montare disco freno di marca diversa da pinza

io ho lo stesso problema di camullo...
ho le pinze formula k18 però siccome ho intenzione di cambiare ruote, ne ho trovate un paio con attacco center lock. se montassi una coppia di dischi shimano xtr center lock potrei non trovarmi bene??
grazie
giulio

Non ci dovrebbero essere problemi pero considera che la pista frenant degli XTR e' da 14mm quindi e' un po piu stretta, io ti consiglierei di prendere in esame gli XT perche hanno la pista frenente con un disegno che secondo me' e' piu tollerante a livello di compatibilita' perche il profilo interno e fatto in modo che si stringa e poi si allarghi verso le razze creando come un invito verso quest' ultime e minimizzando la possibiltita che si verifichi interferenza con la pasticca piu larga nel mordere la pista ed eventualmente un pochino anche le razze, altrimenti c' e la possibilita che si verifichino delle vibrazioni in frenata, e comunque importantissimo che la pinza sia centrata bene sulla pista, come e' stato detto in precedenza.
Altrimenti si possono usare gli adattatori CL e riutilizzare i dischi originali...
Ciao
 

ApoBike

Biker serius
14/9/06
195
0
0
Venaria
picasaweb.google.it
Ciao, scusate, di recente ho montato sulle mie ruote XT '08 CL con dischi XT, il mio impianto dischi Avid Juicy 7. Ho notato, contrariamente a cio' che diceva 'tacito' (msg 24-04-2008 16:26:16) che i dischi Shimano sembrano essere piu' "spessotti" e quindi con le pastiglie Avid praticamente nuove e pur effettuando per benino tutti i tuning del caso, tendono ad essere 'troppo giusti'. Cito questo senza avere confrontato le misure dei dischi e pastiglie Shimano vs. Avid, componenti che ho tutti... Volevo evitare di montare gli adattatori CL to IS 6 fori, che se li fanno pagare a peso d'oro...

Sono ripassato all'impianto Avid Juicy 7, che, anche se non eccezionale e pure rumorosetto pero' non patisce cosi' tanto la polvere come gli Shimano LX '07 che in tal senso sono davvero penosi.

Ogni 5-6 gite con polvere o fango, notavo che specie all'anteriore (piu' polvere e sporco), se uno verifica il funzionamento dei pistoncini, uno dei due praticamente lavora pochissimo !! E dunque si e' costretti a ripulirli per benino a fondo con olio nei pistoncini, etc.etc

Tale cosa e' una gran rottura, non solo a causa della manutenzione molto frequesnte ma anche perche' alla lunga le pastiglie si consumano male.

Avete avuto anche Voi esperienze simili con Shimano Lx '07 ?!
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
34
Asti
www.labicicletteria.net
Non ci dovrebbero essere problemi pero considera che la pista frenant degli XTR e' da 14mm quindi e' un po piu stretta, io ti consiglierei di prendere in esame gli XT perche hanno la pista frenente con un disegno che secondo me' e' piu tollerante a livello di compatibilita' perche il profilo interno e fatto in modo che si stringa e poi si allarghi verso le razze creando come un invito verso quest' ultime e minimizzando la possibiltita che si verifichi interferenza con la pasticca piu larga nel mordere la pista ed eventualmente un pochino anche le razze, altrimenti c' e la possibilita che si verifichino delle vibrazioni in frenata, e comunque importantissimo che la pinza sia centrata bene sulla pista, come e' stato detto in precedenza.
Altrimenti si possono usare gli adattatori CL e riutilizzare i dischi originali...
Ciao

grazie per i consigli!!!
domani comunque ho un amico che è dispostio a farmi provare i sui xtr :celopiùg:
grazie ancora :prost:
 
grazie per i consigli!!!
domani comunque ho un amico che è dispostio a farmi provare i sui xtr :celopiùg:
grazie ancora :prost:

Per sedare i dubbi vi posto una foto... DSCN2206.jpg
si puo vedere chiaramente in che punto la pasticca va a toccare le razze, le estremita delle razze sono state colorate con un pennarello nere cosi' si nota la parte cancellata dall'attrito della pasticca sulla pista...
I freni sono degli avid bb7, ma montano le stesse pasticche degli Jucy 7-5-3 pasticche che sono larghe circa 15mm sulla superficie di attrito considera che i formula sono simili a livello di larghezza...
Ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.021
4.241
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Per sedare i dubbi vi posto una foto... Vedi l'allegato 52624
si puo vedere chiaramente in che punto la pasticca va a toccare le razze, le estremita delle razze sono state colorate con un pennarello nere cosi' si nota la parte cancellata dall'attrito della pasticca sulla pista...
I freni sono degli avid bb7, ma montano le stesse pasticche degli Jucy 7-5-3 pasticche che sono larghe circa 15mm sulla superficie di attrito considera che i formula sono simili a livello di larghezza...
Ciao

Ottimo lavoro, più chiaro di così!
A me comunque una situazione di questo tipo non starebbe bene, perchè penso che indebolire la razza nel punto di contatto con la pista non sia una buona idea, soprattutto se si ha l'abitudine di usare i dischi fino all'ultimo.
Ma se aggiungi una rondellina per ogni adattatore non si sposta un poco la pinza verso l'esterno?
 
Ottimo lavoro, più chiaro di così!
A me comunque una situazione di questo tipo non starebbe bene, perchè penso che indebolire la razza nel punto di contatto con la pista non sia una buona idea, soprattutto se si ha l'abitudine di usare i dischi fino all'ultimo.
Ma se aggiungi una rondellina per ogni adattatore non si sposta un poco la pinza verso l'esterno?

In teoria il tuo discorso e' giusto ma in pratica per indebolire le razze in quel punto troppi km dovresti frenare, per questo avevo fatto prima l' esempio dei freni a margherita dove alcuni modelli che ho visto di recente hanno le razze che per forza devono entrare in contatto con la pasticca, se pensi poi che i dischi shimano in questione hanno otto razze e di buon spessore credo proprio che prima di metterli in crisi ci devi fare diversi km, e non sara quel milimetro che vanno a toccare sulle razze le pasticche a metterle in crisi...
Per centrare le pinza non ho usato dei rasatori ma delle rondelle concave molto piu spesse che poi ho rifinito sulla fresa per accorciarle alla dimensione giusta e poter sfruttare al meglio la pista utile degli shimano che e' di 14mm mentre la pasticche Avid sono da 15mm scarsi come superficie di attrito.
Considera poi che difficilmente ho visto freni ben montati e centrati sulla pista, ma che spesso andavano a lavorare sulle razze nonostante tutto. e pure in questa situazione ci hanno fatto le giuste percorrenze.
Ciao
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.817
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
avevo già nel carrello gli Alligator Ti wind ma credo che per le mie discese arriverei a fusione alla terza staccata...
Ho avvistato dei dischi Hope M6 ad un prezzo migliore degli Hayes che monto ora. Però ho un dubbio sulla larghezza della pista. Nell'M6 è più stretta dell'Hayes?
 

ilcontevlad

Biker tremendus
26/8/05
1.200
0
0
45
brianza
Visita sito
c'è da tenere conto che i forula sono da 200, mentre avid e hayes e altri sono da 203mm...quindi penso che sotto i furmula devi metterci solo dischi da 200...e non so se esistano altre marche che gli producano...

siete sicurissimi di questa cosa? io avrei messo freni formula e dischi hope... un pò di casino in effetti lo fanno.. se mettessi delle rondelle x spessorare?
RISPOSTA URGENTE!!!
 

The JoKeR#4

Biker serius
2/1/06
265
0
0
40
Montevarchi (AR)
Visita sito
la settimana scorsa ho montato sulla bici di un amico, dischi shimano C.L. con impianto completo hayes nine carbon... tutto perfetto e devo dire che una volta allineate a dovere le pasticche (perchè i dischi shimano sono qulche decimo + fini degli hayes) l'impianto si comporta veramente bene...

saluti
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
io ho dischi da 180 xtr CL su ruote xtr e freni hope m4 e il posteriore fischia ma non in frenata solo quando sono in discesa o quando non pedalo.. potrebbe essere la scarsa compatibilità tra dischi e impianto frenante?
 

tonios74

Biker serius
5/7/08
175
3
0
Prov. MODENA
Visita sito
mai sentito di problemi a riguardo, io ho due ruote con i dischi magura e le altre con hope mono mini....al max centro la pinza un pò meglio ma frenano bene, certo che con l'accoppiata disco-pastiglia-impianto secondo me la differenza anche se poca si sente.....:medita:
 

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito
@MAXROSSO credo che tu possa risolvere il tuo problema centrando la pinza attorno al disco

1) allenti le viti di fissaggio della pinza al telaio
2) freni al massimo con la pinza allentata
3) riavviti la pinza al telaio mentre stai frenando
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
faccio risorgere il topic perchè ho 1 domanda: qualcuno ha mai provato dischi Avid con freni formula? sto valutando dei k18 e ho già a casa un disco Avid da 203mm (piegato, ma c'è!!!) quindi visto che hanno entrambi 1 pista piuttosto stretta pensavo di utilizzare quello...

il mio disco Avid è questo modello qui: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=15263 ... questa storia dei dischi formula da 200mm mi giunge nuova, pensate che quei 3mm in più siano un problema??? a casa ho 10000 rondelle per spessorare, poi non è che cerco la precisione millimetrica!!!
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
a proposito, qualcuno mi sa spiegare come raddrizzare un disco senza fare troppi danni?? soprattutto, non è che dopo si storge di nuovo anche senza prendere bote (per via del calore)? non vorrei che fossero proprio i dischi Avid ad essre fragili, gli Hayes avranno preso botte terribili ma sono sempre perfetti...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo