montare pignone da 40 su tripla da 22-30-40

Andreamarathon

Biker novus
22/7/21
12
4
0
41
Bressanone
Visita sito
Bike
Focus
Ciao a tutti, fra 2 settimane farò la Hero da 86 km, ieri ho provato 3/4 del tracciato con una bici (focus blackforest 29r del 2014) che monta tripla 22-30-40 e pacco pignoni 11-36. Siccome per questo anno ancora non ho la bici più moderna con monocorona e 11-50/52 dietro, volevo sapere se come compatibilità riesco a montare il 40 dietro e togliere un pignone meno agile.(cambio Shimano deore XT, cassetta SRAM, catena sram 10v) Ovviamente questa necessità nasce dal fatto che ci sono punti in cui si arriva a pendenze sui 25 gradi e oltre. Con l'11-36 sono sceso alcune volte a piedi e con un rapporto più agile riuscirei a stare sempre in sella, tranne per la salita dell'ornella in cui si spinge per un ora!
Grazie
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.950
4.448
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Il 22-36 è già un rapporto corto un 22-40 è immensamente corto, per restare in sella devi pedalare ad un ritmo elevato e se non hai frequenze da Froome rischi di non aver sufficiente velocità per rimanere in equilibrio e se anche ci riesci ti basta un ostacolino per impuntarti e comunque mettere il piede a terra e proseguire a piedi.
Se non si hanno le gambe si spinge... non sei il primo e non sarai l'ultimo a farlo, non si risolve il problema a mettendo rapporti sempre più corti.
Dal punto di vista tecnico è facile che il cambio non abbia una sufficiente capacità di cambio non ho controlla ma XT 10x3 temo che non ci arrivi proprio.

PS
un 1X12 con corona 32T e cassetta 10-52 ha più o meno lo stesso range della tripla quindi con un bel gruppo 1X12 saresti più o meno allo stesso punto.
 

Andreamarathon

Biker novus
22/7/21
12
4
0
41
Bressanone
Visita sito
Bike
Focus
Il 22-36 è già un rapporto corto un 22-40 è immensamente corto, per restare in sella devi pedalare ad un ritmo elevato e se non hai frequenze da Froome rischi di non aver sufficiente velocità per rimanere in equilibrio e se anche ci riesci ti basta un ostacolino per impuntarti e comunque mettere il piede a terra e proseguire a piedi.
Se non si hanno le gambe si spinge... non sei il primo e non sarai l'ultimo a farlo, non si risolve il problema a mettendo rapporti sempre più corti.
Dal punto di vista tecnico è facile che il cambio non abbia una sufficiente capacità di cambio non ho controlla ma XT 10x3 temo che non ci arrivi proprio.

PS
un 1X12 con corona 32T e cassetta 10-52 ha più o meno lo stesso range della tripla quindi con un bel gruppo 1X12 saresti più o meno allo stesso punto.
Ciao Avalonice, ho capito quello che intendi. Certo dipende dalle gambe e su questo siamo d'accordo.La mia domanda nasceva dal fatto che ho provato a informarmi su quali rapporti si montano per la Hero in linea di massima e ho visto che si consiglia anche il monocorona da 28 e dietro 11-50/52 solo per la hero in cui e' praticamente o solo salita o solo discesa. Ho visto che rapporto metrico che mettendo il 40 andrei come il 28x50 mi sembra. Comunque grazie per la risposta, a limite scendo e si sale a piedi!
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.950
2.145
0
Visita sito
Il 22-36 è già un rapporto corto un 22-40 è immensamente corto, per restare in sella devi pedalare ad un ritmo elevato e se non hai frequenze da Froome rischi di non aver sufficiente velocità per rimanere in equilibrio e se anche ci riesci ti basta un ostacolino per impuntarti e comunque mettere il piede a terra e proseguire a piedi.
Se non si hanno le gambe si spinge... non sei il primo e non sarai l'ultimo a farlo, non si risolve il problema a mettendo rapporti sempre più corti.
Dal punto di vista tecnico è facile che il cambio non abbia una sufficiente capacità di cambio non ho controlla ma XT 10x3 temo che non ci arrivi proprio.

Di per se no, rimane la possibilità di fare la lunghezza per evitare di rompere la catena, e poi stare attenti a non mettere le combinazioni strambe piccola-piccoli (che comunque non rompono niente).

Detto questo, anche a me mi convince poco l'idea di un 22/40, per i motivi che hai detto.

PS
un 1X12 con corona 32T e cassetta 10-52 ha più o meno lo stesso range della tripla quindi con un bel gruppo 1X12 saresti più o meno allo stesso punto.
Più meno che più, 520% contro 592%.
E vai a rovinare la spaziatura: per esempio, sui più corti hai un buco che è come perdere un pignone (42 - 52, contro 28 - 32 - 36, è come se nella tripla tu togliessi il 32 e tu fossi costretto a saltare dal 28 al 36).
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.950
4.448
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Col 40 temo che sei parecchio fuori dalla capacità del cambio, non basta evitare incroci estremi, che per errore possono sempre avvenire con un risultato catastrofico; allungando la catena rischi che su diversi rapporti (quelli lunghi) non si abbia abbastanza tensione ed un piccolo sobbalzo sia sufficiente a far cadere la catena, inoltre nei rapporti centrali, quelli più usati, il cambio lavorerà troppo in avanti e troppo indietro andando ad usurare in modo anomalo la trasmissione.
La differenza per 1X12 e la tripla sta nei rapporti lunghi, infatti un 22-36 (0.61) e simile 32-52 (0.63) mentre un 40-11 (3.63) è molto più lungo di un 32-10 (3.2) che equivale circa ad un 40-12 (spannometricamente) quindi ti manca un rapporto lungo che in MTB è poco utile.
La questione della spaziatura dipende dalla cassetta, quelle Shimano non hanno il buco, il salto enorme in quelle SRAM effettivamente è fastidioso.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao a tutti, fra 2 settimane farò la Hero da 86 km, ieri ho provato 3/4 del tracciato con una bici (focus blackforest 29r del 2014) che monta tripla 22-30-40 e pacco pignoni 11-36. Siccome per questo anno ancora non ho la bici più moderna con monocorona e 11-50/52 dietro, volevo sapere se come compatibilità riesco a montare il 40 dietro e togliere un pignone meno agile.(cambio Shimano deore XT, cassetta SRAM, catena sram 10v) Ovviamente questa necessità nasce dal fatto che ci sono punti in cui si arriva a pendenze sui 25 gradi e oltre. Con l'11-36 sono sceso alcune volte a piedi e con un rapporto più agile riuscirei a stare sempre in sella, tranne per la salita dell'ornella in cui si spinge per un ora!
Grazie
Io l'ho fatto e funziona, se hai un deragliatore post con gabbia lunga (sgs) ce la fa. Non servono nemmeno extender, devi solo tenere la catena un pò al limite come lunghezza, nel senso che con la combinazione 40/40, che non si dovrebbe mai usare, la lunghezza deve essere la minima possibile per non strappare il cambio anche se andrebbe più lunga. Il 22/40 nelle salitacce si pedala senza problemi.
Poi se uno ha il fisico ne può fare a meno, ma se la salita è lunga....
 
Ultima modifica:

Andreamarathon

Biker novus
22/7/21
12
4
0
41
Bressanone
Visita sito
Bike
Focus
Io l'ho fatto e funziona, se hai un deragliatore post con gabbia lunga (sgs) ce la fa. Non servono nemmeno extender, devi solo tenere la catena un pò al limite come lunghezza, nel senso che con la combinazione 40/40, che non si dovrebbe mai usare, la lunghezza deve essere la minima possibile per non strappare il cambio anche se andrebbe più lunga. Il 22/40 nelle salitacce si pedala senza problemi.
Poi se uno ha il fisico ne può fare a meno, ma se la salita è lunga....
 

Andreamarathon

Biker novus
22/7/21
12
4
0
41
Bressanone
Visita sito
Bike
Focus
Ah ottimo, io dovrei avere gabbia lunga avendo una tripla davanti, comunque devo controllare. Quindi mi conviene togliere l'11 e mettere il 40, al limite regolare la vite B della distanza puleggia? Grazie
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.950
2.145
0
Visita sito
Io l'ho fatto e funziona, se hai un deragliatore post con gabbia lunga (sgs) ce la fa.
Direi di sì, ha una tripla quindi il deragliatore è a gabbia lunga.

Non servono nemmeno extender, devi solo tenere la catena un pò al limite come lunghezza, nel senso che con la combinazione 40/40, che non si dovrebbe mai usare, la lunghezza deve essere la minima possibile per non strappare il cambio anche se andrebbe più lunga.
Quello che dico anch'io. Se poi sulle combinazioni opposte perde tensione, pazienza. Sono anche quelli incroci da non fare, ma almeno non si rompe niente.

Il 22/40 nelle salitacce si pedala senza problemi.
Poi se uno ha il fisico ne può fare a meno, ma se la salita è lunga....
Se il fondo è buono, ci può stare. Se si fa cattivo... boh, mi convince poco.
Io mi sono trovato in qualche caso (nello scassato) a salire meglio col penultimo che coll'ultimo pignone. Purché duri poco, eh ;-) altrimenti il cuore va a 175 e si scende dalla bici.

Poi dipende anche dalle cadenze a cui ci si trova bene, non so che tipo di pedalatore sia chi ha iniziato la discussione.
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.135
363
0
Visita sito
Ciao Avalonice, ho capito quello che intendi. Certo dipende dalle gambe e su questo siamo d'accordo.La mia domanda nasceva dal fatto che ho provato a informarmi su quali rapporti si montano per la Hero in linea di massima e ho visto che si consiglia anche il monocorona da 28 e dietro 11-50/52 solo per la hero in cui e' praticamente o solo salita o solo discesa. Ho visto che rapporto metrico che mettendo il 40 andrei come il 28x50 mi sembra. Comunque grazie per la risposta, a limite scendo e si sale a piedi!
Non so chi possa suggerire un 28-11/50, forse non si è allenato in maniera adeguata e non credo che i rapporti corti risolvono questo problema. Personalmente sono sceso dal 32 al 30 con dietro 10/51. Come sei messo a preparazione?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.278
0
Reggio Emilia
Visita sito
Direi di sì, ha una tripla quindi il deragliatore è a gabbia lunga.


Quello che dico anch'io. Se poi sulle combinazioni opposte perde tensione, pazienza. Sono anche quelli incroci da non fare, ma almeno non si rompe niente.


Se il fondo è buono, ci può stare. Se si fa cattivo... boh, mi convince poco.
Io mi sono trovato in qualche caso (nello scassato) a salire meglio col penultimo che coll'ultimo pignone. Purché duri poco, eh ;-) altrimenti il cuore va a 175 e si scende dalla bici.

Poi dipende anche dalle cadenze a cui ci si trova bene, non so che tipo di pedalatore sia chi ha iniziato la discussione.
Concordo, parliamo di fondi buoni e regolari ma con pendenze ostiche, 25% e oltre. Su passaggi tecnici accidentati dove serve velocità è controproducente. Poi conta molto anche il livello di equilibrio, io per dire non ho problemi a tenere dritta la bici se pedalo a 3 km/h, anche se il fondo è brutto, molti se vanno troppo piano non stanno in piedi.
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.800
1.351
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Concordo, parliamo di fondi buoni e regolari ma con pendenze ostiche, 25% e oltre. Su passaggi tecnici accidentati dove serve velocità è controproducente. Poi conta molto anche il livello di equilibrio, io per dire non ho problemi a tenere dritta la bici se pedalo a 3 km/h, anche se il fondo è brutto, molti se vanno troppo piano non stanno in piedi.
Non è tanto questione di equilibrio, ma di velocità che non ti consente di scavalcare un ostacolo
 

Andreamarathon

Biker novus
22/7/21
12
4
0
41
Bressanone
Visita sito
Bike
Focus
Non so chi possa suggerire un 28-11/50, forse non si è allenato in maniera adeguata e non credo che i rapporti corti risolvono questo problema. Personalmente sono sceso dal 32 al 30 con dietro 10/51. Come sei messo a preparazione?
Ho letto un articolo con intervista alla nazionale italiana che nella Hero precedente aveva provato il tracciato e voleva optare per un 28 anziché 30.
A preparazione mi sono allenato abbastanza bene, con vari metodi e 3/4 volte a settimana in modo continuo da gennaio. Provando il tracciato ieri ho avuto la sensazione che in alcuni punti forse un rapporto in più sarebbe stato meglio, per il resto l'ho fatta tutta con il 22-36 e andavo bene. Lo userei solo per alcuni punti per non scendere e spingere. Non sono uno che pensa solo alla bici e non all'allenamento ma appunto se posso fare una modifica sensata che migliori la situazione ben venga, altrimenti giusto spingere a piedi se non si ha la gamba! Ma vorrei arrivare al limite del set up della bici, in modo che dipenda appunto solo dalla mia preparazione fisica e non da una mancanza della bici. grazie
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.135
363
0
Visita sito
Ho letto un articolo con intervista alla nazionale italiana che nella Hero precedente aveva provato il tracciato e voleva optare per un 28 anziché 30.
A preparazione mi sono allenato abbastanza bene, con vari metodi e 3/4 volte a settimana in modo continuo da gennaio. Provando il tracciato ieri ho avuto la sensazione che in alcuni punti forse un rapporto in più sarebbe stato meglio, per il resto l'ho fatta tutta con il 22-36 e andavo bene. Lo userei solo per alcuni punti per non scendere e spingere. Non sono uno che pensa solo alla bici e non all'allenamento ma appunto se posso fare una modifica sensata che migliori la situazione ben venga, altrimenti giusto spingere a piedi se non si ha la gamba! Ma vorrei arrivare al limite del set up della bici, in modo che dipenda appunto solo dalla mia preparazione fisica e non da una mancanza della bici. grazie
Dsl e km fatti? Puoi postare il link dell'articolo? Grazie
 

Andreamarathon

Biker novus
22/7/21
12
4
0
41
Bressanone
Visita sito
Bike
Focus
  • Mi piace
Reactions: Billy78

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.135
363
0
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: Andreamarathon

clauddd

Biker superioris
26/1/10
905
122
0
bari
Visita sito
un gruppo di 15 anni fa 3x10 era strutturato per avere un numero di moltipliche tale da garantire tutte le possibili opzioni, come del resto quello attuale 1x12 ma con meno moltipliche doppie.
Resta però il fatto che snaturare un gruppo cercando di ammodernarlo mi sembra la scelta più sbagliata in quanto otterresti un gruppo che funziona male o che non ha le moltipliche necessarie a quello che ti serve.
Purtroppo una corona al di sotto del 22 non puoi montarla perché non entra nella guarnitura e un pignone al di sopra di un 36 neanche perché il cambio non funzionerebbe bene quindi il massimo che puoi ottenere è un 2x10 togliendo la corona da 40 che alla Hero ti serve a poco ma il risultato sarebbe identico quindi io lascerei tutto com'è...
Eventualmente potresti provare a cercare un gruppo 1x11 o 2x11 che si adatta meglio alle tue necessità, di più non credo che serva
 

Classifica giornaliera dislivello positivo