Monte Corrasi - verso nord est - REPORT

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Venerdì a tarda ora, di fronte all’immancabile birra post uscita, giunge un segnale di vita dalla valle di Oliena. Iarro2815 è tornato e ha immediatamente oliato il meccanismo delle uscite inceppato dagli ozi estivi (vero Lavre’?). Concordiamo per un’uscita da chiudere in mattinata e sabato alle 9,00 sono giù a valle. Incontro Iarro2815, Prolagus e la new entry Pietro.
Non avevo chiesto nulla del giro e scopro con piacere che visiteremo una zona nuova (per me) del Corrasi. La forestale ha ripulito un sentiero che permette di collegare il single chiamato Tuones (che parte da sopra Maccione) facendolo proseguire in direzione di Dorgali dove si collega con altri sentieri ... maccione, su podda janna e ventu. Ovviamente il preludio è sempre quello … la terribile cementata in salita per Maccione. La salita passa veloce grazie alla chiacchierata fittissima con Prolagus che spazia dai nuovi programmi di uscite in bici alla fregatura che ci sta rifilando il marketing con il nuovo formato ruote delle MTB.

Si parte verso Maccione
3h6t.jpg

Sosta all'ingresso di Tuones
2kbt.jpg

Prolagus e Pietro nel nuovo single che prolagus ha defnito "sincopato"
2iir.jpg

Vie di arrampicata
wt35.jpg

sacromonte e mosconi
awut.jpg

Iarro2815 verso Punta Sos Nidos
2tc7.jpg


Panoramix ... Oliena e Nuoro sullo sfondo
r2j0.jpg

Ingresso nel sentiero 3B ... un bastone opportuno per i panorami che ci ha regalato e per la bellezza del sentiero
0q8j.jpg

Sotto Punta Sos Nidos con la vista che si apre verso Dorgali e Orosei
e8c6.jpg

Pietro
wbp5.jpg

Il ritorno dal 3B ... Prolagus in action
8ki9.jpg

moi
jtdv.jpg

bellissima serie di tornantini
388m.jpg


Decisamente verso Dorgali
vmjh.jpg

cy5a.jpg




finale scontato dove sono comparsi altri biker locali
b8pn.jpg



E' tutto.
Alla prossima e grazie ai sempre disponibili amici di Oliena.
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Bravo Angel...bella descrizione e belle foto....bisognerebbe chiedere alla forestale di ripulire (spianare) la salita per Maccione, minchiolina di grillo !
Ma quelli ripuliti sono vecchi tracciati oppure son proprio nuovi nuovi ?

Per rispondere esattamente a questa domanda credo che qualcuno dovrà scrivere il sesto post ...

Io penso siano tutti vecchi sentieri ripristinati perchè quello meno "stabile" o comunque più fresco di apertura è quello definito "sincopato" che collega tuones con gli altri. Nel sentiero però trovi un vecchio ovile e delle vie di arrampicata e quindi devo supporre che qualcosa ci fosse già.
 

Prolagus

Biker novus
26/5/12
33
0
0
Zona calcarea
Visita sito
Per rispondere esattamente a questa domanda credo che qualcuno dovrà scrivere il sesto post ...

Io penso siano tutti vecchi sentieri ..

..si sono per lo più vecchi sentieri, in buona parte ripercorrono la vecchia mulattiera che collegava Oliena con su Gologone e la conseguente valle di Lanaitho. Alcuni tratti sono ex novo (vedi quello sopra ristorante Maccione), varianti più facili del percorso originale che portava direttamente sotto il piazzale Pradu. I sentieri sono quasi ultimati grazie al progetto intercomunale "Su Sercone", e rappresenteranno una bella escursione a piedi, nonché un impegnativo e mai banale giro in bici (vedi portage, mangia e bevi, passaggi tecnici) adattabile solo ai cultori del genere..... .
 

iarro2815

Biker serius
7/9/08
144
0
0
47
OLIENA
Visita sito
Ciao a tutti è sempre bello rivedere i reportage di angiolino soprattutto se ci si partecipa in prima persona!!!! Finalmente si riinizia a pedalare sul serio e in compagnia cosa diventata difficile ultimamente visto le ferie estive!!!! Un benvenuto alla new entry : la Canon se non mi ricordo male di Angiolino che sta ben rimpiazzando la vecchia e oramai logorata macchina ,pluridecorata e pluribozzata!!!! Un saluto a tutti alla prossima raidata !!!!
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Bravo Angiolino, bel report.
Che bello, nuovi sentieri sotto il Corrasi.
Non vedo l'ora di percorrerli sia a piedi che in bici.
Ne approfitto per chiedervi: non è che tra i sentieri ripuliti ce n'è anche uno che da Pred'e Littu, passando sotto Fruncu Nieddu, porta alle prese dell'acquedotto? Quello sulla strada per Lanaitho, laddove inizia il sentiero per salire a Monte Uddè?
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Bravo Angel...bella descrizione e belle foto....bisognerebbe chiedere alla forestale di ripulire (spianare) la salita per Maccione, minchiolina di grillo !
Ma quelli ripuliti sono vecchi tracciati oppure son proprio nuovi nuovi ?
dalle bellissime foto di angiolino si veddono le massicciate di pietre che lasciano intuire che sono vecchie mulattiere, bellissimo salire li, anche a bastone !
 

funari

Biker urlandum
11/9/11
557
0
0
San Vito
Visita sito
Spettacolare,guardando le foto si capisce la maestosità dei luoghi...e la bellezza dei trail...meno male che c'è Prolagus,e Iarro,che mostrano le bellezze di oliena.Angiolì le immortala....... (da bravo raider anche fotografo in crescita)..Organizzate che la prossima ci sarò......OOO ma l ultima foto si vede Lavrè ..ma quanto era stanco ..pedalaaaaa
 

Prolagus

Biker novus
26/5/12
33
0
0
Zona calcarea
Visita sito
Bravo Angiolino, bel report.
Che bello, nuovi sentieri sotto il Corrasi.
Non vedo l'ora di percorrerli sia a piedi che in bici.
Ne approfitto per chiedervi: non è che tra i sentieri ripuliti ce n'è anche uno che da Pred'e Littu, passando sotto Fruncu Nieddu, porta alle prese dell'acquedotto? Quello sulla strada per Lanaitho, laddove inizia il sentiero per salire a Monte Uddè?
ciao Shardana per ora i sentieri completati vanno da Maccione a S'Angrone Mannu (sotto pta Cusidore), dovrebbe essere in programma anche il ripristino della parte che da sopra Preda e Lithu porta alle pompe di su Gologone. Ma per ora non sono percorribili neanche a piedi se non per alcuni tratti. Volendo da Preda e Lithu si puo percorrere una carrareccia (variante alta della principale) ma che si ferma a Guthiddai (circa 2 km dalle pompe). Rinnoviamo l'invito a venire a trovarci, dal vivo sono più facili da spiegare:il-saggi:.
 

mascalzone

Biker superis
26/4/12
435
0
0
gavoi
Visita sito
Non esageriamo ... bisognerà attendere che quel ciacnorris grandangolare riprenda a scattare per vedere davvero belle foto.
Bellissime foto Angiolino....come sempre....ormai non ce n'è più per nessuno.....forte in sella e forte in report fotografici.....

NB hai sempre la fortuna di scattare in posti meravigliosi e soggetti bellissimi :smile: :smile: :smile:
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Bellissime foto Angiolino....come sempre....ormai non ce n'è più per nessuno.....forte in sella e forte in report fotografici.....

NB hai sempre la fortuna di scattare in posti meravigliosi e soggetti bellissimi :smile: :smile: :smile:
[MENTION=5379]walter[/MENTION] = mi sa che le tue le guarderemo quando saremo anzianotti e avremo smesso di pedalare


Posti meravigliosi senza dubbio ... sui soggetti lasciamo perdere!
Guarda un po dove ero e con chi ero ieri...

p4eq.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo