Belle foto Stex, x quanto riguarda la caviglia ti capisco: il mese scorso stessa cosa successa nella discesa della Sibilla 
Ciaux e buon riposo

Ciaux e buon riposo

Acc.... peccato! Ero in trepida attesa di conoscere i commenti al sentiero di discesa! L'ho fatto a giugno e confermo che è una figata, il più bello di quelli che ho fatto finora sui sibillini! Rifatelo, e occhio a qualche punto esposto, il precipizio a fianco non è molto igenico........no no!avevi capito bene...poi però abbiamo ripiegato perchè sarebbe stata molto molto malsana come idea...non tanto per il sentiero che volevamo fare in discesa...c'è, l'abbiamo visto e è una figata strepitosa...ma perchè le donne ci avrebbero crocifisso in cima al Vettore prima di iniziare a scendere....
lumerennù;2289578 ha scritto:Acc.... peccato! Ero in trepida attesa di conoscere i commenti al sentiero di discesa! L'ho fatto a giugno e confermo che è una figata, il più bello di quelli che ho fatto finora sui sibillini! Rifatelo, e occhio a qualche punto esposto, il precipizio a fianco non è molto igenico........
In bocca al lupo per una veloce guarigione della caviglia!
...sei un grande!!!!!
c'ho pensato dopo che poteva essere una bella battuta!!!
cmq oggi ho riprovato a rompermi qualche cosa...ho fatto un volo dentro casa incredibile, mi è scivolata la stampella di appoggio!c'è qualcuno che mi presta le protezioni?![]()
c'ho pensato dopo che poteva essere una bella battuta!!!
cmq oggi ho riprovato a rompermi qualche cosa...ho fatto un volo dentro casa incredibile, mi è scivolata la stampella di appoggio!c'è qualcuno che mi presta le protezioni?![]()
scusa, ma il filtro del computer dell'ufficio (di un mio collega, io non sono abilitato ad internet) non mi consente di vedere la foto. a casa non ho il computer quindi non posso risponderti con certezza, vedo di farlo "a naso": dalla vetta il sentiero di discesa non si vede, se ti riferisci alla cresta del torrone, no non è fattibile con le bici, sarebbero troppi i punti dove incollarsele. Per prendere quello giusto bisogna, tenendo la croce dietro alle spalle, scendere da dove siamo saliti obliquando a sinistra senza sentiero e dopo poco se ne incontra qualche pezzo, in pratica si va verso il mare. Ad un "ometto" si vede chiaramente il sentiero " a ore 8 " (in pratica invertiamo la direzione di marcia) che taglia i ripidi pendii del vettore passando sopra il grande imbuto. Alcuni pezzi sono esposti, sulla nostra destra c'è il pendio ripido ma sono pochi i tornanti dove non ho avuto il coraggio di rimanere in sella. Si tratta di curve verso sinistra dove a destra se si sbaglia si va di sotto. In un paio di altri punti il sentiero si perde un pò, (sono sceso) ma non è difficile ritrovarlo poco dopo. Complessivamente ho fatto il 98-99% del sentiero in sella. E' un sentiero che è meglio evitare con le front, come capita spesso sui sibillini è molto sassoso.