Mondraker Summum

ma non la vendono solamente completa la tua a differenza della pro team?

Si, è strano... Credo che i due modelli montino Fox 40 e BoXXer...
Quella che ho fotografato (non è "mia") era stata consegnata la settimana scorsa da Mondraker a un Bike Park qui in Spagna per affitto/prova...
Ripeto, una delle primissime uscite; sembra che ci sia da aspettare un bel po'...
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
45
Piacenza
Visita sito
Arrivata...
Appena riesco posto qualche foto.

Due aspetti su tutto mi hanno impressionato.

Pesa veramente 15,8 kg...
La stabilità e l'ingesso in curva sono qualcosa di mai provato...cioè non mi aspettavo che con 63 gradi di sterzo (boccole montate di serie, magari piu avanti proverò a montare 62) fosse anche cosi agile..

purtroppo le condizioni della pista erano proibitive Martedi ma la prima impressione è stata ottima.

A presto maggiori dettagli...e qualche foto

Neuro
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Arrivata...
Appena riesco posto qualche foto.

Due aspetti su tutto mi hanno impressionato.

Pesa veramente 15,8 kg...
La stabilità e l'ingesso in curva sono qualcosa di mai provato...cioè non mi aspettavo che con 63 gradi di sterzo (boccole montate di serie, magari piu avanti proverò a montare 62) fosse anche cosi agile..

purtroppo le condizioni della pista erano proibitive Martedi ma la prima impressione è stata ottima.

A presto maggiori dettagli...e qualche foto

Neuro

Quando ci vediamo mi ci farai fare qualche metro...spero! :-)
Agile anche nel medio/lento...o l'hai provata in modalità "tuttoapertosenzalimiti"? ;-)
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
45
Piacenza
Visita sito
Quando ci vediamo mi ci farai fare qualche metro...spero! :-)
Agile anche nel medio/lento...o l'hai provata in modalità "tuttoapertosenzalimiti"? ;-)

No problem...se ci becchiamo te la farò provare.

Per quel che riguarda l'agilità ti posso dire che l'ho provata sulle due nostre piste che abbiamo qua e sono rimasto molto soddisfatto.
Ovviamente la bici è una dh senza nessun compromesso...anzi penso che a tutt'ora sia quella piu spinta in avanti rispetto a tutta la concorrenza come geometrie. Poter arrivare a 61° di sterzo con un movimento a 345mm (il che vuol dire senza sfilare la forcella dalle piastre) la rende unica ed è anche quello per cui l'ho scelta..
L'agilità per quel che mi riguarda è sorprendente in relazione alla stabilità che riesce a garantire sul veloce (cioè nell'ottica di una biga da dh). Non bisogna pensare di farci north shore con tale mezzo perchè non è assolutamente pensata per quello.

Qualche miserabile foto fatta con il cell:





 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
E messa così, come starebbe ad angoli e altezza bb?

Cavolo, 345 con le piastre sfilate è un'altezza veramente bassa, un pelo più della mia, ma con sterzo a 61! Beh alla fine però con le piastre abbassate crescerò a 62-3 circa, e il bb si abbasserebbe di un centimetrino. Veramente estrema direi.
Quanta escursione ha?

Ha veramente un botto di regolazioni, anche la lungezza del carro/interasse, oltre ad un eccentrico nello sterzo. Venirne a capo.... Interessante però!

Ha anche degli attacchi diversi per l'ammortizzatore, per variare l'altezza da terra?
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
45
Piacenza
Visita sito
E messa così, come starebbe ad angoli e altezza bb?

Cavolo, 345 con le piastre sfilate è un'altezza veramente bassa, un pelo più della mia, ma con sterzo a 61! Beh alla fine però con le piastre abbassate crescerò a 62-3 circa, e il bb si abbasserebbe di un centimetrino. Veramente estrema direi.
Quanta escursione ha?

Ha veramente un botto di regolazioni, anche la lungezza del carro/interasse, oltre ad un eccentrico nello sterzo. Venirne a capo.... Interessante però!

Ha anche degli attacchi diversi per l'ammortizzatore, per variare l'altezza da terra?

Adesso è a 63° e di movimento fa circa 350mm.
Escursione 210mm
Le regolazioni possibili sono:
Angolo sterzo 61°,62°,63°,64°,65°
Carro posteriore 435mm 440, 445, 450mm.
L'ammortizzatore posteriore ha un solo attacco quindi l'altezza del BB varia al variare dell'angolo di sterzo. Piu lo apri e piu si abbassa
 

jackmeri

Biker ultra
18/2/07
632
0
0
36
cascina (PI)
Visita sito
Adesso è a 63° e di movimento fa circa 350mm.
Escursione 210mm
Le regolazioni possibili sono:
Angolo sterzo 61°,62°,63°,64°,65°
Carro posteriore 435mm 440, 445, 450mm.
L'ammortizzatore posteriore ha un solo attacco quindi l'altezza del BB varia al variare dell'angolo di sterzo. Piu lo apri e piu si abbassa

ciao volevo sapere se sei sicuro che l'angolo possa diventare da 63° a 61°.
Perchè io credo di aver capito che l'angolo puo passare solo da 63° a 65°, e non il contrario.
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
45
Piacenza
Visita sito
Bellissima Luca!!!Però sul peso un buon mezzo kilo è rubato dalle gomme che se non sbaglio sono nevegal 2.35 ust....altra cosa, come mai un attacco così lungo??

Si, 15,8 Kg è con i tubeless. Con gli altri cerchi che ho con Maxxis da dh e camere maxxis freeride è 16,4 circa.

L'attacco che ho montato è in fase sperimentale. Di serie era montato l'attacco integrato da 50mm ma prima di utilizzarlo e quindi tagliare il canotto forcella voglio provare varie altezze del manubrio, e soprattutto con il manubrio nuovo che penso sarà Il race face atlas da 785mm voglio prima vedere come mi sento come posizione....ho due o tre attacchi da provare prima di dare il colpo di grazia al canotto forcella.

Sinceramente poi non è che godo piu di tanto l' attacco integrato perchè se tiri una bella fugonata, invece di girarsi la pipa si piega il manubrio....e si volatilizzano 80 euro..

ciao volevo sapere se sei sicuro che l'angolo possa diventare da 63° a 61°.
Perchè io credo di aver capito che l'angolo puo passare solo da 63° a 65°, e non il contrario.

Sono sicuro; in dotazione alla bici ho una coppia di eccentrici +-1° e una coppia di eccentrici +-2°. Quindi levando le coppe Standard che sono neutre , cioè che mantengono l'angolo standard del telaio di 63° posso ottenere

61,62,64,65 o 63 standard.

Neuro
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Sinceramente poi non è che godo piu di tanto l' attacco integrato perchè se tiri una bella fugonata, invece di girarsi la pipa si piega il manubrio....e si volatilizzano 80 euro..

mi fa piacere sapere che non sono l'unico a pensarla così ... inoltre se capitasse in manche una volta che hai piegato il manubrio scendi a piedi ... se invece giri la pipa perdi una manciata di secondi a rimetterla dritta .. ma riparti come prima
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Adesso è a 63° e di movimento fa circa 350mm.
Escursione 210mm
Le regolazioni possibili sono:
Angolo sterzo 61°,62°,63°,64°,65°
Carro posteriore 435mm 440, 445, 450mm.
L'ammortizzatore posteriore ha un solo attacco quindi l'altezza del BB varia al variare dell'angolo di sterzo. Piu lo apri e piu si abbassa
Quanta roba mammamia. Bello però.

Ma se uno imposta l'angolo spalancato a manetta, e la lunghezza del carro al minimo, che risultati ha? L'interasse sarebbe uguala all'angolo più chiuso, e carro lungo. Che differenze ci sarebbero in queste 2 configurazioni?
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
45
Piacenza
Visita sito
Foto un pò migliori:


161bx92.jpg


2ymittl.jpg


x2p9v5.jpg


5npvrp.jpg


2w7ir2p.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo