Modifica rockrider 520 quale deragliatore??

Rocketsoul

Biker novus
8/9/14
13
3
0
Visita sito
Salve ragazzi, mi unisco alla discussione. Anche io volevo cambiare la guarnitura alla RR 520. Volevo sapere da voi se era compatibile la shimano deore FC-M590, rispetto a quella montata di serie dalla bici è una 22-32-44 invece di 22-32-42, è compatibile? Devo solo allungare la catena? Poi volevo farvi un'altra domanda (spero di non essere OT), posso sostituire le leve cambio di serie con le shimano xt SL-M770 3X9? Grazie mille.
 
Salve ragazzi, mi unisco alla discussione. Anche io volevo cambiare la guarnitura alla RR 520. Volevo sapere da voi se era compatibile la shimano deore FC-M590, rispetto a quella montata di serie dalla bici è una 22-32-44 invece di 22-32-42, è compatibile? Devo solo allungare la catena? Poi volevo farvi un'altra domanda (spero di non essere OT), posso sostituire le leve cambio di serie con le shimano xt SL-M770 3X9? Grazie mille.

ti seguo perche interessa anche a me, sopratutto il discorso delle leva cambio xt sulla 520...
 

boxbottone

Biker novus
31/3/14
36
0
0
Visita sito
io solla mia rr 520 ho fatto mettere un deragliatore xt deore e sembra funzioni benone ma me lo hanno fatto pagare un botto € 70,00(dechatlon)..mi hanno detto che non era indispensabile cambiare anche il manettino..ma da quello che ho letto sul forum il manettino ha la sua importanza! lo provo cosi poi vi sapro' dire meglio..cio' che ho notato è che a volte bisogna pigiare 2 volte per cambiare corona mah cmq meglio di prima!
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
io solla mia rr 520 ho fatto mettere un deragliatore xt deore e sembra funzioni benone ma me lo hanno fatto pagare un botto € 70,00(dechatlon)..mi hanno detto che non era indispensabile cambiare anche il manettino..ma da quello che ho letto sul forum il manettino ha la sua importanza!

certo che non era indispensabile cambiare il manettino, ma è sicuramente meglio avere il comando XT (basterebbe pure meno) con un deragliatore deore base che il contrario...

Per non parlare che il problema principale sulla rr520 potrebbe essere benissimo la guarnitura: Pedaliera MIRANDA BETA BLACK in alluminio 22x32x42, che, come nome, non è certo una garanzia...

PS: spendere 70 euro in un deore XT sulla 520 per me è stato uno sbaglio... era meglio allora spenderne meno qui:

http://www.probikeshop.it/shimano-guarnitura-deore-44-32-22-fc-m590-l-s-nero/29741.html

e al limite metterci anche questo: http://www.probikeshop.it/shimano-d...larino-alto-3x9v-fd-m591-34-9-31-8/29752.html
se compatibile con il telaio della 520
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Salve ragazzi, mi unisco alla discussione. Anche io volevo cambiare la guarnitura alla RR 520. Volevo sapere da voi se era compatibile la shimano deore FC-M590, rispetto a quella montata di serie dalla bici è una 22-32-44 invece di 22-32-42, è compatibile? Devo solo allungare la catena? Poi volevo farvi un'altra domanda (spero di non essere OT), posso sostituire le leve cambio di serie con le shimano xt SL-M770 3X9? Grazie mille.

secondo me non è necessario neanche allungare la catena....sono 2 denti in più...

se hai cambio shimano sì, puoi montare i manettini xt
 
Mi scuserà l'autore del topic, se lo uso anche io per fare alcune domande, ma visto che abbiamo la stessa bici, e vorrei fare più o meno gli stessi upgrade, ritenevo inutile aprirne un altro...

Dicevo che anche io ho la 520, da neanche un mese, e dopo 140km percorsi, mi sono reso conto di alcune cose, che vorrei modificare, ma se devo essere onesto, mi perdo tra le mille sigle di una stessa linea di un componente negli shoponline, e prima di comprare alla cieca vorrei delle certezze.

Nel dettaglio i cambiamenti che vorrei fare sono questi :

1) I Comandi del cambio. Vorrei qualcosa di migliore, e di più preciso. Posto che non mi interessa l'indicatore grafico della marcia, io vado a gamba, di vedere il numeretto non mi frega nulla, anzi, mi da fastidio. Secondo voi vale la pena prendere i comandi xt ? O andrebbero bene anche dei deore, o slx ?

2) La guarnitura : Mi sto rendendo conto che la 3 corona la uso poco e niente, se non in qualche discesa per prendere velocità, ma il più delle volte in discesa sto fermo e recupero le energie della salita, e manco pedalo, quindi credo che mi basterebbe una doppia, che "misura" dovrei prendere, compatibile con le 9 velocità del pacco pignoni ? E anche qua, che "serie" ? Deore ? Slx ? Xt ?

3) Deragliatore anteriore, mi pare di capire che dal deore in su, uno valga l'altro, per chi non è alla ricerca del grammo, quindi c'è poco da discutere.

4) Manubrio, l'originale è da 64cm, lo sento un po' stretto, credo che passerò a un 66, 68, o 70. Anche qua..c'è poco da discutere...

5) Pacco Pignoni : Cambiando la tripla con una doppia, posso rimanere senza problemi con 9 velocità, o sarebbe meglio averne 10 ? E la decima dovrebbe essere più lunga o più corta dei rispettivi primo e ultimo pignone ?

6) Freni, non disdegnerei un upgrade con dischi da 180, è fattibile e economicamente conveniente ? Devo cambiare tutto ? Anche la pinza ?

Scusate per le troppe domande, naturalmente non voglio fare tutto assieme, e forse non so neanche se faro tutto, però è una panoramica generale che voglio avere ben chiara, e anche magari col vostro aiuto, stilare una classifica degli interventi ritenuti più importanti di altri...

Grazie in anticipo...
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Nel dettaglio i cambiamenti che vorrei fare sono questi :

1) I Comandi del cambio. Vorrei qualcosa di migliore, e di più preciso. Posto che non mi interessa l'indicatore grafico della marcia, io vado a gamba, di vedere il numeretto non mi frega nulla, anzi, mi da fastidio. Secondo voi vale la pena prendere i comandi xt ? O andrebbero bene anche dei deore, o slx ?
Basta prendere dei comandi Deore base o al massimo SLX:


2) La guarnitura : Mi sto rendendo conto che la 3 corona la uso poco e niente, se non in qualche discesa per prendere velocità, ma il più delle volte in discesa sto fermo e recupero le energie della salita, e manco pedalo, quindi credo che mi basterebbe una doppia, che "misura" dovrei prendere, compatibile con le 9 velocità del pacco pignoni ? E anche qua, che "serie" ? Deore ? Slx ? Xt ?
basterebbe una Deore base e già avresti un ottima miglioria rispetto alla guarnitura originale...

3) Deragliatore anteriore, mi pare di capire che dal deore in su, uno valga l'altro, per chi non è alla ricerca del grammo, quindi c'è poco da discutere
.

esatto, prendi un deore base


4) Manubrio, l'originale è da 64cm, lo sento un po' stretto, credo che passerò a un 66, 68, o 70. Anche qua..c'è poco da discutere...
dipende anche dalla larghezza delle tue spalle e dal tipo di guida sui percorsi che vuoi fare...

5) Pacco Pignoni : Cambiando la tripla con una doppia, posso rimanere senza problemi con 9 velocità, o sarebbe meglio averne 10 ? E la decima dovrebbe essere più lunga o più corta dei rispettivi primo e ultimo pignone ?
puoi fare una doppia anche con 9v

6) Freni, non disdegnerei un upgrade con dischi da 180, è fattibile e economicamente conveniente ? Devo cambiare tutto ? Anche la pinza ?
Dipende se vuoi dei freni potenti e modulabili tanto vale cambiare anche la pinza, (le spese aumentano, 150 euro per degli shimanoXT) diversamente puoi cambiare solo il disco prendendo degli appositi adattatori...

Scusate per le troppe domande, naturalmente non voglio fare tutto assieme, e forse non so neanche se faro tutto, però è una panoramica generale che voglio avere ben chiara, e anche magari col vostro aiuto, stilare una classifica degli interventi ritenuti più importanti di altri...
Io propenderei di considerare la 520 per quello che è, una entry level con un buon rapporto qualità prezzo rispetto ad altre... e generalmente le entry level a basso costo servono per farsi un'idea se lo sport farà per noi e capire che tipo poi di percorsi vorrei fare in futuro... Fatto esperienza con la front entry level e avendola portata al limite, allora si può poi valutare di cambiare bici per una MTB già completa per le nostre esigenze... non so quanto valga la pena upgradare nel tempo una rr520... chiaro bisogna sempre fare i conti con il portafogli di ognuno...

Grazie in anticipo..
Prego, spero di esserti stato utile...
 
Basta prendere dei comandi Deore base o al massimo SLX:


Ok... allora prezzo permettendo rimango su deore/slx senza arrivare a xt.

basterebbe una Deore base e già avresti un ottima miglioria rispetto alla guarnitura originale...


Perfetto...
.

esatto, prendi un deore base


ok...

dipende anche dalla larghezza delle tue spalle e dal tipo di guida sui percorsi che vuoi fare...

Adesso cerco di misurarmi la larghezza delle spalle, vado da un estremo all'altro per misurare giusto ? Come percorsi adesso faccio sostanzialmente pianura, salite, discese, niente di tecnico o esageratamente impegnativo...sono un principiante...

puoi fare una doppia anche con 9v


ok

Dipende se vuoi dei freni potenti e modulabili tanto vale cambiare anche la pinza, (le spese aumentano, 150 euro per degli shimanoXT) diversamente puoi cambiare solo il disco prendendo degli appositi adattatori...

Ok...

Io propenderei di considerare la 520 per quello che è, una entry level con un buon rapporto qualità prezzo rispetto ad altre... e generalmente le entry level a basso costo servono per farsi un'idea se lo sport farà per noi e capire che tipo poi di percorsi vorrei fare in futuro... Fatto esperienza con la front entry level e avendola portata al limite, allora si può poi valutare di cambiare bici per una MTB già completa per le nostre esigenze... non so quanto valga la pena upgradare nel tempo una rr520... chiaro bisogna sempre fare i conti con il portafogli di ognuno...

Prego, spero di esserti stato utile...

Sostanzialmente mi sconsigli questo tipo di upgrade ? Anche rimanendo sul Deore ?

Onestamente non lo so tra quanto potrò cambiare bici, ha un mese di vita, e vorrei portarla alla fine, magari migliorandola un po'... poi certo magari tra qualche anno potrò valutare un cambio...ma per ora non se ne parla proprio, sopratutto economicamente parlando...
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Sostanzialmente mi sconsigli questo tipo di upgrade ? Anche rimanendo sul Deore ?

Onestamente non lo so tra quanto potrò cambiare bici, ha un mese di vita, e vorrei portarla alla fine, magari migliorandola un po'... poi certo magari tra qualche anno potrò valutare un cambio...ma per ora non se ne parla proprio, sopratutto economicamente parlando...


se pensi di tenerla anni, fai gli upgrade un poco alla volta, ma se fra sei mesi ti accorgessi che la bici (vedi esempio forcella) non ti basta più per i percorsi che vorresti fare, poi dovrai spendere ulteriori soldoni e praticamente della 520 ti rimarrebbe il telaio e le ruote... vedi tu se ne vale la pena... io non so che percorsi ti piacerebbe fare fra 6 mesi... c'è chi inizia con una front, pure discreta, e dopo 4 mesi si compra una full perchè si accorge che i percorsi che vuol fare e la comodità che vuole avere richiedono quel tipo di bici... ognuno ha le sue esigenze, io non so se fra 6 mesi la 520 ti starà stretta o no... ma se già dici di volerla tenere anni, forse un giorno dovrai valutare pure di cambiare la forcella e o le ruote, ne vale la pena? Questo lo sai solamente tu...

Chiaramente non è che per forza bisogna cambiare bici, la 520 potrebbe essere pure la tua bici definitiva, dipende tutto da cosa ti aspetti tu dalla bici e che tipo di percorsi andrai a fare in futuro...

Per adesso proverei solamente a cambiare il deragliatore e la guarnitura con una deore... poi il tempo e soprattutto l'esperienza, ti faranno fare delle valutazioni più accurate...
 
se pensi di tenerla anni, fai gli upgrade un poco alla volta, ma se fra sei mesi ti accorgessi che la bici (vedi esempio forcella) non ti basta più per i percorsi che vorresti fare, poi dovrai spendere ulteriori soldoni e praticamente della 520 ti rimarrebbe il telaio e le ruote... vedi tu se ne vale la pena... io non so che percorsi ti piacerebbe fare fra 6 mesi... c'è chi inizia con una front, pure discreta, e dopo 4 mesi si compra una full perchè si accorge che i percorsi che vuol fare e la comodità che vuole avere richiedono quel tipo di bici... ognuno ha le sue esigenze, io non so se fra 6 mesi la 520 ti starà stretta o no... ma se già dici di volerla tenere anni, forse un giorno dovrai valutare pure di cambiare la forcella e o le ruote, ne vale la pena? Questo lo sai solamente tu...

Chiaramente non è che per forza bisogna cambiare bici, la 520 potrebbe essere pure la tua bici definitiva, dipende tutto da cosa ti aspetti tu dalla bici e che tipo di percorsi andrai a fare in futuro...

Per adesso proverei solamente a cambiare il deragliatore e la guarnitura con una deore... poi il tempo e soprattutto l'esperienza, ti faranno fare delle valutazioni più accurate...

Potendo mi prenderei una cube ltd o race one anche adesso... ma le tasche languono, almeno per gli "sfizi", prima viene la famiglia e il "campare"

Vediamo più in la...

intanto seguirò il tuo consiglio, farò piccoli interventi poco onerosi ma atti a migliorare il mezzo in mio possesso.

Il deragliatore anteriore in primis, poi vediamo guarnitura, leve cambio, e manubrio..
 

boxbottone

Biker novus
31/3/14
36
0
0
Visita sito
allora da possessore della rr520 che è la mia prima bici posso dirti che secondo me vale la pena fare i seguenti upgrade: deragliatore e sella per il resto credo convenga salire di livello con una bici piu' performante..sabato ho fatto un bel giro(ciclovia de boschi 32 km) tutto sotto bosco ed è andata da paura mi sono divertito monto..quindi per il momento pedalaree poi si vedrà:-)
 
allora da possessore della rr520 che è la mia prima bici posso dirti che secondo me vale la pena fare i seguenti upgrade: deragliatore e sella per il resto credo convenga salire di livello con una bici piu' performante..sabato ho fatto un bel giro(ciclovia de boschi 32 km) tutto sotto bosco ed è andata da paura mi sono divertito monto..quindi per il momento pedalaree poi si vedrà:-)

Sella già cambiata, l'originale non è neanche stata montata. Adesso penserò al deragliatore e al manubrio che mi sta un po' strettino...
 

SteTrek

Biker serius
17/8/14
101
0
0
Visita sito
Viao...come suggerivano gli altri il deragliatore non è altro che un pezzo di acciaio/ferro/alluminio. Quello che i fluisce sulla cambiata sono i manettini e per quanto riguarda almeno la 5.3 la guarnitura. O meglio ik movimento centrale con la sua lunghezza. Sulla mia 5.3 ho cambiato guarnitura e deragliatore e ho risolto tutti i problemi con circa 60 euro

Cosa hai cambiato? E da dove
 

SteTrek

Biker serius
17/8/14
101
0
0
Visita sito
Alcune considerazioni...spero che possano esserti utili!

Premessa: ho anch'io la 520 che ho preso per la mia fidanzata e la bici mi fu cosegnata ben regolata tanto che ha sempre funzionato tutto bene deragliatore tourney compreso...ho solo fatto una microregoalazione al cambio per eliminare una minima incertezza di cambiata tra il terzo e il quarto pignone, dopodichè tutto ok!

Problema: per l'utilizzo che ne fa la mia donna va benissimo anche il tourney ma per il mio no! Siccome la bici la prendo qualche volta per allenarmi in campagna su brevi tragitti, ho rilevato una difficoltà congenita di questo deragliatore a scalare corona dalla 32 alla 22 in situazioni non standard....ovvero in pianura anche se non è un fulmine funziona bene mentre in salita oltre il 10%, situazione in cui capita la cambiata di emergenza, anche alleggerendo la pedalata la corona non scende o per lo meno non fa in tempo a scendere prima di dover mettere i piedi a terra!! Questa cosa a me non va anche perchè a causa della "malattia strava" negli allenamenti vado spesso alla ricerca del tempo...e di certo non posso cominciare le salitelle cn la 22 per predispormi alla salita!!!:arrabbiat:

Soluzione: ho tentato la migliore regolazione ma questo aspetto non migliora ed è colpa, credo, della molla scadente di questo deragliatore. Siccome in garage ho altri deragliatori avanzati da altre bici, ho montato un xtr fd-m970 che stava ad ammuffire, l'ho regolato ed ora anche nelle situazioni critiche cambio senza intoppi ;)

Conclusioni: consideranndo il costo esiguo dell'operazione, se fai un certo utilizzo della bici, ti consiglio vivamente questo upgrade....ti allego il link del pezzo che fa per te, in ogni caso, se lo vuoi prendere usato ancora a meno ricordati che sia per 9 velocità, top swing e con collarino da 34,9mm ;)

[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/deragliatore-xt-fd-m770-top-swing-all-size-32133/wg_id-381[/URL]

Ciaoooooo

Se io ho il tourney 7 velocità, va bene questo XT anche se è da 9? Altrimenti quale andrebbe bene?
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Funziona, ci mancherebbe anche... Sfrega leggermente sugli incroci estremi, comunque da evitare e bisogna stare attenti a posizionarlo bene in altezza soprattutto per la corona da 32, visto che in teoria gestisce un salto minimo di 12T e la corona grande è da 42. L'adesivo riporta da 1 a 3 mm, mettilo direttamente a 3.
 

SteTrek

Biker serius
17/8/14
101
0
0
Visita sito
Funziona, ci mancherebbe anche... Sfrega leggermente sugli incroci estremi, comunque da evitare e bisogna stare attenti a posizionarlo bene in altezza soprattutto per la corona da 32, visto che in teoria gestisce un salto minimo di 12T e la corona grande è da 42. L'adesivo riporta da 1 a 3 mm, mettilo direttamente a 3.

Ok grazie, mi consigli allora un buon cambio con manette e deragliatori a 7 velocità? magari con link
 

Classifica giornaliera dislivello positivo