MONTE PASTELLO E DINTORNI-Sabato 26 o domenica 27.

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
ahh si per citare una persona a caso.... nun ce la fo :medita:

nun ce la fo lo dice il farrier...vedi foto dimostrativa:


1009022c.jpg



io dico: " non ghe a fò pì"....


:smile::smile::smile:
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Oggi ho fatto 1 bellisimo giro, dopo aver sentito molti rumors circa questa combinazione sono salito con calma in 1 splendida giornata fino alla croce di pietra in cima al Pastello e sono sceso x il mitico sent 12 che da Cavalo scende poi nel bellissimo Vaio dei Pangoni, beh che dire STUPENDO !!!! 1000 mt neg. con una combinazione incredibile di tratti tecnici, anche MOLTOOOO tecnici, e tratti filanti,un alternarsi continuo di fondi diversi terra, sassi, roccia e ghiaia. Il tratto nel Vaio dei Pangoni, magnifico dal punto di vista ambientale, presenta una sez. finale a tornantini di tipo trialistico molto impegnativa, in conclusione 1 traccia veramente bella e di soddisfazione che dimostra come il Pastello è 1 piccolo paradiso x chi ama il gravity ciao alla prox.
 

Fratello

Biker tremendus
Oggi ho fatto 1 bellisimo giro, dopo aver sentito molti rumors circa questa combinazione sono salito con calma in 1 splendida giornata fino alla croce di pietra in cima al Pastello e sono sceso x il mitico sent 12 che da Cavalo scende poi nel bellissimo Vaio dei Pangoni, beh che dire STUPENDO !!!! 1000 mt neg. con una combinazione incredibile di tratti tecnici, anche MOLTOOOO tecnici, e tratti filanti,un alternarsi continuo di fondi diversi terra, sassi, roccia e ghiaia. Il tratto nel Vaio dei Pangoni, magnifico dal punto di vista ambientale, presenta una sez. finale a tornantini di tipo trialistico molto impegnativa, in conclusione 1 traccia veramente bella e di soddisfazione che dimostra come il Pastello è 1 piccolo paradiso x chi ama il gravity ciao alla prox.
Tutta la discesa dal 12 è molto bella,io però non la definirei molto tecnica,al contrario la ricordo come una discesa molto veloce con un passaggio e due-tre tornantini bastardi proprio in fondo al vaio.Però i tornantini sono la mia negazione.Non vorrei passare per sborone,è sempre una questione soggettiva e mi sembrava giusto dare anche altri pareri.Ho fatto anche un'altra discesa che da Cavalo porta verso Gargagnano,più bello come ambiente il vaio,simili come difficoltà.Ma la mia domanda è:oltre a questi sentieri che sono spesso nominati ce ne sono altri che meritano?:-)
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Sono daccordo è tutto soggettivo ma partendo dalla croce in cima al Pastello la prima parte fino al tavolo di pietra secondo me è molto tecnica perlomeno x il mio livello, x pendenze e tipo di fondo, dal tavolo di pietra puoi andare a dx x 1 stradello che ti porta a spostarti sul versante verso Monte oppure c'è la classica discesa dalla chiesa vecchia di Cavalo, ci sono anche tracce di moto qua e là ma bisognerebbe vedere dove finiscono, un'altra bella discesa, secondo me, e quelle che scende a Dolcè in Val d'Adige in ambiente grandioso e assolutamente selvaggio.
 

Pinelli Marco

Biker serius
20/7/09
214
0
0
44
San Bonifacio Verona
Visita sito
Sabato che si fa allora? Facciamo il 687 ? Partenza da Avio....su-su-su fino a 1450 e poi giu giu giu fino a 150. Una salita mooolto lunga e poi una discesa mooolto lunga. Io non l'ho mai fatto, Mi piacerebbe, credo sia interessante e molto bello.
 
Sono daccordo è tutto soggettivo ma partendo dalla croce in cima al Pastello la prima parte fino al tavolo di pietra secondo me è molto tecnica perlomeno x il mio livello, x pendenze e tipo di fondo, dal tavolo di pietra puoi andare a dx x 1 stradello che ti porta a spostarti sul versante verso Monte oppure c'è la classica discesa dalla chiesa vecchia di Cavalo, ci sono anche tracce di moto qua e là ma bisognerebbe vedere dove finiscono, un'altra bella discesa, secondo me, e quelle che scende a Dolcè in Val d'Adige in ambiente grandioso e assolutamente selvaggio.
Ma la discesa che parte dal tavolo di marmo è quella che avevamo fatto se non erro.... molto bella e divertente
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Ma la discesa che parte dal tavolo di marmo è quella che avevamo fatto se non erro.... molto bella e divertente
se dal tavolo sei sceso senza risalire un paio di centinaia di metri hai fatto una discesa bella ma mooolto corta...l'altra scende in cresta per almeno 2 o 3 km fino alle prime case di monte

sabato pastello come si deve...ma va bene anche domenica(il meteo della F.T.A.S.E. dice che domenica è bello con meno annuvolamenti di sabato)
una salita da fumane fino in cima e poi ore di FR (tanto quanto non potete immaginare) con 2 risalitine da poco meno di due km ciascuna ci si può attaccare una chiesetta e sua maestà PANGONI

il baldo come lo intendo io è decisamente impegnativo e bisogna essere preparati mentalmente pertanto lo proporrò più avanti
...magariu la settimana prossima :smile:
 
x tacco..... proprio quella, e allora abbiamo cominciato a stressare x benino sta enduro comp ? adesso non hai più alibi, TE GHE DA LANCIARTE ZO !!!!!!!
Bellissima discesa quella.....
Ps... per @Nomad42... la discesa dal tavolo di pietra è terminata poi con una rampetta di 100 metri, arrivati a un piccolo caseggiato e preso un sentiero con tracce di moto da cross o tial che finisce in un paese (non ricordo il nome) per poi congiungersi con un bel sentiero a gradoni e poi su una strada per i camion del marmo.
....non basta questa? :nunsacci:
Non capisco se girate sul Pastello, a Ala o sul Baldo:smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo