monocorona si o no??? suggerimenti da chi lo usa!!!

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Il 24 34 equivale al 30 42. Il 24 36 e più agile. Ma nella cassetta 11 36 non c e il pignone da 34. Quindi con questa cassetta non puoi fare un paragone
 

Mengapino

Biker urlandum
24/11/14
530
2
0
Macerata
Visita sito
Sostituendo la mia attuale 32T con una 28T dovrei cambiare catena? Ogni corona va bene? Io ho una trek Procaliber 9.7
Grazie
 

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
367
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
Sostituendo la mia attuale 32T con una 28T dovrei cambiare catena? Ogni corona va bene? Io ho una trek Procaliber 9.7
Grazie

Ho sostituito la 34 con una 30 e non ho dovuto modificare nulla, direi quindi di no, bisogna vedere come sei messo attualmente e se hai la tolleranza catena, necessaria per far poi lavorare il cambio correttamente.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ho sostituito la 34 con una 30 e non ho dovuto modificare nulla, direi quindi di no, bisogna vedere come sei messo attualmente e se hai la tolleranza catena, necessaria per far poi lavorare il cambio correttamente.

Sostituendo la mia attuale 32T con una 28T dovrei cambiare catena? Ogni corona va bene? Io ho una trek Procaliber 9.7
Grazie

direi invece di si, ma dovresti verificare.

4 denti sono tanti, ma il vantaggio e' che hai una front indi senza escursione da considerare.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Consiglio: vorrei passare al monocorona,pedalo con 22-36 cassetta 11-36,la mia intenzione e montare 1x10, 11-40,mi ve bene ma il mio dubbio e monto 32 ovale oppure 30 rotonda!
Grassie

se oggi pedali con il 22/36, quando passi al 30/40 muori, a meno ch oggi non usi mai il 36

con il 22/36 hai 1,31. con 30/40 hai 1,6; che e' anche piu duro del tuo attuale 22/32 (come non avere dietro gli ultimi due pignoni)

gia' se usassi un 30/42 lo troveresti cmq piu duro.

e se monti la 28 non risolvi il problema
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito
Ciao, anche io di Palermo. Sino Novembre scorso avevo doppia 36_22...Ora da un po di mesi pedalo con il monocorona sram 32denti ovale...Non tornerei indietro per nessun motivo tutto di guadagnato.
Consigliarti quanti denti la corona dovrei bene sapere come è la tua gamba.
Io con la 32 in pianura vado tanto quanto con la doppia 36_22 salire con il rapporto 32 42 non è agile quanto il 22 36 ma le salite anche ripide le puoi fare.
Essendo di palermo ti faccio esempi di tracciati che di sicuro conosci.
Con corona 32 Pizzo manolfo e pendenze simili chiaramente le faresti tranquillamente. Scala vecchia pure si fa tranquillamente ma se dovessi incontrare a fine a fine granfondo una salita di 10km con pendenze simili ai primi ramponi di scala vecchia avrei magari bisogno di una corona 30 per far riposare un po la gamba. Quindi scegli tu che corona montare in base alla tua gamba...Al posto non mi spaventerei di perdere in piano montando la 30 ne di non riuscire a salire con la 32...Penserei principalmente a quanti altri benefici mi da la mono
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

se oggi usi un 32/42 e prima giravi con 22/36 e non hai sentito mancarti granché, c'e' solo una spiegazione...il 22/36 non ti serviva a nulla e avevi gamba per tirare il 24 o il 28/36!tieni conto che il 32 ovale e' molto simile a un 28 sul corto e 34 sul lungo. e un 28/42 e' piu duro di un 22/36, almeno come il 24/36.

il mono va dosato sulla gamba e sul rampichino in funzione dei percorsi che si fanno...non si scappa da li. come detto tante volte il mono può tirar fuori risorse inaspettate, ma se uno oggi usa un 22/36 e fa giri in cui lo usa e non può farne a meno, il mono lo troverà corto. a meno di allenarsi
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito

Chiaro quoto in pieno. Gli ultimi mesi di doppia avevo montato un pp 11_34 perche trovato in saldi un xtr ed il 34 dietro lo usavo comunque poco
In sti mesi sto avendo modo, tempo e voglia di allenarmi 7 o 6 su 7 quindi perora la gamba c'è...Joordan con la affermazione "tieni conto che il 32 ovale e' molto simile a un 28 sul corto e 34 sul lungo" dici che anche come sviluppo metrico e volgarmente kmh raggiungibili nel lungo si è simili ad una 34 tonda? Ti chiedo perche anche se non serrato in materia e non avendo doti tecniche da poter tirare queste conclusioni ad occhio mi pare di andare anche piu veloce in piano di quando giravo con 36_11
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Consiglio: vorrei passare al monocorona,pedalo con 22-36 cassetta 11-36,la mia intenzione e montare 1x10, 11-40,mi ve bene ma il mio dubbio e monto 32 ovale oppure 30 rotonda!
Grassie


Io avevo 36-22 con cassetta 11-36,ho voluto provare il monocorona con corona da 30 e pignone finale da 42 il tutto a 10 velocita'.....morale della favola dopo un po' di tempo sono tornato indietro e ho rimontato la doppia.....credo dipenda tutto dalle tue gambe e dai percorsi che fai,io faccio 4/5 gare all'anno e per il momento rimarro' fedele alla doppia che in diverse occasioni ha evitato che scendessi dalla bici.

Se vuoi toglierti lo sfizio di provare prova con una corona da 30 ma sicuramente avrai bisogno di un pignone finale da 42 e non da 40.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

per la mi esperienza con l'ovale AB si
 

ifixtchentchen

Biker ultra
8/9/11
617
172
0
Friuli ovest
Visita sito
Personalmente credo che non ci sia una soluzione per tutti, quelli che dicono "con il monocorona fai tutto" li trovo abbastanza superficiali.
Tutto cosa? Che tipo di giri? Con quale grado di allenamento?
Oggi leggo che shimano sta per uscire con un pacco 11/46, a breve sram col 50, altri propongno il 9 per allungare il range..... insomma, credo che questo stia a dimostrare che qualcuno col mono non ce la fa.
Io vorrei poter usare il mono, ma non ce la faccio. Con un uscita a settimana facendo cmq giri da oltre 2mila mt di dsl con salite lunghe che regolarmente presentano tratti oltre il 20/25% , devo per forza avere il 22/36 (tripla)o 26/42 (doppia).
Inoltre spesso pedalo anche in discesa se ci sono falsopiani dove lo si può fare, anche per tener calda la gamba nei mesi freddi, e mi serve un rapporto lungo.
Il mono per me resta una coperta corta, quindi ad ognuno il suo senza incaponirsi a voler sempre l'ultima novità, poi se uno è ben allenato e fa gare di xc allora il mono è sicuramente la soluzione migliore.
 
Reactions: doghy

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito

quali benefici da il mono escludendo i famosi 250 grammi?
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito
quali benefici da il mono escludendo i famosi 250 grammi?

Sto attento al peso sia mio che dei componenti ma tra i pro che mi da il monocorona il peso è l'ultima cosa.
Ti elenco alcuni dei vantaggi che sto avendo alcuni magari un po soggettivi ma per me di moolto conto.

_Con la doppia piu di una volta mi è capitato in gara di dovermi fermare per levare il fango dal deragliatore anteriore. Sicuramente problema che in passeggiata puo non pesare. Con la mono no.

_Meno pensieri di caduta catena, risucchi ed altro genere di problemi causati dalle due o piu corone

_Meno pensieri e cose da fare con le mani cosi da poter tenere piu saldo il manubrio (per me che tendo a distrarmi fa molto) e pensare a guidare

_rapidità!!! Si vero è che con la doppia basterebbe scalare la moltiplica per andare ai rapporti piu agili ma con il mono e proprio in un click.
Quante volte mi capitava con la doppia magari in percorsi che non conoscevo di trovarmi ai piedi di uno strappo in salita e non avere il giusto rapporto e non fare in tempo a scalare...Con la mono ripeto è in un click

_Meno componenti da manutentare e meno cose da poter rompere

Ci sarebbero PER ME ancora altri vantaggi nel monocorona ho elencato i primi che mi sono venuti in mente
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito

- il fango lo devo levare prima dalla forcella o ruota dietro nel 99% delle volte
il nuovo shimano ha il cambio lateralmente= ancora meno problemi con il fango
- nuovo xtr zero cadute in 3000 km in tutte le condizioni (se e regolato bene con cade quasi niente)
- il manubrio lo tengo saldo con mono o senza, non cambio ogni 45 sec la corona, e un manettino non un telecomando della Tv con 42 pulsanti
- se ti trovi con la corona grande davanti ad un strapo in salita basta fare un click e calare corona, se mi trovo sulla corona piccola prima dell strapo e come se avessi un monocorona
- meno componenti da mantenere ok, ma il mono forse si consuma prima.


p.s .senza polemica, solo la vediamo diversamente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo