Proviamo le sospensioni elettroniche e confrontiamole, sullo stesso sentiero, con lo stesso rider e la stessa potenza impressa sui pedali, contro un sistema classico. Il risultato probabilmente vi sorprenderà. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Hai ragione… mi è difficile usare il calibro per misurarla perché messo in centro alla corona mediana il calibro poi non mi tocca il centro del telaio , non è facile spiegare e cercavo degli esempi….io ho fatto così: tolto la guarnitura ho misurato il centro corona mediana (10mm) parte interna corona piccola , poi il mozzo sporgeva un mm, il copri catena un mm , ho messo 3 mm di spessori= 10+1+1+3+34( telaio)= 49
Potrebbe andare?
Però vorrei controllare con tutto montato.
Parti dal centro del telaio. ci metti un pezzo di scotch e fai un segno sulla mezzeria, poi da lì usi il ferro che si sfila dal calibro e lo metti in appoggio sulla corona.
Dopo, dall'appoggio laterale alla mezzeria della corona, il calcolo dovrebbe essere facile.
La "parte interna" è il tubo nero? E' attaccata a una calotta, e la calotta ha i cuscinetti.
L'altro pezzo è la calotta che si avvita, anche questa coi cuscinetti.