In realtà io ero abituato alla 36 della e-mtb... ma ovviamente non confrontabile, visto che, grazie all'assistenza, si potrebbe usare anche una 40...
Comunque mi sto sempre più orientando alla 32...
E' una scelta personale che dipende da tanti fattori e priorità. Secondo me la 32 per un "amatore" va benissimo se dietro hai massimo un 51.
Per come sono fatto io, è secondario andare forte in discesa o in pianura, ed un 10 piccolo dietro basta avanza per "strappare" ogni tanto con vento a favore in pianura anche intorno ai 30Km/h. Tirarlo con costanza non è così facile (almeno per me).
In discesa, non m'interessa pedalare e se proprio devo arrivare a frullare (serve bella lunga), smetto di pedalare. Chi se ne frega. La uso per rifiatare spesso.
Ma se ti ritrovi un "ripidone" al 20%, o un "sentieraccio" tanto sconnesso con una pendenza normale e sei stanco o affaticato, un 32 ti evita di fermarti e spingere.
Ovviamente non ho la contro prova, non avendo mai utilizzato un 34, ma mi basta pensare alla "sofferenza" di certe situazioni con un 32.
A volte desidero un pignone più grande dietro.
