Monte Arcuentu

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
Qualcuno ha già provato a fare il Motne Arcuentu in bike (in spalla^^)?????

eh facile!! amico io lo fato gia 3 volte dal versante verso montevecchio e non è cosa a bici in spalla..... una volta l'ho fatto anche con i camarilli e possono confermartelo anche loro...:-) sicuro si ricordano il trekking li!!
vero cama?o-o

è pedalabile per un pezzo fino a che non si arriva ai piedi del monte....poi è una scalata con punti di una certa difficoltà. è impensabile portersi una bici lassu se non legata ad una fune e tirata su per fare certi pezzi.
per poi non poter comunque pedalare tanto su perche lo spiazzo sulla sommita sarà di 2000 metri quadri circa. suggestivo e panoramico comunque. hai visuale a 360° vedendo piniscina col le maestose dune da un lato... macchia mediterrania a tutto tondo con ruderi del castello che c'era sull'arcuentino e il linas e il golfo di oristano con capocaccia dall'altra.
ci sarebbe l'altro versante quello lato gentilis che è molto più poedalabile se preso da lontano ma poi ti ritrovi davanti un parettone che devi fare con attrezzatura da ferrata!!

ho provato a studiare un po la zona ma di ciclabile solo sterrate campestri e poco più.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Maestro, sicuramente il percorso più noto che si trova in innumerevoli guide trekking NON E' da fare in mtb. Si riuscirebbe a fare solo la parte prossima alle paretine di basalto che bisogna letteralmente scalare. Se penso che lo faceva Fra Nazareno, ehehheheh....
Anch'io ogni tanto ho buttato l'occhio. Credo che l'unica soluzione visibile dalle carte sia la sella a 487 a nord di Arcuenteddu e a sud di Cle Atzeni. penso che con un pochino di trek & bike quel valico si possa superare.
Bisognerebbe chiedere a Ching che lui è un grande esperto di Arburese/Guspinese...oh Fili !!!!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Si grazie Giagy e Cama per le indicazioni.
In effetti ho visto che è impossibile e impensabile salire in cima. Quello al limite si può fare a piedi per vedere il panorama e fare una preghierina a Fra Nazzareno.
Pensavo ad un passaggio sul displuvio tra Arcuentu e Arcuenteddu.
Domenda:
- Ma le paretine in basalto quali sarebbero?
- Il percorso Trekking qual'è? quello che parte da Genna Abis, l'agriturismo?
- e da Pardu Atzei?
L'alternativa del valico a quota 487 può essere provata, come quella più a sud di Genna Flore.
Certo che trovare un passaggio nord-sud e scendere dal sentiero in primavera coi prati verdi e fioriti e la vista sul mare ... ehhhh!
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
Si grazie Giagy e Cama per le indicazioni.
In effetti ho visto che è impossibile e impensabile salire in cima. Quello al limite si può fare a piedi per vedere il panorama e fare una preghierina a Fra Nazzareno.
Pensavo ad un passaggio sul displuvio tra Arcuentu e Arcuenteddu.
Domenda:
- Ma le paretine in basalto quali sarebbero?
- Il percorso Trekking qual'è? quello che parte da Genna Abis, l'agriturismo?
- e da Pardu Atzei?
L'alternativa del valico a quota 487 può essere provata, come quella più a sud di Genna Flore.
Certo che trovare un passaggio nord-sud e scendere dal sentiero in primavera coi prati verdi e fioriti e la vista sul mare ... ehhhh!


si la salita e dove c'e l'agriturismo arcuentu....e la via crucis è il percorso da fare....
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
porca de gudda

mi sta troppo salendo la scimmia lasciami riportare la bici in bidda che mi accampo a marceddi e da li parto per arcuentisceddu
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Da quel poco che ho potuto capire il castello giudicale di Monte Arcuentu non si trova sul Monte Arcuentu come dice Giagy. Però si parla di resti di mura medievali in cima all'Arcuentu, per cui qualcosa doveva esserci, magari più probabile una postazione di avvistamento.
Certo che qualche via antica per arrivarci doveva esistere per forza, molto probabilmente dal versante est.
Sarebbe una figata riuscire a salire dal lato est e riscendere sul sentiero del trekking.... immaginate, primavera inoltrata, pratierie verdi, fiori colorati dappertutto e un panorama da parura sul mare... :mrgreen:
 

nino52

Biker ultra
1/11/08
667
7
0
guspini
picasaweb.google.com
Scusate... a rigor di logica... ma se sull'Arcuentu c'era un castello, probabilmente, ci sarà una strada per raggiungerlo agevolmente.... o sto dicendo una cazzata?



il castello
faceva parte del giudicato di Arborea, in caso di attacco e di pericolo, veniva utilizzato come punto di arroccamento,
la sua posizione era priva di strade, il suo punto di accesso era solo da un unico
sentiero, in un punto ci sono ancora dei ferri e degli anelli conficcati nel basalto,
probabilmente i resti di un cancello o portone. da tutte le altre parti ci sono delle pareti a strapiombo alte anche 200 metri che rendevano il castello inespugnabile.

Salire in bici? io ci sono salito più volte ma solo dove incomincia la via crucis, poi oh proseguito a piedi, lasciando la bici li.
Alcuni anni fa oh passato anche la notte di San Lorenzo per ammirare le stelle cadenti.
Sono salito in bici sia da Genna Frorera che da Pardu Atzei e da Canabi de Canna, da Genna Arrizzola penso che al momento non sia fattibile.
devo dire che oh più trascinato la bici che pedalato.
Una volta su,se la giornata è senza foschia si può vedere mezza Sardegna, è uno spettacolo che ripaga abbondantemente la fatica per arrivarci.

se ci vogliamo salire basta un fischio.
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
45
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
il castello
faceva parte del giudicato di Arborea, in caso di attacco e di pericolo, veniva utilizzato come punto di arroccamento,
la sua posizione era priva di strade, il suo punto di accesso era solo da un unico
sentiero, in un punto ci sono ancora dei ferri e degli anelli conficcati nel basalto,
probabilmente i resti di un cancello o portone. da tutte le altre parti ci sono delle pareti a strapiombo alte anche 200 metri che rendevano il castello inespugnabile.

Salire in bici? io ci sono salito più volte ma solo dove incomincia la via crucis, poi oh proseguito a piedi, lasciando la bici li.
Alcuni anni fa oh passato anche la notte di San Lorenzo per ammirare le stelle cadenti.
Sono salito in bici sia da Genna Frorera che da Pardu Atzei e da Canabi de Canna, da Genna Arrizzola penso che al momento non sia fattibile.
devo dire che oh più trascinato la bici che pedalato.
Una volta su,se la giornata è senza foschia si può vedere mezza Sardegna, è uno spettacolo che ripaga abbondantemente la fatica per arrivarci.

se ci vogliamo salire basta un fischio.


Ecco una risposta sensata! TANTA STIMA! :celopiùg:
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
zona Pardu Atzei, forse è scritto Genna Aritzola/Arizoba, ora non ho le carte sotto mano, poi a casa controllo

Si l'ho trovata, è li tra il monte SU CALLARESU e la P.TA GENNA ARRITZOLA, proprio sopra il cuile Lampis.
Per trovarlo facilmente sulle IGM 1:25.000 basta individuare la PUNTA SU CONTU (75 m.) sulla costa e spostarsi di circa 6-7 km sulla destra.

Quindi quella zona è impercorribile perchè tutta privata chiusa a cancelli, filo spinato e guardie armate?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo