miopia e mtb

trekker.one

Biker serius
Ciao a tutti,
tra di voi c'è qualche miope che non può usare lenti a contatto?
Io ho secchezza oculare e non posso usarle, inoltre mi mancano 3,5 gradi e le lenti devono essere costruite su misura e spenderei una cifra!!!

cosa più importante: non tutte le montature sono adatte per questo tipo di lenti. Sapete darmi una direzione in merito?

Grazie[/i]
 

almailva

Biker cesareus
miguel ha scritto:
Ciao a tutti,
tra di voi c'è qualche miope che non può usare lenti a contatto?
Io ho secchezza oculare e non posso usarle, inoltre mi mancano 3,5 gradi e le lenti devono essere costruite su misura e spenderei una cifra!!!

cosa più importante: non tutte le montature sono adatte per questo tipo di lenti. Sapete darmi una direzione in merito?

Grazie[/i]
so che la briko ha dei modelli con supporti per lenti correttive prova a vedere se li trovi dai rivenditori
 

gio

Biker novus
11/1/04
17
0
0
Visita sito
Ciao,

io ho i Bolle' con il supporto per le lenti da vista, li ho sempre usati anche in gara e mi trovo bene. Mi sembra che anche la Rudy Project abbia dei modelli simili.

Gio
 

Tuot

Biker cesareus
io dico che i soldi x una paio di lenti costruite apposta x te nn sono sprecati...
fidate che la vita te cambia,
io pure ho un probl ,sono astigmatico e c'ho l'occhio nn totalmente sferico..quindi necessito di una particolare tipo di lentina, ma la spesa che cmq nn è stata superiore a quella che ho sostenuto x mette la z1 sul mio ferro, è stata ben ripagata dalla soddisfazione de annà in bike senza avè il patema x l'occhiali.
tornando agli occhiali qs montatura nn troppo "fasciante" ospita lenti graduate.
Vai da un ottico e sto probl te lo risolve in un attimo
 

trekker.one

Biker serius
già sono stato da un ottico, e ho visto occhiali molto interessanti e altri ancora devo vederli. Ma non sono certo occhiali da bici. Come faccio ad essere sicuro che vanno bene? ...e se poi entra il vento?

Più sono avvolgenti, meglio è? O non è questo il principio?

ciao


PS nei negozi specializzati per ciclismo, ci sono montature per lenti graduate? i bolle' si trovano dall'ottico o nei negozi di bici?
 

cowboyone

Biker serius
20/1/04
238
0
0
54
Siracusa
Visita sito
almailva ha scritto:
miguel ha scritto:
Ciao a tutti,
tra di voi c'è qualche miope che non può usare lenti a contatto?
Io ho secchezza oculare e non posso usarle, inoltre mi mancano 3,5 gradi e le lenti devono essere costruite su misura e spenderei una cifra!!!

cosa più importante: non tutte le montature sono adatte per questo tipo di lenti. Sapete darmi una direzione in merito?

Grazie[/i]
so che la briko ha dei modelli con supporti per lenti correttive prova a vedere se li trovi dai rivenditori

io ho il modello briko in questione ... ottimi ... aggiuntivo staccabile per poter utilizzare gli occhiali anche con le lentine... e ben tre lenti con colori differenti.. bianche ... arancio e molto scure ... per ogni luce... il tutto per 60 euri + 40 euri per far graduare l'aggiuntivo (naturalmente lenti in plastica).

...........ciao
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
http://www.alpina-eyewear.de/english/produkte_optik/prosport/main.php

dai un'occhiata a questo link, io ho un paio di questi
e sono fantastici, sia per qualità di materiali che per comodità
Le lenti esterne colorate si montano con clip automatiche
ci sono vari colori per tutte le condizioni di luce
La lente da vista è montata su un supporto trasparente
non una montatura metallica aggiunta e posticcia....
Stanghette regolabili in lunghezza e inclinazione e in più
c'è anche l'elastico per trasformarlo tipo mascherina


ciauz :-? :-? :-?
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Io ho i Perception della Rudy Project... una spesa significativa (all'epoca 470 mila lire tra montatura e lenti curve) però mi ci trovo benissimo. Le lenti non è necessario farle fare su misura, ci sono case che producono lenti con alto indice di curvatura per tutte le gradazioni e difetti (io sono miope ed astigmatico)... le mie, ad esempio, sono le Spazio della Sola Optical.

@andregatto: io non ho vetro davanti dagli occhi, un oculista che ti monta lenti in cristallo per andare in bici è da denunciare... montatura in materiale plastico e lenti infrangibili con trattamento antigraffio.
 

denetor

Biker serius
8/2/04
184
0
0
Belun
www.fotosanmartino.net
nemmeno io posso portare le lentia contatto (non riesco a metterle :cry: ) ma ho da oltre 1 anno gli adidas A127 con apposito clip-in (un aggiuntivo con lenti correttive). Occhiale cattivo (si chiama evil eye 8-) ) avvolgente e fatto molto bene (meccanica precisa e tutti i pezzi sono smontabili e aste regolabili in inclinazione). Se ti è venuto il dubbio, NON lavoro per chi li produce, sono solo soddisfatto dell'acquisto :-) .
Se peggioro posso far casmbiare le lenti solo al clip-in e spendo poco. (ha su le lenti + economiche).

Tieni conto (ma se il tuo ottico è buono lo sa già) che il clip-in si trova molto + vicino all'occhio rispetto una lente normale, quindi risulta + forte (nel mio caso ho 3,75 di miopia e lente da 3,50 e ci vedo bene).

ciao
 

denetor

Biker serius
8/2/04
184
0
0
Belun
www.fotosanmartino.net
Jyrki ha scritto:
Altrimenti, mi potreste dire i vari colori a che situazioni si dovrebbero associare?
Thanx

sono dasltonico non posso aiutarti, ma nelle mie lenti c'è scritto anti-fog e mi stanno antipatiche xchè vedo i colori + vivi, ma quando levo gli occhiali per fare una foto mi pare tutto + brutto e grigio :razz:
Scherzi a parte mi dicono che sembrano color carne, e in effetti gli oggetti risaltano molto bene.

sani
 

BePy

Biker ultra
ma le lenti a contatto se nn le tolelrate o nn riuscite a metterle sono due discorsi diversi...

io all'inizio ci impiegavo 45 minuti ad occhio (giuro!) adesso in un minuto faccio entrambi.

x la secchezza oculare ci sono delle soluzioni apposite se nn sbaglio.

consiglio di mia mamma (giuro!): X GLI OCCHI E LA SICUREZZA NN SI RISPARMIA MAI!

cieo!
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
shrdlu ha scritto:
Io ho i Perception della Rudy Project... una spesa significativa (all'epoca 470 mila lire tra montatura e lenti curve) però mi ci trovo benissimo. Le lenti non è necessario farle fare su misura, ci sono case che producono lenti con alto indice di curvatura per tutte le gradazioni e difetti (io sono miope ed astigmatico)... le mie, ad esempio, sono le Spazio della Sola Optical.
sottoscrivo e approvo! :-?
in più i perception hanno una vasta gamma di lenti colorati per tutte le situazioni: neve, ombra, sole, etc. con gradazioni differenti.
i perception hanno una struttura in cui la lente è in linea con l'occhiale e sopra va posizionarsi la lente che tu hai scelto: questo è importante perchè non innesti posteriormente al corpo dell'occhiale le tue lenti con l'aggravio di avere un occhiale che tende a cadere dal naso o filtra luce dall'alto. io prima avevo i briko e ancor prima un altro con il solito aggancio. quando ho visto i rudy project perception lì ho comprati subito
 

Allegati

  • IMG_0230.jpg
    IMG_0230.jpg
    28,2 KB · Visite: 87

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
bobbyes30 ha scritto:
http://www.alpina-eyewear.de/english/produkte_optik/prosport/main.php

dai un'occhiata a questo link, io ho un paio di questi (gli Swing 40)
e sono fantastici, sia per qualità di materiali che per comodità
Le lenti esterne colorate si montano con clip automatiche
ci sono vari colori per tutte le condizioni di luce
La lente da vista è montata su un supporto trasparente
non una montatura metallica aggiunta e posticcia....
Stanghette regolabili in lunghezza e inclinazione e in più
c'è anche l'elastico per trasformarlo tipo mascherina


ciauz :-? :-? :-?
 

Giancarla

Biker serius
21/11/03
259
0
0
Carmagnola (TO)
Visita sito
miguel ha scritto:
PS nei negozi specializzati per ciclismo, ci sono montature per lenti graduate? i bolle' si trovano dall'ottico o nei negozi di bici?

Io uso da anni un paio di occhiali della Briko su cui ho fatto montare le lenti da vista (ho una forte miopia, ma non uso lenti a contatto): sono comodissimi, perché hanno anche le lenti scure neutre che si possono alzare o abbassare a seconda della necessità; inoltre sono leggeri ed avvolgenti. Si trovano in qualsiasi negozio o magazzino di articoli per ciclismo.

Ciao!
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
51
Prov. Mo
garuti.eu
non ho letot tutto il post sucsatemi :oops: ma a me mancaono quasi 4 gradi ed uso degli oakey :-? 'ottico todsto vi fa bene anche lenti molto incluinate..certo bisogna abituarsi alla vista con ste lenti ma io mi trovo bene da anni anche se tempo fa ho speso 500mila lire per farmeli
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Tuo stesso problema, un occhio 3,25, l'altro 0,25, un bel divario.
Mi sono fatto fare degli zeroRH+ con lenti graduate, be una FICATA :-?
Le lenti sono molto bombate per seguire il profilo della montature quindi paiomo molto più spesse di quanto dovrebbero essere se fossero "normali", insomma se ti guardano di lato di scambiano per un ciclista cieco ... ma chi se ne frega :-x
Pagati 330,00 Euri però :???:
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
Su ciclismo di questo mese ci sono degli oakley per lenti graduate, visti così molto belli, fascianti il giusto (ma li vorrei toccare con mano e provare)...non menziona il prezzo, sul sito ho guardato di sfuggita ma non li ho ritrovati...
ciauz
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Spin ha scritto:
Su ciclismo di questo mese ci sono degli oakley per lenti graduate, visti così molto belli, fascianti il giusto (ma li vorrei toccare con mano e provare)...non menziona il prezzo, sul sito ho guardato di sfuggita ma non li ho ritrovati...
ciauz

Il problema degli oakley è il costo, assolutamente esorbitante se con lenti graduate :shock:
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
itecvu ha scritto:
Spin ha scritto:
Su ciclismo di questo mese ci sono degli oakley per lenti graduate, visti così molto belli, fascianti il giusto (ma li vorrei toccare con mano e provare)...non menziona il prezzo, sul sito ho guardato di sfuggita ma non li ho ritrovati...
ciauz

Il problema degli oakley è il costo, assolutamente esorbitante se con lenti graduate :shock:
Appunto...per quello il fatto che non veniva menzionato mi metteva in allarme :???: :smile:
ciauz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo