Monza-Brianza e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
52
Carugate (MI)
Visita sito
Oggi è una giornata strana non c'è stato il temporale.
Ciao!!!
il problema è che il nubifragio di ieri ha lasciato qualche ricordino... oggi ho fatto 67 km di bitume e 1 km di sterrato: in quell'unico km ho rischiato di cadere 5 volte, annegare nelle paludi almeno 10, ho raccolta circa 50/60 km di fango!!!! oramai mi conviene fare l'abbonamento all'autolavaggio!
 

Ventanas

Biker poeticus
premettendo che non sono il massimo esperto ma un pò mi sono documentato ti faccio 2 domande semplice:
1)cosa monta la tua mtb?
2)ti piace xc puro o xc trial?

per quello che ne ho capito le mtb da xc sono comunque bici che prediligono la leggerezza (-peso -> +euri) perche sono bici da velocità
(+velocità -> -comoda)
Le bici da xc trial se non ho capito male sono ibride tra xc ed allmountain (o xc piu comode)

io sono stato per 2/3 anni con il cancello della deca la 5.2.
Ho passato dei momenti belli con lei ma era ora di cambiarla (l'ho passatao alla donzella quindi, ora ha su un kilo di mumina :smile: ).
Quello che della vecchia bici mi dava piu fastidio era il cambio capriccioso e l'ammortizzatore di plastica. Se non te ne frega di una bici leggera cambierei solo quelli


Ciao Sephir e grazie per avermi risposto.
Dunque, la mia nsr monta questo: FORCELLA MTB RST GILA RL PRO, cambio deore Xt, ruote Jet Kit, freni V Brake Deore.
La Nsr non è leggera, ora è 14kg così montata, per questo voglio cambiare forcella e passare subito al tubeless ( pur trovandomi bene con le Slime -> Imperforabili! ). Il mio utilizzo è più Xc trial ( escursionismo ) per il momento. Il cambio mi va bene, quando è pulito, oliato e regolato è perfetto per il mio uso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo