzo... indovinate cosa ho scelto? :-D

La 888wc pompata da fermo non sembra affatto più scorrevole di una rc2x '06...
scusa ma non ho capito una cosa... stai parlando con me? allora mi stai dicendo che facevano schifo anche prima?
Allora era meglio che la mia marathon race 2006 rotta circa 2 mesi (1 anno di vita), invece che farla riparare (forse la riavrò venerdì), la sostituissi con una di un'altra marca vista che la marza fa da sempre boiate?
ciao o-o
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
scusa ma non ho capito una cosa... stai parlando con me? allora mi stai dicendo che facevano schifo anche prima?
Allora era meglio che la mia marathon race 2006 rotta circa 2 mesi (1 anno di vita), invece che farla riparare (forse la riavrò venerdì), la sostituissi con una di un'altra marca vista che la marza fa da sempre boiate?
ciao o-o
No, non stavo parlando con te, altrimenti ti avrei quotato!

Vedi: mi fanno sorridere quando si dice: "le marzocchi fanno schifo", "le rockshox si rompono", "le manitou hanno un'idraulica del cavolo"... perchè poi c'è gente che veramente ci crede e si creano delle ondate pro/contro un prodotto del tutto ingiustificate.

Da come mi rispondi forse mi sono spiegato male nel post precedente: i prodotti buoni e i prodotti pessimi ci sono sempre stati in casa marzocchi come nelle altre, solo che bisogna essere coscenti di quello che si acquista e non andare alla cieca solo perchè il prodotto è coperto da un marchio in voga.

Ad esempio una 66rc2x ha un funzionamento da 10, la stessa forcella,ma con idraulica vf2 arriva a malapena a 6 (IHMO). Però sono pochi quelli che hanno un po' di spirito critico e si accorgono che in realtà sono 2 forcelle diverse, ma uguali esteticamente.

Per quanto riguarda la tua domanda, io la combierei (dopo aperla riparata),ma non per il motivo che hai detto tu (e se ti dicessi che la tua è la forcella più bella del mondo, la terresti?), ma perchè in commercio ci sono molte altre alternative interessanti che offrono di più.
 

baz

Biker imperialis
No, non stavo parlando con te, altrimenti ti avrei quotato!

Vedi: mi fanno sorridere quando si dice: "le marzocchi fanno schifo", "le rockshox si rompono", "le manitou hanno un'idraulica del cavolo"... perchè poi c'è gente che veramente ci crede e si creano delle ondate pro/contro un prodotto del tutto ingiustificate.

Da come mi rispondi forse mi sono spiegato male nel post precedente: i prodotti buoni e i prodotti pessimi ci sono sempre stati in casa marzocchi come nelle altre, solo che bisogna essere coscenti di quello che si acquista e non andare alla cieca solo perchè il prodotto è coperto da un marchio in voga.

Ad esempio una 66rc2x ha un funzionamento da 10, la stessa forcella,ma con idraulica vf2 arriva a malapena a 6 (IHMO). Però sono pochi quelli che hanno un po' di spirito critico e si accorgono che in realtà sono 2 forcelle diverse, ma uguali esteticamente.

Per quanto riguarda la tua domanda, io la combierei (dopo aperla riparata),ma non per il motivo che hai detto tu (e se ti dicessi che la tua è la forcella più bella del mondo, la terresti?), ma perchè in commercio ci sono molte altre alternative interessanti che offrono di più.
scusa ma avevo capito male, in effetti il tuo ragionamento non fa una piega!!! è giustissimo...
sul fatto di cambiarla ci sto pensando seriamente anche perchè qui non me la ridanno +...
dovevo riaverla ieri poi mi avevano garantito che l'avrei riavuta domani ed ora scopro che il mecca del centro assistenza è in fiera in germania e così provo a richiamare domani, ma ormai comincio a pensare di rischiare il week end a piedi anche perchè la sid che mi hanno prestato molto probabilmente devo restituirla entro sabato...
mah...
ciao :yeah!:
 

baz

Biker imperialis
bene... ho dovuto restituire la forca di riserva la mio mecca quindi sono ufficialmente a piedi!!!
la marzocchi, ad oggi, non ha ancora inviato i pezzi di ricambio (anche se sostiene di averli inviati ancora lunedì della settimana scorsa!!!), vediamo domani e intanto la gara di domenica si avvicina!!!! e la mia forca è la nel centro assistenza tutta smontata... a saperlo prima lasciavo perdere la riparazione e ne compravo una nuova, di un'altra marca ovviamente!!!
è dalla fine di luglio che sono in ballo con sta storia!!!
che bello... sono proprio contento!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.087
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
bene... ho dovuto restituire la forca di riserva la mio mecca quindi sono ufficialmente a piedi!!!
la marzocchi, ad oggi, non ha ancora inviato i pezzi di ricambio (anche se sostiene di averli inviati ancora lunedì della settimana scorsa!!!), vediamo domani e intanto la gara di domenica si avvicina!!!! e la mia forca è la nel centro assistenza tutta smontata... a saperlo prima lasciavo perdere la riparazione e ne compravo una nuova, di un'altra marca ovviamente!!!
è dalla fine di luglio che sono in ballo con sta storia!!!
che bello... sono proprio contento!!!

Ti vedo già a sfogliare i cataloghi marzocchi 2008!
 

baz

Biker imperialis
Ti vedo già a sfogliare i cataloghi marzocchi 2008!
tu scherzi ma pensa che a giugno avevo deciso di prendere a fine estate(devo ammettere solo per sfizio!!!) la marza Corsa SL WC... mai +!!!
non si può offire un'assistenza come questa, è mancanza di serietà... non può un'azienda blasonata come la Marzocchi lasciare scoperti i propri centri assistenza in questo modo :sculacci:.
Anche il ragazzo del centro assistenza non sa + cosa dirmi poveretto.
:sculacci::sculacci::sculacci::sculacci::sculacci:
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Stamattina è tornata dall'assistenza Marzocchi la mia 66 sl1 ATA. Era rimasta accorciata a 120mm. Il responso è stato che la forcella aveva poco olio! Ovviamente l'olio è stato tolto da loro all'assistenza precedente in cui avevano sentenziato che ce ne fosse troppo...e lo avevano tolto. (mi avevano dato la colpa di averlo aggiunto io)
Appena posso la monto e vediamo.
La conclusione è che ho il garage invaso da folletti che senza aprire la forka aggiungono e tolgono olio. Se comprate Marzocchi state attenti ai folletti:zapalott::zapalott::zapalott::zapalott:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo