Molla ammortizzatore

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito

al 99,99999999999999% è un fox vanilla rc,come il mio,solo che ho un leggero dubbio per l'adesivo...dovresti dirci anche la molla,cioè la durezza che ha...la regolazione blu,quella fa anche indurire l'ammo...sei sicuro di tenerla tutta aperta???ah,poi peso pure come te......leggi la molla e dicci...
 
Poi oggi ricontrollo bene, ma nella molla non ci sono scritte; per la valvola sono sicuro, ho provato anche a girare nella direzione opposta ma diventa durissimo, in pratica una front!!!
C' è una valvolina anche sotto( rosa) ma dovrebbe essere il fine corsa.
Per l' adesivo qualcuno mi ha detto che è una marca che modifica gli ammo, anche per sam hill, ma la prendo con cautela.Anzi, nel frattempo ho controllato nel sito ed è confermato, fox vanilla rc/tc modificato push!!!
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito

perfetto,l'ammo è come il mio...quindi,la valvolina rossa sotto è il ritorno,cioè regola la velocità con cui l'ammo si riestende dopo un urto...se l'ammo non ha preoblemi o rotture,è sicuramente la molla dura...ma è sempre stato cosi o ha avuto una durezza improvvisa?
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito

allora,se sai l'interasse dell'ammo(che ora per la stinky non ricordo...)ti puoi basare su alcuni programmini che ci sono in rete per calcolare la durezza molla...non saranno perfetti,andrà a gusti,ma in linea di massima è quello....il mio è interasse 190,la molla è da 500,ma dubito possano essere le stesse...anche perchè il mio carro è diverso dal tuo...cmq se ti può interessare,un mio amico,sulla stinky ha una molla da 400 lbs e pesa tra i 50 e i 60 kg,non ricordo...
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
A me risultava tra i 350 e i 400, non avendo dati precisissimi( ho misurato col metro) ho fatto più prove con le misure vicine
è meglio una molla più morbida che in caso la indurisco con la rotella o un po' più dura?

se hai una molla da 350 o 400 mi sembra strano che sia cosi duro...il mio amico pesa meno di te e il carro lavora benissimo...cmq se metti una molla troppo molla,si può anche indurire con la rotellina blu,ma è sempre meglio impostare l'ammo con la rotella tutta a perta,anche perchè con la rotella l'ammo può lavorare male...
 
No non ho una molla di quella durezza, ho usato un calcolatore per la durezza ideale e quelli sono i risultati...magari sapessi di che durezza è la mia ma non c' è scritto niente!!!
Ho guardato nel mercatino per le molle e ci sono 2 numeri tipo: 500x2.35, a cosa si riferiscono.Un' altra domanda: va bene una molla fox qualsiasi o deve essere per forza del vanilla rc propedal?
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
è modificato da push, si vede dall'adesivo,.... però mi sembra strano che sia talmente duro da non riuscire a comprimerlo anche stando sulla bici..... mi sorge un dubbio sull'idraulica...... fai questa prova: smonta l'ammo, togli la molla e rimontalo sulla biga e vedi se si comrime ed è fluido..... se si allora devi solo cambiare molla.... se no.... devi farlo controllare xkè l'idraulica nn funziona +....


ciauz
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito

a questo punto,se lo smonta,si deve comprimere a mano senza molla,con pochissima forza...io l'ho provato con il mio è si comprime a mano...
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
mhhh tutti gli ammo che ho avuto.... x comprimerli a mano (senza molla ovviamente) serviva molta forza, quasi non riuscivo..... montandolo sulla biga si sentiva se tutta la corsa era fluida


ciauz
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
mhhh tutti gli ammo che ho avuto.... x comprimerli a mano (senza molla ovviamente) serviva molta forza, quasi non riuscivo..... montandolo sulla biga si sentiva se tutta la corsa era fluida


ciauz

a si???sei sicuro???...perchè,anche secondo la mia logica,che a volte scazza...la durezza dell'ammo la da la molla...il pistoncino serve per il ritorno,poi ovviamente farà forza,ma tipo io il mio con molta forza lo comprimo quasi tutto,quasi...cioè se ne applico poca di forza,l'ammo si comprime,ma poco,però si sente se scorre...boh...
 
Non è che non si comprime, si comprime pochissimo e ci vuole di metterci tanta forza e anche quando salgo sulla bici l' affondamento è quasi nullo.Io più che altro faccio paragone con gli ammo di altri miei amici che pur pesando anche 20 kg più di me lo hanno molto più morbido...comunque ora agendo sulle regolazione varie l' ho un pò ammorbidito!!!!
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito

ah,una cosa che non ti ho detto...che come regolazione c'è anche quella di girare la molla(precarico molla)...dovresti provare a svitarla(la ghiera) fino a quando la molla rimane proprio appena compressa,cosi sarà piu morbida...
 
ah,una cosa che non ti ho detto...che come regolazione c'è anche quella di girare la molla(precarico molla)...dovresti provare a svitarla(la ghiera) fino a quando la molla rimane proprio appena compressa,cosi sarà piu morbida...
Si infatti nella disperazione ho provato a fare anche quello e un pochino è migliorata!!!!!
L' ammo oggi l' ho smontato e ho tolto la molla, senza quella riesco a comprimerlo con le mani facendo un po' di forza però la molla è un sasso
è di sicuro quella
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito

guarda se vuoi fare una cosa quasi risolutiva(tranne nel caso l'ammo non abbia qualche problema),ricompra la molla,o usata o nuova...e ti togli ogni dubbio...vedi tu...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo