Sorge allora un altro dubbio.
Quanto detto (rigidità) spiegherebbe quindi la sensazione di maggiore feeling datomi dalle Gazza, ma ho sentito anche parecchia gente dall'altra parte lamentarsi di gomme dalla spalla troppo rigida e robusta che a detta loro non garantirebbero un comportamento equilibrato in diverse circostanze.
Morale, mettendo insieme queste riflessioni: carcassa super heavy duty Ok per discese race mode. carcassa meno strong per utilizzo fun (che è poi il mio).
E allora? Com'è che in questo range di utilizzo (fun) vado meglio con le Gazza? Sarà mica il contrario? Ossia che le Minio(T) hanno una spalla più rigida delle Nokian?
Evidentemente io non spingo così tanto (è sicuramente così) da poter beneficiare di questa maledetta carcassa di acciaio

.
O sarà solo la specifica circostanza da me indicata (sottobosco asciutto ma sdrucciolevole) che non rende giustizia alle Maxxis?
Da ex motocrossista scarso, quello che mi ha sempre dato un'impressione strana è la tassellatura delle DHF tipica proprio da terreno duro asciutto e non da asciutto insidioso...per il quale mi sarei aspettato più tasselli di minori dimensioni (a parità di struttura si intende).
Insomma, devo darmi una giustificazione a prova di bomba per essere l'unico al mondo a non trovarsi così bene con ste gomme!