Ciao, non me ne parlare!
A me francamente questa storia della difficoltà nello smontaggio comincia a scocciarmi non poco, avrò smontato la ruota sei o sette volte per trasportare la bici in macchina, anchè perchè la mia Jekyll NON va d'accordo con il portabici sul tetto (leggi: la clamp del portabici che stringe il telaio va PRECISAMENTE a schiacciare il tubo del freno post).
La mia è una Lefty DLR ma non cambia niente. Certo devi tenere il tutto bene ingrassato, dovresti (in teoria) ristringere con la chiave dinamometrica, etc. etc.
Secondo me una cosa da tenere d'occhio sono le sedi rettificate sul piede della forcella, su cui si innestano i cuscinetti del mozzo. Bene se ti cade la bici di mano, e rovini la lavorazione in quel punto, potrebbero essere guai.
Io proteggo il piede della forcella avvolgendolo in un panno pulito, e quindi in un sacchetto di millebolle che ho recuperato da un vecchio imballo.
Comunque è una gran menata, il giorno che scaraventerò la bici sotto uno schiacciasassi sarà per questo motivo.