Monopattini elettrici ok

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
(...)
Comunque, per me, sottolineo per me, questi monopattini, ulteriormente sostitutivi di un qualsiasi movimento autonomo, sono un sintomo, grave, lieve, lievissimo, ognuno lo aggettivi come vuole, del debosciamento della società.

Per me invece sono il simbolo del progresso. Che poi, si parte tutti pensando che li usino solo sportivi in precedenza muscolari. Invece magari motivano campioni della XBox ad uscire di casa su qualcosa di comunque più impegnativo di un taxi...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.609
6.127
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
....
Comunque, per me, sottolineo per me, questi monopattini, ulteriormente sostitutivi di un qualsiasi movimento autonomo, sono un sintomo, grave, lieve, lievissimo, ognuno lo aggettivi come vuole, del debosciamento della società.
Per me invece sono il simbolo del progresso. Che poi, si parte tutti pensando che li usino solo sportivi in precedenza muscolari. Invece magari motivano campioni della XBox ad uscire di casa su qualcosa di comunque più impegnativo di un taxi...
per me non sono né l'uno né l'altro, sono solo una moda

chi pensa di usarlo per fare tragitti "lunghi" (diciamo oltre i 7-8Km) si renderà conto di quanto sia più efficiente una bicicletta, chi pensa di usarlo per fare 1-2Km si renderà conto che si possono fare benissimo a piedi
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
chi pensa di usarlo per fare tragitti "lunghi" (diciamo oltre i 7-8Km) si renderà conto di quanto sia più efficiente una bicicletta, chi pensa di usarlo per fare 1-2Km si renderà conto che si possono fare benissimo a piedi
Sei troppo ottimista che la gente capisca per magia una cosa che sinora non ha capito. Io la vedo, moda o non moda, solo come l'ennesima trovata per fare di meno.
 

GigioPups

Biker urlandum
3/7/13
507
445
0
Visita sito
@mcpelo68 ,
Prova online.

Non voglio fare pubblicità, ma avevo un'assicurazione che ogni anno aumentava il premio di 50 euro.

Sono passato ad una di quelle online, che inizia per Gen e finisce per erTel.

Ora pago per due macchine quello che neanche tre anni fa pagavo per una.

Fare un preventivo online con quella non ti costa nulla.

Ps
Meno sette è una invenzione della tua compagnia per farti credere che ti tratta meglio delle altre.

Le classi di merito si fermano alla prima, e da anni cambiando compagnia mantieni la classe di merito di provenienza.

Fai il preventivo, metti le stesse opzioni che hai adesso e poi confronta il costo totale.
Quoto il messaggio e il consiglio di @Cimpy_Babbano. Prova a fare un preventivo con quell'assicurazione che comincia con Gen e finisce con ertel.
Sono un contraente da sempre e nonostante vivo nella giungla mai avuto un aumento.
Per amor di informazione vi riporto anche la mia esperienza: anni fa ho assicurato il mio mezzo da enduro proprio con quell'assicurazione da voi nominata perché era l'unica che con più clausole e maggior copertura mi costava circa 1/4 meno delle altre ... fatta subito senza pensarci 2 volte.
Gli anni son passati e il mio rinnovo è sempre ricaduto verso loro, ma dopo 4 anni inaspettatamente mi vedo recapitare un aumento di 70 euro nonostante calassi di bonus malus (motivazione: aumenti dettati dalla provincia di appartenenza). Stizzito mi metto a fare preventivi sempre on line e guarda caso proprio quell'agenzia da cui me ne ero andato propone il miglio prezzo ... :roll:. Naturalmente fatta al volo.
Ecco ... questo per dirvi che quella da voi nominata è veramente il top a ranzare i clienti alle concorrenza, sulla bontà del servizio in linea con le altre e sul mantenere il cliente spudoratamente come le altre. Quindi il mio consiglio rimane quello di buttare qualche ora in più in preventivi e passare tutte quelle che trovate sul web.


P.S. E se riuscite evitate siti come Segugio o Facile nel fare preventivi ... primo perché poi la mail vi si riempirà di chili e chili di spam, pubblicità e preventivi anche dopo aver stipulato e secondo perché quei motori di ricerca inglobano solo quelle agenzie assicurative che pagano per comparire (quando avevo fatto quella con Gen..tel che allora era la migliore in assoluto non compariva assolutamente nella lista di quei motori di ricerca).
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
768
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Per amor di informazione vi riporto anche la mia esperienza: anni fa ho assicurato il mio mezzo da enduro proprio con quell'assicurazione da voi nominata perché era l'unica che con più clausole e maggior copertura mi costava circa 1/4 meno delle altre ... fatta subito senza pensarci 2 volte.
Gli anni son passati e il mio rinnovo è sempre ricaduto verso loro, ma dopo 4 anni inaspettatamente mi vedo recapitare un aumento di 70 euro nonostante calassi di bonus malus (motivazione: aumenti dettati dalla provincia di appartenenza). Stizzito mi metto a fare preventivi sempre on line e guarda caso proprio quell'agenzia da cui me ne ero andato propone il miglio prezzo ... :roll:. Naturalmente fatta al volo.
Ecco ... questo per dirvi che quella da voi nominata è veramente il top a ranzare i clienti alle concorrenza, sulla bontà del servizio in linea con le altre e sul mantenere il cliente spudoratamente come le altre. Quindi il mio consiglio rimane quello di buttare qualche ora in più in preventivi e passare tutte quelle che trovate sul web.


P.S. E se riuscite evitate siti come Segugio o Facile nel fare preventivi ... primo perché poi la mail vi si riempirà di chili e chili di spam, pubblicità e preventivi anche dopo aver stipulato e secondo perché quei motori di ricerca inglobano solo quelle agenzie assicurative che pagano per comparire (quando avevo fatto quella con Gen..tel che allora era la migliore in assoluto non compariva assolutamente nella lista di quei motori di ricerca).
Il "trucco", è rifare i preventivi a ogni scadenza, e andare con chi costa meno.

Io quest'anno ho trovato il miglio prezzo con Prima.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and GigioPups

GigioPups

Biker urlandum
3/7/13
507
445
0
Visita sito
per me non sono né l'uno né l'altro, sono solo una moda

chi pensa di usarlo per fare tragitti "lunghi" (diciamo oltre i 7-8Km) si renderà conto di quanto sia più efficiente una bicicletta, chi pensa di usarlo per fare 1-2Km si renderà conto che si possono fare benissimo a piedi
Faccio tutt'altro lavoro e in tutt'altro posto ma la donna lavora al centro di milano e molti suoi colleghi incravattati col pesciolone che prendono la bici rischiando poi di dover cercare una doccia prima di iniziare alla scrivania ... e di chilometri se ve fanno anche più di 8.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Faccio tutt'altro lavoro e in tutt'altro posto ma la donna lavora al centro di milano e molti suoi colleghi incravattati col pesciolone che prendono la bici rischiando poi di dover cercare una doccia prima di iniziare alla scrivania ... e di chilometri se ve fanno anche più di 8.

Non solo, c'è anche il discorso che il monopattino lo porti in ufficio, la bici, a meno di pieghevoli, no.

E in una metropoli, questo significa che poi la sera chi va al lavoro in mbt o bdc o gravel poi potrebbe dover tornare a piedi...
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.003
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Non solo, c'è anche il discorso che il monopattino lo porti in ufficio, la bici, a meno di pieghevoli, no.

E in una metropoli, questo significa che poi la sera chi va al lavoro in mbt o bdc o gravel poi potrebbe dover tornare a piedi...
Il che sarebbe anche poco male, se il motivo non fosse che ti hanno fregato la bici. Ahahahahahaha
 
  • Haha
Reactions: Cimpy_Babbano

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.050
9.842
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Epperò è un po' come dire che siccome ci sono tanti automobilisti che violano il codice della strada (superando dove non devono, eccedendo i limiti di velocità, usando il cell al volante, proseguendo dritti dopo aver superato una colonna di auto portandosi nella corsia della svolta obbligata perché "tanto sono più veloce degli altri", accelerando per entrare in un incrocio col semaforo giallo, non facendo passare i pedoni sulle strisce,... ), allora sarebbe solo giusto vietare l'uso delle auto.
Con tutti i morti e gli invalidi che fanno ogni anno, poi...
non è questo il punto.

La questione è che la condivisione di uno spazio tra veicoli con velocità molto diverse è intrinsecamente pericolosa. Vale per le bici e le auto ma anche per le bici ed i pedoni, e non vedo alcun motivo per cui per i monopattini ed i pedoni dovrebbe essere diverso.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.050
9.842
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Di base nelle aree pedonali i velocipedi possono accedere: art. 3 comma 1 nr. 2: http://www.aci.it/i-servizi/normati...art-3-definizioni-stradali-e-di-traffico.html
affinchè sia loro vietato, serve un specifico ulteriore divieto. Credo che tal divieto, se del caso, possa essere inserito parimenti per i monopattini se questi sono assimilati ai velocipedi. Perchè ritieni di no?
Perchè ci sono ciclisti urbani che passano (e parcheggiano) sui marciapiedi.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Perchè ci sono ciclisti urbani che passano (e parcheggiano) sui marciapiedi.

Ora, fermo restando che i pirati (delle due ruote, come degli sci e delle auto) esistono, non è che vietando il mezzo risolvi ogni problema - non più che seguire il consiglio di mio padre che negli anni 80 sosteneva che chiudere le discoteche avrebbe risolto la piaga dei giovani che si drogavano.

È ovvio che velocità diverse comportano problemi - succede persino tra runner e pedoni - ma una soluzione passa per l'educazione civica spiegata anche dalle forze dell'ordine, almeno per i recidivi.

Quanto al passaggio sui marciapiedi, dipende pure dal contesto: intanto, sotto una certa età e in compagnia dei genitori è normale. Poi ci sono tratti (di qualche metro, non di chilometri, eh?!) dove in strada è morte certa, mentre esistono accanto marciapiedi così larghi che persino 5 pedoni in riga non riescono ad occuparli tutti.
Perché non dovrei, per quei 15 metri pericolosi, salirci? Certo, non sfrecciando a 30 km/h (anzi, praticamente da fermo, che non scendo solo perché su bici affardellata è parecchio faticoso risalire), e nemmeno pretendendo di passare prima dei pedoni.

Insomma, le cose vanno valutate nel loro contesto, e non è che per qualche delinquente si deve vietare tutto a tutti, sennò, insisto: via tutti i mezzi di trasporto, pure quelli pubblici e della nettezza urbana, che ogni tanto accoppano qualcuno pure loro...

Ps

Quanto al parcheggio, in una città o ci sono apposite rastrelliere (e posto anche per la tua bici), o hai da trovare un palo (che di norma sta al bordi esterno di un marciapiede). Altrimenti tu la bici non la ritrovi nemneno se il parcheggio in strada è di fronte ad una stazione dei carabinieri.


Se invece la parcheggi di traverso sul marciapiede, la ritrovi sì, ma piegata in due.
 
Ultima modifica:

Bar O

Biker tremendus
13/9/08
1.136
126
0
roma
Visita sito
Bike
Bh
conosco uno che ce l'ha e ha mollato la bici pel monopattino,se parte col sole e al ritorno piove sale sulla metro e torna a casa.
spende meno che coi mezzi pubblici e ci mette meno,ha pure portato il figlioletto ma i vigili l'han fermato (ma non multato) perchè è vietato...se lo porta dentro l'ufficio così è sicuro dai furti e se necessario glielo lasciano ricaricare.
per adesso ha avuto unico problema di aver bucato la gomma,niente di che...
 
  • Mi piace
Reactions: GigioPups

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.645
18.303
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
...intanto, sotto una certa età e in compagnia dei genitori è normale. Poi ci sono tratti (di qualche metro, non di chilometri, eh?!) dove in strada è morte certa, mentre esistono accanto marciapiedi così larghi che persino 5 pedoni in riga non riescono ad occuparli tutti.
Perché non dovrei, per quei 15 metri pericolosi, salirci? Certo, non sfrecciando a 30 km/h (anzi, praticamente da fermo, che non scendo solo perché su bici affardellata è parecchio faticoso risalire), e nemmeno pretendendo di passare prima dei pedoni.
Insomma, le cose vanno valutate nel loro contesto, e non è che per qualche delinquente si deve vietare tutto a tutti, sennò, insisto: via tutti i mezzi di trasporto, pure quelli pubblici e della nettezza urbana, che ogni tanto accoppano qualcuno pure loro...


Perchè è contro la legge, e per l'amor di senso civico, mi comporto educatamente, poi se ho tempo, penso, guardo e giudico anche ad altri, ma prima arriviamoci e cominciamo noi...e se pericoloso, ci fermiamo guardiamo indietro, ci facciamo vedere e stiamo ben in parte sulla strada...oppure come possibile soluzione, tutti insieme noi ciclisti segnaliamo al comune la discrepanza tra strada pericolosa e marciapiede esagerato...ma fino a quel momento comportiamoci come dice la legge, eviteremo cosi di tirarci addosso tutte le maldicenze sulla categoria a 2 ruote, lo so che non è facile, ma siamo noi a dover dar un segnale positivo, prima di dar quello negativo, che tra l'altro non dovremmo dare a prescindere. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: bonny92

GigioPups

Biker urlandum
3/7/13
507
445
0
Visita sito
... È ovvio che velocità diverse comportano problemi - succede persino tra runner e pedoni - ma una soluzione passa per l'educazione civica spiegata anche dalle forze dell'ordine, almeno per i recidivi...
In realtà non c'è da sperare solo nell'educazione civica ma attenersi al cds ...

- all'art. 3 comma 53 bis "Utente debole: pedoni, disabili in carrozzella, ciclisti e tutti coloro i quali meritino una tutela particolare dai pericoli derivanti dalla circolazione sulle strade".

...
e quando i problemi possono sorgere tra utenti deboli ...

- all'art. 182 comma 4 "I ciclisti devono condurre il veicolo a mano quando, per le condizioni della circolazione, siano di intralcio o di pericolo per i pedoni. In tal caso sono assimilati ai pedoni e devono usare la comune diligenza e la comune prudenza"

Quindi una scala di priorità esiste quando tutti i soggetti coinvolti si attengono ai comportamenti dettati dal cds ... è quando uno inizia a fare qualcosa di non legale che inizia l'escalation del "chi diventa più pirata" ... pedoni compresi.
 

Kaiser Soze

Biker Dolomiticus
14/8/16
237
152
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Trek Emonda SL8 - Cube Elite C:62 Race - Trek Domane SLR8
In realtà non c'è da sperare solo nell'educazione civica ma attenersi al cds ...

- all'art. 3 comma 53 bis "Utente debole: pedoni, disabili in carrozzella, ciclisti e tutti coloro i quali meritino una tutela particolare dai pericoli derivanti dalla circolazione sulle strade".

...
e quando i problemi possono sorgere tra utenti deboli ...

- all'art. 182 comma 4 "I ciclisti devono condurre il veicolo a mano quando, per le condizioni della circolazione, siano di intralcio o di pericolo per i pedoni. In tal caso sono assimilati ai pedoni e devono usare la comune diligenza e la comune prudenza"

Quindi una scala di priorità esiste quando tutti i soggetti coinvolti si attengono ai comportamenti dettati dal cds ... è quando uno inizia a fare qualcosa di non legale che inizia l'escalation del "chi diventa più pirata" ... pedoni compresi.

Come non condividere?

Alla fine, potremmo dire che siamo un popolo di faciloni. Le regole ci sarebbero, ma pochi le rispettano; basta fare un giro su una autostrada qualsiasi per rendersene conto. Vivendo vicino al confine, spesso viaggio in Austria ed in Germania; non che i krukki mi stiano particolarmente simpatici, ma al volante (a casa loro) sono impeccabili. Nel tempo sono stati educati a suon di multe. Pensate che qualche anno fa mi arrivò a casa una multa (una trentina di euro) perché in autostrada non avevo messo l'indicatore di direzione per segnalare il rientro da un sorpasso... così la gente impara l'educazione.
In Italia c'è poi un problema di infrastrutture (già segnalato sopra). Le nostre ciclabili sono "ciclopedonabili", ovvero una piccola giungla dove ciclisti e pedoni hanno gli stessi diritti. Nei paesi nordici, le ciclabili sono ciclabili. Ecco perché i pedoni che transitano su di esse vengono giustamente insultati. Per lo stesso motivo, i ciclisti non transitano sui marciapiedi, che sono appunto marciapiedi, non marciabici.
Dopo la seconda guerra mondiale, gran parte dell'Europa del Nord è stata ricostruita secondo criteri urbanistici moderni. Noi (per fortuna) non abbiamo dovuto ricostruire una intera nazione (come ad esempio è accaduto in Olanda), con tutto ciò che ne consegue.
A chi sostiene che utilizzare mezzi elettrici sia green: cosa accadrebbe se da domani mattina tutti i mezzi (autovetture e camion compresi) fossero dotati di motore elettrico e necessitassero dunque di essere ricaricati alla fine della giornata? Non sono nemmeno in grado di immaginarlo. Non crediate che l'energia elettrica esista in natura. Anche essa ha bisogno di essere prodotta. Noi attualmente non saremmo in grado di sostenere un mondo tanto "sostenibile". I motori diesel Euro6 sono molto ecologici, inquinano poco e sono performanti. Peccato che la maggior parte (più della metà) dei camion che circolano nel nostro paese sia obsoleta e dotata di motori altrettanto obsoleti ed inquinanti (se date una occhiata ai dati del circolante in centro-sud, non ci crederete).
Temo che ci voglia ben più del monopattino elettrico...
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Perchè è contro la legge (...) e se pericoloso, ci fermiamo guardiamo indietro, ci facciamo vedere e stiamo ben in parte sulla strada(...)

Non sempre è possibile e non sempre il cds ti consente di arrivare vivo.

Basta anche solo un tratto in curva su pavé bagnato con rotaie di tram e strada stretta quanto basti perché veicolo a 4 ruote e a due affiancati non ci stiano.

In teoria, se tu sei davanti, l'auto non dovrebbe neppure provare ad affiancarti, e dovrebbe tenere una distanza di sicurezza nel caso tu scivolassi (e gli occhi su di te).

In pratica, invece...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.050
9.842
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non ho capito la risposta. Cioè non ho capito il nesso con la domanda che ti ho fatto.
Ti risulta che si possa pedalare sui marciapiedi, o andare contromano? Oppure che sia rispettato l'obbligo del condurre il mezzo a mano in caso si possa essere di intralcio ai pedoni?

Per cui dubito un cartello possa fermare i monopattini di fronte alle zone pedonali vietate alle bici.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.050
9.842
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In realtà non c'è da sperare solo nell'educazione civica ma attenersi al cds ...

- all'art. 3 comma 53 bis "Utente debole: pedoni, disabili in carrozzella, ciclisti e tutti coloro i quali meritino una tutela particolare dai pericoli derivanti dalla circolazione sulle strade".

...
e quando i problemi possono sorgere tra utenti deboli ...

- all'art. 182 comma 4 "I ciclisti devono condurre il veicolo a mano quando, per le condizioni della circolazione, siano di intralcio o di pericolo per i pedoni. In tal caso sono assimilati ai pedoni e devono usare la comune diligenza e la comune prudenza"

Quindi una scala di priorità esiste quando tutti i soggetti coinvolti si attengono ai comportamenti dettati dal cds ... è quando uno inizia a fare qualcosa di non legale che inizia l'escalation del "chi diventa più pirata" ... pedoni compresi.
hai perfettamente ragione. ma solo sulla carta, perché lo stesso che vede i ciclisti come dei rompicoglioni poi sbraita perché "lo stato non fa niente" per evitare che le auto davanti alla scuola gli schiaccino il pargolo, oppure perché chi giustamente non vuole essere messo in pericolo dalle auto che ti sorpassano ritiene suo diritto fare il pelo ai pedoni, che lui "non ha tempo da perdere". Gli italiani sono gli altri.
 
Ultima modifica:

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
hai perfettamente ragione. ma solo sulla carta, perché lo stesso che vede i ciclisti come dei rompicoglioni poi sbraita perché "lo stato non fa niente" per evitare che gli schiaccino il pargolo, oppure perché chi giustamente non vuole essere messo in pericolo dalle auto che ti sorpassano ritiene suo diritto fare il pelo ai pedoni, che lui "non ha tempo da perdere". Gli italiani sono gli altri.
Dipende: mai fatto il pelo ai pedoni, se non quando attraversassero senza guardare e nonostante il campanello (che uso, se serve, in steada). Situazione rara - sarò raro io, che se salgo sul marciapiede per 10 o 20 metri, sto dietro ai pedoni e non pretendo di passare avanti.
Magari non scendo, ma nemmeno sgomito. E ho trovato una via alternativa al tratto contromano che facevo: tutta questione di avere il tempo di esplorare il percorso.
Ora resta solo quel pezzo - strada con pavé, stretta e trafficata, con marciapiede largo più di 4 metri. Ci salgo, adagio, senza spingere e insisto che ha un senso.

Perché, tolti i veri pirati, non dovrebbero essere civili anche i monopattinisti? Dico, almeno tanto quanto l'automobilista medio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo