Test Mondraker Dune: il futuro (e presente) dell'enduro

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mrslate

Biker superioris
7/9/16
941
205
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
@marco: mi puoi dire come hai settato la forcella anteriore? hai seguito la tabella di Mondraker, la tabella Ohlins oppure hai ulteriormente ridotto la pressione delle due camere?
grazie.
Bel servizio e video come sempre!!
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.492
22.013
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
@marco: mi puoi dire come hai settato la forcella anteriore? hai seguito la tabella di Mondraker, la tabella Ohlins oppure hai ulteriormente ridotto la pressione delle due camere?
grazie.
Bel servizio e video come sempre!!

Grazie dei complimenti.
Ho seguito la tabella di öhlins ma ho dovuto aumentare la pressione di entrambe le camere
 
  • Mi piace
Reactions: mrslate

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.595
1.222
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Ma infatti non ne capisco il senso
Io ho di mio 1600 D+ nelle gambe con una enduro da 17kg
Se passo ad una trail da 14kg magari anche qualcosa in più
Sono andato in negozio e avevano una ebike light: per curiosità ho chiesto quando D+ riuscirei a farci considerando che partivo già da una mia autonomia di un certo tipo.
Mi è stato risposto che più di 1200-1300 D+ non riuscirei a fare
E allora che me ne faccio? Una bici che mi limita l'autonomia anziché aumentarmela non ha senso.
Se di mio ho 1500-1600 D+, con una ebike vorrei farne almeno (ALMENO!) 2500
Altrimenti è inutile!

Ti hanno detto una min***ata.

1600 D+ con una enduro da 17Kg è un livello di allenamento sopra la media.

Non hai scritto il modello preciso su cui ti stavi informando, ma ti posso dire che usandola ai livelli più bassi di assistenza e mettendoci molto del tuo con una light fai ben più di 1600.

Io sono una sega (se no non avrei ebike) che con la FRONT mtb va in crisi oltre i 1000 D+ e con la Rise da 540 Wh arrivo a 2200 D+.
 

Makro

Biker analfabetus
27/12/18
538
374
0
Praha (Česká Republika)
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper EVO 29'
dovete pedalare, maledizione! pedalate!
bravo-aldo-giovanni-giacomo.gif
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.301
2.318
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Ti hanno detto una min***ata.

1600 D+ con una enduro da 17Kg è un livello di allenamento sopra la media.

Non hai scritto il modello preciso su cui ti stavi informando, ma ti posso dire che usandola ai livelli più bassi di assistenza e mettendoci molto del tuo con una light fai ben più di 1600.

Io sono una sega (se no non avrei ebike) che con la FRONT mtb va in crisi oltre i 1000 D+ e con la Rise da 540 Wh arrivo a 2200 D+.
Trek Fuel EXE
Mi pare sia stato un discreto flop...Anche con allenamento medio, pare che più di 1200/1300 D+ non li porti a casa.
Batteria piccola e motore TQ
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.908
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Trek Fuel EXE
Mi pare sia stato un discreto flop...Anche con allenamento medio, pare che più di 1200/1300 D+ non li porti a casa.
Batteria piccola e motore TQ
Certo, e devi essere leggero.. io 100kg di marcia ci farei 500dsl forse.. ce l’ha uno che ogni tanto sale con me.. come ho già detto la batteria è fondamentale, inutile mettere 400wh per fare la pesata e fare lo spot pubblicitario. Su motori poco potenti almeno 600 come ha fatto orbea e su le full si inizia a ragionare da 750 e lo dico io che non ho emtb figuriamoci.. quando parlo con i possessori che trovo in giro che fanno i 1200 1500 come faccio io a gambe in 5 ore per senteri, mi dicono anche peggio, sono insaziabili di batteria.. mi è capitato di vedere di agganciarsi per il braccio tra di loro come quando finivi la benzina al ciao .. non dico altro
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.180
1.948
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Riflessione approssimativa sui mezzi per "Enduro" :
MTB full "endurona" = 16,5 Kg
E-mtb Light = 19,80 Kg ( + 20% )
E-mtb full power = 24,75 Kg ( + 50% )
Se il divertimento è quello in discesa sembrerebbe ovvio che 1° MTB - 2° E-mtb Light -3° E-mtb fullpower .
C'è però qualcheduno che si è inventato anche il divertimento in salita ( power stage ) ed in tal caso la E-Light è penalizzata per via della minor potenza/coppia ; per la MTB non assistita rimane la soddisfazione di fare il passaggio tecnico e conquistare la vetta con le proprie forze :yeah!: .
 
  • Mi piace
Reactions: Karl63

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.841
38.054
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Alla fine ….. già sopra i 18 kg MTB o ebike che siamo restano tutti dei mega pachidermi come dice il caro diretur , in salita per le MTB in discesa per le ebike e non diciamo che queste ebike leggere sono il futuro, lo saranno per pochi
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.115
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Ma percentualmente quanti bikers sono in grado di apprezzare la "giocosità" di una light emtb?
Secondo me molto pochi.
 
  • Mi piace
Reactions: Honestlypino

JoRo

Biker superioris
24/9/16
938
463
0
Visita sito
Bike
Sender cf 8.0 - motorino
Parlando di E-mtb Light predisposte per la discesa mi domando se sia meglio un sistema con batteria integrata non estraibile + extender ( come quello della Dune in questione ) oppure con batteria integrata estraibile da poter sostituire rapidamente ( sempre che ne esistano ? ) .
Se giro in park , passando più volte dal medesimo punto, non sarebbe male avere una batteria di scorta da poter sostituire rapidamente ?
Ma in park la accendi perché?
 

JoRo

Biker superioris
24/9/16
938
463
0
Visita sito
Bike
Sender cf 8.0 - motorino
Ma percentualmente quanti bikers sono in grado di apprezzare la "giocosità" di una light emtb?
Secondo me molto pochi.
Chi ha sempre avuto una full Power e prova una "light"
A me personalmente è successo provando la relay, ed ho capito la diversa sensazione, tra me che mi pareva di avere una piuma, ed un ragazzo che andata con la MTB e gli sembrava un paracarro
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.301
2.318
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Certo, e devi essere leggero.. io 100kg di marcia ci farei 500dsl forse.. ce l’ha uno che ogni tanto sale con me.. come ho già detto la batteria è fondamentale, inutile mettere 400wh per fare la pesata e fare lo spot pubblicitario. Su motori poco potenti almeno 600 come ha fatto orbea e su le full si inizia a ragionare da 750 e lo dico io che non ho emtb figuriamoci.. quando parlo con i possessori che trovo in giro che fanno i 1200 1500 come faccio io a gambe in 5 ore per senteri, mi dicono anche peggio, sono insaziabili di batteria.. mi è capitato di vedere di agganciarsi per il braccio tra di loro come quando finivi la benzina al ciao .. non dico altro
Io sono 85kg in ordine di marcia (80kg + protezioni vestiti ecc) e comunque mi attacco ai compari con le elettriche quando vogliono risalire velocemente (leggasi: boost) e quelli senza pile non possono tenere il loro passo :-|
La vera figata della Fuel EXE è che sembra una MTB normale in tutto e per tutto (peso, aspetto estetico e silenziosità), peccato abbia veramente poca autonomia e costi come 3 bici messe insieme.
Infatti ne hanno vendute poche e quelle poche sono già in vendita come usate
Ho molla da 650lbs…DD da 2,5 davanti e dietro, sella normale non quelle frocerie da 150gr…freni 4 pistoni 220/203mm e Fox 36 da 170mm davanti…telescopico da 180mm …;-)
È quasi un record
La mia con telaio alluminio categoria 5, ammo da DH a molla, forca 38, cerchi di serie (non leggeri), telescopico da 170mm e gomme rinforzate (ma senza inserti) sfiora e forse sorpassa i 17kg.
Ora per levare qualche etto mettono la 27.5 dietro spacciandola per una rivoluzione... in realtà toglie quei 200/300gr rispetto ad una 29

Comunque è veramente triste che le discussioni più gettonate siano quelle delle e-bike (full o light che siano)
Ho paura che senza questi thread ci sarebbe poco traffico sul sito
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.492
22.013
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Io sono 85kg in ordine di marcia (80kg + protezioni vestiti ecc) e comunque mi attacco ai compari con le elettriche quando vogliono risalire velocemente (leggasi: boost) e quelli senza pile non possono tenere il loro passo :-|
La vera figata della Fuel EXE è che sembra una MTB normale in tutto e per tutto (peso, aspetto estetico e silenziosità), peccato abbia veramente poca autonomia e costi come 3 bici messe insieme.
Infatti ne hanno vendute poche e quelle poche sono già in vendita come usate

È quasi un record
La mia con telaio alluminio categoria 5, ammo da DH a molla, forca 38, cerchi di serie (non leggeri), telescopico da 170mm e gomme rinforzate (ma senza inserti) sfiora e forse sorpassa i 17kg.
Ora per levare qualche etto mettono la 27.5 dietro spacciandola per una rivoluzione... in realtà toglie quei 200/300gr rispetto ad una 29

Comunque è veramente triste che le discussioni più gettonate siano quelle delle e-bike (full o light che siano)
Ho paura che senza questi thread ci sarebbe poco traffico sul sito

inzomma...

 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.180
1.948
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Ma in park la accendi perché?
Nei "park" dove non ci sono funivie , anzichè le furgonate ( che se sono solo costano troppo ! ) vado di elettrica . Certamente con un impianto a disposizione non utilizzerei mai la E-mtb per tutta la giornata , piuttosto pago il biglietto e mi noleggio una mtb .
Immagina ad esempio di andare al Carosello 3.000 dove ci sono 905 mt di dislivello , con una e-mtb light se ti va bene fai 2 risalite ( con gli impianti nel medesimo tempo sono almeno 10 ! ) e poi finiti i giochi !
P.S. Due anni fa al Mottolino verso fine giornata mi si ruppero due raggi della ruota posteriore ( Specialized Enduro 2015 con doppiapiastra 15,5 kg ) , anzichè ripararli ( non c'era tempo ) ho cambiato mezzo passando sulla E-mtb che avevo a disposizione ( Kenevo Expert modificata 24 Kg ) . Pur essendo la Kenevo più discesistica la Enduro era più facile e divertente oltre a permetterti più correzioni .
Quindi se vuoi farti una giornata in bikepark dove ci sono gli impianti di risalita piuttosto che con la e-mtb , paga il pass e noleggiati una MTB adeguata al posto .
 
  • Mi piace
Reactions: JoRo

stefano86

Biker superis
13/7/08
381
289
0
39
Pinerolo TO
Visita sito
Bike
banshee darkside - rocky altitude
La mia enduro in alluminio, zero componenti in carbonio, cerchi spessi, gomme DD o simil peso, ammo a molla e inserto dietro pesa 16,5. In salita non ci fai i tempi ma si pedala tranquillamente anche 1800 d+, qualche uscita bike park estiva ma il resto dell'anno tutto pedalato senza shuttle, MAI pensato di cambiare per una elettrica o rimpianto l'acquisto
 

ValeBG

Biker extra
25/11/19
788
685
0
Bergamo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Firebird
quel che dite è vero
anche con l'ebike se riesco a gestire spinta motore e spinta gambe ho un ampia scelta di possibilità, posso andare piano, risparmiarmi e fare un giro lungo , e posso anche andar più forte e fare un giro più corto

PERO' quasi sempre devo deciderlo in partenza.. a me è capitato più volte di partire in gruppo tipo 3 muscolari e 3 ebike, e alla prima salita qualche ebike rimane la in fondo e in cima alla salita la dobbiamo aspettare , ed esce la classica frase "io ragazzi vado piano perchè se no finisco la batteria"

poi non parliamo di cosa succede se ci sono tratti di portage, frane o alberi caduti, in quel caso l'ebiker è spacciato :mrgreen:.
l'ebike per me è l'esatto contrario delle parole "avventura" "esplorare" "scoprire"... deve esser tutto ben pianificato e ben calibrato, non esiste il giro del tipo "parto con 2 borracce, 20 euro in tasca, 2 panini e sto in giro finchè mi va"
Dipende... No portage, no party,:mrgreen:
Domani mi aspetta la cresta del Succhello. ( Comunque ho preso la light anche per quello)

La cosa più brutta di un ebike è quando finisci in un bosco pieno di rovi che diventi matto a anadre avanti. Mentre il bello è quello che puoi proprio esplorare di più.

 

ValeBG

Biker extra
25/11/19
788
685
0
Bergamo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Firebird
Oggi giro molto disagiato 1950d+

Ho messo la assegai anche dietro, tosta da pedalare ma sui rilanci tecnici fa salire la bici che è uno spettacolo, sarà il motore o forse il peso ma ci si fa dei passaggi (in salita) che con la full non riuscivo a fare

Poi dove la vici non sale si usa il walk mode (foto qui sotto):pirletto:

IMG_20240601_200111.jpg
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo