scusate l'ot , tambox agli amici con la z1 rc2 eta di di smontare il pomello eta , aprire e rikiudere il tappo superiore che ferma la molla quello da 21 per intenderci , vedrai che recupereranno una sensibilità ai piccoli urti magnifica .
il problema qui sembra proprio derivi dalla carenza del servizio assistenza, da quando è diventata marzocchi.com (dal 2005) sono cominciati i casini!!
il problema qui sembra proprio derivi dalla carenza del servizio assistenza, da quando è diventata marzocchi.com (dal 2005) sono cominciati i casini.
Il costumer care by larm di Marzocchi .... era tristemente famoso ... anke x questo marza ha pensato di fare tutto da sola , mi sa che xò ha preso qualke uomo dalla vekkia struttura .
beh hai ragione, ormai i problemi sono tanti e non vengono risolti!!!Non credo, o non solo; il funzionamento "poco soddisfacente" delle ultime cartucce idrauliche c'entra poco col servizio assistenza, per non parlare di altri problemi, come assemblaggi errati, strutture sbilenche, etc.
sono proprio furbiil problema qui sembra proprio derivi dalla carenza del servizio assistenza, da quando è diventata marzocchi.com (dal 2005) sono cominciati i casini.
Il costumer care by larm di Marzocchi .... era tristemente famoso ... anke x questo marza ha pensato di fare tutto da sola , mi sa che xò ha preso qualke uomo dalla vekkia struttura .
Grazie Mike, quindi devo sfilare il pomello ATA tirandolo verso l'alto? o svitarlo quando arriva a fine corsa?
Come ti han detto, la valvola è sotto il pomello ata. Per toglierlo bisogna tirare in su (con fermezza ma dellicatamente).
La procedura correta è sempre e comunque quella di gonfiare prima la camera inferiore (par) che deve essere sempre almeno un bar superiore alla pressione della camera superiore (quella sotto l'ata). Gonfiare con la forca estesa a 160, please.
Le pressioni consigliate da Marzocchi sono un po' eccessive, io son stato sotto facendo svariate prove.
Evitare ad ogni costo il fondo corsa totale.
Ciaus
Di nulla, figurati. Questa cosa è venuta fuori dai consigli dei tecnici Marzocchi qui sul forum.Grazie Takk gentilissimo! Domani mattina sessione di prove taratura forka
scusa ma non ho capito una cosa... stai parlando con me? allora mi stai dicendo che facevano schifo anche prima?Quante parole per nulla!
Adesso sembra che le marzocchi vadano peggio di una volta e la colpa sarebbe dei sistemi eta,ata, ecc... ma dai!!! Sempre a dar retta alla massa!
Una volta anche ecc e eta avevano i loro problemi, ma pareva che nessuno ci badasse; poi si parlava di idrauliche sopraffine senza distinguere le serie vf (grezze all'inverosimile) dalle hscv (oggi rc2); e della prima Z1 150 ad aria con il sistema a due camere che creavano una curva di compressione assurda grazie alla quale la forca era dura all'inizio, morbidissima al centro e iper progressiva nel finecorsa? O erano meglio i "quick release" introdotti dalla z1 alla Super T che dopo 2 anni c'era gente che non aveva ancora capito da che parte si chiudessero?
C'è stato un periodo che sul forum qualsiasi cosa avesse scritto Marzocchi, funzionava alla grande, mentre adesso si fa come al solito di tutta l'erba un fascio e tutto è diventato una porcheria!
Sveglia!!! le cavolate ci sono sempre state e sempre ci saranno! Bisogna solo capire quali sono e quindi evitarle!
Per quanto mi riguarda potevo scegliere una 888rc2x '06 o una '07 allo stesso prezzo... indovinate cosa ho scelto? :-D
La 888wc pompata da fermo non sembra affatto più scorrevole di una rc2x '06...
No, non stavo parlando con te, altrimenti ti avrei quotato!scusa ma non ho capito una cosa... stai parlando con me? allora mi stai dicendo che facevano schifo anche prima?
Allora era meglio che la mia marathon race 2006 rotta circa 2 mesi (1 anno di vita), invece che farla riparare (forse la riavrò venerdì), la sostituissi con una di un'altra marca vista che la marza fa da sempre boiate?
ciao o-o
scusa ma avevo capito male, in effetti il tuo ragionamento non fa una piega!!! è giustissimo...No, non stavo parlando con te, altrimenti ti avrei quotato!
Vedi: mi fanno sorridere quando si dice: "le marzocchi fanno schifo", "le rockshox si rompono", "le manitou hanno un'idraulica del cavolo"... perchè poi c'è gente che veramente ci crede e si creano delle ondate pro/contro un prodotto del tutto ingiustificate.
Da come mi rispondi forse mi sono spiegato male nel post precedente: i prodotti buoni e i prodotti pessimi ci sono sempre stati in casa marzocchi come nelle altre, solo che bisogna essere coscenti di quello che si acquista e non andare alla cieca solo perchè il prodotto è coperto da un marchio in voga.
Ad esempio una 66rc2x ha un funzionamento da 10, la stessa forcella,ma con idraulica vf2 arriva a malapena a 6 (IHMO). Però sono pochi quelli che hanno un po' di spirito critico e si accorgono che in realtà sono 2 forcelle diverse, ma uguali esteticamente.
Per quanto riguarda la tua domanda, io la combierei (dopo aperla riparata),ma non per il motivo che hai detto tu (e se ti dicessi che la tua è la forcella più bella del mondo, la terresti?), ma perchè in commercio ci sono molte altre alternative interessanti che offrono di più.
bene... ho dovuto restituire la forca di riserva la mio mecca quindi sono ufficialmente a piedi!!!
la marzocchi, ad oggi, non ha ancora inviato i pezzi di ricambio (anche se sostiene di averli inviati ancora lunedì della settimana scorsa!!!), vediamo domani e intanto la gara di domenica si avvicina!!!! e la mia forca è la nel centro assistenza tutta smontata... a saperlo prima lasciavo perdere la riparazione e ne compravo una nuova, di un'altra marca ovviamente!!!
è dalla fine di luglio che sono in ballo con sta storia!!!
che bello... sono proprio contento!!!
tu scherzi ma pensa che a giugno avevo deciso di prendere a fine estate(devo ammettere solo per sfizio!!!) la marza Corsa SL WC... mai +!!!Ti vedo già a sfogliare i cataloghi marzocchi 2008!
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?