Vai di 34.....poi in base al percorso che devi affrontare....esempio con molta salita e percentuali importanti...metti il 32...
Io faccio così....
Io faccio così....
mi alleno sia con bdc che mtb , a parità di impegno mediamente riscontro una differenza di ca 10-15%cosa? su asfalto non fa differenza una gomma da 56 tassellata a 1,7bar contro una gomma liscia da 24 a 8 bar? prova, prova e poi vedi il tempo che ti da il cronometro su una salita di 4-5 km.
nei lunghi tratti al 20% salgo a ca 5,3 km/hr, sono 60 rpm con il 32x50, ( la straordinaria "velocità" scende se sono stanco a 4,5 ) ... nel mio caso con pendenze del genere sarebbe più indicato il 30scusate...
fisica a parte, che non metto in discussione (grazie a valerio_vanni per l'estrema precisione);
sono appena passato da una classica 26/36 e 11/42, a una 32 con 11/50;
ho un discreto allenamento; vi assicuro che attualmente non saprei come fare con una 34 un tratto che ho fatto Sabato,
3 km al 18-20% ASFALTATI (magari ci riuscirei, non ho mai provato....) , già belli duri con il 32 !
per quanto riguarda la BDC, se restiamo su pendenze medie (10-12%) indubbiamente la BDC va molto più veloce...
forse proprio perchè la velocità che riesce a tenere il ciclista è più ALTA e quindi l'effetto "attrito/peso" è molto più importante;
altrimenti non si spiegherebbe, oppure noi MTBers siamo tutti delle pippe in confronto ??
Quoto. Direi Zoncolan, Mortirolo, poco altro... confrontare BDC e MTB, francamente, mi sembra poco sensato...
nei lunghi tratti al 20% salgo a ca 5,3 km/hr, sono 60 rpm con il 32x50, ( la straordinaria "velocità" scende se sono stanco a 4,5 ) ... nel mio caso con pendenze del genere sarebbe più indicato il 30
Ognuno ha i rapporti che ritiene più congeniali per i percorsi che andra' a fare. Senza se e senza ma. Si puo' consigliare ben poco sotto questo aspetto.mah, scusate eh, ma avete veramente idea di cosa sia una salita al 20% ?
perché pur essendo mediamente allenato e abbastanza in peso forma (63kg alla bilancia), e facendo anche "tanta" bcc e praticamente solo salita (visto che i primi 1000d+ li ho a 300 metri da casa) ne ho le cosiddette sfere piene nelle poche salite asfaltate al 18/20% col 34/28 della bcc...
un 34/50 su una 29 da Xc lo ritengo gia`tanta roba e solo per gente a livello che ne ha tanta......o che fa solo salite da cavalcavia...
Ognuno ha i rapporti che ritiene più congeniali per i percorsi che andra' a fare. Senza se e senza ma. Si puo' consigliare ben poco sotto questo aspetto.
Tu che sei un buon scalatore, a quale velocità sali in mtb su asfalto al 20%?mah, scusate eh, ma avete veramente idea di cosa sia una salita al 20% ?
perché pur essendo mediamente allenato e abbastanza in peso forma (63kg alla bilancia), e facendo anche "tanta" bcc e praticamente solo salita (visto che i primi 1000d+ li ho a 300 metri da casa) ne ho le cosiddette sfere piene nelle poche salite asfaltate al 18/20% col 34/28 della bcc...
un 34/50 su una 29 da Xc lo ritengo gia`tanta roba e solo per gente a livello che ne ha tanta......o che fa solo salite da cavalcavia...
certamente, ma se un utente viene a chiedere consiglio sul forum anche il consiglio che si puo’ dare puo’ essere solamente dato sulla base della propria esperienza personale
Punta veleno...Vr...Micidiale...
Paro paro...a volte la penso anch'io la 30...sopratutto nei tratti oltre il 20%...![]()
Il bello è che tutti quelli, e sono molti, che faticano con il 32 sanno con certezza che il 34 sarebbe impossibile da spingereDa nabbo, mi viene da dire che se uno ha il dubbio tra 34 e 32, meglio che vada di 32. A quanto vedo, quelli che usano il 34 sanno bene di poterlo reggere.
rispetto a punta veleno ho trovato più dura Alpe Vaccaro da Parre (max 25%) ... con il 32x50 sono arrivato a sfiorare i 4 km/hr, io con la bdc non riuscirei a salire però ho visto che under e pro riescono ad arrivare in cima.Punta veleno...Vr...Micidiale...
non ho mai avuto il coraggio di affrontarla ma in assoluto la più dura è:La conosco!...Ma mai fatta in Mtb...ma so èssere bella tosta...conosco la zona speleologicamente...
Se tra le salite ''mortali'' ci mettiamo anche lo Scanuppia,abbiam chiuso il cerchio...![]()
non ho mai avuto il coraggio di affrontarla ma in assoluto la più dura è:
Pozza San glisente da Esine ... il tratto centrale sono 4 km al 22% di cui 2 km al 25%