Minorenni alle G.F?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.101
419
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao,
penso che un ragazzo di 17 nella categoria escursionisti sia un pò sprecato..lasciamo la cat. a chi è veramente escursionista, cioè chi non ha intenzione di fare tante gare in un anno..non come il nostro amico che ha già un bel programma di gare....oppure poi non lamentiamoci che "non ci sono giovani che si avvicinano alla mtb" "non ci sono nuove leve nell'agonismo" ecc ecc...se già gli facciamo passare la voglia dell'agonismo...

come masterjunior non puoi partecipare a granfondo nazionali od internazionali, alle marathon (tutte, ma qui, come già dicevo prima, sta molto agli organizzatori delle marathon regionali, ed ai giudici di gara, la decisione finale). nelle gare xc regionali puoi partecipare, non a nazionali internazionali (anche se poi qui...meglio chiedere in federazione..)
per sapere quali sono nazionali internazionali ecc ecc http://www.federciclismo.it/attivita/mtb/calmtb2007.pdf
e per esempio non puo partecipare a questo
http://www.federciclismo.it/attivita/mtb/juniorchallenge/regolamento.asp
molto bello ed interessante.
per il cambio tessera nel corso dell'anno non dovresti avere problemi, se cambi società ti serve il nulla-osta dalla vecchia società, ma non credo sia un problema ottenerlo..e non credo sia il tuo caso, anche.
in teoria, per tesserare uno juniores la società deve avere un direttore sportivo di 2° livello (almeno in lombardia, ma credo che in veneto sia uguale) però anche qui conviene chiedere in federazione, al comitato provinciale: a volte per società che svolgono principalmente attività fuoristrada non viene richiesta la presenza del d.s...
giusto per chiudere, valutando la tua età, il mio consiglio è di partecipare anche a gare di xc: ti insegnano a correre molto di più che non le granfondo...ma questa è un'idea personale..

ciao
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
ciao,
penso che un ragazzo di 17 nella categoria escursionisti sia un pò sprecato..lasciamo la cat. a chi è veramente escursionista, cioè chi non ha intenzione di fare tante gare in un anno..non come il nostro amico che ha già un bel programma di gare....oppure poi non lamentiamoci che "non ci sono giovani che si avvicinano alla mtb" "non ci sono nuove leve nell'agonismo" ecc ecc...se già gli facciamo passare la voglia dell'agonismo...

come masterjunior non puoi partecipare a granfondo nazionali od internazionali, alle marathon (tutte, ma qui, come già dicevo prima, sta molto agli organizzatori delle marathon regionali, ed ai giudici di gara, la decisione finale). nelle gare xc regionali puoi partecipare, non a nazionali internazionali (anche se poi qui...meglio chiedere in federazione..)
per sapere quali sono nazionali internazionali ecc ecc http://www.federciclismo.it/attivita/mtb/calmtb2007.pdf
e per esempio non puo partecipare a questo
http://www.federciclismo.it/attivita/mtb/juniorchallenge/regolamento.asp
molto bello ed interessante.
per il cambio tessera nel corso dell'anno non dovresti avere problemi, se cambi società ti serve il nulla-osta dalla vecchia società, ma non credo sia un problema ottenerlo..e non credo sia il tuo caso, anche.
in teoria, per tesserare uno juniores la società deve avere un direttore sportivo di 2° livello (almeno in lombardia, ma credo che in veneto sia uguale) però anche qui conviene chiedere in federazione, al comitato provinciale: a volte per società che svolgono principalmente attività fuoristrada non viene richiesta la presenza del d.s...
giusto per chiudere, valutando la tua età, il mio consiglio è di partecipare anche a gare di xc: ti insegnano a correre molto di più che non le granfondo...ma questa è un'idea personale..

ciao

Sono completamente d' accordo su quanto scritto sopra, i giovani sono il futuro del movimento e , per quanto rari negli sport di resistenza, la loro passione deve essere tutelata e garantita da una categoria che permetta di farli crescere da un ottimo allenatore, che sappia trasmettere tecnica, passione e sano sacrificio per la mtb; l' iscrizione alle gare come escursionista è un vero spreco e la negazione ad un giovane di crescere tecnicamente e atleticamente:sculacci: concentrarsi sulle gare di xc in giovane età è meglio che partecipare a granfondo, perchè la prima disciplina è la madre della mtb e nella seconda si vedono tante, ma veramente tante persone, incapaci di guidare la bici in tratti tecnici anche semplici.
Non dimentichiamo che le capacità coordinative, da giovani. si acquistano con maggiore velocità e capacità di apprendimento, rispetto ad un' età matura e adulta.
La tecnica di guida e la destrezza prima di tutto...
Se potessi tornerei indietro e a 17 anni mi butterei a capofitto sulla mtb... altro che la stupida idea di praticare lo sci di fondo, chi sarei diventato mai abitando a 200 km dalla neve???

Giovani, che amate la disciplina, trovate società che svolgono attivita di mtb (meglio se solo quella) e divertitevi, pedalate, pedalate e pedalate tanto sullo sterrato!!! Le gf e le marathon verranno poi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo