Monte Canto allmountain

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

reboy

Biker novus
27/9/11
22
0
0
Gessate
Visita sito
Se partivate più tardi , tipo alle 18.30 vi avrei fatto compagnia.

Arrivare al crocione è semplice: salendo da pontida, giunti a Canto giri a destra e prendi la strada che scende a S.I.M; prosegui per circa 30 m e sulla destra parte un sentiero.
Te lo fai tutto tenendo sempre la Sx fino a quando non incrocerai un altro sentiero che lo taglia scendendo verso Sx.
Quello è il sentiero che scende dal crocione.

Canto, questo sconosciuto....mi piacerebbe farci un giro!
qualcuno ci va domattina?
 

Reste1964

Biker popularis
27/8/12
69
0
0
Seriate (BG)
Visita sito
Bike
Specy Enduro Expert 2008
Sono ancora tanto eccitato che voglio condividere con voi l'uscita di ieri sera.

Con 3 compagni di merende (i miei giovani nipoti) siamo andati a fare il Monte Canto salendo da Pontida e discesa al Santuario di Ambivere in notturna.

Partenza alle 22 circa!

Per me è stata la prima notturna in bici.

F A N T A S T I C A ! ! !

Con una lampada frontale Decathlon (Black Diamond 39.95 euro - consigliatissima) fissata sotto la visiera del casco e due torcette cinesi sul manubrio (3.50 euro da HaoMai) si vede a sufficienza per non frenare troppo ;-)

Il temporale ha girato intorno a noi senza farci prendere una goccia ...o meglio, fino al bar di Ambivere senza una goccia, poi durante la canonica birretta :prost: è venuto giù un diluvio!

Pazienza l'importante era la discesa senz'acqua e così è stato.

Comunque un'esperienza affascinante! Assolutamente da ripetere!!!

Alla prossima (forse prossimamente riesco a postare un filmatino)
 

amìs

Biker serius
19/11/12
198
0
0
Berghem de sura
Visita sito
Adesssso sul canto tuoni e fulminazione !!

X gessate,ottima ed affascinante la notturna, ma zero se paragonata agli altipiani erbosi di valvcava e fuipiano imagna ( se ti piace la notturna in tutta sicurezza )

domani mattina evitate la discesa da s.barbara verso uccellaia / curva della morte xmarcia/corsa dell'avis di carvico di 25 km con discesa , appunto, da s.barbara con ingresso sulla strada privata su fino al roccolo/uccelaia !!
Quindi attenzione e preferite la discesa alternativa ma egualmente " funny " da s.barbara sulla ciclabile ( versante sud) fino a fontanella ( santuario -maria turoldo ) .

Ringrazio anticipatamente e ,senza ombra di dubbio, x il reciproco rispetto che carattterizza i bikers e , in generale, i fruitori del canto .

Grazie a tutti x la considerazione .


Ciao
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ieri son salito sul Canto prima di cena.
Ho fatto l'autostrada che parte da sotto il monte: minchia che spianata!
Erano mesi che non salivo e avevo letto che avevano fatto dei lavori ma non credevo fossero arrivati a tanto.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
cioè? tipo Pontida?

Il fondo rimane sterrato misto a della ghiaia.
Comunque mi chiedo perché han fatto tutto questo lavoro.
All'inizio pensavo che avessero spianato per permettere ai possessori della casetta che c'è quasi in cima , sempre sul versante di S.I.M, di raggiungerla in auto/fuoristrada ma ci son un paio di pezzi che sono secondo me difficili da affrontare anche con un mezzo 4x4.
 
Z

ziobike

Ospite
Il fondo rimane sterrato misto a della ghiaia.
Comunque mi chiedo perché han fatto tutto questo lavoro.
All'inizio pensavo che avessero spianato per permettere ai possessori della casetta che c'è quasi in cima , sempre sul versante di S.I.M, di raggiungerla in auto/fuoristrada ma ci son un paio di pezzi che sono secondo me difficili da affrontare anche con un mezzo 4x4.

Dopo aver letto Sal ieri, preso da raptus "scimmia-curiosa", oggi mi son fatto un bicanto in solitaria :i-want-t:
Da Caneve in effetti a salire sino a 3/4 hanno spianato di brutto, e peggio messo materiale di risulta e vedere pezzi di canaline da elettricista inglobate in cubetti di cemento frantumato, cocci e tegole è assai sconfortante...
Mi piacerebbe sapere se è lecito sparpagliare rifiuti del genere sul Canto...
Stiamo a farci seghe mentali sul "scusi posso calpestare il sentierino abbandonato?", o c@zzo chi ha tagliato quel ramo, e poi arriva il c......e che trova più comodo scaricare materiale di risulta piuttosto che portarlo in discarica(e magari pagare qualcosa) o si lasciano 10mt di plasticaccia telata con pubblicità annessa pensando:tanto pian piano scomparirà(per la cronaca la "protezione" prima dell'Uccellaia/Uccellera/Roccolo che dir si voglia) è sempre là e sta lentamente arrotolandosi verso il terreno...bello bello davvero!
"migliora" in alto dove han buttato ghiaia mista a cemento mi pare
solo in cima il sentiero è come dovrebbe essere, ma è probabile che o avevan fatto tardi o avevan finito i rifiuti.
Ciliegina sulla torta, su a S.Barbara qualche simpaticone ha pensato bene nell'accendere un falò vicino ai 3 bidoni della spazzatura, risultato più di un metro quadro di erba bruciata, rifiuti carbonizzati in bella vista ed una serie di lattine annerite dal fumo...BRAVI BRAVI.....:quinonsp:
Tafani a go go, ma a conti fatti son quelli che mi han fatto incazzare di meno oggi!
Era meglio non andarci sul Canto, oggi!
 

amìs

Biker serius
19/11/12
198
0
0
Berghem de sura
Visita sito
Zio hai sintetizzato alla grande il mio pensiero , ho visto quello che dici mercoledi sera , scandaloso a S barbara e aggiugo occhio ai vetri rotti che i bontemponi hanno spaccato in terra !
La questione dei 10 mt di plastica rossa con tanto di striscione di pubblicità della banca che , in parte marcisce in terra, mi ricorda un cantiere abbandonato ...ma si può sapere chi l'ha messa e fargliela togliere, ho chiesto ma nessuno sa un kaiser, è li dall'orobie cup di luglio !!!
 
Z

ziobike

Ospite
amìs;6586948 ha scritto:
Zio hai sintetizzato alla grande il mio pensiero , ho visto quello che dici mercoledi sera , scandaloso a S barbara e aggiugo occhio ai vetri rotti che i bontemponi hanno spaccato in terra !
La questione dei 10 mt di plastica rossa con tanto di striscione di pubblicità della banca che , in parte marcisce in terra, mi ricorda un cantiere abbandonato ...ma si può sapere chi l'ha messa e fargliela togliere, ho chiesto ma nessuno sa un kaiser, è li dall'orobie cup di luglio !!!

http://www.orobiecup.it/index.php?option=com_content&view=article&id=106&Itemid=575

se qualcuno ci sta, facciamo una lista e postiamo il ns disappunto agli organizzatori, e per conoscenza al Comune di Sotto Il Monte ed al comitato : http://www.comitatomontecanto.it/eventi.html

http://www.comune.sottoilmontegiova...indaco@comune.sottoilmontegiovannixxiii.bg.it
 

amìs

Biker serius
19/11/12
198
0
0
Berghem de sura
Visita sito
Bravo zio, meglio tardi che mai !
Di domenica mai al Canto , rischio collisioni / discussioni troppo elevato il che farebbe cadere ,in me, la gradibilità del posto .

Mi recherò invece in quel di fuipiano -costa del pailo bello da morire ma duretto.
Oggi pome , esplorato una parte "selvatica" del Canto , giusto per dare un pò di dritte nuove a chi si è effettivamente stancato di fare Sim-Pontida poi Pontida -Ambivere poi Sim Sbarbara -roccolo-Ambivere poi Mapello-Sim -Sbarbara-Pontida-Ambivere e così all'infinito ritenuta da molti ,non a torto a mio avviso, un circuito per neofiti o x bambini.

In particolare ,una volta fatta la solitissima salita da Sim ,giunto a sBarbara vado per crocione e poi via a ruota , è proprio il caso di dirlo! vado giù per Tassodine ma faccio un bel po di deviazione nel frattempo e praticamente in una quasi solitaria, ecco che arrivo in zona Valle e poi su per Rossera ed esco alla fine del percorso sterrato in via Supercera a Villa d'adda , e poi continuo in una comoda pedalata defaticante (come dicono i veri !! ) rimirando splendidi poggi con vigneti e rustici ormai divenuti ville ,adocchiando qua e la alcuni ristorantini niente male per una bella cenetta a due o tra amici.
Ve lo consiglio veramente, un pizzico di fatica in più bilanciato da un territorio ed un paesaggio notevole , rispetto alle solite "piste".
Non so domani,perchè domenica è sempre un bikerodromo ma ,se avete un paio d'orette libere in settimana.......
 
  • Mi piace
Reactions: Andre27
Z

ziobike

Ospite
:hahaha: Basta un poco di... - YouTube


Bella mattinata in compagnia di Alessandro!
Finito di sistemare una "certa faccenda", giù per il Gep appena ripulito e a raccordarci nel Tronchi, anche se poi anche lì abbiam avuto il nostro bel dafare....:help:
Parecchi bikers sui sentieri classici come da copione domenicale, zero assoluto negli altri.
A presto.
Enrico
 

amìs

Biker serius
19/11/12
198
0
0
Berghem de sura
Visita sito
Zio sei Fortissimo, ti siamo tutti debitori !!
x lo Zio hip hip urra ! hip hip urra !

Grazie davvero e non preoccuparti troppo dei commenti , sono sicuro che i proprietari o non sapevano nemmeno che c'era o lo odiavano quanto noi.

ciao
 
Z

ziobike

Ospite
amìs;6589592 ha scritto:
Zio sei Fortissimo, ti siamo tutti debitori !!
x lo Zio hip hip urra ! hip hip urra !

Grazie davvero e non preoccuparti troppo dei commenti , sono sicuro che i proprietari o non sapevano nemmeno che c'era o lo odiavano quanto noi.

ciao

Grazie caro, ma i complimenti (lo si è fatto volentieri) li accetto nella misura del 50%, in quanto la faticaccia è stata equamente divisa tra uno strampalato Zio ed un simpatico Coyote!
Abbiamo anche creato con pietre e rami pure una piccola variante, praticamente sul sentierino che sta appena sopra la discesa in questione, quello che puoi prendere subito a dx dopo la curva secca a sx a scendere evitando un pericoloso impuntamento.
Inviterei tutti a praticare più spesso la discesa del Gep con la continuazione del bellissimo trail chiamato Tronchi, che poi sbuca a Cà De Rizzi.
Ci son ancora dei tronchi da sistemare, ma è una discesa divertente e a quanto pare, come chiesto stamattina a parecchi bikers parecchio sconosciuta.
Specialmente il Gep, praticandolo rimmarrebbe più pulito e permetterebbe di aggirare il capanno poco sopra, nel rispetto dei cacciatori che lo utilizzano.
Chi volesse info chieda.
 

daftpaolo

Biker urlandum
25/1/11
506
-5
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Grazie caro, ma i complimenti (lo si è fatto volentieri) li accetto nella misura del 50%, in quanto la faticaccia è stata equamente divisa tra uno strampalato Zio ed un simpatico Coyote!
Abbiamo anche creato con pietre e rami pure una piccola variante, praticamente sul sentierino che sta appena sopra la discesa in questione, quello che puoi prendere subito a dx dopo la curva secca a sx a scendere evitando un pericoloso impuntamento.
Inviterei tutti a praticare più spesso la discesa del Gep con la continuazione del bellissimo trail chiamato Tronchi, che poi sbuca a Cà De Rizzi.
Ci son ancora dei tronchi da sistemare, ma è una discesa divertente e a quanto pare, come chiesto stamattina a parecchi bikers parecchio sconosciuta.
Specialmente il Gep, praticandolo rimmarrebbe più pulito e permetterebbe di aggirare il capanno poco sopra, nel rispetto dei cacciatori che lo utilizzano.
Chi volesse info chieda.

Grazie e ancora complimenti per il gesto!

Volendo fare il percorso appena descritto, esiste una traccia?

Grazie mille!
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
62
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
:hahaha: Basta un poco di... - YouTube


Bella mattinata in compagnia di Alessandro!
Finito di sistemare una "certa faccenda", giù per il Gep appena ripulito e a raccordarci nel Tronchi, anche se poi anche lì abbiam avuto il nostro bel dafare....:help:
Parecchi bikers sui sentieri classici come da copione domenicale, zero assoluto negli altri.
A presto.
Enrico

siete i numeri 1 :il-saggi:
non ci sono parole per ringraziarvi di quanto fate per il Canto :medita:
ciaobbelli ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo