Ciao a tutti!!!
Vorrei un vostro parere e consiglio su come "migliorare la mia Six!!!
Mi spiego: ho il modello 2006 con dhx3 e ho montato una 66 vf2 eta;dopo un paio di mesi che ce l'ho, posso dire che la bici è straordinaria per maneggevolezza, sicurezza sui salti e pedalabilità, nonostante pesi 19 kg!!!Le situazioni in cui entro un pò in crisi è quando affronto pietraie belle scavate e smosse su pendenze importanti....sento la bici un pò "ballerina" all'avantreno...(dietro è incollata)!!!
La six ha un angolo sterzo di 67.5 °...non è tanto e io ho montato una pipa da 4 cm per spostare il peso indietro e evitare impuntamenti!!!
Secondo voi, magari qualcuno ha la mia bici, quello che provo guidandola è un mio problema (devo abituarmi), è la forcella o la pipa o l'angolo chiusetto....????Io visto che ho montato una forca leggermente più alta della Z1 originale, ho pensato anche di provare un ammo con interasse 190 invede di 200, per aprire l'angolo e purtroppo abbassare il mov. centrale!!!
Che mi dite???
Grazie...
Vorrei un vostro parere e consiglio su come "migliorare la mia Six!!!
Mi spiego: ho il modello 2006 con dhx3 e ho montato una 66 vf2 eta;dopo un paio di mesi che ce l'ho, posso dire che la bici è straordinaria per maneggevolezza, sicurezza sui salti e pedalabilità, nonostante pesi 19 kg!!!Le situazioni in cui entro un pò in crisi è quando affronto pietraie belle scavate e smosse su pendenze importanti....sento la bici un pò "ballerina" all'avantreno...(dietro è incollata)!!!
La six ha un angolo sterzo di 67.5 °...non è tanto e io ho montato una pipa da 4 cm per spostare il peso indietro e evitare impuntamenti!!!
Secondo voi, magari qualcuno ha la mia bici, quello che provo guidandola è un mio problema (devo abituarmi), è la forcella o la pipa o l'angolo chiusetto....????Io visto che ho montato una forca leggermente più alta della Z1 originale, ho pensato anche di provare un ammo con interasse 190 invede di 200, per aprire l'angolo e purtroppo abbassare il mov. centrale!!!
Che mi dite???
Grazie...