Modifiche Santa Cruz 5010

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
206
55
0
23
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Ciao @Matalto
Capito qua per caso e ne approfitto per farti una domanda sulla 5010.

Attualmente ho due bici una front (stoic) e una enduro ma mi sta venendo la malsana idea di venderle entrambe per poi una via di mezzo.
Con la 5010 come ti trovi? A livello di bikepark riesci a spararti roba tipo il giada Line? Perché sono certo di non sfruttare tutte le immense capacità delle enduro moderne visto quanto sono permissive in tutto e viste le velocità che consentono di raggiungere.

È davvero una bici un po’ tutto fare o comunque quando le cose cominciano a farsi un po’ più cattive e veloci si sente la mancanza di qualche cm di escursione?
Allora è una bici fantastica però ci sono alcune criticità. È molto vicina alla bici tutto fare però nei passaggi tecnici in salita soffre un po per via delle ruote da 27.5 (la mia versione perchè quella nuova è mullet) però io questo lo vedo come un incentivo per migliorare la tecnica. In discesa invece se hai manico vai più forte delle enduro anche sui sentieri scassati a patto che tu abbia buona tecnica perché diventa un po nervosa. Sulla roba veramente veramente rotta inizia a soffrire e quindi tutto quello che non assorbe la bici te lo trasmette a mani e braccia quindi o hai fisico e reggi oppure stanca molto. Io per esempio su qualche ps di enduro della mia zona che dura 10/11 minuti quando ero allenato arrivavo alla fine stanco ma ci arrivavo mentre se non sono allenato mi devo fermare almeno 1 volta perché ho le braccia distrutte. Ma parlo veramente di sentieri al limite e super scassati. La nuova 5010 sicuramente è più capace sullo scassato a confronto della mia che è full 27.5. Per quanto riguarda il bikepark ci vado poco però sulle braking bumps pronunciate inizia a tremare e diventare nervosa. Su sentieri iper tecnici e lenti invece è molto agile e le ruote piccole sono uno svantaggio in rari casi ma ci fai l'abitudine e migliori la tecnica.Se vuoi una bici per fare tutto e ti piace santa cruz e vuoi una bici agile pedalabile e che puoi portare ovunque io ti consiglio la Bronson nuova. Se invece pensi ti basti la 5010 io cercherei la versione full 27.5 perché è una gazzella perché con il mullet perde un po di agilità secondo me.
 

Luhaaa

Scarsone a pedali
26/8/22
471
670
0
34
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 4
Allora è una bici fantastica però ci sono alcune criticità. È molto vicina alla bici tutto fare però nei passaggi tecnici in salita soffre un po per via delle ruote da 27.5 (la mia versione perchè quella nuova è mullet) però io questo lo vedo come un incentivo per migliorare la tecnica. In discesa invece se hai manico vai più forte delle enduro anche sui sentieri scassati a patto che tu abbia buona tecnica perché diventa un po nervosa. Sulla roba veramente veramente rotta inizia a soffrire e quindi tutto quello che non assorbe la bici te lo trasmette a mani e braccia quindi o hai fisico e reggi oppure stanca molto. Io per esempio su qualche ps di enduro della mia zona che dura 10/11 minuti quando ero allenato arrivavo alla fine stanco ma ci arrivavo mentre se non sono allenato mi devo fermare almeno 1 volta perché ho le braccia distrutte. Ma parlo veramente di sentieri al limite e super scassati. La nuova 5010 sicuramente è più capace sullo scassato a confronto della mia che è full 27.5. Per quanto riguarda il bikepark ci vado poco però sulle braking bumps pronunciate inizia a tremare e diventare nervosa. Su sentieri iper tecnici e lenti invece è molto agile e le ruote piccole sono uno svantaggio in rari casi ma ci fai l'abitudine e migliori la tecnica.Se vuoi una bici per fare tutto e ti piace santa cruz e vuoi una bici agile pedalabile e che puoi portare ovunque io ti consiglio la Bronson nuova. Se invece pensi ti basti la 5010 io cercherei la versione full 27.5 perché è una gazzella perché con il mullet perde un po di agilità secondo me.
In primis grazie della risposta.

Allora la bronson l’ho valutata ma stavo pensando anche alla 5010 per un fattore prettamente economico (ci ballano praticamente 2000€ ora con gli sconti).

A livello di setup preferirei la mullet proprio per il feeling della 29.

Per quanto riguarda la preparazione fisica credo di essermi abituato ormai alla “simpatia” del frontino sul rotto quindi salvo ritmi da gara so che riesco a spararmi 700/800 negativi senza morire anche su sentieri abbastanza impegnativi (come sappiamo va preso con le pinze perche 700/800 da me non sono come un “legnaia “ a finale).

In un’ottica di utilizzo a 360 gradi la Bronson a livello teorico è più indicata
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
206
55
0
23
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
In primis grazie della risposta.

Allora la bronson l’ho valutata ma stavo pensando anche alla 5010 per un fattore prettamente economico (ci ballano praticamente 2000€ ora con gli sconti).

A livello di setup preferirei la mullet proprio per il feeling della 29.

Per quanto riguarda la preparazione fisica credo di essermi abituato ormai alla “simpatia” del frontino sul rotto quindi salvo ritmi da gara so che riesco a spararmi 700/800 negativi senza morire anche su sentieri abbastanza impegnativi (come sappiamo va preso con le pinze perche 700/800 da me non sono come un “legnaia “ a finale).

In un’ottica di utilizzo a 360 gradi la Bronson a livello teorico è più indicata
Potresti eventualmente prendere la 5010 e ti assicuro che non te ne pentiresti nell'ottica di prendere in futuro la bronson con un occasione o quando ci saranno degli sconti vendendo la 5010. Anche vero che nel frattempo potrebbe succedere di innamorarsi della 5010 e tenersi quella fino a fine vita. Se non è la bici unica ci va molto vicino ed è veramente veramente divertente se il tuo focus principale non è la prestazione pura e assoluta. Anche se se la cava bene anche con il cronometro nelle mani giuste.
 
  • Mi piace
Reactions: Luhaaa

Classifica giornaliera dislivello positivo