Qualcuno ha già provato a fare il Motne Arcuentu in bike (in spalla^^)?????
Qualcuno ha già provato a fare il Motne Arcuentu in bike (in spalla^^)?????
Divino, ti ho mandato meils. Abbàida.
Mì cosa si scova in giro per la rete, ehehhehe !!!
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=76417&page=2[/URL]
Ceh Filippo ne sa troppe, leggiamo leggiamo....
Si grazie Giagy e Cama per le indicazioni.
In effetti ho visto che è impossibile e impensabile salire in cima. Quello al limite si può fare a piedi per vedere il panorama e fare una preghierina a Fra Nazzareno.
Pensavo ad un passaggio sul displuvio tra Arcuentu e Arcuenteddu.
Domenda:
- Ma le paretine in basalto quali sarebbero?
- Il percorso Trekking qual'è? quello che parte da Genna Abis, l'agriturismo?
- e da Pardu Atzei?
L'alternativa del valico a quota 487 può essere provata, come quella più a sud di Genna Flore.
Certo che trovare un passaggio nord-sud e scendere dal sentiero in primavera coi prati verdi e fioriti e la vista sul mare ... ehhhh!
Scusate... a rigor di logica... ma se sull'Arcuentu c'era un castello, probabilmente, ci sarà una strada per raggiungerlo agevolmente.... o sto dicendo una cazzata?
Scusate... a rigor di logica... ma se sull'Arcuentu c'era un castello, probabilmente, ci sarà una strada per raggiungerlo agevolmente.... o sto dicendo una cazzata?
il castello
faceva parte del giudicato di Arborea, in caso di attacco e di pericolo, veniva utilizzato come punto di arroccamento,
la sua posizione era priva di strade, il suo punto di accesso era solo da un unico
sentiero, in un punto ci sono ancora dei ferri e degli anelli conficcati nel basalto,
probabilmente i resti di un cancello o portone. da tutte le altre parti ci sono delle pareti a strapiombo alte anche 200 metri che rendevano il castello inespugnabile.
Salire in bici? io ci sono salito più volte ma solo dove incomincia la via crucis, poi oh proseguito a piedi, lasciando la bici li.
Alcuni anni fa oh passato anche la notte di San Lorenzo per ammirare le stelle cadenti.
Sono salito in bici sia da Genna Frorera che da Pardu Atzei e da Canabi de Canna, da Genna Arrizzola penso che al momento non sia fattibile.
devo dire che oh più trascinato la bici che pedalato.
Una volta su,se la giornata è senza foschia si può vedere mezza Sardegna, è uno spettacolo che ripaga abbondantemente la fatica per arrivarci.
se ci vogliamo salire basta un fischio.
E come scordarsi ?!?! Ma dov'è Genna Arrizzola che sulle carte non l'appo accattada ?
zona Pardu Atzei, forse è scritto Genna Aritzola/Arizoba, ora non ho le carte sotto mano, poi a casa controllo
ragazzi, da Genna Arritzola è Tutto tankato a proprietà privata...
[...]