Montiferru: Resoconti del fine settimana appena passato

camarillobrillo75

Biker immensus
Fine settimana all'insegna del Montiferru che ormai con precise scadenze alterno con il Marganai Oridda e bla bla bla....
- Sabato uscita esplorativa con gli amiciCI jocan, antonello, gippy, superale ecc ecc. "Scoperta forzata a sentimento" di un collegamento che dalle creste
da Sa Rocca sa Pattada proprio lungo il confine comunale Scano-Santu Lussurgiu porta a sud ovest lungo la valle del rio messi. Un sentiero CLAMOROSO
sotto un bosco di agrifogli praticamente puro. Qualcosa di veramente notevole. Personalmente uno dei sentieri che mi ha emozionato di + tra tutto quello che ho fatto.
Aspetto naturalmente le foto dell'uscita, mì !

- Domenica. Mattinata gelida dedicata ad una passeggiata per i boschi tra Cuglieri e Scano e pomeriggio passato a Santu Lussurgiu a vedere il fantastico carnevale...
Naturalmente i 2 eventi son stati separati da una gioiosa parentesi all'agriturismo S'Olostrighe davanti a 4 ampulle di pregiata abba ardente di diversi aromi....
Ho il mal di Montiferru e non ne guarisco più !

La boscosissima vallata del rio Abba Lughida


La straordinaria veduta de Sa rocca traessa. Penso che quando la vedranno Capo e Mastro Marino ci vorranno scendere in corda. Posto pazzesco !


foglie di "olostrighe" che sembrano finte tanto son lucide....


Caratteristici cuili in pietra che qui i ginepri non ci sono che fa troppo freddo mì


Il meraviglioso bosco di Scano. Da qui una volta il Modexu ha visto passare un Elfo..


Angoli di Santu Lussurgiu. Non aspetta altro che essere attraversata in bike !


talmente son veloci
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Fine settimana all'insegna del Montiferru
...
Aspetto naturalmente le foto dell'uscita, mì !

Mille, mi, le prime.

Raduno e vestizione nel solito parcheggio di fronte al solito albergo:


E subito primi intoppi alla gioiosa avanzata nelle "intragne" del Montiferru...


...che cerca in tutti i modi di ostacolarci disseminando il passaggio di alberi caduti: forze della natura o mano dell'uomo?


Chiunque sia il responsabile non ha fatto i conti con gli impavidi esploratori


Questo sentiero è lo stesso che qualche tempo fa vi abbiamo mostrato sottoforma di impetuoso torrente. Ora sembra "asfaltato" dal passaggio di mezzi pesanti...


Le solite inquietanti presenze: nonostante non si sia fatto vivo, un noto capo indiano ci spia...


Scano Montiferru...


E, finalmente, "Sa rocca 'e traessu"...


Dove, infrattato tra i cespugli, incontriamo questo strano personaggio...


E questi altri curiosi che cercano di catturare la nostra attenzione...


E non si rendono conto di essere in una posizione scomoda, visto l'equilibrio (apparentemente...) instabile de "Sa rocca"...


Solito colpo d'occhio da S'abba sutterrada" fino a... Capo Caccia, passando per Scano...


Window Vista...


Ripresa del giro lungo il sentiero degli agrifogli, dove si fatica e ci si riposa...


Qui il capospedizione, non ci giurerei, ma credo stia esprimendo la meraviglia per il nuovo sentiero...


...che attraverso questi tunnel di fronde ci porta al guado su Rio Messi (Massi?)...


Dove si appostano orde di... cugurre... pronte ad immortalare un'eventuale defaillance del biker di turno, in questo caso Manuela...


Che però, come al solito, non solo supera l'ostacolo con classe e stile unici, ma dedica attenzione e ringraziamento ad esseri ben piantati per terra e con solide radici nel territorio. E non sto certo parlando di camarillo...


Piccoli agrifogli crescono: una superba pianta "chioccia" con decine di... polloni... (Si, lo sò, ho capito, ho capito... :medita:)


Solito finale, non davanti allo sponsor (che comunque è stato onorato...) ma davanti alle magiche acquee di Siete Fuentes...


A si biri...
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Grazie tante all' Enciclopedico Amico Bainzu che è veramente unico ! Un prezioso e fido compagno di tante escursioni. E poi sa un casino di cose di tutto, mica come quell'ignorantone lì di di...di quello che lanciava i segnali di fumo in mezzo al bosco, mì !
@ lep = Eia che te li saluto. Sono cari amici e Maestri. Due vere polisportive ambulanti: fainti tottu !
@Gippy: più a sud di Binza e prunas. Ricordi il sentiero che porta a Sa Rocca ? Dopo il passaggio in acciottolato in discesa si esce allo scoperto con curva a gomito a destra (Pedras Nieddas). Ho risalito su crastu a pè e ho fatto la fotina. Notevole veramente quella struttura, ehehhehe.....
Il fiume attraversato è il troncone ovest-est del Rio 'e messi che poi in direzione nord cambia nome in Riu Mensi. Classico in Sardegna, beru ?
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
46
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Grazie tante all' Enciclopedico Amico Bainzu che è veramente unico ! Un prezioso e fido compagno di tante escursioni. E poi sa un casino di cose di tutto, mica come quell'ignorantone lì di di...di quello che lanciava i segnali di fumo in mezzo al bosco, mì !
@ lep = Eia che te li saluto. Sono cari amici e Maestri. Due vere polisportive ambulanti: fainti tottu !
@Gippy: più a sud di Binza e prunas. Ricordi il sentiero che porta a Sa Rocca ? Dopo il passaggio in acciottolato in discesa si esce allo scoperto con curva a gomito a destra (Pedras Nieddas). Ho risalito su crastu a pè e ho fatto la fotina. Notevole veramente quella struttura, ehehhehe.....
Il fiume attraversato è il troncone ovest-est del Rio 'e messi che poi in direzione nord cambia nome in Riu Mensi. Classico in Sardegna, beru ?


Infatti strano che non si siano arrampicati come sanno fare loro...
 

ANTMAR

Biker tremendus
Cee che posto!
Ma dove lo hai trovato!
e, sopratutto, com'è che IO non lo conoscevo!

Sa rocca 'e traessu è qualcosa di veramente spettacolare, le foto che avete fatto sono davvero stupende. Oltre la particolarità geologica (sembrano essere dei filoni entro i basalti del Moltiferru, messi in risalto dall'erosione differenziale) risalta anche per la sua bellezza naturale, degna, secondo me, da essere inserita nei Monumenti Naturali della Sardegna http://www.sardegnaambiente.it/foreste_parchi/areeprotette/monumenti_naturali.html

Mi ci devi portare :arrabbiat:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Cee che posto!
Ma dove lo hai trovato!
e, sopratutto, com'è che IO non lo conoscevo!

Sa rocca 'e traessu è qualcosa di veramente spettacolare, le foto che avete fatto sono davvero stupende. Oltre la particolarità geologica (sembrano essere dei filoni entro i basalti del Moltiferru, messi in risalto dall'erosione differenziale) risalta anche per la sua bellezza naturale, degna, secondo me, da essere inserita nei Monumenti Naturali della Sardegna http://www.sardegnaambiente.it/foreste_parchi/areeprotette/monumenti_naturali.html

Mi ci devi portare :arrabbiat:

E io che ti ho detto Gippy riguardo Sa Rocca Traessa ? vedi che è proprio quello che ha scritto Anto ?!?
Domenica siam tornati la con un amico geologo e mi ha detto che quello è frutto proprio delle diverse temperature di solidificazione e bla bla bla....
Certo che ti ci porto amico mio, scherzando ne stai ?
Pensa che io manco sapevo della sua esistenza e chissà per quale motivo volevo proprio andare là: un richiamo ancestrale, mì ! Dalle orto foto si vede proprio la frattura che corre lineare e che io ho scambiato per un muretto a secco ! potere dell'ignoranza, ehehhe...
E' un qualcosa di assolutamente sconosciuto ed invece eccezionale....spero che rimanga tale perchè non è neanche facile da trovare !
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
E io che ti ho detto Gippy riguardo Sa Rocca Traessa ? vedi che è proprio quello che ha scritto Anto ?!?
Domenica siam tornati la con un amico geologo e mi ha detto che quello è frutto proprio delle diverse temperature di solidificazione e bla bla bla....
Certo che ti ci porto amico mio, scherzando ne stai ?
Pensa che io manco sapevo della sua esistenza e chissà per quale motivo volevo proprio andare là: un richiamo ancestrale, mì ! Dalle orto foto si vede proprio la frattura che corre lineare e che io ho scambiato per un muretto a secco ! potere dell'ignoranza, ehehhe...
E' un qualcosa di assolutamente sconosciuto ed invece eccezionale....spero che rimanga tale perchè non è neanche facile da trovare !

Senti Camarillo, non potresto organizzare un giretto da quelle parti di Domenica in modo che anche noi, poveri dipendenti statali che ci facciamo il culo tutta la settimana compreso il Sabato, possiamo parteciparvi ?
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Cee che posto!
Ma dove lo hai trovato!
e, sopratutto, com'è che IO non lo conoscevo!

Sa rocca 'e traessu è qualcosa di veramente spettacolare, ...

Pensa che io, guardandola da vicino, sa rocca 'e traessu, ho immaginato che fosse ciò che rimaneva di un'immensa grotta circolare crollata e quelli fossero parte del muro perimetrale! :il-saggi:

Ma è una fantasia del genere degli elfi di ADexu... :-|: :-|: :-|:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo