Mobbing al lavoro, succede a qualcuno di voi?

Kosso

Biker tremendus
Forza DBR dacci sotto ;-)

Non posso darti dei consigli perchè non sono capace e competente, ma posso dirti che nel precedente lavoro ho sofferto una situazione di pressing notevole, il capro espiatorio, il "mona del villaggio" ...

Ho mutato il mio comportamento da uno che se la prendeva e ribatteva su tutto a uno che incassa i colpi senza dar a vedere che soffre, non mi sono risparmiato nel lavoro. Ho preso le distanze dai colleghi (ho dato sempre del Lei per esempio) e non ho mai condiviso i miei fatti personali.
Ho giocato sul fatto che loro erano più vecchi di me, e ho giocato la battaglia su dei fronti dove potevano solo essere travolti (informatizzazione, lavori difficili e complicati, cultura nel campo).

fanc..... dopo qualche anno son diventato capo ufficio. poi mi son rotto è ho iniziato una nuova strada partendo dal "basso", il caso vuole che adesso son di nuovo capo ufficio ... forse è di nuovo il momento di cambiare ...
 

DBR

Biker imperialis
24/8/05
10.749
0
0
dal sud del nord
Visita sito
Kosso ha scritto:
Forza DBR dacci sotto ;-)

Non posso darti dei consigli perchè non sono capace e competente, ma posso dirti che nel precedente lavoro ho sofferto una situazione di pressing notevole, il capro espiatorio, il "mona del villaggio" ...

Ho mutato il mio comportamento da uno che se la prendeva e ribatteva su tutto a uno che incassa i colpi senza dar a vedere che soffre, non mi sono risparmiato nel lavoro. Ho preso le distanze dai colleghi (ho dato sempre del Lei per esempio) e non ho mai condiviso i miei fatti personali.
Ho giocato sul fatto che loro erano più vecchi di me, e ho giocato la battaglia su dei fronti dove potevano solo essere travolti (informatizzazione, lavori difficili e complicati, cultura nel campo).

fanc..... dopo qualche anno son diventato capo ufficio. poi mi son rotto è ho iniziato una nuova strada partendo dal "basso", il caso vuole che adesso son di nuovo capo ufficio ... forse è di nuovo il momento di cambiare ...

so come ci si sente a passare x il mona....ma in realtà è quello ke vogliono far credere gli altri...io c'ho creduto anke troppo ma adesso nn piu...:wink:
comunque preferisco un ambiente dove ci si dia del lei, in modo da tenere le distanze, piuttosto che l'ambiente delle coop dove alla fine dai del tu ancke all'amministratore delegato....ma questa presunta fratellanza di intenti ke qui chiamano "mission e vision del sociale" in realtà è solo aria fritta e interessi politici che prevalgono su tutto.....ke delusione x me aver capito che i dirigenti prendono bustarelle dai politici locali e poi predicano etica sul lavoro :-(
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
A volte bisogna fare delle scelte, io per colpa di un caposettore st..nzo bravo venditore ma pessimo nei rapporti interpersonali ho mollato un lavoro di rappresentante col quale guadagnavo bene due giorni prima che nascesse mio figlio, ci stavo rimettendo la salute.
 

Pesciolina

Biker ciceronis
13/3/05
1.544
0
0
53
Bolzano
Visita sito
Da me al lavoro abbiamo una ragazza che fà mobbing. Un giorno le ho risposto x le rime e da quella volta ho abbastanza pace, ma con gli altri continua. Per fortuna io cambio reparto x problemi di salute e così ho risolto il problema, ma quelli che devono restare li a lavorare, mi fanno pena.
Non si sà nemmeno cosa fare, xchè il capo sà, ma non fà niente.:azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
1
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
come è andata oggi?
cmq, non dire che ti fanno del mobbing, suona troppo bene, sembra persino bello.
di, invece, che ti scassano la m.....a, che il collega è un b......o, che il capo è f....o di p.....a, secondo me rende più l'idea e aiuta a scaricare (mai come con il metodo maxgastone ma meglio di niente) :mrgreen:
 

merisio

Biker tremendus
6/11/04
1.388
-1
0
Bassa Pianura
Visita sito
A volte basta una semplice minaccia di denuncia e le cose si sistemano...
e se non si sistemano... denunciate!!!


La sentenza che per prima ha accolto il termine mobbing nel lessico giurisprudenziale, è la pronuncia emessa dal Tribunale di Torino, Sez. Lav. I grado, datata 16XI/99.
Il caso esaminato dalla Corte Torinese riguarda una lavoratrice dipendente che aveva richiesto il risarcimento del danno biologico ( crisi depressiva ) subito a causa delle condizioni di lavoro gravose e dalle continue e mirate vessazioni e umiliazioni da parte del capo reparto.
Infatti, l'attrice era stata costretta a lavorare ad una macchina entro uno spazio angusto e chiuso tra cassoni e macchinari, e isolata dai colleghi.
Dal punto di vista giuridico, pur in assenza di una legge specifica sul mobbing, nel nostro ordinamento esistono diverse norme, costituzionali, civilistiche e penali che, permettono di difendersi dai comportamenti persecutori che avvengono in ambito lavorativo.
La nostra Costituzione riconosce la tutela della salute come diritto fondamentale dell’uomo; prevede la tutela del lavoro in tutte le sue forme.
Sotto il profilo civilistico, quanto alla tutela, occorre prima di tutto distinguere le ipotesi in cui l’autore del mobbing è il datore di lavoro da quelle in cui i comportamenti persecutori vengono posti da un collega della vittima. In questa seconda ipotesi, l’autore delle violenze psicologiche potrà essere chiamato a rispondere per responsabilità extracontrattuale:che ricorre nel caso in cui una persona provoca un danno ingiusto ad altra persona (ex art. 2043 c.c.). Quando invece l’autore delle violenze psicologiche è il datore di lavoro risponderà per inadempimento al contratto di lavoro. L’imprenditore, (ex art. 2087 c.c.) è tenuto ad adottare nell’impresa tutte le misure che, secondo la particolarità del lavoro, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore. Per essere risarcito il lavoratore dovrà provare la condotta illegittima ed il nesso tra l’inadempimento delle misure previste dalla legge ed il danno subito, mentre a carico del datore di lavoro rimane la prova di aver operato secondo le disposizioni di legge.
Il mobbing può provocare anche un danno alla professionalità del lavoratoresi verifica quando il lavoratore non ricopre l’incarico di lavoro per il quale era stato assunto. Il lavoratore assegnato a mansioni inferiori o lasciato del tutto inattivo può, infatti, chiedere al giudice del lavoro (ex art. 2103 c.c.), non solo di accertare l'illecito e di dichiarare la nullità dell'atto datoriale invalido, ma anche di essere reintegrato nelle mansioni precedentemente svolte o in mansioni equivalenti.
Un' importante novità è rappresentata dal fatto che anche l' Inail ha cominciato a considerare il mobbing come malattia professionale, infatti è stato inserito nella categoria delle malattie professionali non tabellari, cioè non comprese nelle tabelle. Quindi il lavoratore potrà chiedere il risarcimento del danno anche al suddetto Istituto.
Una delle modalità tipiche attraverso cui si possono realizzare comportamenti persecutori inquadrabili nel mobbing sono certamente le molestie sessuali commesse dal datore di lavoro, dal superiore gerarchico o da collegi . E’ opportuno ricordare che per molestie sessuali si devono intendere, oltre che i veri propri tentativi di molestia e gli atti di libidine violenta, anche i corteggiamenti indesiderati e le c.d. "proposte indecenti". Interessante a questo proposito è ricordare la definizione di molestia sessuale contenuta nel codice di condotta, allegato alla raccomandazione della Commissione Europea, che definisce la molestia sessuale ogni comportamento indesiderato a connotazione sessuale o qualsiasi altro comportamento basato sul sesso che offende la dignità degli uomini o delle donne nel mondo del lavoro.
Le condotte di mobbing possono integrare, nei casi più gravi, anche responsabilità di tipo penale.

qui ti aiutano
http://www.inas.cisl.it/mobbing.htm
 

DBR

Biker imperialis
24/8/05
10.749
0
0
dal sud del nord
Visita sito
Pesciolina ha scritto:
Da me al lavoro abbiamo una ragazza che fà mobbing. Un giorno le ho risposto x le rime e da quella volta ho abbastanza pace, ma con gli altri continua. Per fortuna io cambio reparto x problemi di salute e così ho risolto il problema, ma quelli che devono restare li a lavorare, mi fanno pena.
Non si sà nemmeno cosa fare, xchè il capo sà, ma non fà niente.:azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:
+

uguale uguale a ciò che succede da me...con la differenza che a me non mi trasferiranno mai...xchè conosco troppo bene il mio lavoro e xche nel mio ufficio non ci verrebbe nessuno...ambiente inquinato come dicono i colleghi....
 

DBR

Biker imperialis
24/8/05
10.749
0
0
dal sud del nord
Visita sito
marco10 ha scritto:
come è andata oggi?
cmq, non dire che ti fanno del mobbing, suona troppo bene, sembra persino bello.
di, invece, che ti scassano la m.....a, che il collega è un b......o, che il capo è f....o di p.....a, secondo me rende più l'idea e aiuta a scaricare (mai come con il metodo maxgastone ma meglio di niente) :mrgreen:

o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o
ho l'adsl di casa ke non funge...e ieri non ho potuto connettermi..ora in uff lo faccio ma senza farmi troppo notare...comunque è andata ieri....le mie 2 colleghe serpi mi hanno chiesto come è andato il colloquio...sembravano impazienti di sapere...ho risposto in modo evasivo che...non si sa, vedremo.... :-)
 

kanaha

Biker forumensus
22/1/05
2.329
0
0
22
100%BOLOGNESE
Visita sito
Bike
rm6
io invece ho il problema inverso...
sono un omino alice di telecom.. abito in un paese sulle colline bolognesi, parto da casa alla mattina con la pandotta rosso telecom seguo i guasti e attivazioni adsl, mi arrivano sul nokia communicator sparati da un server, e bazzigo i paesotti delle mie colline..quindi il mio problema è????

NON VEDO QUASI MAI COLLEGHI:cry: sarebbe bello ogni tanto fare a pacche con qualcuno..invece NOOOOO:cry:

ogni tanto ci incrociamo andiamo a maggna in qualche posticino ma per il resto..nulllla

leggendo il tuo racconto mi è venuta la PELLE D'OCA ma come azz si fà??
ma veramente ci sono infamoni di tale portata?

il mio consiglio è quello di spaccare la faccia a quello piu grosso.. tanto la differenza tra uno grosso e uno mingherlino è che quello grosso quando cade fà piu rumore.. naturalmente scherzo.. cerca di vedere il lavoro esclusivamente come forma di reddito per cercare di vivere maglio al di fuori :prost:
 

DBR

Biker imperialis
24/8/05
10.749
0
0
dal sud del nord
Visita sito
kanaha ha scritto:
io invece ho il problema inverso...
sono un omino alice di telecom.. abito in un paese sulle colline bolognesi, parto da casa alla mattina con la pandotta rosso telecom seguo i guasti e attivazioni adsl, mi arrivano sul nokia communicator sparati da un server, e bazzigo i paesotti delle mie colline..quindi il mio problema è????

NON VEDO QUASI MAI COLLEGHI:cry: sarebbe bello ogni tanto fare a pacche con qualcuno..invece NOOOOO:cry:

ogni tanto ci incrociamo andiamo a maggna in qualche posticino ma per il resto..nulllla

leggendo il tuo racconto mi è venuta la PELLE D'OCA ma come azz si fà??
ma veramente ci sono infamoni di tale portata?

il mio consiglio è quello di spaccare la faccia a quello piu grosso.. tanto la differenza tra uno grosso e uno mingherlino è che quello grosso quando cade fà piu rumore.. naturalmente scherzo.. cerca di vedere il lavoro esclusivamente come forma di reddito per cercare di vivere maglio al di fuori :prost:

kanaha, posso dirti ke sei il mio mito qua dentro? o-o e guarda...quello + grosso è l'infamone ke da 6 anni, x spinte politiche sta in uff con me e mi denigra...però non mi dice le kose in faccia...con me è gentile fino all'eccesso...il viscido! :zapalott:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
DBR ha scritto:
kanaha, posso dirti ke sei il mio mito qua dentro? o-o e guarda...quello + grosso è l'infamone ke da 6 anni, x spinte politiche sta in uff con me e mi denigra...però non mi dice le kose in faccia...con me è gentile fino all'eccesso...il viscido! :zapalott:
ps. ogni tanto digli (in dialetto che viene meglio :-o) che "ti batti il bel.i.no. sugli scogli" !!!
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
Ciao DBR, ho visto la tua risposta al mio, in qualche modo analogo, post, e ho così scoperto la presenza di questo tuo 3d che, chissà perchè, mi era sfuggito.
Mi immedesimo parecchio nella tua storia: anche in università è una questione di politica, più o meno 'alta' a seconda del livello dei personaggi coinvolti. Il mio grande capo è un professore associato di 46 anni: nessuno ha mai voluto lavorare con lui perchè è una persona umanamente disgustosa, in dipartimento non c'è un'anima che voglia avere a che fare con lui. Perchè è lì? Perchè in due cose, bisogna dargli atto, è bravissimo. La prima non la vedo come un gran merito: per anni ha leccato piedi a destra e a manca come un bravo cagnolino, e alla fine ha avuto il suo ossetto. La seconda, invece, bisogna ammettere che lo è: è dannatamente abile a procacciare fondi per la ricerca. Come forse saprete, da un po' di tempo a questa parte i ricercatori non possono più contare su fondi a pioggia che bastava richiedere al ministero; adesso devi, in buona parte, autofinanziarti. Bene, lui è talmente abile che riesce, con i fondi che riesce a tirare a casa dall'UE, a finanziare le ricerche anche di altre QUATTRO persone oltre a sè stesso, motivo per cui queste altre quattro persone lo odiano ma si guardano bene dal dire qualcosa.

In fondo credo che la tua situazione sia, anche se con molte differenze, analoga: c'è della gente che, per motivi politici, si può permettere comportamenti che altrimenti nemmeno potrebbe immaginare. E' terribilmente triste, motivo per cui sto seriamente pensando di fuggire. Se avessi già deciso cosa fare, ti direi di fare come me; ma purtroppo questa decisione non l'ho ancora presa.
Di sicuro so, come già qualcuno ti ha scritto (prima di scrivere il mio post mi sono letto tutto il 3d), che i soldi non valgono la salute, fisica o mentale che sia. Esiste un punto che, se superato, DEVE far scattare il vaffa..., costi quello che costi.

Ti faccio un enorme, e sincerissimo, in bocca al lupo: vedrai che prenderai la decisione giusta. Anche perchè credo che, in fondo in fondo, tutti e due già sappiamo quale sia.
 

DBR

Biker imperialis
24/8/05
10.749
0
0
dal sud del nord
Visita sito
skwattrinated ha scritto:
Ciao DBR, ho visto la tua risposta al mio, in qualche modo analogo, post, e ho così scoperto la presenza di questo tuo 3d che, chissà perchè, mi era sfuggito.
Mi immedesimo parecchio nella tua storia: anche in università è una questione di politica, più o meno 'alta' a seconda del livello dei personaggi coinvolti. Il mio grande capo è un professore associato di 46 anni: nessuno ha mai voluto lavorare con lui perchè è una persona umanamente disgustosa, in dipartimento non c'è un'anima che voglia avere a che fare con lui. Perchè è lì? Perchè in due cose, bisogna dargli atto, è bravissimo. La prima non la vedo come un gran merito: per anni ha leccato piedi a destra e a manca come un bravo cagnolino, e alla fine ha avuto il suo ossetto. La seconda, invece, bisogna ammettere che lo è: è dannatamente abile a procacciare fondi per la ricerca. Come forse saprete, da un po' di tempo a questa parte i ricercatori non possono più contare su fondi a pioggia che bastava richiedere al ministero; adesso devi, in buona parte, autofinanziarti. Bene, lui è talmente abile che riesce, con i fondi che riesce a tirare a casa dall'UE, a finanziare le ricerche anche di altre QUATTRO persone oltre a sè stesso, motivo per cui queste altre quattro persone lo odiano ma si guardano bene dal dire qualcosa.

In fondo credo che la tua situazione sia, anche se con molte differenze, analoga: c'è della gente che, per motivi politici, si può permettere comportamenti che altrimenti nemmeno potrebbe immaginare. E' terribilmente triste, motivo per cui sto seriamente pensando di fuggire. Se avessi già deciso cosa fare, ti direi di fare come me; ma purtroppo questa decisione non l'ho ancora presa.
Di sicuro so, come già qualcuno ti ha scritto (prima di scrivere il mio post mi sono letto tutto il 3d), che i soldi non valgono la salute, fisica o mentale che sia. Esiste un punto che, se superato, DEVE far scattare il vaffa..., costi quello che costi.

Ti faccio un enorme, e sincerissimo, in bocca al lupo: vedrai che prenderai la decisione giusta. Anche perchè credo che, in fondo in fondo, tutti e due già sappiamo quale sia.

penso ank'io ke sia così.... o-o anche se quella molla di cui parli fatica ancora a scattare....penso sia anche il fatto di essere in analisi, ke è 1 cosa comunque dolorosa e ti lascia in certi momenti come dentro ad un tunnel...

p.s. :offtopic: anke tu hai letto i post di panzer ieri sera? beh...pur non
conoscendolo ho interpretato chiaramente i messaggi di una persona ke sta attraversando 1 depressione molto forte....conosco quella bestia e spero che anke lui riesca a chiuderla in una gabbia al + presto.
chiudo l' :offtopic:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo