Montaggio guarnitura XT

tizianomo

Biker novus
13/2/11
42
0
0
velletri
Visita sito
Salve a tutti.
Ho acquistato una guarnitura xt m770. L'ho montata come da istruzioni, con gli spessori del mov. centrale, due lato catena, 1 lato opposto.
Fin qui tutto bene. Ho notato, però, che per far entrare il perno occorreva forzarlo un pò. Una volta entrato, la guarnitura gira bene ma è un pò lenta, come fosse pastosa. Per farvi capire, se la faccio girare velocemente si ferma poco dopo, non continua a girare a lungo. Il grasso era già applicato sulle calotte e all'interno delle stesse. Che ne dite è normale? Inoltre, il perno entra nella pedivella sinistra, ma non completamente, nel senso che si vede circa un millimetro di rigatura interna della pedivella, ma il tappetto nero si avvita benissimo, è normale anche questo?
Ultima domanda: va bene del grasso bianco al litio comprato in ferramenta per il montaggio di tale guarnitura, ancora non l'ho usato, ma se dovessi smontarla, che ne pensate? Grazie e scusate la lunghezza del messaggio
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.509
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
Salve a tutti.
Ho acquistato una guarnitura xt m770. L'ho montata come da istruzioni, con gli spessori del mov. centrale, due lato catena, 1 lato opposto.
Fin qui tutto bene. Ho notato, però, che per far entrare il perno occorreva forzarlo un pò. Una volta entrato, la guarnitura gira bene ma è un pò lenta, come fosse pastosa. Per farvi capire, se la faccio girare velocemente si ferma poco dopo, non continua a girare a lungo. Il grasso era già applicato sulle calotte e all'interno delle stesse. Che ne dite è normale? Inoltre, il perno entra nella pedivella sinistra, ma non completamente, nel senso che si vede circa un millimetro di rigatura interna della pedivella, ma il tappetto nero si avvita benissimo, è normale anche questo?
Ultima domanda: va bene del grasso bianco al litio comprato in ferramenta per il montaggio di tale guarnitura, ancora non l'ho usato, ma se dovessi smontarla, che ne pensate? Grazie e scusate la lunghezza del messaggio


controlla che il tappo nero non sia troppo tirato altrimenti la guarnitura gira male va stretto con la forza delle mano quindi non necessita di essere troppo tirato
 

tizianomo

Biker novus
13/2/11
42
0
0
velletri
Visita sito
Grazie, sempre rapidi e precisi!
Come detto per far entrare e fuoriuscire il perno dall'altra parte l'ho forzata un pò, ho sbagliato?
Quanto al dubbio sulla pedivella sinistra, è normale che il perno non copra completamente la parte rigata interna della stessa per circa 1-1,5 mm?
 

tizianomo

Biker novus
13/2/11
42
0
0
velletri
Visita sito
Ho montato la guarnitura xt.
Oggi provandola ho notato che deve essere leggermente più esterna dal lato corona perche la catena lavora più inclinata, rispetto alla vecchia guarnitura deore. Mi spiego: corona centrale davanti e ultimo pignone più grande dietro, vedo la catena molto inclinata, tanto che se giro i pedali al contrario, la catena tende a scendere sui pignoni più piccoli. Non è che devo togliere uno spessore lato corone? La misura del carro è 68mm.Aiutatemi!
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
Ho montato la guarnitura xt.
Oggi provandola ho notato che deve essere leggermente più esterna dal lato corona perche la catena lavora più inclinata, rispetto alla vecchia guarnitura deore. Mi spiego: corona centrale davanti e ultimo pignone più grande dietro, vedo la catena molto inclinata, tanto che se giro i pedali al contrario, la catena tende a scendere sui pignoni più piccoli. Non è che devo togliere uno spessore lato corone? La misura del carro è 68mm.Aiutatemi!

Piuttosto che scrivere ... scrivere ... preferisco inviarti questo link (sezione tech corner del forum)
:il-saggi:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=156049[/URL]
Sicuramente non lo avrai letto! Ti dovrebbe essere di grosso aiuto.
Ciao
 

tizianomo

Biker novus
13/2/11
42
0
0
velletri
Visita sito
Non è una mia impressione, secondo me il passaggio dalla guarnitura deore alla xt (m770), non è sempre possibile. Ho letto che la xt ha una linea catena più esterna e questo comporta un maggiore disallineamento della catena soprattutto rispetto ai pignoni posteriori più grandi. Non credo sia normale che girando i pedali al contrario la catena scenda verso i pignoni più piccoli. Preciso che il deragliatore sta bene e non dà alcuna interferenza. Non pensavo fosse così complicato, ma in assenza di soluzioni dovro ripassare alla vecchia guarnitura!!
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
guarda di recente ho montato anche io una xt, ma su un altro telaio. ho anche rimontato il mio cambio su un altro telaio di misura identica. facilmente lo dovrai ritarare un pochino.

la guarnitura non deve essere troppo dura, il "tappino" non va all'interno della pedivella e nemmeno deve essere avvitato con forza, ma solo con la mano. l'avvitamento della pedivella sinistra poi e' un lavoro certosino di avvitamento di prima una e poi l'altra vite.

anche io l'avevo montata troppo dura e il ciclista mi ha poi fatto vedere....

segui il link che ti e' stato dato perche' e' spiegato veramente bene! :D

e poi ....pedalareeeee :D
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
dipende dalla larghezza della scatola del movimento centrale del tuo telaio. se da 68 devi montare uno spessore lato corone e nessuno lato pedivella sx. altrimenti, come spesso accade, 2 corone e 1 pedivella.
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.509
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
se la scatola e da 68 devi mettere 2 spessori a dx uno a sinistra....non c'e' modo di sbagliarsi va bene per migliaia di ciclisti non vedo perche' per la tua bici non debba andar bene.....sempre se la scatola e' da 68....
 

tizianomo

Biker novus
13/2/11
42
0
0
velletri
Visita sito
la scatola è da 68, ma rispetto alla mia precedente guarnitura deore, pur montando ugualmnte due spessori a dx e uno a sx, è più esterna dal lato corone, si vede è si sente che la catena troppo disallineata.
 

tizianomo

Biker novus
13/2/11
42
0
0
velletri
Visita sito
già provato, la guarnitura è entrata completamente. Le pedivelle, infatti, sono equidistanti dal tubo verticale (quello della sella).Grazie per l'aiuto, ma comincio a pensare che non c'è soluzione, dipenderà dal mio telaio predisposto per una linea catena inferiore?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo