Su una cassetta 11-46 la soluzione può essere una gabbia media. Sul frontino 26”ho montato corona 32, cassetta SLX 11-46 e deragliatore XT (unico che ho trovato) con gabbia media.
Parli di 11v? Sono confuso!Su una cassetta 11-46 la soluzione può essere una gabbia media. Sul frontino 26”ho montato corona 32, cassetta SLX 11-46 e deragliatore XT (unico che ho trovato) con gabbia media.
Per me un monocorona non ha senso in generale, perché dici nello specifico su una 26"?Ti dispiacerà sentirla, ma un monocorona su una '26 non ha senso, al limite una doppia, ma libero di fare ciò che vuoi ovviamente...
Si, un buon compromesso. Ottimo range e risparmi rispetto a un 12v che su una 26” può essere eccessivo.Parli di 11v? Sono confuso!
E' un falso problema, la misura della corona ti fa spostare la gamma dove preferisci.Per lo sviluppo metrico delle ruote, con la 26 rischi di far il criceto.
Con un carro da 135mm (la misura classica) e un corpetto HG puoi montare una cassetta 12V con pignone piccolo da 11T, potresti avere problemi di linea catena ma dovrebbero essere risolvibili.Io sono ignorante in materia quindi chiedo scusa per la fesseria che sto per dire, ma siamo sicuri che nel carro posteriore di una vecchia mtb 26 nata con il 3x7 ci entri un pacco pignoni da 12 velocità?
Se nessuno o quasi monta monocorona su '26, ci sarà ben un caspita di motivo, e i "quasi" che non ne sono entusiasti, lo avranno anche loro.E' un falso problema, la misura della corona ti fa spostare la gamma dove preferisci.
Se, per esempio, su una 29" ti trovi bene con una corona da 32, sulla 26" metti una 36 e hai gli stessi rapporti alla ruota.
Se nessuno o quasi monta monocorona su '26, ci sarà ben un caspita di motivo, e i "quasi" che non ne sono entusiasti, lo avranno anche loro.
Facciano quello che vogliono, se un telaio non è progettato per monocorona, inventarsi accrocchi, pur di farcelo andare e dire poi che "va bene" a mio avviso è una...![]()
Vedi l'allegato 695773
Eh pota...mai avuto endurona...solo missili terra aria...Nessuno? Ma come?
Abbiamo fatto anni e anni di monocorona sui primi enduroni da 26 con componenti di modifica tra cui Leonardi, oneupcomponents wolftooth e garbaruk. E funzionava e durava. Piu di un moderno e merd#so gx.
Su un uso "stradale" l'unico limite è la mancanza di spazio fisico per corone grandi e rapporti lunghi, che se realmente servono meglio considerare una doppia.
Per l autore del post consiglio una sbirciatina sul canale YouTube di Bottoncino .
Poi ci c'è da dire che una cassetta da 51 con la ruota da 26 e cambio a gabbia lunga fa sanguinare gli occhi ma i gusti non si discutono.![]()
L'unica obiezione che trovo sensata è quella di albatros_la, che possa sbattere contro il carro una corona grande allineata come centrale.Se nessuno o quasi monta monocorona su '26, ci sarà ben un caspita di motivo, e i "quasi" che non ne sono entusiasti, lo avranno anche loro.
Facciano quello che vogliono, se un telaio non è progettato per monocorona, inventarsi accrocchi, pur di farcelo andare e dire poi che "va bene" a mio avviso è una...![]()
Sulla mia del 1993 per farci stare la corona da 50 denti serve flessibile e saldatriceSi parla di un telaio in acciaio che avrà 30 anni se va bene ci starà una gomma da 55 se la ruota gira perfettamente centrata, credo ci possa montare anche una corona da 50 denti![]()
Sono telai che montavano la tripla la corona centrale mediante era 32 denti alcune anche 34 o 36, la possibilità che un mono corona da 36 denti non ci stia è praticamente nullaSulla mia del 1993 per farci stare la corona da 50 denti serve flessibile e saldatrice
Qui però si parla di un 36.Sulla mia del 1993 per farci stare la corona da 50 denti serve flessibile e saldatrice
Io ho risposto al 50Qui però si parla di un 36.
L'avevo vistoIo ho risposto al 50