"MORIA" forcelle MARZOCCHI

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
io ero fan delle marzocchi con cui mi son sempre trovato bene.
appena nata marzcocchi.com ho avuto ENORMI problemi con l'assistenza che ha avuto un pessimo comportamento con me(cercando di mettermi in testa che ero io a sbagliare e che non era un difetto) su 3 forcelle diverse.

ora per me la marzocchi non esiste +.

Questa e' una delle cose che mi ha dato piu' fastidio, l'assistenza e' sempre stata disponibile e tutti in maniera molto gentile mi hanno sempre detto che ero io a sbagliare.

La mia XC600SL perdeva aria e l'ATA girava da solo, dovevo uscire con la pompetta perche' dopo 2 ore mi trovavo si e no con 90mm di corsa perche' l'aria positiva passava da 6 a 3 bar, la risposta che hanno provato a darmi e' stata: "ma tu non devi continuare ad attaccare la pompetta, altrimenti la forcella si sgonfia, prova a fare un giro senza pomparla mai...", non scherziamo per favore e l'ho spedita.

Quando ho spedito la forcella mi hanno sostituito completamente la cartuccia ATA, monto la forca... et voila'! La forcella e' bloccata, con 1 bar di pressione riesco a stento a farle fare 2/3cm di corsa, cosa mi dicono? "Impossibile, qui funzionava perfettamente, esci e rodala un po', devi farci un po' di kilometri...", non scherziamo anche stavolta e l'ho rispedita.

La forcella e' cosi' tornata dopo la seconda riparazione (sempre in garanzia!) montata... et voila'! La forcella ha i foderi storti come delle banane, i forcellini sono completamente fuori asse, non si riesce neppure a montare la ruota perche' la gomma tocca sul fodero sinistro, se levo la gomma tocca addirittura il disco. Telefono: "Non e' possibile, hai sbagliato a misurare, per misurare se i foderi sono storti occorrono attrezzature molto particolari che abbiamo solo noi, tu non riesci a capirlo...". Porto la forca al negoziante e stavolta la manda lui, nessuna notizia per un mese, telefono col numero di spedizione e la candida risposta: "qui non e' mai arrivata".
Richiama il negoziante il giorno dopo, l'hanno trovata, era da qualche parte in magazzino ancora imballata (???).

"...branca! branca! branca! leon, leon, leon..." :zapalott:
 

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
60
Camorino (CH)
www.stee.net
...credo che un azienda seria (come lo è marzocchi) punti per prima cosa a sviluppare prodotti il piu performanti e AFFIDABILI possibili ...

Hai ragione, mi sono espresso male: intendevo dire che, pur mantenendo un alto standard di qualità e affidabilità, qualche problema può scappare (non volevo dire che gli si può perdonare una pandemia di problemi).


Questa e' una delle cose che mi ha dato piu' fastidio ... (???)

Un caso così non lo perdonerei neanche alla mia amatissima moglie :sculacci::sculacci:
Io ho scritto basandomi sulla mia esperienza: difetto -> invio in garanzia -> forca OK :-)
Si vede che mi è andata bene.

Comunque voglio sperare che un'azienda italiana tecnologicamente di punta, con esperienza decennale anche in motociclismo, anni e anni di prodotti rinomati, non tracolli improvvisamente diventando una grossa azienda commerciale che produce splendidi oggetti luccicanti ma di carta pesta :maremmac::azz-se-m::azz-se-m:
 

baz

Biker imperialis
ok, le marzocchi odierne hanno problemi, 66 che si bloccano, Z1 che fanno 1/3 dell'escursione...

ma volete mettere, una marzocchi la smonti e la rimonti in 30minuti ( beh se ha l'ata e le varie robette nuove ci metti un po' di +) ma una bellissima totem o domain o una 36 le paghi il doppio rispetto una marzocchi.
Molti diranno, beh pago ma la forca vale, e bene sì avete ragione ma molti ragionano dal punto di vista economico del tipo
mi serve una forcella da 150mm cosa costa relativamente poco?
Credo sia questo che determina l'enorme maggioranza di forcelle marzocchi sulle bici
forse mi sono spiegato male.
Voglio far presente che adoro la mia marza marathon e che, fino a questo problema, si è sempre comportata benissimo :))): quindi della marzocchi non posso assolutamente parlare male, anzi.
Ciò che mi preoccupa è che dopo essermi informato sul vedere se aggiustare la mia o cambiarla ho trovato molte persone deluse e questo mi preoccupa :-((, premetto che la mia idea iniziale era di cambiare la mia con la Marzocchi Corsa WC (cedi topic apposito aperto dopo alcune informazioni avute in precedenza http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=74468&page=2 ), aggiustare la mia e rivenderla, ma dall'esperienza di molti mi viene il dubbio di aggiustare la mia sempre che i tempi non siano lunghissimi ed eventualmente rivenderla per comprare un RS Reba che, a detta di tutti è eccellente ed affidabile.
Poi concludo dicendo che comunque è anche vero che problemi ci sono in tutte le marche (vedi la fox con il terralogic che non sarà + venduta dall'anno prossimo!!!).
Se la marzocchi, come spero, si comporterà bene, sarò suo cliente ancora per molto altrimenti cambio sponda :sculacci: con sommo dispiacere :cry: anche perchè, economicamente parlando, non te le regalano...
 

baz

Biker imperialis
Questa e' una delle cose che mi ha dato piu' fastidio, l'assistenza e' sempre stata disponibile e tutti in maniera molto gentile mi hanno sempre detto che ero io a sbagliare.

La mia XC600SL perdeva aria e l'ATA girava da solo, dovevo uscire con la pompetta perche' dopo 2 ore mi trovavo si e no con 90mm di corsa perche' l'aria positiva passava da 6 a 3 bar, la risposta che hanno provato a darmi e' stata: "ma tu non devi continuare ad attaccare la pompetta, altrimenti la forcella si sgonfia, prova a fare un giro senza pomparla mai...", non scherziamo per favore e l'ho spedita.

Quando ho spedito la forcella mi hanno sostituito completamente la cartuccia ATA, monto la forca... et voila'! La forcella e' bloccata, con 1 bar di pressione riesco a stento a farle fare 2/3cm di corsa, cosa mi dicono? "Impossibile, qui funzionava perfettamente, esci e rodala un po', devi farci un po' di kilometri...", non scherziamo anche stavolta e l'ho rispedita.

La forcella e' cosi' tornata dopo la seconda riparazione (sempre in garanzia!) montata... et voila'! La forcella ha i foderi storti come delle banane, i forcellini sono completamente fuori asse, non si riesce neppure a montare la ruota perche' la gomma tocca sul fodero sinistro, se levo la gomma tocca addirittura il disco. Telefono: "Non e' possibile, hai sbagliato a misurare, per misurare se i foderi sono storti occorrono attrezzature molto particolari che abbiamo solo noi, tu non riesci a capirlo...". Porto la forca al negoziante e stavolta la manda lui, nessuna notizia per un mese, telefono col numero di spedizione e la candida risposta: "qui non e' mai arrivata".
Richiama il negoziante il giorno dopo, l'hanno trovata, era da qualche parte in magazzino ancora imballata (???).

"...branca! branca! branca! leon, leon, leon..." :zapalott:
:sculacci::sculacci::sculacci::sculacci:
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Tutte le considerazioni fatte sono giuste.
Ho paura di una cosa, però: ormai i costruttori si fanno concorrenza sul tempo, sui costi e sul peso delle forcelle. Chi arriva primo si prende una buona fetta di mercato. Ciò a discapito dei test e delle prove. Alla fine i veri tester siamo noi. L'unica cosa è che a noi quel test costa i ns. risparmi, non ci vengono fornite dalle case madri per scrivere articoli compiacenti. Allora di fronte a decine di segnalazioni di un certo difetto bisognerebbe che la casa madre richiamasse i prodotti o fornisse una assistenza adeguata all'acquirente (anche dicendo: "per un mese non posso farti niente, mandamela fra due", sarebbe un segno di onestà).
Questo vale per tutti i marchi, intendiamoci.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
sinceramente a me le marzocchi piacevano sino a quando rimasero veramente semplici ed ancora rimpiango la meravigliosa scorrevolezza della prima serie di z1,poi anche loro si son messi a rincorrere il mercato....
ho una shiver del 2001 che funziona ancora benissimo, con altre z1 piu' recenti pero' ho avuto diversi problemi dei piu' vari,dei problemi riparazioni-garanzia,non so',anche se credo sia difficile far peggio della precedente gestione.
da un paio d'anni ho una fox 36 vanilla r anche lei mooolto semplice e che funziona piu' che bene.
 

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
60
Camorino (CH)
www.stee.net
Tutte le considerazioni fatte sono giuste.
Ho paura di una cosa, però: ormai i costruttori si fanno concorrenza sul tempo, sui costi e sul peso delle forcelle. Chi arriva primo si prende una buona fetta di mercato. Ciò a discapito dei test e delle prove. Alla fine i veri tester siamo noi. L'unica cosa è che a noi quel test costa i ns. risparmi, non ci vengono fornite dalle case madri per scrivere articoli compiacenti. Allora di fronte a decine di segnalazioni di un certo difetto bisognerebbe che la casa madre richiamasse i prodotti o fornisse una assistenza adeguata all'acquirente (anche dicendo: "per un mese non farti niente, mandamela fra due", sarebbe un segno di onestà).
Questo vale per tutti i marchi, intendiamoci.

Straquoto
 

baz

Biker imperialis
Tutte le considerazioni fatte sono giuste.
Ho paura di una cosa, però: ormai i costruttori si fanno concorrenza sul tempo, sui costi e sul peso delle forcelle. Chi arriva primo si prende una buona fetta di mercato. Ciò a discapito dei test e delle prove. Alla fine i veri tester siamo noi. L'unica cosa è che a noi quel test costa i ns. risparmi, non ci vengono fornite dalle case madri per scrivere articoli compiacenti. Allora di fronte a decine di segnalazioni di un certo difetto bisognerebbe che la casa madre richiamasse i prodotti o fornisse una assistenza adeguata all'acquirente (anche dicendo: "per un mese non farti niente, mandamela fra due", sarebbe un segno di onestà).
Questo vale per tutti i marchi, intendiamoci.
giustissimo...
 

goldbiker

Biker novus
7/1/07
27
0
0
Varese
Visita sito
Il problema in Marzocchi e' che da qualche tempo a questa parte si sono messi in testa di fare forcelle simil-motociclistiche stravolgendo la tipologia delle pluricollaudate forcelle che hanno scritto la storia delle mtb ammortizzate (e la loro fortuna)con risultati a dir poco disastrosi.Io avevo una mx comp air che funzionava a meraviglia ed ultimamente ho provato una xc 500 retro......un disastro!! Rumori di sbattimento da tutte le parti,tappo superiore che saltava via da solo e corsa limitata a 90 mm(120 dichiarati).Anche gli assemblaggi lasciavano molto a desiderare.
Allora mi pongo una domanda :
A cosa serve pagare meno una forcella se poi non funziona come dovrebbe?,Meglio spendere un po' di piu' e prendere una Revelation da 130 che e' un altro pianeta,come ho fatto io.Certo,se Marzocchi avese fatto una forka simile,l'avrei comprata senza dubbio,ma se non si decidono a tornare sui loro passi e sfruttare l'esperienza acquisita negli anni passati pensando piu' alla qualita' del prodotto anziche' al marketing...........sara' dura !!
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
A cosa serve pagare meno una forcella se poi non funziona come dovrebbe?,Meglio spendere un po' di piu' e prendere una Revelation da 130 che e' un altro pianeta,come ho fatto io.

Pagare di piu' RS? Stando ai listini non mi pare, di marza con corsa regolabile, registro della compressione ed estensione c'e' la XC700SL che di listino costa 719 euro contro i 680 della RS revelation U-turn.
PS Anch'io avevo la revelation e l'ho rimpianta tantissimo quando sulla bici nuova mi son trovato la XC600SL...
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
A cosa serve pagare meno una forcella se poi non funziona come dovrebbe?,Meglio spendere un po' di piu' e ...........

Se anche costassero di meno la differenza non sarebbe enorme e rimarrebbero comunque prezzi non di forcelle da supermercato o di marca minore. Prezzi sufficientemente alti, per pretendere un certo livello di qualità e di affidabilità che molti del forum hanno denunciato mancare, compreso il sottoscritto.

Io l'hanno scorso presi una All mountain 2 oem ad un prezzo molto competitivo e mi ritenni fortunato; ma appena montata già da subito alla prima compressione mi accorsi che era estremamente ruvida. Il mio non è sicuramente stato un caso isolato, personalmente ho provato un'altra forcella identica con il medesimo problema. Al tempo aprii anche un topic al riguardo nella sezione Marzocchi per esternare lo stupore di quanto fosse inchiodata la forca. Dopo un anno e 2 cambi olio si è smollata un pò ma è rimasta comunque poco sensibile, la corsa non si sfrutta negli ultimi 2-3 cm e flette abbastanza. Essendomi stato suggerito di rodarla per lungo tempo me la sono tenuta in ogni caso. Morale: soldi spesi male. Ora penso proprio che valga la pena di spendere qualcosa in più per avere una qualità maggiore ma di sicuro non dò la colpa a me stesso per "l'errato" acquisto di un prodotto economico visto che, se guardi i listini, le marzocchi non le compri mica al Lidl.
 

street77

Biker superis
6/10/05
300
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Ma dire che marzocchi costi meno di rock shox, si poteva dire fino a 4/5 anni fà, ma dal 2003/04 i listini sono paragonabili, io ho sia rock shox che marzocchi, ma il prezzo non varia di molto nelle fasce medio-alte.....
Fox è elitaria e poi non mi piace come lavorano loro, sono legnose, e l'assistenza.....no scusate lasciamo perdere se no mi bannano.....
Da marzocchista convinto dico solo fatele come una volta, la mia Z3 del 2001 sembra nuova, in confronto alle mie Z150, che sbacchettano tutte da nuove :cry::cry::cry:
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
Di sicuro la stagione "08 per marzocchi non dovrebbe essere tanto rosefiori, solo che io e quasi tutti i biker che conosco quest'anno non ne comprano sicuro..E in più tutta la pubblicità negativa che gli stiamo facendo sul forum (visitato da centinaia di persona al giorno)... Mi fà gola la 66 "08 con gli steli da 38 ma tanto sono andato a picchiare su una rock shock totem perchè non voglio andare incontro a sorprese..:cagozzo:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
certo che ha leggere questi post viene tristezza,sino a non molto tempo fa' marzocchi era sinonimo di qualita',poi la rincorsa evidentemente insensata verso il marketing la sta' a quanto pare trasformando piuttosto velocemente nel contrario,con in piu' un'aumento dei prezzi..
ero un marzocchista convinto ma a lungo andare uno si stufa di pagare un prodotto per fare da inconsapevole tester ed essere pure trattato da rompiballe quando chiede la giusta e necessaria assistenza.
spero che tornino a fare roba che funzioni invece di perdersi in quelle cagate di eta-ata et simili.......senno' addio...
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Come già scritto in precedenza ho una All Mountain 2 2006. Sono contento del funzionamento, decisamente meno del rumore che fa in fase di compressione. A fine stagione, quando smetterò di girare la porterò al sivende per farla sistemare.
Penso che verrà mandata in Marzocchi, e sono curioso di vedere che cosa riusciranno a fare: girare con una bici che sullo sconnesso fa rumore di mitragliatrice non mi piace affatto...
In futuro ci penserò due volte prima di comprare Marzocchi, se non sarò soddisfatto dell'intervento non ci penserò proprio!
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
48
Genova
Visita sito
secondo me son peggiorati da quando hanno iniziato a copiare sistemi da altre marche.
quando c'erano eta ecc regolazione di ritorno e stop,funzionavano benissimo...
ora hanno provato a copiare blocchi con regolazione di compressione,regolazione positiva e negativa con una valvola sola,regolazioni escursione ad aria...

gli altri hanno anni di esperienza...marzocchi no.
inoltre da quando c'è marzocchi.com secondo me non sanno gestire tutto quanto.

inoltre io con larm mi son sempre trovato bene...massimo 7 giiorni per riavere la forcella indietro compresi i giorni di spedizione e sabato e domenica.
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
62
Oleggio
Visita sito
ma volete mettere, una marzocchi la smonti e la rimonti in 30minuti ( beh se ha l'ata e le varie robette nuove ci metti un po' di +) ma una bellissima totem o domain o una 36 le paghi il doppio rispetto una marzocchi.

Dal quel che mi risulta, una 66 (rc2x) non costa la meta' di una Totem (Coil).
Al proposito, vediti questo 3d in cui cercavo di capire quando avrei potuto avere una 66 onepointfive... rimbalzato di mese in mese finche' ho preso una Totem (di cui ne sono molto soddisfatto):

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=58343


(o )Beta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo