30x42 sulla 29"= 22x28 sulla 26" oppure 26x36 sulla 29"
Non mi è molto chiaro, scusa. Data la corona da 24, che pignone dovrei usare dietro nel range 11-36, per testare la stessa durezza di pedalata che avrei con un 30x42?

30x42 sulla 29"= 22x28 sulla 26" oppure 26x36 sulla 29"
Vero, ma basta anche una banale calcolatrice:Ci sono dei programmini anche per smartphone per capire lo sviluppo metrico con i vari rapporti!! Tipo questo.![]()
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sostituendo la mia attuale 32T con una 28T dovrei cambiare catena? Ogni corona va bene? Io ho una trek Procaliber 9.7Xx1 forever, montato su flash ed epic, spazio dal 28 al 32. Ti dico la verità, con il 30 anche in gare con tratti in piano non ho mai avuto la sensazione di essere corto, con il 30 tieni i 35/37 km h. Se non fai gran gare, monta il 28 e vai ovunque, non penso tu abbi al' esigenza di spingere il rapportone in falsopiano.
Quest' anno con il mono ho fatto la. Hero , terre rosse , divinus... Ed alcuni cross cuntry,
E' impagabile la rapidità che ha!
Ho sostituito la 34 con una 30 e non ho dovuto modificare nulla, direi quindi di no, bisogna vedere come sei messo attualmente e se hai la tolleranza catena, necessaria per far poi lavorare il cambio correttamente.
Sostituendo la mia attuale 32T con una 28T dovrei cambiare catena? Ogni corona va bene? Io ho una trek Procaliber 9.7
Grazie
Consiglio: vorrei passare al monocorona,pedalo con 22-36 cassetta 11-36,la mia intenzione e montare 1x10, 11-40,mi ve bene ma il mio dubbio e monto 32 ovale oppure 30 rotonda!
Grassie
Ciao, anche io di Palermo. Sino Novembre scorso avevo doppia 36_22...Ora da un po di mesi pedalo con il monocorona sram 32denti ovale...Non tornerei indietro per nessun motivo tutto di guadagnato.Buongiorno ragazzi, vorrei delle informazioni riguardanti il monocorona, io pedalo con un 36/22 e salgo praticamente ovunque senza grandi sofferenze, mi piace l'idea del monocorona ma molti mi dico che è meglio passare al 38/24 perchè il monocorona sarebbe troppo duro in salita, io ho cercato di capire i vari sviluppi e sommariamente penso che potrei usare una corona da 30, perderei sul piano ma in salita i rapporti sarebbero pressochè gli stessi. vorrei capire se i miei calcoli sono giusti ed avere consigli da voi che sicuramente siete più esperti di me!!!
Io faccio per lo più xc e può capitare di fare un pò di strada per raggiungere i posti dove iniziare a salire!!!
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte!!!
![]()
Ciao, anche io di Palermo. Sino Novembre scorso avevo doppia 36_22...Ora da un po di mesi pedalo con il monocorona sram 32denti ovale...Non tornerei indietro per nessun motivo tutto di guadagnato.
Consigliarti quanti denti la corona dovrei bene sapere come è la tua gamba.
Io con la 32 in pianura vado tanto quanto con la doppia 36_22 salire con il rapporto 32 42 non è agile quanto il 22 36 ma le salite anche ripide le puoi fare.
Essendo di palermo ti faccio esempi di tracciati che di sicuro conosci.
Con corona 32 Pizzo manolfo e pendenze simili chiaramente le faresti tranquillamente. Scala vecchia pure si fa tranquillamente ma se dovessi incontrare a fine a fine granfondo una salita di 10km con pendenze simili ai primi ramponi di scala vecchia avrei magari bisogno di una corona 30 per far riposare un po la gamba. Quindi scegli tu che corona montare in base alla tua gamba...Al posto non mi spaventerei di perdere in piano montando la 30 ne di non riuscire a salire con la 32...Penserei principalmente a quanti altri benefici mi da la mono![]()
se oggi usi un 32/42 e prima giravi con 22/36 e non hai sentito mancarti granché, c'e' solo una spiegazione...il 22/36 non ti serviva a nulla e avevi gamba per tirare il 24 o il 28/36!tieni conto che il 32 ovale e' molto simile a un 28 sul corto e 34 sul lungo. e un 28/42 e' piu duro di un 22/36, almeno come il 24/36.
il mono va dosato sulla gamba e sul rampichino in funzione dei percorsi che si fanno...non si scappa da li. come detto tante volte il mono può tirar fuori risorse inaspettate, ma se uno oggi usa un 22/36 e fa giri in cui lo usa e non può farne a meno, il mono lo troverà corto. a meno di allenarsi
Consiglio: vorrei passare al monocorona,pedalo con 22-36 cassetta 11-36,la mia intenzione e montare 1x10, 11-40,mi ve bene ma il mio dubbio e monto 32 ovale oppure 30 rotonda!
Grassie
Chiaro quoto in pieno. Gli ultimi mesi di doppia avevo montato un pp 11_34 perche trovato in saldi un xtred il 34 dietro lo usavo comunque poco
In sti mesi sto avendo modo, tempo e voglia di allenarmi 7 o 6 su 7 quindi perora la gamba c'è...Joordan con la affermazione "tieni conto che il 32 ovale e' molto simile a un 28 sul corto e 34 sul lungo" dici che anche come sviluppo metrico e volgarmente kmh raggiungibili nel lungo si è simili ad una 34 tonda? Ti chiedo perche anche se non serrato in materia e non avendo doti tecniche da poter tirare queste conclusioni ad occhio mi pare di andare anche piu veloce in piano di quando giravo con 36_11
Ciao, anche io di Palermo. Sino Novembre scorso avevo doppia 36_22...Ora da un po di mesi pedalo con il monocorona sram 32denti ovale...Non tornerei indietro per nessun motivo tutto di guadagnato.
Consigliarti quanti denti la corona dovrei bene sapere come è la tua gamba.
Io con la 32 in pianura vado tanto quanto con la doppia 36_22 salire con il rapporto 32 42 non è agile quanto il 22 36 ma le salite anche ripide le puoi fare.
Essendo di palermo ti faccio esempi di tracciati che di sicuro conosci.
Con corona 32 Pizzo manolfo e pendenze simili chiaramente le faresti tranquillamente. Scala vecchia pure si fa tranquillamente ma se dovessi incontrare a fine a fine granfondo una salita di 10km con pendenze simili ai primi ramponi di scala vecchia avrei magari bisogno di una corona 30 per far riposare un po la gamba. Quindi scegli tu che corona montare in base alla tua gamba...Al posto non mi spaventerei di perdere in piano montando la 30 ne di non riuscire a salire con la 32...Penserei principalmente a quanti altri benefici mi da la mono![]()
quali benefici da il mono escludendo i famosi 250 grammi?
Sto attento al peso sia mio che dei componenti ma tra i pro che mi da il monocorona il peso è l'ultima cosa.
Ti elenco alcuni dei vantaggi che sto avendo alcuni magari un po soggettivi ma per me di moolto conto.
_Con la doppia piu di una volta mi è capitato in gara di dovermi fermare per levare il fango dal deragliatore anteriore. Sicuramente problema che in passeggiata puo non pesare. Con la mono no.
_Meno pensieri di caduta catena, risucchi ed altro genere di problemi causati dalle due o piu corone
_Meno pensieri e cose da fare con le mani cosi da poter tenere piu saldo il manubrio (per me che tendo a distrarmi fa molto) e pensare a guidare
_rapidità!!! Si vero è che con la doppia basterebbe scalare la moltiplica per andare ai rapporti piu agili ma con il mono e proprio in un click.
Quante volte mi capitava con la doppia magari in percorsi che non conoscevo di trovarmi ai piedi di uno strappo in salita e non avere il giusto rapporto e non fare in tempo a scalare...Con la mono ripeto è in un click
_Meno componenti da manutentare e meno cose da poter rompere
Ci sarebbero PER ME ancora altri vantaggi nel monocorona ho elencato i primi che mi sono venuti in mente![]()