Minion Dh-f + Dh-f

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ma io non capisco però come fate a dire che il DHR tiene di più del DHF?
....
Provandole (90%) e guardando la tassellatura (10%).

qual'è la ruota più importante? ovvero che se parte è la fine nel 90% dei csai??? l'anteriore....quindi come gomma e tassellatura è logico che quella più sacrificata alla scorrevolezza rispetto al grip è quella anteriore....mentr eil posteriore anceh se parte no problem quindi il DHR dovrebbe scorrere melgio e tenere meno....

Non ho mica parlato di tenuta "in curva".

Se stacco forte con la F, il retro copia meno il terreno. Inoltre avendo maggiore direzionalità, non mi favorisce nei tracciati con frequenti cambi di direzione.
La R ha maggiore "sovrasterzo", che per chi piega significa maggiore chiusura della curva per l'anteriore.

Ecc...

NB: la differenza, come già detto, non è tuttavia IMHO sostanziale... anche se avvertibile.
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.909
74
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
ma io non capisco però come fate a dire che il DHR tiene di più del DHF?
... il DHR dovrebbe scorrere melgio e tenere meno....

Dici questo in base a che parametri? :nunsacci:

Perchè non bisogna confondersi le idee con le sigle ... da quello che ho capito si pensa (e lo pensavo anch'io all'inizio) che DH-F sta per Front e DH-R sta per Rear ... ma a quanto sembra non è così, e infatti anche sul sito Maxxis le 2 gomme vengo consigliate entrambe sia per l'anteriore che per il posteriore:
- DHF : http://www.maxxis.com/Bicycle/Downhill/Minion-DHF.aspx
- DHR : http://www.maxxis.com/Bicycle/Downhill/Minion-DHR.aspx

:prost:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
il DHF al posteriore, tiene molto di più del DHR... provalo...

ingegnere responsabile delle mescole e dei disegni battistrada della divisione Maxxis tyres - sezione minion. :smile:

smithore090400031.jpg
 

Pigiama

Biker superioris
22/9/06
866
0
0
Biella
Visita sito
in effetti dogo non ci avevo mai pensato che se caccio giu più cattivo il muso in derapata ben eo male pure lui spazzola chiudendo lo sterzo....è una cosa a cui non avevo proprio pensato stando davanti al pc ma prima mi son fatto due "prove" diciamo dietro casa e in effetti magari sarebeb interessante provare due DHR.......
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
in effetti dogo non ci avevo mai pensato che se caccio giu più cattivo il muso in derapata ben eo male pure lui spazzola chiudendo lo sterzo....è una cosa a cui non avevo proprio pensato stando davanti al pc ma prima mi son fatto due "prove" diciamo dietro casa e in effetti magari sarebeb interessante provare due DHR.......

Lo sterzo si chiude se hai "momento sterzante", ossia se curvi senza piegare abbastanza e quindi giri il manubrio dove non dovresti farlo.

Io parlo di chiusura dell'angolo di curvatura, ossia quello che succede quando il posteriore sovrasterza: mai provato a mollare di colpo l'acceleratore in auto in una rotonda, innescando trasferimento di carico e facendo partire il posteriore? Questo avviene perchè il trasferimento di carico all'anteriore aumenta il grip dell'anteriore, che quindi "chiude la curva" mentre il posteriore "parte"... e devi controsterzare...

Lo stesso avviene in bici: se tu hai anteriore molto direzionale e posteriore "più allegro", avrai più direzionalità e precisione sull'anteriore.

Se tu metti anche al posteriore molta direzionalità, avrai la bici su un binario, quindi devi essere molto molto preciso nell'impostare le linee e traiettoria.

Poi, ripeto, è roba molto di dettaglio al nostro livello... ma la differenza si sente.

Io con F ant e R post mi trovo molto bene, perchè mi permette di caricare bene l'anteriore potendo puntare su un posteriore più "gestibile" che mi citofona eventuali perdite di aderenza.

Però dipende molto dai tracciati... sulla DH di morzine adoro il F ant e post.
 

Pigiama

Biker superioris
22/9/06
866
0
0
Biella
Visita sito
era quello che intendevo pure io dogo ;) di traversi in macchina ne ho fatti un po....e uno pure troppo accentuato.....bye bye 500 sporting....tornando iT. io stavo notando che questa estate in francia Chatel per la precisione e les gets, mi trovavo da paura con le DHF davanti e dietro, però sto notando che qui fatico di più a chiudere le curve, e mi sa che è perchè probabilmente grippa troppo il posteriore....però sulle ocntropendenze va da panico.
 

Hardrock

Biker ultra
12/10/07
680
0
0
34
La Spezia
piffi.pinkbike.com
Come ha detto Dogo anche io sono della teoria che mettere la f e la r sia la scelta che puó andare bene in ogni situazione. Io monto la F anteriore con durezza 42 e la R dietro sempre con durezza 42, e la trovo ottima in tutte le situazioni, anche se non ho mai provato a coppiata f + f. Posso fare un paragone con le high roller che montavo qualche anno fa e effettivamente le minion ti danno più idea del grip che ti offrono, e sono molto prevedibili ed è soprattutto ottima la discesa in piega, molto lineare e sicura, mentre le highroller hanno una discesa in piega piu scattosa, come se avesse un attimo di vuoto prima di grippare di nuovo (lo si nota anche guardando la spaziatura della tassellatura tra la parte latetale e quella centrale), che una volta abituati non crea problema ma la differenza si nota, e inoltre trovo che le hr tengano bene ma partono più di scatto, senza tanto preavviso, mentre con i minion si riesce a farla scorrere anche driftanto sempre con tanta sicurezza. Il pistino dove giro di solito ha un terreno duro, con parti scassate, ma polveroso e scivoloso soprattutto con giornate secche e soleggiate dove il drift è all'ordine del giorno ma con i minion hai tanta sicurezza, mentre quando c'è un po' di umido le gomme grippano veramente tanto e si apprezza davvero quanto siano speciali. Ultimo appunto, nonostante la mescola morbida, non trovo che si consumino moltissimo, certo sono leggero e non scendo come Samuele Collina, peró anche per quanto riguarda il consumo le trovo decisamente ottime, penso che molto sia dato anche dal fatto che vado sul posto in macchina e non faccio trasferimenti su asfalto, altrimenti la storia sarebbe sicuramente diversa.
 

Hardrock

Biker ultra
12/10/07
680
0
0
34
La Spezia
piffi.pinkbike.com
io s'tabbandono in piega dell'HR, non lo sento, non più di tanto perlomeno...

Non è un abbandono cattivo, però è una perdita di aderenza più netta rispetto alla minion, ovviamente do per scontato che ognuno guida a modo suo, poi tanto dipende dai tracciati, dalle condizioni in generale ecco..ho voluto semplicemente riportare le mie discutibilissime impressioni...e sottolineo che anche se personalmente preferisco le minion, anche le high sono delle gran belle gommette!!:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: DOGO

maxt

Biker serius
20/7/09
175
13
0
verona
Visita sito
Ragazzi, ho una domanda in relazione alle minion, io monto appunto una minion dhf 2.7 all'anteriore ed una Kenda Blue Groove 2.5 al posteriore...
In sostanza ho molta difficoltà nella guida in quanto ogni volta che entro in curva il post va per conto suo... Mi consigliate un Minion DHF 2.5 al posteriore?? Magari una 60??
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.909
74
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Io fossi in te dietro monterei il Minion DHR 2,5 da 60 che è specifico per il posteriore.

ehm ... ehm ... :arrabbiat:

come detto in altri post, sia il DHF che il DHR possono essere montati sia all'anteriore che al posteriore, come riportato sul sito:
- DHF : http://www.maxxis.com/Bicycle/Downhill/Minion-DHF.aspx
- DHR : http://www.maxxis.com/Bicycle/Downhill/Minion-DHR.aspx

poi effettivamente solitamente si usa l'F all'anteriore e R al posteriore, ma ho visto bike nuove sui cataloghi montate sia con DHF davanti e dietro, che con DHR davanti e dietro.
:il-saggi:
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
113
0
nel mondo..
www.facebook.com
Ragazzi, ho una domanda in relazione alle minion, io monto appunto una minion dhf 2.7 all'anteriore ed una Kenda Blue Groove 2.5 al posteriore...
In sostanza ho molta difficoltà nella guida in quanto ogni volta che entro in curva il post va per conto suo... Mi consigliate un Minion DHF 2.5 al posteriore?? Magari una 60??

....hai il peso troppo sul posteriore... il carro corto del demo ti fà da nervoso timone , ed il culotto che pesa più del capoccione, amplifica la scodata..
 

maxt

Biker serius
20/7/09
175
13
0
verona
Visita sito
....hai il peso troppo sul posteriore... il carro corto del demo ti fà da nervoso timone , ed il culotto che pesa più del capoccione, amplifica la scodata..

...spesso mi dicono il contrario ovvero che sono troppo sul manubrio...
premetto che sono un neofita pertanto magari sbaglio altre mille cose in conduzione di curva...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo