La notte, si sa, porta consiglio...evidentemente però, il buon Brinku la sera mangia pesante, perché i giri lui se li pensa la notte, e questi sono i risultati...


Ovviamente si scherza, tant'è che quand'ello mi chiama, son ben contento di accompagnarlo nelle sue avventure
Sabato ci siamo mossi da Siniscola, direzione Montalbo, con in testa (la sua...) l'idea di andare verso S'Ena Manna, uno dei pianori usati per la semina fino alla metà del 1900.
Giro inedito per quanto mi riguarda, sia perché siamo saliti fino a S. Anna passando da Ghiramonte, strada che percorre la vallata più o meno in pianura e che di colpo si trasforma in un enorme campo di melanzane con rampe che aggrediscono ferocemente le gambe, sia perché, dopo aver fatto qualche chilometro su asfalto sul versante Lulese abbiamo imboccato (bici in spalla) il sentiero "Su Caminu de su Carru", identificato col n.102 fino a Pianoro Gurturgios e la sua area pic-nic col nulla intorno
e da li, un po' pedalando un po' spingendo siamo arrivati a vedere S'Ena Manna.
Il ritorno è stato per metà a bastone sul 102 che in discesa è simpatico e velenoso... e un pezzo d'asfalto fino a riagganciare, fino Siniscola, il sentiero della "Montablo Classic".
...che dire? bello, e diverso...30 km e 1200 mt. di dislivello si sono fatti sentire (nessun problema per la nanna la sera...
)
Ecco le foto, cia'
:



Ovviamente si scherza, tant'è che quand'ello mi chiama, son ben contento di accompagnarlo nelle sue avventure

Sabato ci siamo mossi da Siniscola, direzione Montalbo, con in testa (la sua...) l'idea di andare verso S'Ena Manna, uno dei pianori usati per la semina fino alla metà del 1900.
Giro inedito per quanto mi riguarda, sia perché siamo saliti fino a S. Anna passando da Ghiramonte, strada che percorre la vallata più o meno in pianura e che di colpo si trasforma in un enorme campo di melanzane con rampe che aggrediscono ferocemente le gambe, sia perché, dopo aver fatto qualche chilometro su asfalto sul versante Lulese abbiamo imboccato (bici in spalla) il sentiero "Su Caminu de su Carru", identificato col n.102 fino a Pianoro Gurturgios e la sua area pic-nic col nulla intorno

Il ritorno è stato per metà a bastone sul 102 che in discesa è simpatico e velenoso... e un pezzo d'asfalto fino a riagganciare, fino Siniscola, il sentiero della "Montablo Classic".
...che dire? bello, e diverso...30 km e 1200 mt. di dislivello si sono fatti sentire (nessun problema per la nanna la sera...

Ecco le foto, cia'






































