Mondraker Zenith

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


afterhours

Biker serius
31/8/09
116
0
0
45
murcia
Visita sito
ecco la mia!!!!!! anche se ho fatto pochi km posso dire che si avvicina molto alla bici da enduro perfetta!!! pero adesso sto provando l'angolo di sterzo tutto aperto a 64 gradi.....
 

Allegati

  • IMG_2757.jpg
    IMG_2757.jpg
    58,1 KB · Visite: 150
  • IMG_2759.jpg
    IMG_2759.jpg
    42,6 KB · Visite: 102
  • IMG_2764.jpg
    IMG_2764.jpg
    47,3 KB · Visite: 97
  • IMG_2761.jpg
    IMG_2761.jpg
    52,2 KB · Visite: 101

ipr06

Biker popularis
18/5/07
85
0
0
Verona
Visita sito
ultimo post sulla Zenith fermo al 22 aprile..... uuuuhm.... qualcosa mi dice che sta bici non ha ancora avuto successo: dato che sulla carta sembra un prodotto interessante, qualcuno potrebbe dirmi perchè? :spetteguless:
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.031
46
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
ultimo post sulla Zenith fermo al 22 aprile..... uuuuhm.... qualcosa mi dice che sta bici non ha ancora avuto successo: dato che sulla carta sembra un prodotto interessante, qualcuno potrebbe dirmi perchè? :spetteguless:
la massa (se di massa si può parlare) si sposta sulla dune perché è una bici più per tutti e più per tutto... è più polivalente in ambito all-mountain enduro, va bene per le gare, va bene per la pedalata domenicale...
la zenith per me sarebbe l'ideale, anzi sto pensando di sostituire la sanction proprio con una zenith, ma non so se aspettare le novità 2012...
anche la zenith è polivalente, ma lo è come la sanction, cioè a un livello successivo...
ci si fa la pedalata, ma se si va in percorsi da xc è assolutamente sprecata e poco divertente, si fanno le gare di enduro e maxi avalanche e quello è il suo pane, e si può tranquillamente andare nei bike park e non teme sicuramente anche qualche pista da dh....
questo è l'utilizzo che io faccio della sanction, e attualmente pari o superiore alla mia gt credo che ci sia solo la zenith in quest'ambito...

resta il fatto che la massa non va in bike park quindi non ha bisogno di un po' di più escursione o di geometrie più discesistiche, ma è meglio la dune che è più equilibrata...
 

ipr06

Biker popularis
18/5/07
85
0
0
Verona
Visita sito
la massa (se di massa si può parlare) si sposta sulla dune perché è una bici più per tutti e più per tutto... è più polivalente in ambito all-mountain enduro, va bene per le gare, va bene per la pedalata domenicale...
la zenith per me sarebbe l'ideale, anzi sto pensando di sostituire la sanction proprio con una zenith, ma non so se aspettare le novità 2012...
anche la zenith è polivalente, ma lo è come la sanction, cioè a un livello successivo...
ci si fa la pedalata, ma se si va in percorsi da xc è assolutamente sprecata e poco divertente, si fanno le gare di enduro e maxi avalanche e quello è il suo pane, e si può tranquillamente andare nei bike park e non teme sicuramente anche qualche pista da dh....
questo è l'utilizzo che io faccio della sanction, e attualmente pari o superiore alla mia gt credo che ci sia solo la zenith in quest'ambito...

resta il fatto che la massa non va in bike park quindi non ha bisogno di un po' di più escursione o di geometrie più discesistiche, ma è meglio la dune che è più equilibrata...

tu con la sanction quindi fai quasi tutto: AM spinto (salita pedalata e discesa più verso il FR) giretti in Bike Park o FR veloce tipo Finale ligure? Perchè pensi alla sostituzione con Zenith? per i 10mm di escursione in più o per la sospensione ZERO di Mondraker?
 

afterhours

Biker serius
31/8/09
116
0
0
45
murcia
Visita sito
ci sono poche zenith perchè hanno avuto un problema in fabbrica e i primi esemplari (quelli di novembre che poi non sono stati venduti) si rompevano.......per questo hanno tardato. in più mondraker ha avuto un boom di vendite e purtroppo sono gia finiti tutti i telai ( almeno qui in spagna)
 

ipr06

Biker popularis
18/5/07
85
0
0
Verona
Visita sito
ci sono poche zenith perchè hanno avuto un problema in fabbrica e i primi esemplari (quelli di novembre che poi non sono stati venduti) si rompevano.......per questo hanno tardato. in più mondraker ha avuto un boom di vendite e purtroppo sono gia finiti tutti i telai ( almeno qui in spagna)

confermo: telai finiti e ritardo di consegna della produzione al distributore... anche se mi pare fosse già stato scritto, ieri ne ho avuto ulteriore conferma.

nel frattempo speriamo che altri possessori ci diano notizie di questo mezzo :i-want-t:
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
per fare am leggero in ogni caso non userei neanche la dune......con una bici da 140 e 12 kg sarebbe l'ideale


Quoto al 100% quanto espresso da After (dal quale ho acquitato una bellissima Froggy montata leggera): seppure le bici a lunga escursione (170/180 mm.) come Zenith o Froggy siano molto pedalabili (posso almeno confermare in prima persona per la Froggy, ma credo che Zenith sia equiparabile) trovano il loro terreno ideale nelle discese difficili (come ce ne sono tante qui in Liguria), per giri più lunghi , con molta salita e discese più "scorrevoli", una bici da 140 mm. tipo la Foxy o la Zesty , magari dotate di gomme anch'esse scorrevoli (es. Maxxis Crossmax LUST o Larsen TT) và più che bene. Bisogna, a mio avviso, valutare bene i tipi di percorso che si fanno abitualmente.
La Zenith credo eccella nel "freeride pedalato", vale a direanche salite lunghe e dure per poi buttarsi in discese ripide, sassose e "fisiche".
Insomma, i miei classici giri della domenica.
 

ipr06

Biker popularis
18/5/07
85
0
0
Verona
Visita sito
Quoto al 100% quanto espresso da After (dal quale ho acquitato una bellissima Froggy montata leggera): seppure le bici a lunga escursione (170/180 mm.) come Zenith o Froggy siano molto pedalabili (posso almeno confermare in prima persona per la Froggy, ma credo che Zenith sia equiparabile) trovano il loro terreno ideale nelle discese difficili (come ce ne sono tante qui in Liguria), per giri più lunghi , con molta salita e discese più "scorrevoli", una bici da 140 mm. tipo la Foxy o la Zesty , magari dotate di gomme anch'esse scorrevoli (es. Maxxis Crossmax LUST o Larsen TT) và più che bene. Bisogna, a mio avviso, valutare bene i tipi di percorso che si fanno abitualmente.
La Zenith credo eccella nel "freeride pedalato", vale a direanche salite lunghe e dure per poi buttarsi in discese ripide, sassose e "fisiche".
Insomma, i miei classici giri della domenica.

condivido: io ho "iniziato" la mia carriera biammortizzata su una reign 2007 che oggi uso abitualmente per il classico 1000 metri up (anche asfalto o sterrato, non importa, la gamba c'è...) e 1000 metri di goduria down. Peso della bici: 15kg, angolo sella 72,5 MA angolo forka (che è una 140) 68.5. Troppo poco per la discesa volendo aumentare le velocità.
La sospensione MAESTRO è eccezionale nel pedalato, e volevo restare su un sistema del genere, e lo ZERO di Mondraker mi sembra interessante.
Per questo valuto la Zenith quale erede della mia reign.
Froggy e Mojo HD potrebbero essere ulteriori "candidate" ma non hanno - ad esempio - la geometria variabile dell'anteriore, il che rende (apparentemente) la Zenith utilizzabile anche nei bike park (senza pretese da DH sia chiaro).

Grazie a tutti per i commenti nel frattempo
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.031
46
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
tu con la sanction quindi fai quasi tutto: AM spinto (salita pedalata e discesa più verso il FR) giretti in Bike Park o FR veloce tipo Finale ligure? Perchè pensi alla sostituzione con Zenith? per i 10mm di escursione in più o per la sospensione ZERO di Mondraker?
ma adesso iniziano le gare di dh qui in zona e userò la sanction anche per quelle... (almeno per quelle regionali)...

con la sanction faccio tutto, però se mi capita di fare un giro in percorsi semplici diventa un po' noiosa, anche perché è pesantina per salire (15,4 kg), e se esco con gente con bici da allmountain devo faticare tanto...
per farti capire un po', sabato sono andato nella pista da dh vicino a casa mia (nevegal) e ho pedalato fino in cima (circa 925m di dislivello) per poi scendere dalla pista di dh.

le zenith credo che abbia un sistema di sospensione migliore, credo che soffra meno dell'inibizione in frenata e che sia ancora più stabile in pedalata...
per il bobbing in pedalata non posso lamentarmi assolutamente, ma le geometrie della zenith mi sembrano più adatte a pedalare, in particolare per l'angolo del piantone che è meno inclinato, pur mantenendo un angolo di sterzo aperto...

credo che il top per l'utilizzo discesistico a tutto tondo che ne faccio io sarebbe una trek scratch air, magari con una talas da 180 in modo da aprire l'angolo in discesa come la versione a molla e poterlo ridurre per la salita.
sicuramente bobba di più ma con un buon propedal passa la paura :-)
ma la trek non la posso avere perché sto aprendo un negozio online ma trek non fornisce se non si ha un negozio fisico, e ora come ora non ha proprio nessun senso che vada a comprarla in qualche altro negozio! :-)
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
[
credo che il top per l'utilizzo discesistico a tutto tondo che ne faccio io sarebbe una trek scratch air, magari con una talas da 180 in modo da aprire l'angolo in discesa come la versione a molla e poterlo ridurre per la salita.

...Magari chiedi ad After che ha sotto una forca da 180: Nel caso mio (con la Froggy) con forcella da 180 (Marzocchi 66 del 2007), non ho sentito alcun bisogno di abbassare nè sul'asfalto nè sui ripidi , e pensare che inizialmente avevo montato una Lyrik U turn da 160 abbassabile fino a 115 mm.
Sono rimasto stupito del fatto; la spiegazione che mi sono dato è che questi telai di ultima generazione soino studiati per essere ben pedalabili anche con lunghe escursioni.
La Froggy la alterno con una Santacruz Blur 4x da circa 13 kg., con forca da 32 bloccabile e gomme Crossmark LUST: è sicuramente più maneggevole della Froggy ma, incredibilmente in pedalata non mi sembra molto più prestante, anche se la Froggy pesa un buon chilo e mezzo in più ed ha gomme un pò meno scorrevoli.
Della Trek ho brevemente provato in salita la Remedy del 2009 (con forca da 160),: è molto efficiente in pedalata...
 

ipr06

Biker popularis
18/5/07
85
0
0
Verona
Visita sito
...sta di fatto che oggi l'ho toccata con mano... devo dire che la versione X nera/rossa fa la sua porca figura pur essendo il cosidetto "primo prezzo" :smile:
Nei prossimi giorni la vado a vedere montata completa, la peso, e negozio il prezzo con un bel set di ruote tubeless. Già così presa in mano "out of the box" (nel vero senso della parola, era nel cartone ancora da sballare...che mi aspettava...) si percepiscono 2 cose: accuratezza della verniciatura e leggerezza complessiva del mezzo. Per leggerezza intendo anche distribuzione delle masse, tanto per intenderci, una faith montata totem SA (quindi peso molto simile, <15kg) presa in mano al volo sembrava tutta forcella... Chi ha detto "mini Summum" ci ha preso, visivamente e a livello dimensionale, il triangolo ant è molto massiccio. Il triangolo posteriore è invece un intricato merletto di bielle, foderi e giunzioni, col DHX air riparatissimo in un bunker di alluminio (peccato non mostrarlo, dirà qualcuno, ma preferibile a mio avviso avere questi oggettini preziosi al sicuro!)

...peccato non ci siano i kit telaio, secondo me questa bici montata leggera potrebbe essere la quadratura del cerchio per molti....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo