Monte Grappa Up&down Sabato 17/11/2007

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Eccoci qua. Allora CONFERMO RITROVO SABATO 17/11/2007 ORE 10.00 DAVANTI ALLA CHIESA DI CRESPANO DEL GRAPPA (TV), per giro sali-scendi Vivaio Astego-Mad. del Covolo - sent. 105 - Pian dea Bala - Meatte s. 152 - discesa per sent. 155 - S.Liberale - Vivaio. I km. saranno all'incirca una ventina, ma si tratta di un percorso con circa 1400-1500 mt. di dislivello up in fuoristrada, si arriva a toccare i 1580mt. di altezza per cui portarsi da vestire ben bene. Alcuni di noi (mi e TIzzy) partecipano con fullazze fr da 16-17kg., per cui don't worry si va piano e lontano in salita, in dh ci si aspetta.
Ad oggi siamo
GIobike,
Zeromeno
Silgot
Tizzy
Uno Team
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Credo che arriverò con la mtb in questa configurazione :

discesa%20Grappa%20%20con%20bici%20monca%2013.7.2007%20001.JPG


:-?:))):

Il sito del folle (folle in senso buono e di estrema ammirazione) è questo:
http://www.magicotempe.com/dettaglio_news.asp?ID_NEWS=138
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Un freddo cane...
A me si sono ghiacciate le dita delle mani in discesa pur avendo guanti in windstopper (a dir la verità mi si son ghiacciate nel cambio guanti effettuato alla fine della salitona iniziale...)
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
...Grazie a tutti gli amici che hanno voluto partecipare alla nuova versione del film "Il Grande Freddo".... La cronaca:..
Puntuali alla partenza Silgot, Tizzy e Unoteam (che arrivava in bici da Cittadella per scaldarsi -insomma x sgropparsi si è fatto l'equivalente di un mio giro standard, senza considerare il ritorno), il sottoscritto arrivava con 1mi. di ritardo, Zeromeno assente giustificato.
Silgot e Unoteam in versione xc e in gran spolvero sulle pendenze negative, tizzy polivalente, sulla carta (e sulla bilancia) io avrei dovuto essere il biker "di peso" per le discese...ma...
...Alla prima erta tra il Vivaio Astego e M.na del Covolo (che non mi ricordavo così pendente), tizzy buca le gommazze da dh (oh era l'unico ad averle così toste...), breve discussione su come procedere con le riparazioni, si opta per sperimentare la gonfia-ripara...che ovviamente si rivela per quello che è, una bolla di sapone, riempendo gomma e guanti di schiuma bollicinosa...e vai con la classica camera d'aria montata stile squadra Sip anni '50, 3 che guardano (e commentano) e 1 che lavora...Dopo qualche km di salita, vista la perdita di tempo x la sosta tecnica, ma soprattutto considerando a che velocità io stavo procedendo in salita, fatti mentalmente 4 conti Unoteam decide di rientrare (a Cittadella), ben valutando che altrimenti avrebbe dovuto portare i fanali o il sacco a pelo per la notte...
...In questa fase si distingue il fotografo della crue, Silgot sale come uno stambecco e avanza tanto tempo per aspettarci e fare le foto a me e al paziente tizzy che mi scorta...potrei dare la colpa alle nostre bici da fr, ma non me la sento di essere così ipocrita...
...A 3 km dalla fine della salita, quello che non mi sarei mai aspettato: dopo un paio di canalette dove tocco terra con i pedali, notando una insolita geometria stile harley davidson, guardo in basso il mio pearl 3.1, usato si è no 4 volte e solo x percorsi xc, e appunto montato al posto del dhx4 per presentarmi in gran spolvero sulla salita del 105....il bastard mi aveva abbandonato comprimendosi tutto (idraulica del ritorno andata...forse x il freddo?...), lasciandomi il piacere di pedalare un chopper (..ho la 66 davanti..) rigido dietro e con i pedali e il tendicatena che puntalmente ogni piccolo avvallamento toccavano terra...grande è stato il piacere per la mia schiena plurioperata...non ho mai rimpianto la mia rigidona anni '80 in acciaio come in quel momento...
...Scollinamento a fine 105 con la vista di una bella coppia di CAMOSCI, ambiente MOLTO INVERNALE tranne la neve che non c'è ancora, FREDDO BECCO, ci mettiamo tutto quello che abbiamo nello zaino e si parte con la prima discesa su asfalto vs. Pian dea bala...geloni alle mani e semiparalisi alla faccia per tutti...
...Inizia il mitico 152, che approcciamo a piedi visto lo stato di ibernazione e la geometria della mia bike...
...Alla fine del 152, che comunque vale il biglietto considerato l'ambiente unico e la vista che offre, ci si divide a inizio discesa, tizzy e silgot per il 155, io x asfalto...a parte la mia naturale avversione per il bitume, ho anche potuto farmi una chiara idea del FREDDO ANTARTICO...
Alla fine, inconvenienti tecnici (speriamo nella garanzia...) a parte, per me è stata una gran bella gita, con amici biker insieme ai quali è stato veramente piacevole passare qualche ora. Alla prox, anche se sicuramente sarà ad altitudini minori! o-oo-o
 

tizzy

Biker popularis
10/5/06
65
0
0
Vittorio Veneto
Visita sito
Grande Gio!!! per la cronaca dettagliata del giro... mi è dispiaciuto un sacco che non ti sei potuto sparare la discesa del 155 (causa ammo). Dopo aver fatto tutta quella fatica per portare in quota la bike...
Bravo Silgot per le foto!!!
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
che sfig@ ! :zapalott:
almeno se l' ammo si rompeva subito...ti risparmiavi la salita e la gelata finale:mrgreen:

...Ci mancherebbe, alla fin fine mi sono divertito di più, l'imprevisto e le sorprese x me sono come sale e pepe sull'insalata...
Ecco il "traditore"...confermo che a cedere (al freddo?) è stata la valvola del ritorno...
E sotto il gruppo dei sopravvissuti, con la chopper-bike in primo piano....(miii quanto piccola è diventata...).
 

Allegati

  • 17112007111.jpg
    17112007111.jpg
    66 KB · Visite: 10
  • P1060231_public.jpg
    P1060231_public.jpg
    114,6 KB · Visite: 17

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
...Grazie a tutti gli amici che hanno voluto partecipare alla nuova versione del film "Il Grande Freddo".... La cronaca:..
Puntuali alla partenza Silgot, Tizzy e Unoteam (che arrivava in bici da Cittadella per scaldarsi -insomma x sgropparsi si è fatto l'equivalente di un mio giro standard, senza considerare il ritorno), il sottoscritto arrivava con 1mi. di ritardo, Zeromeno assente giustificato.

Aggiungo che io sono arrivato a Crespano con notevole anticipo, verso le 9:20 xchè sono lento nel rimontare la mtb (che carico nel portabagagli smontando la ruota anteriore) e xchè avevo intenzione di fare un breve riscaldamento prima della salita. Parcheggio l'auto nel parcheggio grande dopo la chiesa (si e no saranno un 500 metri).
Nel frattempo arriva Tizzy... io avevo appena montato la mtb e regolato il freno a disco anteriore che gracchiava un po' dopo aver rimontato la ruota. Ci fermiamo a chiaccherare del + e del -... io intanto mi preparo per bene, indosso passamontagna, guanti, copriscarpe in neoprene, casco, zainetto idrico... Tizzy rimane impassibile... boh, dico tra me e me "ok, sarà una scheggia nel prepararsi..." chiudo l'auto e dico: "andiamo fino alla chiesa a vedere se è arrivato già qualcuno altrimenti mi congelo, così facciamo anche un po' di allenamento..." e Tizzy: "Ma guarda che in mtb si parte dal vivaio Astego, fino all'Astego andiamo in auto":soffriba::i-want-t:Dal parcheggio fino al vivaio è tutta salita, non tosta tosta cmq sono circa 3km di salita...
Dopo un breve colloquio telefonico con Giobike mi conferma la news... Ok dai, poco male, ecco l'allenamento che cercavo...
Arrivato al vivaio, do un'occhiata alla bike di Tizzy, arrivano anche Giobike ed Unoteam, entrambi biammortizzati... in breve capisco che la discesa non sarà delle più facili e che mi dovranno aspettare per un bel po'...

Silgot e Unoteam in versione xc e in gran spolvero sulle pendenze negative, tizzy polivalente, sulla carta (e sulla bilancia) io avrei dovuto essere il biker "di peso" per le discese...ma...
...Alla prima erta tra il Vivaio Astego e M.na del Covolo (che non mi ricordavo così pendente), tizzy buca le gommazze da dh (oh era l'unico ad averle così toste...), breve discussione su come procedere con le riparazioni, si opta per sperimentare la gonfia-ripara...che ovviamente si rivela per quello che è, una bolla di sapone, riempendo gomma e guanti di schiuma bollicinosa...e vai con la classica camera d'aria montata stile squadra Sip anni '50, 3 che guardano (e commentano) e 1 che lavora...

:smile:E' vero... insomma dai io ho scattato qualche foto oltre che parlare :mrgreen:

Dopo qualche km di salita, vista la perdita di tempo x la sosta tecnica, ma soprattutto considerando a che velocità io stavo procedendo in salita, fatti mentalmente 4 conti Unoteam decide di rientrare (a Cittadella), ben valutando che altrimenti avrebbe dovuto portare i fanali o il sacco a pelo per la notte...
...In questa fase si distingue il fotografo della crue, Silgot sale come uno stambecco e avanza tanto tempo per aspettarci e fare le foto a me e al paziente tizzy che mi scorta...potrei dare la colpa alle nostre bici da fr, ma non me la sento di essere così ipocrita...
...A 3 km dalla fine della salita, quello che non mi sarei mai aspettato: dopo un paio di canalette dove tocco terra con i pedali, notando una insolita geometria stile harley davidson, guardo in basso il mio pearl 3.1, usato si è no 4 volte e solo x percorsi xc, e appunto montato al posto del dhx4 per presentarmi in gran spolvero sulla salita del 105....il bastard mi aveva abbandonato comprimendosi tutto (idraulica del ritorno andata...forse x il freddo?...), lasciandomi il piacere di pedalare un chopper (..ho la 66 davanti..) rigido dietro e con i pedali e il tendicatena che puntalmente ogni piccolo avvallamento toccavano terra...grande è stato il piacere per la mia schiena plurioperata...non ho mai rimpianto la mia rigidona anni '80 in acciaio come in quel momento...
...Scollinamento a fine 105 con la vista di una bella coppia di CAMOSCI, ambiente MOLTO INVERNALE tranne la neve che non c'è ancora, FREDDO BECCO, ci mettiamo tutto quello che abbiamo nello zaino e si parte con la prima discesa su asfalto vs. Pian dea bala...geloni alle mani e semiparalisi alla faccia per tutti...

Le dita delle mani io non le sentivo proprio più, ad eccezione dei pollici che stanno in posizione + riparata dietro la manopola... un male boia poi al momento dello scongelamento...

...Inizia il mitico 152, che approcciamo a piedi visto lo stato di ibernazione e la geometria della mia bike...
...Alla fine del 152, che comunque vale il biglietto considerato l'ambiente unico e la vista che offre, ci si divide a inizio discesa, tizzy e silgot per il 155, io x asfalto...a parte la mia naturale avversione per il bitume, ho anche potuto farmi una chiara idea del FREDDO ANTARTICO...
Alla fine, inconvenienti tecnici (speriamo nella garanzia...) a parte, per me è stata una gran bella gita, con amici biker insieme ai quali è stato veramente piacevole passare qualche ora. Alla prox, anche se sicuramente sarà ad altitudini minori! o-oo-o

Io ho patito parecchio giù dal 155, la front xc style non aiuta molto in questi casi...
Tizzy ha avuto la pazienza di aspettarmi ai vari bivi disseminati lungo il sentiero, altrimenti chissà che direzione avrei preso :mrgreen:.

Tirando le somme, anche per me è stata una bella escursione!!
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
A tutti gli amici che mi hanno visto semi-disperato...Tutto è bene quel che finisce bene... Il Pearl non aveva sostanzialmente nulla, in pratica l'o-ring interno appare rigato (è una guarnizione rotonda che si trova in comune commercio, simile a quella presente all'esterno per verificare il sag...). Magari un po' di umidità si è congelata, e il ghiaccetto l'ha rigato...A causa di ciò, evidentemente era passata dell'aria da una parte all'altra dell'o-ring, formando una sorta di camera negativa interna con pressione tale da sopravanzare la parte "positiva" mantenendo quindi completamente in compressione l'ammortizzatore (il pearl non ha una camera d'aria negativa ma ha un elastomero che ne fa le funzioni, come il dtswiss)....Lavorandoci su potrei ricavarne un ammo a geometria variabile, ora che ci penso...:saccio:
...Insomma, cambiato o-ring, messo un po' d'olio e tutto è tornato a posto, anzi direi meglio di prima visto che è aumentata la scorrevolezza (da nuovi non è che si sprecano molto a lubrificare lo stelo interno).:-?:mrgreen:
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Meglio così o-o... per sicurezza la prox volta ti puoi portare anche un ammo di scorta :mrgreen:.

Io però, per starvi dietro in discesa, dovrò dotarmi di una buona full ed affinare le mie capacità tecniche!
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Meglio così o-o... per sicurezza la prox volta ti puoi portare anche un ammo di scorta :mrgreen:.

Io però, per starvi dietro in discesa, dovrò dotarmi di una buona full ed affinare le mie capacità tecniche!

Viste le tue capacità pedalatorie, non perderesti nulla in salita e guadagneresti un gran bel divertimento in discesa...a patto di imparare ad abbassare la sella...:))):
...In giro ci sono tante belle bike, es. la scott genius o la specialized stumpjumper (siamo sui 120mm), o le commencal meta (tizzi ne ha una nuova nuova).
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Viste le tue capacità pedalatorie, non perderesti nulla in salita e guadagneresti un gran bel divertimento in discesa...a patto di imparare ad abbassare la sella...:))):
...In giro ci sono tante belle bike, es. la scott genius o la specialized stumpjumper (siamo sui 120mm), o le commencal meta (tizzi ne ha una nuova nuova).

:mrgreen:Ti diverti a bacchettarmi!!:mrgreen:
Scherzo ovviamente, hai ragione!
 

tizzy

Biker popularis
10/5/06
65
0
0
Vittorio Veneto
Visita sito
A tutti gli amici che mi hanno visto semi-disperato...Tutto è bene quel che finisce bene... Il Pearl non aveva sostanzialmente nulla, in pratica l'o-ring interno appare rigato (è una guarnizione rotonda che si trova in comune commercio, simile a quella presente all'esterno per verificare il sag...). Magari un po' di umidità si è congelata, e il ghiaccetto l'ha rigato...A causa di ciò, evidentemente era passata dell'aria da una parte all'altra dell'o-ring, formando una sorta di camera negativa interna con pressione tale da sopravanzare la parte "positiva" mantenendo quindi completamente in compressione l'ammortizzatore (il pearl non ha una camera d'aria negativa ma ha un elastomero che ne fa le funzioni, come il dtswiss)....Lavorandoci su potrei ricavarne un ammo a geometria variabile, ora che ci penso...:saccio:
...Insomma, cambiato o-ring, messo un po' d'olio e tutto è tornato a posto, anzi direi meglio di prima visto che è aumentata la scorrevolezza (da nuovi non è che si sprecano molto a lubrificare lo stelo interno).:-?:mrgreen:

Bene... dai... alla fine te la sei cavata con poco...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo