Salve a tutti.
Ho acquistato una guarnitura xt m770. L'ho montata come da istruzioni, con gli spessori del mov. centrale, due lato catena, 1 lato opposto.
Fin qui tutto bene. Ho notato, però, che per far entrare il perno occorreva forzarlo un pò. Una volta entrato, la guarnitura gira bene ma è un pò lenta, come fosse pastosa. Per farvi capire, se la faccio girare velocemente si ferma poco dopo, non continua a girare a lungo. Il grasso era già applicato sulle calotte e all'interno delle stesse. Che ne dite è normale? Inoltre, il perno entra nella pedivella sinistra, ma non completamente, nel senso che si vede circa un millimetro di rigatura interna della pedivella, ma il tappetto nero si avvita benissimo, è normale anche questo?
Ultima domanda: va bene del grasso bianco al litio comprato in ferramenta per il montaggio di tale guarnitura, ancora non l'ho usato, ma se dovessi smontarla, che ne pensate? Grazie e scusate la lunghezza del messaggio
Ho acquistato una guarnitura xt m770. L'ho montata come da istruzioni, con gli spessori del mov. centrale, due lato catena, 1 lato opposto.
Fin qui tutto bene. Ho notato, però, che per far entrare il perno occorreva forzarlo un pò. Una volta entrato, la guarnitura gira bene ma è un pò lenta, come fosse pastosa. Per farvi capire, se la faccio girare velocemente si ferma poco dopo, non continua a girare a lungo. Il grasso era già applicato sulle calotte e all'interno delle stesse. Che ne dite è normale? Inoltre, il perno entra nella pedivella sinistra, ma non completamente, nel senso che si vede circa un millimetro di rigatura interna della pedivella, ma il tappetto nero si avvita benissimo, è normale anche questo?
Ultima domanda: va bene del grasso bianco al litio comprato in ferramenta per il montaggio di tale guarnitura, ancora non l'ho usato, ma se dovessi smontarla, che ne pensate? Grazie e scusate la lunghezza del messaggio