Fosse per me assolutamente monocorona, ed anche io come te attualmente ho un misto XT a 10v con 38-24 sull' anteriore e pacco pignoni 11-34, e sto valutando come te il monocorona........... Per il momento nemmeno io faccio più agonismo, ho ripreso da poco a pedalare dopo 10 anni di stop, però il monocorona lo vedo per me molto pratico: un solo manettino e via, scali all'occorrenza senza menate di passare dal 38 al 24 e viceversa, magari pure improvvisamente soprattutto nell'affrontare percorsi sconosciuti........... Certo bisogna valutare la scelta del gruppo, e tra Sram e Shimano, Sram è quello che a mio avviso offre la miglior scala di rapporti...........Ok se uno la bici ce l'ha.
Ma se uno deve farsi una bici nuova?
Io ho attualmente la doppia mista XT 10v ed ovviamente lascerei quella per i miei "scarsi" usi MTB.
Ma voglio cambiare bici e mi hanno convinto (un po' di post sopra): non trovo alcun motivo per preferire un 36-26 con 11-42 ad un 32 con 10-50...
e ti assicuro sono la cosa più lontana da un agonista![]()
più che altro attualmente è l'unico con 12 rapporti, il padellone da 50 posteriore ha tutto il suo perchè ed il 10 ti rasserena abbastanza su discese senza frullare smodatamente...Sram è quello che a mio avviso offre la miglior scala di rapporti...........
sono contento che la tua esperienza (e non chiacchiere da bar) coincida con le mie valutazioni... sono stato convinto da altri che ti hanno preceduto che in MTB un monocorona da 12 rapporti sia tutto ciò che serve, e leggere ciò che scrivi mi confortaQueste sono le mie sensazioni...secondo me ti troverai da dio con l'eagle, l'unica domanda che ti farai sara....perche non l'ho fatto prima?![]()
Dopo un paio di anni di fermo, sto, da qualche tempo riprendendo la mtb, monto monocorona xx1 eagle e, su una 29"con 34 avanti ed il 10/50 dietro ritengo ci sia tutto quel che serve per ogni tipo di percorso (gamba permettendo)
Ma all'infuori delle gare, dove non serve fare tutta quella velocita e non ho nessuna fretta il 32x11 come rapporto piu duro va benissimo.
se dici di me, direi proprio di no...Uhm quella è la tenuta di ruota libera :)
Ieri mi è arrivata la nuova mtb Olympia Iron con il monocorona GX Eagle 10/50 corona 34 che ho fatto sostituire con il 32 visto che non ho molto tempo per allenarmi, domenica la provo e poi vi dico le mie impressioni sul monocorona
Sent from my VIE-L09 using MTB-Forum mobile app
sono tutt'orecchi!!! fammi sapereIeri mi è arrivata la nuova mtb Olympia Iron con il monocorona GX Eagle 10/50 corona 34 che ho fatto sostituire con il 32 visto che non ho molto tempo per allenarmi, domenica la provo e poi vi dico le mie impressioni sul monocorona
perdonami, non mi riferivo assolutamente a te, e se ti ho dato questa idea me ne scuso, non era mia intenzioneIo sono dell'idea che le discussioni si affrontano per capire, non per avere ragione...
Se non sono riuscito a far capire il mio concetto me ne farò una ragione, e cercherò in futuro di spiegarmi meglio.
Per mia fortuna non frequento bar di ciclisti o cicloescursionisti, se ho tempo libero ne approfitto per andare in mtb.
perdonami, non mi riferivo assolutamente a te, e se ti ho dato questa idea me ne scuso, non era mia intenzione
mi riferivo ad altro, nel forum "cugino"... ma ovviamente non potevo essere compreso (anche se ancora mi girano...)
Ho fatto cambio con il sivende quando mi servirà la compreròfacci sapere le tue prime impressioni, io ti consiglio di tenerti di scorta anche la corona da 34 denti.
Mi aggiungo: facci sapere le tue impressioni (sul monocorona......... e anche sulla bici)...........Ieri mi è arrivata la nuova mtb Olympia Iron con il monocorona GX Eagle 10/50 corona 34 che ho fatto sostituire con il 32 visto che non ho molto tempo per allenarmi, domenica la provo e poi vi dico le mie impressioni sul monocorona
Sent from my VIE-L09 using MTB-Forum mobile app
Il 12v dura circa il doppio del chilometraggio di una 11v
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
e ti pare poco un pignone in piu?ti permette di utilizzare una corona da 4 denti in piu, per la durata e, semplicissimo , la catena non lavora piu storta ma allo stesso modo del 1x11, in quanto hanno ridotto spessore di catena e pignoni. deraglaitore catena pacco pignoni sono stati stravolti totalmente , la catena ha perni piu stretti di circa 4/10 di mm rispetto alla stessa sram 11v ne convine maggior rigidita resistenza alle torsioni laterale, il pacco pignoni ha pignioni piu ravviciniati , la corona e' totalmente cambiata nella nella dentatura, tutto questo nell insieme porta ad una trasmissione piu silenzisa, veloce precisa che attira meno sporcizia , e piu longeva
3000????? ma sei pazzo rovini il p.p, a circa 2000 km solitamente nel eagle si sostituisce la catena, mentre con il vecchio 1x11 attorno ai 1000kmMi hai, avete convinto, pure perchè mi rompo sbattermi a fare il lavoro, per passare alla doppia. Intanto, cambio la catena e al cambio PP. e corona passerà all'Eagle.
Pav, mi fido della tua spiegazione: quindi, una catena non la cambierò più a 1500/2000 chilometri, ma 3000 e passa.
...non dire così. ..dipende dall'uso e abuso3000????? ma sei pazzo rovini il p.p, a circa 2000 km solitamente nel eagle si sostituisce la catena, mentre con il vecchio 1x11 attorno ai 1000km