Modifiche Santa Cruz 5010

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
206
55
0
22
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Ciao a tutti, apro questa discussione per avere da voi consigli su possibili modifiche estetiche a questa Santa Cruz 5010 del 2021 a cui sono troppo affezionato e con la quale ho instaurato ormai un legame fortissimo. Dato che non ho intenzione di venderla e visto e considerato che amo l'agilità delle 27.5 che sembrano sempre di più sparire vorrei installare qualche componente di pregio che migliori in estetica e anche in prestazioni. È ancora montata come da catalogo attualmente. Monta deragliatore Xt, forca rockshox pike select+ e ammo super deluxe select+ e impianto freno shimano xt. Telescopico reverb e ruote raceface arc 30 e sella wtb Silverado. Manubrio carbo santa e attacco manubrio burgtec con pedivelle shimano xt e copertoni maxxis dhf e dissector. Io avrei già individuato manubrio e attacco manubrio Title ma non avendoli mai provati e visto il prezzo vorrei essere sicuro della qualità prima dell'acquisto. La bici la uso per fare sentieri iper tecnici stile iron mike per capirci ma anche per flow trail da bikepark e sentieri stile ps di enduro. Sono aperto a tutti i consigli. Qui sotto la foto della bestiolina. 20230623_120126.jpg
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Badorx and g.f.

Arzi71

Biker superis
15/12/17
383
138
0
54
Genova
Visita sito
Bike
SANTA CRUZ Hightower C
Ciao,
posso risponderti sulla base della mia esperienza, che come punto di partenza mi sembra molto simile alla tua.
Io ho una Hightower del 2017, che ho modificato con componenti che ne potessero migliorare le prestazioni, ma senza trascurare il fattore estetico.
In particolare ho sostituito:
- la forcella (avevo una PIKE da 140 e l'anno scorso ho messo una LYRIK da 150, cambiando gli stickers per motivi estetici, appunto)
- lo stem (ho messo un attacco da 35 mm di colore arancione)
- i cerchi (avevo dei Mavic montati di serie dopo 3 anni ho fatto un investimento e ho preso i Reserve30 con mozzi DTSwiss 370)
- l'ammo (da Monarch di serie a Monarch Plus, ovviamente sempre con stickers personalizzati)
Poi altre cosette per fini estetici (parapedivelle e manopole arancioni).
Sempre per fini meramente estetici (ho già degli hope più che validi) avevo anche una mezza idea sui pedali, ma sono troppo soggetti a usura, non ne vale la pena.
Il risultato finale mi soddisfa non poco, da tutti i punti di vista.
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
206
55
0
22
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Ciao,
posso risponderti sulla base della mia esperienza, che come punto di partenza mi sembra molto simile alla tua.
Io ho una Hightower del 2017, che ho modificato con componenti che ne potessero migliorare le prestazioni, ma senza trascurare il fattore estetico.
In particolare ho sostituito:
- la forcella (avevo una PIKE da 140 e l'anno scorso ho messo una LYRIK da 150, cambiando gli stickers per motivi estetici, appunto)
- lo stem (ho messo un attacco da 35 mm di colore arancione)
- i cerchi (avevo dei Mavic montati di serie dopo 3 anni ho fatto un investimento e ho preso i Reserve30 con mozzi DTSwiss 370)
- l'ammo (da Monarch di serie a Monarch Plus, ovviamente sempre con stickers personalizzati)
Poi altre cosette per fini estetici (parapedivelle e manopole arancioni).
Sempre per fini meramente estetici (ho già degli hope più che validi) avevo anche una mezza idea sui pedali, ma sono troppo soggetti a usura, non ne vale la pena.
Il risultato finale mi soddisfa non poco, da tutti i punti di vista.
Gran bel mezzone!! Mi hai dato un po di idee. Graziee! L'unico dubbio è il modificare l'escursione. Essendo una 5010 che amo per la sua agilità ho paura che aumentando l'escursione possa snaturarla e toglierle agilità.
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.884
792
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Ciao a tutti, apro questa discussione per avere da voi consigli su possibili modifiche estetiche a questa Santa Cruz 5010 del 2021 a cui sono troppo affezionato e con la quale ho instaurato ormai un legame fortissimo. Dato che non ho intenzione di venderla e visto e considerato che amo l'agilità delle 27.5 che sembrano sempre di più sparire vorrei installare qualche componente di pregio che migliori in estetica e anche in prestazioni. È ancora montata come da catalogo attualmente. Monta deragliatore Xt, forca rockshox pike select+ e ammo super deluxe select+ e impianto freno shimano xt. Telescopico reverb e ruote raceface arc 30 e sella wtb Silverado. Manubrio carbo santa e attacco manubrio burgtec con pedivelle shimano xt e copertoni maxxis dhf e dissector. Io avrei già individuato manubrio e attacco manubrio Title ma non avendoli mai provati e visto il prezzo vorrei essere sicuro della qualità prima dell'acquisto. La bici la uso per fare sentieri iper tecnici stile iron mike per capirci ma anche per flow trail da bikepark e sentieri stile ps di enduro. Sono aperto a tutti i consigli. Qui sotto la foto della bestiolina. Vedi l'allegato 669910
Ciao, possiedo varie santa cruz, mi sembra che gli manchi solo le ruote santa Cruz reserve, fanno la differenza, le tue ruote sono buone, le ho avute (sono quelle in alluminio vero) ma le reserve sono più precise reattive assorbenti più belle esteticamente e il completamento della tua bici.. io la vedo così, solo reserve..
ne ho 4 paia e sto aspettando di metterle anche all’ultima bici che attualmente ho roval traverse alluminio (che vanno bene ma quando gli metto le reserve migliora tanto) .. forse per natale
 
  • Angry
Reactions: adimanto

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
206
55
0
22
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Ciao, possiedo varie santa cruz, mi sembra che gli manchi solo le ruote santa Cruz reserve, fanno la differenza, le tue ruote sono buone, le ho avute (sono quelle in alluminio vero) ma le reserve sono più precise reattive assorbenti più belle esteticamente e il completamento della tua bici.. io la vedo così, solo reserve..
ne ho 4 paia e sto aspettando di metterle anche all’ultima bici che attualmente ho roval traverse alluminio (che vanno bene ma quando gli metto le reserve migliora tanto) .. forse per natale
Si sono le raceface30 in alluminio ed effettivamente le ho maltrattate eppure hanno tenuto botta fino ad adesso. Con le reserve ho paura di picchiare il cerchio in carbonio e di spaccare tutto. Resistono a qualche pizzicata?
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.884
792
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Si sono le raceface30 in alluminio ed effettivamente le ho maltrattate eppure hanno tenuto botta fino ad adesso. Con le reserve ho paura di picchiare il cerchio in carbonio e di spaccare tutto. Resistono a qualche pizzicata?
Personalmente ho rotto sia cerchi alluminio che carbonio( reserve garanzia ruota nuova), alluminio di altro brend, sarebbe stato in garanzia, la ruota nuova non me l’hanno mandata, non mi hanno mandato niente.
Per me santa cruz forever
P.s. Ho comprato un telaio yeti sb120 proprio perché mi piaceva ma è l’unico sgarro a santa cruz (e comunque gli ho montato le reserve)
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
206
55
0
22
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Personalmente ho rotto sia cerchi alluminio che carbonio( reserve garanzia ruota nuova), alluminio di altro brend, sarebbe stato in garanzia, la ruota nuova non me l’hanno mandata, non mi hanno mandato niente.
Per me santa cruz forever
P.s. Ho comprato un telaio yeti sb120 proprio perché mi piaceva ma è l’unico sgarro a santa cruz (e comunque gli ho montato le reserve)
Madonna ma come fai a rompere un cerchio. Ceh io giro veramente forte (non da mondiale) al punto che nonostante le pressioni siano adatte al mio peso ecc ogni tanto senti il classico rumore metallico eppure mai rotto niente. Per rompere un cerchio devi essere un animale. Poi magari se metto quelli in carbonio inizio a sfasciarne 1 dopo l'altro pure io ma boh. Cmq grazie del consiglio!!
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.884
792
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Madonna ma come fai a rompere un cerchio. Ceh io giro veramente forte (non da mondiale) al punto che nonostante le pressioni siano adatte al mio peso ecc ogni tanto senti il classico rumore metallico eppure mai rotto niente. Per rompere un cerchio devi essere un animale. Poi magari se metto quelli in carbonio inizio a sfasciarne 1 dopo l'altro pure io ma boh. Cmq grazie del consiglio!!
Peso 101 kg per 1.91, 1.5 davanti 1.8 dietro misuratote elettronico scwhalbe.
Dopo l’accaduto (anni fa) uso gli inserti e solita pressione
Qui sono molto natural spaccati e rocciosi, vado piano
 

Arzi71

Biker superis
15/12/17
383
138
0
54
Genova
Visita sito
Bike
SANTA CRUZ Hightower C
Si sono le raceface30 in alluminio ed effettivamente le ho maltrattate eppure hanno tenuto botta fino ad adesso. Con le reserve ho paura di picchiare il cerchio in carbonio e di spaccare tutto. Resistono a qualche pizzicata?
Le Reserve sono garantite a vita, anche per rotture dovute al normale utilizzo.
Io le sto usando da 5 anni, giro parecchio e spesso su discese anche abbastanza tecniche, per ora ho dovuto tirare 2 raggi giusto una volta...
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
206
55
0
22
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Questa frase mi ha colpito, quindi aspettiamo una nuova serie di video ninja trail :mrgreen:
Nono non fraintendiamo era solo per rendere l'idea. Sentieri con nose press anche belli tecnici ma di sicuro non mi faccio la ferrata con la bici in spalle ecco. Al massimo faccio un migliaio di mt di dislivello di portage e poi scendo ma senza robe super esposte come fa lui. Come livello tecnico diciamo che mi avvicino ma non ancora come lui purtroppo.
 

ValeBG

Biker extra
25/11/19
729
606
0
Bergamo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Firebird
Un paio di reserve 30 che da 27.5 si trovano usate a ottimi prezzi e sei apposto.
Se fai tanto portage e vuoi alleggerire puoi mettere guarnitura carbon e cassetta xx1 tiri giu 300gr.
Il manubrio non lo cambierei con un altro
 

ValeBG

Biker extra
25/11/19
729
606
0
Bergamo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Firebird
Comunque una 29 davanti aiuterebbe molto sul tecnico.
Io faccio molto tecnico S3/S4 ho un assetto mullet con forca a 64°.
Poi per gusti personali preferisco utilizzare le endurone da 165mm.
Se fai tanto tecnico potresti provare a mettere una 29 con forca sempre da 140

Qui puoi simulare il risultato
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
206
55
0
22
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Comunque una 29 davanti aiuterebbe molto sul tecnico.
Io faccio molto tecnico S3/S4 ho un assetto mullet con forca a 64°.
Poi per gusti personali preferisco utilizzare le endurone da 165mm.
Se fai tanto tecnico potresti provare a mettere una 29 con forca sempre da 140

Qui puoi simulare il risultato
Si ci avevo pensato ed ho anche inviato una mail a Santa per chiedere se fosse possibile ma essendo la 5010 progettata per essere full 27.5 sfaserebbe tutte le geometrie. E poi me la cavo anche su qualche sentiero s5 con il 27.5 quindi me la tengo così. Ti ringrazio del link del sito però. Molto utile!
 

ValeBG

Biker extra
25/11/19
729
606
0
Bergamo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Firebird
Dimenticavo, volendo recuperare il centrale ch
Si ci avevo pensato ed ho anche inviato una mail a Santa per chiedere se fosse possibile ma essendo la 5010 progettata per essere full 27.5 sfaserebbe tutte le geometrie. E poi me la cavo anche su qualche sentiero s5 con il 27.5 quindi me la tengo così. Ti ringrazio del link del sito però. Molto utile!
Fa Un po' strano vedere chi chiedi consigli sulla bici, da uno che ha la tecnica per fare passaggi S5
 

Matalto

Biker velocissimus
29/1/21
206
55
0
22
Aosta
Visita sito
Bike
Santa cruz 5010
Dimenticavo, volendo recuperare il centrale ch

Fa Un po' strano vedere chi chiedi consigli sulla bici, da uno che ha la tecnica per fare passaggi S5
Semplicemente prima avevo un frontino che ho venduto e che mi ha dato le basi tecniche ed ora ho la 5010 che mi ha regalato emozioni assurde e che mi ha insegnato a scendere dove prima pensavo impossibile ma mi sono sempre concentrato solo su tecnica e meccanica di base quindi di componentistica ci capisco poco e niente e sono anche molto giovane. A 20 anni ho iniziato ad avere un minimo di budget e quindi ho iniziato anche a pensare a delle modifiche che prima anche volendo non avrei avuto modo di fare. Poi io non ho mai detto di fare chilometri di sentiero s5 senza mettere giù il piedino anzi. Ma spesso mi tolgo la soddisfazione di chiudere passaggi del genere con tentativi su tentativi. Io non ci vedo niente di strano, da giovani l'evoluzione tecnica sopratutto se si inizia da piccolini (ho iniziato nel 2012) è molto rapida quindi fai in tempo a diventare molto bravo sulla bici ancora prima di avere 2 soldi per fare qualche modifica. E poi appena avevo un momento libero saltavo in sella con l'ossessione di migliorare quindi non mi stupisco affatto se ho buona tecnica dopo 12 anni di riding. Non fa per me fare il topolino da tastiera che va a vantarsi sui forum di scendere dove la gente non c'è la fa a piedi con la consapevolezza di non esserne in grado e poi alla prima uscita con gli amici fa le figure barbine.
 
Ultima modifica:

Luhaaa

Scarsone a pedali
26/8/22
471
670
0
33
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 4
Ciao @Matalto
Capito qua per caso e ne approfitto per farti una domanda sulla 5010.

Attualmente ho due bici una front (stoic) e una enduro ma mi sta venendo la malsana idea di venderle entrambe per poi una via di mezzo.
Con la 5010 come ti trovi? A livello di bikepark riesci a spararti roba tipo il giada Line? Perché sono certo di non sfruttare tutte le immense capacità delle enduro moderne visto quanto sono permissive in tutto e viste le velocità che consentono di raggiungere.

È davvero una bici un po’ tutto fare o comunque quando le cose cominciano a farsi un po’ più cattive e veloci si sente la mancanza di qualche cm di escursione?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo