Modifica Norco Six 2006

bleky75

Biker superis
4/1/08
351
0
0
foligno
Visita sito
Bike
Norco search al
Ciao a tutti!!!
Vorrei un vostro parere e consiglio su come "migliorare la mia Six!!!
Mi spiego: ho il modello 2006 con dhx3 e ho montato una 66 vf2 eta;dopo un paio di mesi che ce l'ho, posso dire che la bici è straordinaria per maneggevolezza, sicurezza sui salti e pedalabilità, nonostante pesi 19 kg!!!Le situazioni in cui entro un pò in crisi è quando affronto pietraie belle scavate e smosse su pendenze importanti....sento la bici un pò "ballerina" all'avantreno...(dietro è incollata)!!!
La six ha un angolo sterzo di 67.5 °...non è tanto e io ho montato una pipa da 4 cm per spostare il peso indietro e evitare impuntamenti!!!
Secondo voi, magari qualcuno ha la mia bici, quello che provo guidandola è un mio problema (devo abituarmi), è la forcella o la pipa o l'angolo chiusetto....????Io visto che ho montato una forca leggermente più alta della Z1 originale, ho pensato anche di provare un ammo con interasse 190 invede di 200, per aprire l'angolo e purtroppo abbassare il mov. centrale!!!
Che mi dite???
Grazie...
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
2
0
43
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
Ciao a tutti!!!
Vorrei un vostro parere e consiglio su come "migliorare la mia Six!!!
Mi spiego: ho il modello 2006 con dhx3 e ho montato una 66 vf2 eta;dopo un paio di mesi che ce l'ho, posso dire che la bici è straordinaria per maneggevolezza, sicurezza sui salti e pedalabilità, nonostante pesi 19 kg!!!Le situazioni in cui entro un pò in crisi è quando affronto pietraie belle scavate e smosse su pendenze importanti....sento la bici un pò "ballerina" all'avantreno...(dietro è incollata)!!!
La six ha un angolo sterzo di 67.5 °...non è tanto e io ho montato una pipa da 4 cm per spostare il peso indietro e evitare impuntamenti!!!
Secondo voi, magari qualcuno ha la mia bici, quello che provo guidandola è un mio problema (devo abituarmi), è la forcella o la pipa o l'angolo chiusetto....????Io visto che ho montato una forca leggermente più alta della Z1 originale, ho pensato anche di provare un ammo con interasse 190 invede di 200, per aprire l'angolo e purtroppo abbassare il mov. centrale!!!
Che mi dite???
Grazie...


ho avuto la six 2005, l'ho usata per 3 anni.
bici magnifica.

Quello che tu dici (non molto stabile sul veloce sconnesso) è vero, ma ricorda che nn è una bici da dh, invece è una bici da bike park: robusta, bassa, maneggevole e con un carro molto efficace.
Io l'avevo vestita con una 36 van da 160 e l'angolo si era aprto a 66° reali (cioè misurati), con la forca che hai adesso dovresti avere un angolo addirittura più aperto d quello che avevo io... Cmq una cosa che apprezzo molto della 36 è che tende a stare molto ferma ai trasferimenti di carico del pilota in sella, quindi io passando dalla marzocchi da 150 alla fox avevo migliorato molto il feeling sul veloce perchè la forca rimaneva più estesa pur lavorando molto bene.
NON cambiare interasse all'ammo, potresti fare danni, l'attacco manubrio che hai va bene, prova a abbassarlo il più possibile rimuovendo gli spessori e prova montare un manubrio da 71 cm e con rise bassissimo (non andrei oltre come larghezza perchè su un mezzo così non avrebbe senso), così facendo abbasserai il baricentro e sarai più stabile. Prova anche con le pedivelle da 170 o anche 165.
Regalale un fox 5 dietro per gestire meglio i bottom-out (è una bici che ti permette di andare grosso grosso) e potrai rimuovere il pro-pedal, così andrà meglio proprio sullo sconnesso
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
62
Oleggio
Visita sito
!Le situazioni in cui entro un pò in crisi è quando affronto pietraie belle scavate e smosse su pendenze importanti....sento la bici un pò "ballerina" all'avantreno...(dietro è incollata)!!!

1) Sicuro che la forca sia regolata bene per il tuo peso ? Il ritorno e' regolato bene ?

2) Se dietro va bene, perche' toccare ?

Chiedi a 185% (importatore NORCO), credo che ti possa assolutamente dare degli ottimi consigli! Scrivi nella sezione Forum NORCO...

Cias
(o )Beta
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
secondo me, visto che pure io ho la stessa bici e per quel poco che l'ho usata, probabilmente hai la pipa corta e questo ti condiziona a scaricare l'anteriore (2cm in più non sarebbe male), poi cosa forse più importante, prova a togliere qualche spessore da sotto il manubrio...vedrai che cambierà di molto la sensazione.. e secondo me l'angolo non è che sia proprio male ;-)
 

bleky75

Biker superis
4/1/08
351
0
0
foligno
Visita sito
Bike
Norco search al
Grazie mille a tutti!
Effettivamente provo a contattare Paul e ad abbassare il manubrio; per la forca mi stà aiutamdo un amico qui del forum...vediamo!!!Vi tengo aggiornati, ciao
 

185%

Aziende
La Six è un telaio prettamente FR, perciò ha un angolo volutamente chiuso ed un BB volutamente alto, oltre ad avere un TTT corto.
Ti agevola sensibilmente sullo stretto ed in generale è più bilanciata di una DH sui Drop (che non sono i "salti").
Chiaramente sulle pietraie veloci soffre un po di più di una DH pura, ma non al punto di sentirla "che và dove vuole", probabilmente sei ecessivamente leggero sul davanti (pipa troppo corta) oppure la 66 è troppo lenta e non è reattiva sulle pietraie. Visto che ti succede sul ripido, potresti avere la forka troppo morbida e che resta troppo affondata.
Queste sono tutte teorie che andrebbero verificate vedendo il comportamento della bici in azione.
Paul
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
48
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Quoto in tutto Switch e 185%. Secondo me il "problema" è nella regolazione forca o anche nella tua tecnica di guida se giri da poco. Se non sei alto più di 1e75 ti consiglio di abbassare di più la sella se guidi come la vedo nella foto. Una cosa che mi sento di dirti è che un set-up "discesistico" ed uno "da drop" sono molto diversi e dovrai scendere a compromessi: se vuoi guidare più pulito abbassa l'avantreno, se invece hai bisogno di stabilità e feeling nei drop alzalo!
 

bleky75

Biker superis
4/1/08
351
0
0
foligno
Visita sito
Bike
Norco search al
Grazie anche a Paul e Konablu!
La forca non credo sia "morbida", anzi è forse troppo dura, come mi faceva notare un amico; su un'escursione di 173mm, io, in piedi sui pedali, ho un sag di 40mm, mentre dovrebbe essere 51-55 mi diceva lui!!
La pipa da 6 mi aiuterebbe a caricare l'anteriore ma, e chiedo a voi, non mi penalizzerebbe di più, visto che l'angolo sterzo è un pò chiuso?
Comunque a giorni faccio una revisione alla forca e abbasso (sposto sopra la pipa i 2 spessori che monto..) il manubrio, che tra l'altro sostituisco con uno low rise!!
Ripeto cmq che la bici è letteralmente incollata dietro e dà tanta sicurezza e confidenza sui drop....sono sicuro che il problema che avverto (la ruota anteriore un pò anarchica e salterella) è legato alla forcella e alla combinazione pipa -manubrio....
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
48
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Grazie anche a Paul e Konablu!
La forca non credo sia "morbida", anzi è forse troppo dura, come mi faceva notare un amico; su un'escursione di 173mm, io, in piedi sui pedali, ho un sag di 40mm, mentre dovrebbe essere 51-55 mi diceva lui!!
La pipa da 6 mi aiuterebbe a caricare l'anteriore ma, e chiedo a voi, non mi penalizzerebbe di più, visto che l'angolo sterzo è un pò chiuso?
Comunque a giorni faccio una revisione alla forca e abbasso (sposto sopra la pipa i 2 spessori che monto..) il manubrio, che tra l'altro sostituisco con uno low rise!!
Ripeto cmq che la bici è letteralmente incollata dietro e dà tanta sicurezza e confidenza sui drop....sono sicuro che il problema che avverto (la ruota anteriore un pò anarchica e salterella) è legato alla forcella e alla combinazione pipa -manubrio....

Io terrei la pipa da 40 e lavorerei sulle regolazioni della forcella, forse hai il ritorno troppo veloce. L'angolo di sterzo è giusto per una bici del genere.
Ciao ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo