L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Stai a veder che si è votato da solo. Sarà un caso ma quelli che conosco che hanno tuonato più forte contro i tagli alla sanità sono proprio quelli che al tempo hanno votato per quelli che al grido di "meno tasse per tutti" hanno metodicamente praticato tagli poderosi alla sanità e all`istruzione pubbliche rafforzando quelle private.
Non metto in dubbio che il tuo funzioni, il problema sono gli altri. Io ho letto anche dei 34,x in diversi posti dove sono entrato.
E quando ho avuto la febbre per vaccino a lavoro ho letto 35 e qualcosa quando a casa avevo misurato con quello a glicerina.
Secondo me è una mezza pagliacciata, un pro forma senza alcuna assicurazione di sicurezza
La questione dei termoscanner è stata una chimera. Come tutti gli strumenti di misura e ne esistono di qualità ed accuratezza molto diversi tra loro e nel marasma della pandemia hanno venduto di tutto di più alle aziende e agli enti (credo molti cinesoni con elettroniche scadenti). Mettiamoci anche che misurarando la temperatura sulla fronte non è il massimo della precisione,ad esempio se sei appena stato al sole sballa completamente.
Io essendo abbonato alle polmoniti ne ho 4 diversi a casa , ad ultrasuoni, ad infrarossi ,ascellare elettronico, ho persino il braun che usano nei reparti di pediatria, ma l'unico che mi fornisce risultati sempre ripetibili ed attendibili resta l'ascellare. Diciamo che i termoscanner servono a dissuadere gli imbecilli ad uscire di casa con la febbre, per quello sono ottimi.
converrai anche tu, che vista l'importante funzione primaria
è essenziale che siano esatti/precisi,
in caso si ripete l'operazione, semplicemente, una seconda volta
ma la temperatura rilevata non si discosta mai, e ci mancherebbe!
Per gli altri termometri non mi pronuncio, a casa sua,
la temperatura ognuno se la misura con quello che ha
ma da qui a denigrare TUTTI i termoscanner ce ne passa
a proposito, giusto per riprendere un discorso letto in precedenza
non è vero che quando si varca la soglia del centro si è obbligati all'inoculazione
ci si può rifiutare, è successo e sicuramente succederà ancora
anche con già il consenso firmato e consegnato, oltre che per il vaccino "sgradito"
nessuno ti placca o ti lega sulla sedia ...
tanto più che sempre più spesso abbiamo la fila fuori di persone non prenotate
che attendono la fine dei turni, sperando ci siano delle dosi avanzate
Ne basta uno che fa passare persone con la febbre per fare danni. Le aziende vanno al massimo risparmio inclusi i locali e i ristoranti.
Un termometro tarato da ente certificato sarebbe l'unico modo per rendere sensata questa procedura, invece così non è
ma scusa prima dici che l’EMA è un ente colluso, che tarocca i dati e poi spezzi lance in favore delle terapie domiciliari che prevedono farmaci comunque approvati dall’EMA e che hanno seguito gli stessi iter di studio dei vaccini e che sono prodotti dalle stesse case farmaceutiche che producono i vaccini….
quindi l’EMA e le case farmaceutiche sono cattive solo quando producono vaccini?
la dittatura sanitaria non esiste per gli altri farmaci?
Carissimo @burnout (nomen-omen), ti ringrazio per l'ennesima provocazione, che evidenzia il tuo astio nei miei confronti.
Per me, infatti, è la dimostrazione che ti ho messo ancora in difficoltà, perché non sei in grado di replicare in modo efficace a quanto scrivo.
Grazie davvero.
Tra l'altro, hai anche poca fantasia perché il tuo messaggio riprende la stesso ragionamento errato di quello precedente (farmaco vigilanza passiva-attiva).
Comunque, nel merito, permettimi di dirti che, anche stavolta, l'epic fail è solo nella tua testa e te lo dimostro subito.
Come ho detto, nelle terapie domiciliari vengono utilizzati farmaci che sono in uso da molti anni, giusto?
Bene.
Ora, però, dovresti anche sapere che nella storia della farmacologia sono numerosi i farmaci che SONO STATI RITIRATI dal commercio, dopo un po' di tempo.
Qui, solo un esempio da una fonte che mi pare tu ritenga attendibile (quindi ti chiedo gentilmente di non uscirtene ancora con le solite etichette patetiche, come fonte complottara etc...)
Ovviamente, ogni farmaco fa storia a sé ed i motivi del ritiro sono diversi.
Si va dagli effetti avversi eccessivi, alla contaminazione nel processo di produzione o, ancora, più banalmente, a lotti nati male.
Infatti, alcuni farmaci, poi, sono stati rimessi sul mercato, dopo aver apportato delle correzioni nei principi attivi, o negli eccipienti.
Quindi, quando dico che nelle terapie domiciliari vengono utilizzati farmaci ben noti da anni, significa che, A DIFFERENZA DI QUELLI NUOVI, si possono considerare "sicuri".
Perché sono stati usati per molti anni su milioni di persone e non per la "semplice" approvazione dell'EMA e/o dell'AIFA.
Ti è chiaro questo concetto?!
Poi, io non ho mai pensato né scritto che la farmacia sia un mezzo di sterminio di massa, anche perché, nel momento del bisogno di farmaci ne ho presi, come tutti, oltre ad aver fatto qualche vaccino, molti anni fa.
Dunque, se tu fossi un po' più maturo, dovresti sapere che le realtà molto complesse non si possono definire "o bianco, o nero".
Occorre fare delle distinzioni e valutare volta per volta.
Altrimenti, rimani vittima del dogmatismo del papato scientifico-politico, che ha sostituito quello religioso.
Infine, permettimi di farti presente che le società commerciali, come le persone, sono soggette a possibili errori o cambi di rotta.
Pensa a Mussolini, che è partito dal socialismo (DI SINISTRA) ed è arrivato al fascismo (DI DESTRA).
O, ancora, che truffe a livello globale sono successe anche di recente. Hai presente il "diesel gate"?
Ecco, pur nell'evidenza dei fatti, io non ho mai pensato che alla Wolkswagen sia un manipolo di nazisti cospiratori.
Sono le umane logiche, niente di più.
Ti consiglio di liberarti dal risentimento nei miei confronti (perché ti fa male alla salute) e ti invito a ragionare e ad argomentare in modo più pacato.
Nell'interesse di tutti.
Un compendio eccellente di minchiate prive di senso e senza alcun supporto scientifico serio, scritto da un manipolo di pseudo-medici che durante le ondate pandemiche sono stati in smart working. Se hai voglia di vedere come si cura un pz di Covid o come lo si vede morire ti faccio fare un giro in ospedale da me, dove ho visto morire non solo pazienti ma anche colleghi.
Se la tua ignoranza è pari alla tua abilità sulla bici, abbiamo il nuovo N1NO sul forum
Potevi fare meglio.
Sì, insomma, se devi sfogare la tua frustrazione ci sono modi più efficaci, tipo farti un bel giro in bici , invece che darmi dell'ignorante e dell'inetto in bici, senza neanche conoscermi.
Scusa eh, ma ho mai detto che non ci sono state morti atroci negli ospedali a causa del covid?
Dovevi dirmelo tu?
Grazie, lo sapevo già.
Ti faccio presente solo un paio di cose, perché non mi pare che, da parte tua, ci sia molta disponibilità ad un confronto sereno ed edificante, come si converrebbe.
.
Il "compendio eccellente di minchiate prive di senso e senza alcun supporto scientifico serio, scritto da un manipolo di pseudo-medici" è stato adottato in Piemonte, per esempio.
Ecco qualche fonte complottara da feisbuc, segnalatami da ammmiocuggggino:
L’assessore alla Sanità della Regione, Luigi Genesio Icardi ammette «Tanti medici ne fanno uso in particolare nell’alessandrino e nel novarese. Alle Molinette un registro con oltre 1600 casi dimostra che a seguito di una minore ospedalizzazione c’è un minor tasso di mortalità».
Un importantissimo cambio di rotta nella lotta alla pandemia arriva dalla Regione Piemonte. Ok a vitamina D, antinfiammatori non steroidei e idrossiclorochina per la cura a casa contro il Covid.
quifinanza.it
Oppure, il TAR del Lazio, dove, evidentemente, qualche giudice dev'essere pure convinto che la Terra sia piatta:
Sconfessata la nota Aifa del 9 dicembre 2020 contente i “principi di gestione dei casi Covid-19 nel setting domiciliare”, che prevede nei primi giorni di malattia la sola “vigile attesa” e la somministrazione di fans e paracetamolo o dell'eparina ma solo per gli allettati
www.sanitainformazione.it
Poi, sia chiaro, non pretendo di convincere nessuno e non intendo fare crociate con la verità in tasca, ma vorrei solo che si coltivasse di più il dubbio su quanto ci viene "calato dall'alto".
Carissimo @burnout (nomen-omen), ti ringrazio per l'ennesima provocazione, che evidenzia il tuo astio nei miei confronti.
Per me, infatti, è la dimostrazione che ti ho messo ancora in difficoltà, perché non sei in grado di replicare in modo efficace a quanto scrivo.
Grazie davvero.
Tra l'altro, hai anche poca fantasia perché il tuo messaggio riprende la stesso ragionamento errato di quello precedente (farmaco vigilanza passiva-attiva).
Comunque, nel merito, permettimi di dirti che, anche stavolta, l'epic fail è solo nella tua testa e te lo dimostro subito.
Come ho detto, nelle terapie domiciliari vengono utilizzati farmaci che sono in uso da molti anni, giusto?
Bene.
Ora, però, dovresti anche sapere che nella storia della farmacologia sono numerosi i farmaci che SONO STATI RITIRATI dal commercio, dopo un po' di tempo.
Qui, solo un esempio da una fonte che mi pare tu ritenga attendibile (quindi ti chiedo gentilmente di non uscirtene ancora con le solite etichette patetiche, come fonte complottara etc...)
Ovviamente, ogni farmaco fa storia a sé ed i motivi del ritiro sono diversi.
Si va dagli effetti avversi eccessivi, alla contaminazione nel processo di produzione o, ancora, più banalmente, a lotti nati male.
Infatti, alcuni farmaci, poi, sono stati rimessi sul mercato, dopo aver apportato delle correzioni nei principi attivi, o negli eccipienti.
Quindi, quando dico che nelle terapie domiciliari vengono utilizzati farmaci ben noti da anni, significa che, A DIFFERENZA DI QUELLI NUOVI, si possono considerare "sicuri".
Perché sono stati usati per molti anni su milioni di persone e non per la "semplice" approvazione dell'EMA e/o dell'AIFA.
Ti è chiaro questo concetto?!
Poi, io non ho mai pensato né scritto che la farmacia sia un mezzo di sterminio di massa, anche perché, nel momento del bisogno di farmaci ne ho presi, come tutti, oltre ad aver fatto qualche vaccino, molti anni fa.
Dunque, se tu fossi un po' più maturo, dovresti sapere che le realtà molto complesse non si possono definire "o bianco, o nero".
Occorre fare delle distinzioni e valutare volta per volta.
Altrimenti, rimani vittima del dogmatismo del papato scientifico-politico, che ha sostituito quello religioso.
Infine, permettimi di farti presente che le società commerciali, come le persone, sono soggette a possibili errori o cambi di rotta.
Pensa a Mussolini, che è partito dal socialismo (DI SINISTRA) ed è arrivato al fascismo (DI DESTRA).
O, ancora, che truffe a livello globale sono successe anche di recente. Hai presente il "diesel gate"?
Ecco, pur nell'evidenza dei fatti, io non ho mai pensato che alla Wolkswagen sia un manipolo di nazisti cospiratori.
Sono le umane logiche, niente di più.
Ti consiglio di liberarti dal risentimento nei miei confronti (perché ti fa male alla salute) e ti invito a ragionare e ad argomentare in modo più pacato.
Nell'interesse di tutti.
caro mio se dici che l’EMA è un’organo colluso, allora lo è anche per i farmaci in commercio da anni….
Se dici che l’EMA è controllata dalle lobby, allora lo è anche per i farmaci in commercio da anni.
Quindi se l'EMA è brutta e cattiva lo è anche sui farmaci di vecchia data.
ora che fai? Riabiliti l’EMA per le terapie domiciliari? La riabiliti per i farmaci di vecchia data? Così come riabiliti gli scienziati che dicono che i vaccini fanno male?
adesso quindi ci dici che l’EMA va bene
se i farmaci sono in commercio da anni e non vengono ritirati? tutto ciò lo decide l’EMA in base ai propri standard e criteri che sono gli stessi anche per i vaccini.
Gli standard e i criteri usati dall’EMA sui farmaci dicono proprio che i vaccini sono i farmaci con il miglior profilo di sicurezza e con il miglior rapporto rischio/beneficio e non potrebbe essere altrimenti visto che sono studiati su pazienti sani e non malati.
il discorso degli studi sulle sigarette non centra assolutamente nulla con la situazione attuale, erano proclami fatti da chi produceva sigarette, non controllai da organi di vigilanza e non sottoposti a revisione. Non erano veri studi scientifici…. Come non lo erano quelli che dicevano che l’acqua al Torio faceva bene
come sempre si mischiano pere e mele perchè non si sa di cosa si sta parlando.
e si caro mio di nuovo, un'ennesimo un epic fail clamoroso…
e continuare a paragonare una “sistema preventivo” con una cura è alquanto sciocco, imho.
La prevenzione è sempre vantaggiosa rispetto ad una cura.
Le malattie meglio prevenirle che curarle sotto tutti gli aspetti:
Salute
Sequele
Rischi collegati ai farmaci
Costi
Logistica
Giorni di lavoro persi
Trasmissibilità
Etc.
etc.
Stai a veder che si è votato da solo. Sarà un caso ma quelli che conosco che hanno tuonato più forte contro i tagli alla sanità sono proprio quelli che al tempo hanno votato per quelli che al grido di "meno tasse per tutti" hanno metodicamente praticato tagli poderosi alla sanità e all`istruzione pubbliche rafforzando quelle private.
Alcuni doc dicono che le normali procedure per le influenze avrebbero potuto limitare il danno, qualcuno con una sua "scoperta" che ha comunque salvato vite, si è suicidato...
Come stanno andando le cose ora, con il grosso e continuo arrivo di persone da e per ogni parte del mondo, che potrebbero essere potenziali vettori, non sarebbe poi male aumentare le difese ospedaliere e sopratutto nel personale, sempre poco, anche senza pandemie.
Bene aumentiamo gli ospedali, il personale e quant'altro serve ma con che soldi.
Non mi venire a dire che basterebbe ridurre gli sprechi altrimenti in paesi più virtuosi dell'Italia non ci sarebbero stati problemi, in Svizzera la situazione mi pare fosse molto simile a quella italiana così come in UK.
Saresti disposto a pagare più tasse per avere posti in terapia intensiva inutilizzati per anni per quando arriverà la pandemia?
Se aumenti le spese nella sanità giocoforza devi tagliare in altri settori, con questo non voglio dire che non si possa migliorare, sprechi e ruberie non mancano di certo, ma parlare di incrementare la capacità del sistema sanitario di un paese così a slogan è proprio chiacchera da bar.
Davvero non vi capisco.
L’idrossiclorochina, è sconsigliata dall’Aifa, dall’americana Fda e dall’Oms (tre enti di un certo rilievo direi, non il comune di Bugliano) in quanto, secondo numerosi studi scientifici, è ritenuta non solo inutile alla lotta al Covid, ma anche potenzialmente pericolosa.
Però il vaccino, che ha passato tutte le 3 fasi dei trial, che è approvato da Aifa, Ema, Fda, Oms e che PREVIENE l'insorgere della malattia... ah quello no. In base a quali motivazioni? Poteri forti, big pharma, non ce lo dicono.
Bene aumentiamo gli ospedali, il personale e quant'altro serve ma con che soldi.
Non mi venire a dire che basterebbe ridurre gli sprechi altrimenti in paesi più virtuosi dell'Italia non ci sarebbero stati problemi, in Svizzera la situazione mi pare fosse molto simile a quella italiana così come in UK.
Saresti disposto a pagare più tasse per avere posti in terapia intensiva inutilizzati per anni per quando arriverà la pandemia?
Se aumenti le spese nella sanità giocoforza devi tagliare in altri settori, con questo non voglio dire che non si possa migliorare, sprechi e ruberie non mancano di certo, ma parlare di incrementare la capacità del sistema sanitario di un paese così a slogan è proprio chiacchera da bar.
Non ti preoccupare arrivano i soldi dall Europa adesso, le tue tasse non te le toccano...e visto che li investiranno e bene, la prossima pandemia non ci coglierà impreparati, avremo medici in più, senza ricorrere ai vivai esteri, avremo letti per tutti i degenti e sopratutto maschere, caschi d 'ossigeno per tutti, e a noi mortali cittadini non toccheranno un soldo...e al bar si potrà andar a far la famigerata chiacchera,senza lasciapassare.
Non sono soldi regalati, sono soldi ad un tasso molto basso ma che andranno ad aumentare il debito pubblico e quindi dovranno essere restituiti nei prossimi anni.
C'è una vecchio adagio in economia "non ci sono pasti gratuiti"
Davvero non vi capisco.
L’idrossiclorochina, è sconsigliata dall’Aifa, dall’americana Fda e dall’Oms (tre enti di un certo rilievo direi, non il comune di Bugliano) in quanto, secondo numerosi studi scientifici, è ritenuta non solo inutile alla lotta al Covid, ma anche potenzialmente pericolosa.
Però il vaccino, che ha passato tutte le 3 fasi dei trial, che è approvato da Aifa, Ema, Fda, Oms e che PREVIENE l'insorgere della malattia... ah quello no. In base a quali motivazioni? Poteri forti, big pharma, non ce lo dicono.
si lamentano dei rari-rarissimi effetti aversi dei vaccini che hanno un profilo di sicurezza eccellente ed un ottimo rapporto rischio/beneficio e poi propagandano farmaci molto meno maneggevoli e sicuri come panacea al male….
E piu vado avanti a più penso che Burioni abbia ragione quando parla di “congiura dei somari”….
L Europa da i soldi, poi vediamo come saranno amministrati dagli italiani...ma in questi 45 anni stipendi e contribuiti li ha mai presi nessuno? Non mi risulta, anzi qualcuno è pure andato in pensione con soli 15/20 anni di lavoro...bella l'Itaglia.
Non sono soldi regalati, sono soldi ad un tasso molto basso ma che andranno ad aumentare il debito pubblico e quindi dovranno essere restituiti nei prossimi anni.
C'è una vecchio adagio in economia "non ci sono pasti gratuiti"
Tanto ormai nella merd@ ci siamo da un pezzo...solo stavolta sarà un pò più alta del collo, e voglio vedere se ad averla in bocca come si e se si reagirà.
L Europa da i soldi, poi vediamo come saranno amministrati dagli italiani...ma in questi 45 anni stipendi e contribuiti li ha mai presi nessuno? Non mi risulta, anzi qualcuno è pure andato in pensione con soli 15/20 anni di lavoro...bella l'Itaglia.
Sono luoghi comuni veri che han fregato tutti, te compreso, meglio non dimenticarsene
Io operaio vado a 59...ma ho cominciato a 15 a lavorare...loro han cominciato 10 anni dopo, per e con conseguimento laurea.
Sono luoghi comuni veri che han fregato tutti, te compreso, meglio non dimenticarsene
Io operaio vado a 59...ma ho cominciato a 15 a lavorare...loro han cominciato 10 anni dopo, per e con conseguimento laurea.
Bici pari al nuovo. 340km percorsi. Perfetta in tutto. I seguenti componenti sono nuovi: ammortizzatore, forcella, cambio, freni, manubrio, attacco manubrio. Taglia M/L. Mai girato in bikepark.