Carissimo, potresti mettere un link del sito con le foto del 54, Mi sarebbe utile ed interessante x un libro di agronomia rurale al quale sto lavorando.
Distintamente Ringrazio
Distintamente Ringrazio
Ho trascorso il ponte a fare lavori in casa.
Sono arrivato a domenica praticamente distrutto e così ho preferito recuperare energie.
Mi dispiace che quel tratto non sia agibile, ma me lo aspettavo.
Avevo già dato una sbirciatina....
Non ho capito qual è il "bosco dei ciliegi", ma se merita, allora sono disposto a risalire fino alle case abbandonate (sopra la Faida), per poi scendere da li.
Dobbiamo organizzare un giro insieme, ma sta venendo giù il cielo......maremma nubifragio !
http://www.ecodibergamo.it/stories/...chio-incidenti-scattano-i-divieti_1187027_11/amìs;7893718 ha scritto:Brutte novità sull'Leco di oggi per Ponteranica, interdetti sentieri alle bikes con ordinanza del sindaco, causa pericolo e affollamento .
E adesso ?? altri lo seguiranno? meglio evitare lamentele dei locali in ogni modo.
prevenire è meglio che curare....
amìs;7892615 ha scritto:Carissimo, potresti mettere un link del sito con le foto del 54, Mi sarebbe utile ed interessante x un libro di agronomia rurale al quale sto lavorando.
Distintamente Ringrazio
Ho trascorso il ponte a fare lavori in casa.
Sono arrivato a domenica praticamente distrutto e così ho preferito recuperare energie.
Mi dispiace che quel tratto non sia agibile, ma me lo aspettavo.
Avevo già dato una sbirciatina....
Non ho capito qual è il "bosco dei ciliegi", ma se merita, allora sono disposto a risalire fino alle case abbandonate (sopra la Faida), per poi scendere da li.
Dobbiamo organizzare un giro insieme, ma sta venendo giù il cielo......maremma nubifragio !
.....anch'io ricordo qualcosa dei....ciliegino,era la "collina" di Battistiana memoria e soprattutto il verso che fa:"...e quasi sempre dietro la collina c'è il sole.."
giusto,non mi è mai mancato il sole come ora che...sta tuonando (è il SOLITO temporale delle 17.00).
MAREMMA MAIALA..(celo)
MAREMMA BUCAIOLA..(celo)
MAREMMA NUBIFRAGIO..(mi mancava)
....comunque se si organizza io ci sono![]()
Domani sembra che piova,non so quando,mattina o pomeriggio.Ma si dai, è stagione di frutta!
Domattina si scende a Faida a mangiare ciliegie come se piovessero (ops... ho sbagliato a parlare).
Se poi il maltempo esagera, si entra al "ricovero" e ci si confonde fra i coscrittipaganti...
Voglia di pedale !!![]()
Io questa mattina ho ripassato i fondamentali: equilibrio e pedalare.....
Valcava e ritorno....tra le nuvole piovigginose....sembrava novembre.![]()
Volevo scaricare la batteria, ma non ci sono riuscito....segno che pedalo troppo
Canto aspettami....che mi manchi tanto.![]()
amìs;7897769 ha scritto:Leggo su eco bg di grave infortunio ad un 16enne di milano a carvico (canto) con intervento del 118 e trasporto in ambulanza.
Sapete qualcosa di più ?
Certo che portarci dei minorenni a rischiare la salute !!! Se poi non sono figli propri ,mamma mia mi immagino le richieste di danni da parte dei genitori !! Occhio ragazzi che la società contemporanea è Marcia ! Tutti aspettano il momento propizio per rovinarti ....
credo intenda che essendo minorenni, se capita loro qualcosa i genitori sarebbero in diritto di denunciare il "capogita" , che altro non sarebbe che la persona con più esperienza e conoscenza del posto nel gruppo.Minorenni a rischiare la salute???
Ti parlo da sedicenne...
Conosco ragazzi di Milano che si alzano alle 6 di mattina prendono il treno e vengono qui per fare quello che piace a loro. E non sono costretti da nessuno fidati.
Poi mi pare che questo messaggio sia messo qui solo per istigare... Cosa diamine c'entra che: "la società è completamente marcia?"
Mah...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Da 18enne, quoto.Minorenni a rischiare la salute???
Ti parlo da sedicenne...
Conosco ragazzi di Milano che si alzano alle 6 di mattina prendono il treno e vengono qui per fare quello che piace a loro. E non sono costretti da nessuno fidati.
Poi mi pare che questo messaggio sia messo qui solo per istigare... Cosa diamine c'entra che: "la società è completamente marcia?"
Mah...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il tuo discorso non fa una piega, se ho due dita di testa non vado a denunciare chi mi ha fatto compagnia durante il giro se mi faccio male.Da 18enne, quoto.
Sono cose che capitano nel nostro sport e non è che ci si può fare tanto, e se uno ci entra su evita si star lì a indagare il capogita o cose così che nella maggiorparte dei casi non è colpa di nessuno.
Viva i giovani! ;)
Il tuo discorso non fa una piega, se ho due dita di testa non vado a denunciare chi mi ha fatto compagnia durante il giro se mi faccio male.
Ma come giustamente ha detto [MENTION=120962]amìs[/MENTION] c'è gente che non aspetta altro per denunciare, chiedere risarcimenti, cercare mille p@lle ecc..
Questo in tutti gli ambiti, non solo nel nostro sport, sia chiaro.
inviato dal mio Moto G Super Tacky
Certo che se esci coi soliti amici credo che neanche gli passi per la testa usa cosa del genere.Massì io parlavo proprio di quella gente, e comunque non vedo come il rischio di cadere, prender denunce o il mandare i propri figli a "rischiare la salute" con altre persone possa far peso su un banale giro in bici in compagnia.
Su internet parlano di un trauma al ginocchio, spero niente di grave...ho pensato a lungo ad una risposta agli ultimi post, ma alla fine la mia testa tornava sempre allo stesso concetto:
se i miei figli sedicenni si facessero male girando sul canto con un maggiorenne, lo ringrazierei per averli portati a farsi male andando in bici in un bosco, piuttosto che sdraiati di notte nel puzzo di un sottopasso chissà dove.
ciò detto, alcune considerazioni sparse:
- quando torno dal lavoro e vedo il gruppo di [MENTION=166163]LAZZA99PRO[/MENTION] di ritorno o in partenza per il Canto, nell'ordine: 1. mi riempiono di invidia, 2. mi danno gioia e ridanno in po' di fiducia negli adolescenti di oggi, 3. mi fanno sperare che i miei figli diventino come loro...
- il rischio, più o meno, c'è in (quasi) tutte le attività (giusto oggi leggevo di un quarantenne deceduto mentre giocava a tennis...)
- le responsabilità di un "capogita" in mtb (sul canto) credo siano diverse da quelle per esempio di un "capocordata" nell'alpinismo
- per come la vedo io, 16 anni non sono molto lontani dai 18... a quell'età credo che un ragazzo debba saper decidere se e come può affrontare una discesa o se è meglio rinunciare
- purtroppo è vero che la società occidentale contemporanea è marcia e va peggiorando... ne abbiamo esperienza più o meno diretta e quotidiana.
Alla fine si è capito come sta il ragazzo? si ferito seriamente?