Sono giorni che ti dico di cambiare target, quella delle miocarditi è una bufala per esseri non pensanti.
Gli studi dicono che i giovani che si ammalano di covid hanno una forma di miocardite più severa rispetto a quando non si ha il covid.
Qui trovi il link:
Cardiac involvement is common in children with multisystem inflammatory syndrome associated with the Covid-19 pandemic. The majority of children have significantly raised levels of N-terminal pro B-type natriuretic peptide, ferritin, D-dimers, and cardiac troponin in addition to high C-reactive...
pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
leggi per favore invece di scrivere.
La
prevalenza della miocardite nella popolazione generale è compresa tra
10,2 a 105,6/100.000, quindi su un milione ogni anno si ammalano un numero compreso tra 102 e 1056 persone di miocarditi.
Dopo 300 milioni di dosi di
vaccini mRNA Covid-19 da Pfizer BioNTech e Moderna si sono verificate solo 1
266 casi di miocardite, cioè un numero che normalmente si verifica in un anno in un milione di persone non vaccinate.
Andando nello specifico, su oltre
7 milioni e 300mila dosi di vaccino somministrate a giovani tra i 12 e i 17 anni, a 21 giorni dalla prima inoculazione si sono registrati 4 casi di miocarditi/pericarditi nelle femmine e 32 nei maschi; a 7 giorni i casi rilevati erano stati 3 nelle femmine e 27 nei maschi. Nella stessa fascia d’età, su poco più di 4 milioni e 200mila seconde dosi, a 21 giorni si sono registrati 20 casi di miocarditi/pericarditi nelle femmine e 132 nei maschi, a 7 giorni i casi erano stati rispettivamente 19 e 128.
Vedi l'allegato 469846
Trovi due articoli semplici semplici che ti spiegano in maniera precisa e con relativi link agli studi, che il rischio di miocardite è rarissimo è che è più probabile prenderlo normalmente e non in seguito ad un vaccino, anzi è proprio il coronavirus a esacerbare la miocardite.
Le risposte della Società Italiana di Pediatria alle domande più frequenti sul vaccino Covid-19
sip.it
"Vaccinarsi è il modo migliore per proteggere se stessi, i propri cari, la comunità e tornare a uno stile di vita più normale in modo sicuro e rapido"
sip.it