"MORIA" forcelle MARZOCCHI

remigio

Biker superis
20/3/07
499
0
0
57
Lucera (FG)
Visita sito
Salve ragazzi,
ma non vi sembra anche a voi che le ultime MARZOCCHI sian molto delicate e si rompono quasi immediatamente?????
Mi spiego meglio....
Qualche mese fo ho acquistato una Marathon Race 2006 su e-bay.La forca praticamente nuovissima...tre-quattro uscite manco tanto impegnatve e si ROMPE!!!!Praticamente salta il blocco e lo scorrimento è molto ruvido.La mando in assistenza dove non mi han RICONOSCIUTO NESSUNA GARANZIA nonostante la forca era nuovissima,il TOP DELLA PRODUZIONE MARZOCCHI 2006,mi han fatto spendere 80 euro più 10 euro spedizione.Per quanto mi riguardo ci han perso LA FACCIA ALLA GRANDE.Con la scusa che non avevo la garanzia (l'ho acquistata su e-bay ed essendo il primo acquisto che ho mai fatto non ho richiesto la garanzia),mi han fatto pagar 80 EURI,quando di corsa me la dovevan sistemar subito GRATIS (marathon Rece nuova listino 600 euro!!!!).

Poi.....produzione 2007 la xc 700 del mio amico.Un mese di vita e non solo non si blocca più,ma la corsa è ferma a 90 mm.dovrebbe arrivar a 130 ed anche il funzionamente è RUVIDISSIMO altro che famosa "burrosità" Marzocchi.
Ancora....la xc 500 di un'altro mio amico (sempre montata su una BMC nuova come la precedente xc 700),la corsa è ferma a 5 cm su 10 cm d'escursione ed anche questa lo scorrimento è alquanto ruvido.

Ma è solo da queste parti questa "moria" di Marzocchi nuove oppure vi risulta anche a voi?????
Certo tutte la forche si rompono ma non cosi prestissimo!!!!!
Fatemi saper per favore.

Buonagiornata
Remigio (Lucera-Fg)
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.283
4.625
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ho la marza race da oltre 1 anno ed è perfetta.
la venderò presto a malincuore per passare ad una 100.
by
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
299
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Qualche mese fo ho acquistato una Marathon Race 2006 su e-bay.La forca praticamente nuovissima...tre-quattro uscite manco tanto impegnatve e si ROMPE!!!!Praticamente salta il blocco e lo scorrimento è molto ruvido.La mando in assistenza dove non mi han RICONOSCIUTO NESSUNA GARANZIA nonostante la forca era nuovissima,il TOP DELLA PRODUZIONE MARZOCCHI 2006,mi han fatto spendere 80 euro più 10 euro spedizione.Per quanto mi riguardo ci han perso LA FACCIA ALLA GRANDE.Con la scusa che non avevo la garanzia (l'ho acquistata su e-bay ed essendo il primo acquisto che ho mai fatto non ho richiesto la garanzia),mi han fatto pagar 80 EURI,quando di corsa me la dovevan sistemar subito GRATIS (marathon Rece nuova listino 600 euro!!!!).
Poi.....produzione 2007 la xc 700 del mio amico.Un mese di vita e non solo non si blocca più,ma la corsa è ferma a 90 mm.dovrebbe arrivar a 130 ed anche il funzionamente è RUVIDISSIMO altro che famosa "burrosità" Marzocchi.
Ancora....la xc 500 di un'altro mio amico (sempre montata su una BMC nuova come la precedente xc 700),la corsa è ferma a 5 cm su 10 cm d'escursione ed anche questa lo scorrimento è alquanto ruvido.
Ma è solo da queste parti questa "moria" di Marzocchi nuove oppure vi risulta anche a voi?????
Certo tutte la forche si rompono ma non cosi prestissimo!!!!!
Fatemi saper per favore.
Buonagiornata
Remigio (Lucera-Fg)

Capisco il fastidio, ma cerchiamo di essere equilibrati:

-se non hai nessuna prova d'acquisto della forcella è ovvio che non ti passino la riparazione in garanzia. Non lo avrebbe fatto nessuno, non solo Marzocchi.

-chiaro che dia forse più fastidio, ma che una forcella si rompa "prestissimo" o dopo 1 mese o 7 mesi, se utilizzata correttamente, non mi pare sia indice di qualcosa di particolare(sarebbe bello non si rompessero e basta questo si).

-Probabilmente sentire di rotture anche dagli amici impressiona molto, ma statisticamente 3 rotture è ovvio che non siano significative su una produzione di migliaia di pezzi. Anche qui sul forum non mi pare ci sia mai stata un'ondata di rotture di marzocchi.
PS
Io non sono un Marzocchista!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Normale che non ti sia stata riconosciuta la garanzia, non avevi lo
scontrino e, tra l'altro, non credo che sia riconosciuta garanzia su un
prodotto comprato usato. Almeno, moltissime ditte non la riconoscono,
neanche quelle che garantiscono "a vita".

Anche io ho avuto l'impressione che la nuova serie di forcelle Marzocchi,
le nuove con steli da 32 tipo Race e XC 500/600/700, abbiano avuto più
problemi del normale, dal mio sivende, che è centro assistenza Marzocchi,
ne sono rientrate almeno 4 volte di più che le vecchie Marathon/Xc con
steli da 30. Forse c'è stato qualche problema di proggetto o di produzione,
certo le statistiche non le vengono a raccontare a noi! Problemi in
aumento anche per le quantità di olio nelle forcelle nuove non conformi alle
tabelle pubblicate.
PS
Io sono un Marzocchista!
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
Salve ragazzi,
ma non vi sembra anche a voi che le ultime MARZOCCHI sian molto delicate e si rompono quasi immediatamente?????
Mi spiego meglio....
Qualche mese fo ho acquistato una Marathon Race 2006 su e-bay.La forca praticamente nuovissima...tre-quattro uscite manco tanto impegnatve e si ROMPE!!!!Praticamente salta il blocco e lo scorrimento è molto ruvido.La mando in assistenza dove non mi han RICONOSCIUTO NESSUNA GARANZIA nonostante la forca era nuovissima,il TOP DELLA PRODUZIONE MARZOCCHI 2006,mi han fatto spendere 80 euro più 10 euro spedizione.Per quanto mi riguardo ci han perso LA FACCIA ALLA GRANDE.Con la scusa che non avevo la garanzia (l'ho acquistata su e-bay ed essendo il primo acquisto che ho mai fatto non ho richiesto la garanzia),mi han fatto pagar 80 EURI,quando di corsa me la dovevan sistemar subito GRATIS (marathon Rece nuova listino 600 euro!!!!).

Poi.....produzione 2007 la xc 700 del mio amico.Un mese di vita e non solo non si blocca più,ma la corsa è ferma a 90 mm.dovrebbe arrivar a 130 ed anche il funzionamente è RUVIDISSIMO altro che famosa "burrosità" Marzocchi.
Ancora....la xc 500 di un'altro mio amico (sempre montata su una BMC nuova come la precedente xc 700),la corsa è ferma a 5 cm su 10 cm d'escursione ed anche questa lo scorrimento è alquanto ruvido.

Ma è solo da queste parti questa "moria" di Marzocchi nuove oppure vi risulta anche a voi?????
Certo tutte la forche si rompono ma non cosi prestissimo!!!!!
Fatemi saper per favore.

Buonagiornata
Remigio (Lucera-Fg)
Quoto....anche 888 e 66 hanno avuto parecchi problemi, pure le mie due 888 :cry::cagozzo: . Ed è PER QUESTO MOTIVO CHE passo a RS totem per la mia nuova futura slayer (invece della 66)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.086
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Beh, a parte il discorso della garanzia, non è che si faccia finta di niente, di questi problemi si parla sovente, nel forum, e chi frequenta assiduamente si sarà fatto un idea, suppongo.
Io, come gli altri, mi sono fatto un impressione, confermata da quei pochi negozianti con cui ho a che fare, che è poi quello che conferma anche lampo13.
Mi spiace per marzocchi, ma io ai miei amici consiglio rock shox, da un paio di anni.
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Al di là dei discorsi sulle garanzie e altri problemi, devo ammettere che anche io son rimasto deluso da Marzocchi e dalle ultime forche. A suo tempo ho aperto un post sul forum sulla taratura della ultima Am 1 2007. Altri lo han fatto per la 66. So di gente che ha avuto problemi con la 888. E così via.
Personalmente alla fine son rimasto contento della mia scelta e tocco ferro sperando che la forca non si rompa come invece leggo delle vostre. Addirittura ho preso un roco come ammortizzatore. Però devo ammettere che mi aspettavo di più da questa casa produttrice, sia come prodotto che come manualistica. Il settaggio ottimale (per le mie caratteristiche) non ha niente a che vedere con quanto consigliato nei manuali. Ci son arrivato grazie ai consigli di persone già esperte e via forum con i tecnici marzocchi. Un acquirente meno smaliziato si sarebbe trovato con un prodotto "diverso" da quello desiderato o da quello voluto per l'utilizzo da praticare.
Sarà, ma mi sembra un punto a sfavore.
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
48
Genova
Visita sito
-se non hai nessuna prova d'acquisto della forcella è ovvio che non ti passino la riparazione in garanzia. Non lo avrebbe fatto nessuno, non solo Marzocchi.
io ho acquistato i formula b4sl USATI nel settembre del 2003.
dopo essere caduto ed aver perso un coperchio della pompa e rovinato un tubo,li ho mandati in ditta SENZA SCONTRINO(che non ho mai avuto) chiedendo una revisione.
torna il pacco indietro con un impianto formula b4sl nuovo di zecca con pastiglie nuove.
GRATIS.

io ero fan delle marzocchi con cui mi son sempre trovato bene.
appena nata marzcocchi.com ho avuto ENORMI problemi con l'assistenza che ha avuto un pessimo comportamento con me(cercando di mettermi in testa che ero io a sbagliare e che non era un difetto) su 3 forcelle diverse.

ora per me la marzocchi non esiste +.
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
io ho acquistato i formula b4sl USATI nel settembre del 2003.
dopo essere caduto ed aver perso un coperchio della pompa e rovinato un tubo,li ho mandati in ditta SENZA SCONTRINO(che non ho mai avuto) chiedendo una revisione.
torna il pacco indietro con un impianto formula b4sl nuovo di zecca con pastiglie nuove.
GRATIS.

io ero fan delle marzocchi con cui mi son sempre trovato bene.
appena nata marzcocchi.com ho avuto ENORMI problemi con l'assistenza che ha avuto un pessimo comportamento con me(cercando di mettermi in testa che ero io a sbagliare e che non era un difetto) su 3 forcelle diverse.

ora per me la marzocchi non esiste +.
Anche io quando ho contattato l'asistenza cercavano di rigirarmela...Dopo l'arrivo dall'assistenza la forka era come prima e alla fine mi sono sostituito io il paraolio che RIperdeva dopo la prima uscita..
 

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
60
Camorino (CH)
www.stee.net
Io ho una 66 SL1 ATA ed ho avuto problemi: funzionava solo con pressioni bassissime e sfruttava solo 150mm su 180mm di corsa.

L'ho mandata al servizio Marzocchi Svizzera, ho aspettato un paio di settimane ed è tornata che funziona alla grande.

Avere problemi e restare senza biga per settimane è sempre una seccatura, però vorrei fare alcune considerazioni:

1) una ditta seria e professionale non è la ditta che fa prodotti sempre senza problemi, ma quella che offre un'ottima assistenza in caso di problemi: e l'ho avuta :-)

2) nonostante i problemi che ho avuto, la nuova 66 ha un funzionamento che neanche nella Fox 36 avevo trovato; ho persino provato una Totem su di una biga identica alla mia, ma preferisco la 66! Quindi voglio e continuo ancora a crederci, un po' di fiducia ci vuole!

3) i produttori di forche di punta utilizzano tecnologie avanzate e sofisticate, con materiali e tecniche speciali per permetterci di goderci vere e proprie chicche della tecnologia: ovvio che la probabilità di difetto aumenta!

4) anche le altre marche non sono esenti da problemi: le Totem e le Lyric con il sistema 2-step, hanno problemi con l'escursione che non si estende più tutta; il Fox DHX Air del 2006 era uscito con problemi al set di guarnizioni e implodeva; manitou ne ha avuti abbastanza negli ultimi anni, ...

PS: non sono un Fan scatenato di Marzocchi
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
48
Genova
Visita sito
Io ho una 66 SL1 ATA ed ho avuto problemi: funzionava solo con pressioni bassissime e sfruttava solo 150mm su 180mm di corsa.

L'ho mandata al servizio Marzocchi Svizzera, ho aspettato un paio di settimane ed è tornata che funziona alla grande.

Avere problemi e restare senza biga per settimane è sempre una seccatura, però vorrei fare alcune considerazioni:

1) una ditta seria e professionale non è la ditta che fa prodotti sempre senza problemi, ma quella che offre un'ottima assistenza in caso di problemi: e l'ho avuta :-)

un conto è avere qualche problema su un modello dovuto a qualche difetto di fabbricazione ogni morte di papa,un conto è avere forcelle che si rompono dopo poco.
ogni casa fa fare test sui nuovi prodotti molto tempo prima(ieri a cervinia remy absalon aveva la nuova 55 ed il roco air)
rotture frequenti vogliono solamente dire che il prodotto èp stato fatto uscire sul mercato troppo presto senza essere perfezionato(tra l'altro qualcuno di queelli presentati nel 2007 se non sbaglio nel 2008 non ci sarà già +)

un'assistenza che ti lascia a piedi 2 settimane secondo me non è proprio al top.
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
Io ho una 66 SL1 ATA ed ho avuto problemi: funzionava solo con pressioni bassissime e sfruttava solo 150mm su 180mm di corsa.

L'ho mandata al servizio Marzocchi Svizzera, ho aspettato un paio di settimane ed è tornata che funziona alla grande.

Avere problemi e restare senza biga per settimane è sempre una seccatura, però vorrei fare alcune considerazioni:

1) una ditta seria e professionale non è la ditta che fa prodotti sempre senza problemi, ma quella che offre un'ottima assistenza in caso di problemi: e l'ho avuta :-)

2) nonostante i problemi che ho avuto, la nuova 66 ha un funzionamento che neanche nella Fox 36 avevo trovato; ho persino provato una Totem su di una biga identica alla mia, ma preferisco la 66! Quindi voglio e continuo ancora a crederci, un po' di fiducia ci vuole!

3) i produttori di forche di punta utilizzano tecnologie avanzate e sofisticate, con materiali e tecniche speciali per permetterci di goderci vere e proprie chicche della tecnologia: ovvio che la probabilità di difetto aumenta!

4) anche le altre marche non sono esenti da problemi: le Totem e le Lyric con il sistema 2-step, hanno problemi con l'escursione che non si estende più tutta; il Fox DHX Air del 2006 era uscito con problemi al set di guarnizioni e implodeva; manitou ne ha avuti abbastanza negli ultimi anni, ...

PS: non sono un Fan scatenato di Marzocchi
Và bene ma tu l'hai mandata a marzocchi-svizzera, se la mandavi a marzocchi quà in italia non credo che avresti avuto lo stesso servizio con lo stesso risultato
Preciso che io marzocchi ne ho e ne uso, non sono contro il marchio, ma la prossima forka che sono in procinto di acquistare è una RS totem....e non una 66
 

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
60
Camorino (CH)
www.stee.net
Il fatto che un prodotto nuovo si rompa dopo poco, è segno di difetto di fabbricazione, e giustamente come dite voi, è segno di uscita sul mercato frettolosa!

Purtroppo questo è un'atteggiamento aziendale abusato recentemente, in tutti i rami del commercio; basti pensare a Microsoft che ti sfornano un Vista che è stabile come un atomo di plutonio arricchito :down:

Non per difendere Marzocchi, ma per rimproverare tutti :sculacci::sculacci::sculacci: , voglio ancora sottolineare che anche Rock Shox e sua maestà Fox (con i suoi babilonici prezzi), sputano prodotti sul mercato con fior fior di problemi.

Io volevo solo dire che, nonostante certi problemi, il prodotto può essere comunque molto valido; a patto che il problema venga risolto, sostituito o rimborsato.

Concludendo vorrei spezzare una lancia in favore dei settori tecnici di Marzocchi, Fox, RS, ... e una nota di demerito ai reparti marketing.

In poche parole:
W gli scenziati, abbasso gli avvocati (non me ne vogliano gli avv. bikers ;-) )

PS: 2 settimane, considerando tempi di spedizione (andata e ritorno) e il fatto che non avranno solo una forca da sistemare, non è poi molto.
Chiaro che, di cuore, è un'eternità :cry::cry:
 

baz

Biker imperialis
Salve ragazzi,
ma non vi sembra anche a voi che le ultime MARZOCCHI sian molto delicate e si rompono quasi immediatamente?????
Mi spiego meglio....
Qualche mese fo ho acquistato una Marathon Race 2006 su e-bay.La forca praticamente nuovissima...tre-quattro uscite manco tanto impegnatve e si ROMPE!!!!Praticamente salta il blocco e lo scorrimento è molto ruvido.La mando in assistenza dove non mi han RICONOSCIUTO NESSUNA GARANZIA nonostante la forca era nuovissima,il TOP DELLA PRODUZIONE MARZOCCHI 2006,mi han fatto spendere 80 euro più 10 euro spedizione.Per quanto mi riguardo ci han perso LA FACCIA ALLA GRANDE.Con la scusa che non avevo la garanzia (l'ho acquistata su e-bay ed essendo il primo acquisto che ho mai fatto non ho richiesto la garanzia),mi han fatto pagar 80 EURI,quando di corsa me la dovevan sistemar subito GRATIS (marathon Rece nuova listino 600 euro!!!!).

Poi.....produzione 2007 la xc 700 del mio amico.Un mese di vita e non solo non si blocca più,ma la corsa è ferma a 90 mm.dovrebbe arrivar a 130 ed anche il funzionamente è RUVIDISSIMO altro che famosa "burrosità" Marzocchi.
Ancora....la xc 500 di un'altro mio amico (sempre montata su una BMC nuova come la precedente xc 700),la corsa è ferma a 5 cm su 10 cm d'escursione ed anche questa lo scorrimento è alquanto ruvido.

Ma è solo da queste parti questa "moria" di Marzocchi nuove oppure vi risulta anche a voi?????
Certo tutte la forche si rompono ma non cosi prestissimo!!!!!
Fatemi saper per favore.

Buonagiornata
Remigio (Lucera-Fg)
entro settembre posterò le mie impressioni...
un po di giorni fa mi è successa la stessa cosa che è successa a te (poplock non funzionante, forcella ruvidissima nello sonnesso, ecc... :zapalott: :zapalott:), anche io Marathon Race 2006 comprata nuova a luglio dell'anno scorso con tanto di scontrino fiscale, garanzia, ecc... (insomma tutto in regola!!!).
Il centro assistenza ora è chiuso, o meglio, il mio mecca nonchè sivende mi consiglia di non mandarla via ora altrimenti resto senza bici per una vita ma di aspettare settembre, appena ho news le posto immediatamente e speriamo bene non solo da punto di vista economico ma anche tempistico... se qualcosa non va :sculacci: passo subito ad una bella Reba, aggiusto questa e la vendo immediatamente!!!
ciao e a presto o-o
 

filo d'erba

Biker serius
8/7/07
158
0
0
n-n-e
Visita sito
ok, le marzocchi odierne hanno problemi, 66 che si bloccano, Z1 che fanno 1/3 dell'escursione...

ma volete mettere, una marzocchi la smonti e la rimonti in 30minuti ( beh se ha l'ata e le varie robette nuove ci metti un po' di +) ma una bellissima totem o domain o una 36 le paghi il doppio rispetto una marzocchi.
Molti diranno, beh pago ma la forca vale, e bene sì avete ragione ma molti ragionano dal punto di vista economico del tipo
mi serve una forcella da 150mm cosa costa relativamente poco?
Credo sia questo che determina l'enorme maggioranza di forcelle marzocchi sulle bici
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
1) una ditta seria e professionale non è la ditta che fa prodotti sempre senza problemi, ma quella che offre un'ottima assistenza in caso di problemi: e l'ho avuta :-)
...credo che un azienda seria (come lo è marzocchi) punti per prima cosa a sviluppare prodotti il piu performanti e AFFIDABILI possibili, poi ovvio anche dall assistenza si riconosce la serietà di un marchio...ma da qui a dire che una ditta seria e professionale nn è quella che fa prodotti SEMPRE affidabili, ma che offre un ottima assistenza ce ne passa, anche perchè su prodotti come le bighe, le auto ecc, l affidabilità del mezzo unito alla prestazione è un ottimo biglietto da visita .....anche perche con quello che costano oggi le forche da mtb!!! (prezzi che cmq trovo esagerati a fronte di prodotti che sostanzialmente sn cosi da anni, ma questo è un altro discorso e poi si sa la passione nn ha prezzo)
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
48
Genova
Visita sito
ok, le marzocchi odierne hanno problemi, 66 che si bloccano, Z1 che fanno 1/3 dell'escursione...

ma volete mettere, una marzocchi la smonti e la rimonti in 30minuti ( beh se ha l'ata e le varie robette nuove ci metti un po' di +) ma una bellissima totem o domain o una 36 le paghi il doppio rispetto una marzocchi.
Molti diranno, beh pago ma la forca vale, e bene sì avete ragione ma molti ragionano dal punto di vista economico del tipo
mi serve una forcella da 150mm cosa costa relativamente poco?
Credo sia questo che determina l'enorme maggioranza di forcelle marzocchi sulle bici
il modello base della domain costa meno del modello base della 66...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo